Peugeot 508 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 340

4
119
i
!
!
Guida
Il sistema si riattiva automaticamente adogni nuovo avviamento con la chiave.


Riattivazione

Premere nuovamente il comando "ECO OFF"
.
Il sistema è nuovamente attivo; questo è
segnalato dallo spegnimento della spia sulcomando e da un messaggio sul display.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, la
spia sul comando "ECO OFF"
lampeggia, poi si accende fissa.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è
possibile che il motore si spenga. Si rendeallora necessario interrompere il contatto, poi riavviare con la chiave.

Prima di qualsiasi intervento nelvano motore, disattivare il sistemaStop & Start per evitare il rischio diferite conseguenti ad un'attivazione automatica della modalità START.

Questo sistema necessita una batteria da 12 V con tecnologia e caratteristiche specifiche (riferimenti disponibili presso la rete PEUGEOT).
Il montaggio di una batteria non referenziata
da PEUGEOT compor ta dei rischi di
malfunzionamento del sistema.
Per ricaricarla, utilizzare un carica batterie da
12 V senza inver tire le polarità.

Manutenzione


Il sistema Stop & Star t ricorre ad una tecnologia avanzata. Per qualsiasi intervento sul veicolo, rivolgersi ad un riparatore qualificato che dispone dellacompetenza e dell'attrezzatura adatta, come la rete PEUGEOT.

Page 122 of 340

120
!
Guida





Partenza assistita in salita/discesa
In caso di par tenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di passare dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
- il veicolo è completamente immobilizzato e
con il pedale del freno premuto,
- in alcune condizioni di pendenza,
- la por ta del guidatore è chiusa.
La funzione par tenza assistita in salita/discesa
non è disattivabile.
In salita, a veicolo fermo,
quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno:

- se il cambio manuale è in prima o in folle,

- se il cambio manuale pilotato è in
posizione Ao M,

- se il cambio automatico è in posizione Do M
.


Funzionamento
In discesa, a veicolo fermo e con la retromarcia inserita, il veicolo rimaneimmobilizzato per un istante al rilascio del pedale del freno.


Non scendere dal veicolo durante la fase di immobilizzo temporaneo del sistema di par tenza assistita in salita/discesa. Se si deve scendere dal veicolo amotore avviato, inserire manualmente ilfreno di stazionamento. Quindi verificare che la spia del freno di stazionamento(e la spia P
sulla leva del freno elettrico) siano accese in modo fisso.



Anomalia di funzionamento
Quando sopraggiunge un'anomalia del sistemaqueste spie si accendono. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema.

Page 123 of 340

4
121
i
Guida





Visualizzazione dei dati di guida (head up display)


Sistema che proietta un insieme di informazioni su un display oscurato, situato nel campo
visivo del guidatore, per evitare di distogliere losguardo dalla strada.
Questo sistema funziona a motore avviato e conserva le impostazioni all'interruzione del contatto.
1
.Attivazione della visualizzazione dei dati di guida.2. Interruzione della visualizzazione dei datidi guida (pressione prolungata).3.
Regolazione della luminosità. 4.
Regolazione in altezza della
visualizzazione.

Selettori

Una volta attivato il sistema, sull'head up
display vengono indicati i seguenti dati:
A.Velocità del veicolo.B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.


Dati visualizzati
C.
Le informazioni di navigazione(secondo la versione).

Per ulteriori informazioni sullanavigazione, consultare il capitolo "Audio e telematica".

Page 124 of 340

122
i !
Guida
)Con il motore avviato, premere il tasto 1per attivare il sistema e uscire dalla modalità display.)Tenere premuto il tasto 2 per disattivare il
sistema e rientrare nella modalità display.
Lo stato attivato/disattivato allo spegnimento del motore viene riproposto al riavviamento.
Attivazione/Disattivazione
)
Con il motore avviato, regolare la luminosità
delle informazioni con i pulsanti 3 :


- su "sole" per aumentare la luminosità,

- su "luna" per diminuire la luminosità.





Regolazione della luminosità


Si raccomanda di manipolare i tasti solamente a veicolo fermo.
A veicolo fermo o marciante, nessun oggetto deve essere appoggiato attornoalla lamina trasparente dell'head display (o nella cavità) per non impedire l'uscita della parte trasparente e il corretto funzionamento.


In alcune condizioni meteorologiche(pioggia e/o neve, sole abbagliante, ecc.), l'head up display potrebbe non essere leggibile o potrebbeessere momentaneamente disturbato.
Alcuni occhiali da sole possono ostacolare la lettura delle informazioni.
Per pulire la lamina, utilizzare un panno pulito e morbido (ad esempio lo speciale panno per occhiali o un pannoin microfibra). Non utilizzare un panno asciutto o abrasivo, né un prodotto detergente o solvente altrimenti si rischia di rigare la parte trasparente odanneggiare il trattamento antiriflesso.

Regolazione in altezza
)Con il motore avviato, regolare l'altezza di
visualizzazione desiderata con i pulsanti 4 :
- in alto, per spostare la visualizzazione
verso l'alto
,
- in basso, per spostare la visualizzazione
v
erso il basso.

Page 125 of 340

4
123
!
Guida








Memorizzazione delle velocità Questa memorizzazione di velocità si applica anche alla modalità limitatore di velocità e alla modalità regolatore di velocità.
Nel sistema è
possibile memorizzare fino acinque velocità.
Per default, alcune velocità sono giàmemorizzate.)Accedere al menu generale, situato nel
display del quadro strumenti, premendo il
tasto "CONFIG".)Selezionare il menu "Personalizzazione-configurazione" e confermare.P
er selezionare una velocità memorizzata:)premere il tasto "+" o " -" e
tenerlo premuto; il sistema
si arresta sulla velocità memorizzata più prossima,
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare queste operazioni a veicolo fermo utilizzando il display del quadro strumenti.Queste operazioni sono possibilisolamente a veicolo fermo.


Funzionamento
)
Selezionare il menu "Parametri veicolo" econfermare. )
Selezionare la riga "Assistenza alla guida" e confermare.
)
Selezionare la riga " Velocità memorizzate" e confermare. )
Modificare la velocità.)
Selezionare " OK" e confermare per salvare le modifiche.


Selezione
)
premere nuovamente il tasto "+ " o " -" etenerlo premuto per selezionare un'altra
velocità memorizzata.
Sul display appaiono la velocità e lo stato delsistema (attivo/non attivo).

Page 126 of 340

124
i
i
Guida





Limitatore di velocità
Sistema che impedisce di superare la velocità
del veicolo programmata dal guidatore.
Una volta raggiunta la velocità limite, il pedale
dell'acceleratore viene momentaneamente disattivato; solo premendolo con decisione è possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente scendere ad una velocità inferiorealla velocità programmata rilasciando
l'acceleratore.
L'
attivazionedel limitatore è manuale: richiede
una velocità programmata di almeno 30 Km/h.
L
a disattivazionedel limitatore si realizza azionando manualmente il comando.
Il valore di velocità pro
grammato rimanememorizzato all'interruzione del contatto.

Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza o il senso diresponsabilità del guidatore.

Queste informazioni sono visualizzate anche sul display di visualizzazione dei dati di guida. Per maggiori dettagli sul display di visualizzazione dei dati di guida, fareriferimento al capitolo "Guida". 1
.Tasto di selezione della modalità limitatore
2. Tasto di riduzione del valore programmato3.
Tasto di aumento del valore programmato 4.Tasto di sospensione/ripresa della limitazione (pause)
5.Ta sto di interruzione della limitazione



Comandi al volante

Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.

Visualizzazioni sul quadro strumenti
A.Indicazione di funzionamento/pausa della
limitazione B.Indicazione di selezione della modalità
limitatore C.Valore della velocità programmata

Page 127 of 340

4
125
!
Guida
) Premere 1, il limitatore è attivato,e resta in pausa.
Non
è necessario attivare il limitatore per regolare la velocità. )
Impostare il valore di velocità premendo
il tasto 2 o 3
(ad es.: 90 km/h).


Programmazione

Superamento della velocità pro
grammata
Una pressione del pedale dell'acceleratore non consente di superare
la velocità programmata, tranne se si preme con decisione fino asuperare il punto di resistenza.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocitàprogrammata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria omeno del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.


Arresto/Ritorno alla guida
normale
) Premere 5
, il limitatore è disattivato.

In caso di discesa ripida o di bruscaaccelerazione, il limitatore di velocitànon potrà impedire al veicolo disuperare la velocità programmata.
L'utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT può intralciare l'utilizzonormale del pedale dell'acceleratoree disturbare il funzionamento dellimitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOTsono muniti di un terzo fissaggio situato nella zona della pedaliera per evitare rischi di inter ferenza con i pedali.

In caso di anomalia di funzionamento del
limitatore, la velocità si cancella e viene sostituita da trattini lampeggianti.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.

Anomalia di funzionamento

È possibile modificare successivamente la velocità programmata con
i tasti 2e 3:


- di + o - 1 km/h = pressione breve,

- di + o - 5 km/h = pressione prolungata,

- con passi di + o - 5 km/h = pressione continuata.
)Attivare il limitatore premendo il tasto 4.)Sospnedere il limitatore premendo il tasto 4
: il display conferma la sospensione "Pause".)Riattivare il limitatore premendo di nuovo il tasto 4.

Page 128 of 340

126
i
i
Guida





Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la velocità
del veicolo al valore programmato dal guidatore, senza dover agire sul pedale dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è manuale: richiede
una velocità minima del veicolo di 40 km/h e l'inserimento:
- di una marcia superiore o la 4ª, se cambio manuale,
- di una marcia superiore o la 2ª, se cambiomanuale pilotato o se cambio automatico,
- della posizione Acon cambio manualepilotato o D
nel cambio automatico.
L
a disattivazionedel regolatore avvienemanualmente o premendo i pedali del freno o
della frizione o quando si attiva il sistema ESC,per ragioni di sicurezza.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Il disinserimento del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati. 1
.Tasto di selezione della modalità regolatore
2. Tasto di programmazione di una velocità/
di riduzione del valore programmato 3. Tasto di programmazione di una velocità/
di aumento del valore programmato 4.Tasto di sospensione/ripresa della
regolazione (pausa)
5.Tasto d'interruzione della regolazione

Comandi al volante
Il regolatore non può in alcun casosostituire il rispetto dei limiti di
velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore.
Queste informazioni sono anchevisualizzate sull'head up display. Per maggiori dettagli sull'head up display, fare riferimento al capitolo "Guida". Le in
formazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.

Visualizzazioni sul quadro strumenti
A.Indicazione di funzionamento/pausa della regolazione B.Indicazione della selezione della modalità regolatore C.Valore della velocità programmata

Page 129 of 340

4
127
!
Guida
) Premere 1, il regolatore è attivato e
resta in pausa.
) Regolare la velocità programmata accelerando fino alla velocità
desiderata, quindi premere il tasto 2 o 3(ad es: 110 km/h).


Programmazione

È possibile modificare successivamente la velocità programmata con
i tasti 2e 3:


- di + o - 1 km/h = pressione breve,

- di + o - 5 km/h = pressione prolun
gata,

- per passi di + o - 5 km/h = pressione continuata.
)Sospendere il regolatore premendo il tasto 4
: il display conferma lasospensione con la scritta "Pause".)Riattivare il regolatore premendo di nuovo il tasto 4.


Superamento della velocità programmata

Il superamento volontario o non della velocità programmata provoca ilsuo lampeggiamento sul display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante decelerazione volontaria
o non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.
Quando la regolazione è attiva, prestare attenzione tenendo premuto uno dei tasti di modifica della velocità programmata: la velocità del veicolo potrebbe cambiare rapidamente. Non utilizzare il regolatore di velocitàsu una strada scivolosa o con traffico intenso.

In caso di discesa ripida, il regolatore di velocità non potrà impedire al veicolo disuperare la velocità programmata. Per evitare di intralciare i pedali:


- verificare il corretto posizionamentodel tappetino,

- non sovrapporre mai più tappetini.
In
caso di anomalia di funzionamento del
regolatore, la velocità si cancella e provoca il lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.

Anomalia di funzionamento

Interruzione/Ritorno alla
guida normale
)Premere 5, il regolatore è disattivato. La visualizzazione torna sulcontachilometri totalizzatore.

Page 130 of 340

128
!
Guida
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, car tello di segnalazione di cantiere stradale...) rilevati all'inizio non lo saranno più a fine manovra a causa della presenza di zone cieche.






Assistenza al parcheggio

Questa funzione non può in nessuncaso sostituire l'attenzione e la responsabilità del guidatore.

L' attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia. È accompagnata da un segnaleacustico.
L' i n terruzione si ottiene al disinserimento dellaretromarcia.


Assistenza al parcheggio
posteriore


Assistenza sonora

L' i nformazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale sonoro diventa continuo.




Assistenza grafi ca
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display multifunzione di
trattini, sempre più vicini al veicolo. Quando il
veicolo è molto vicino all'ostacolo sul displayappare anche il simbolo di "Pericolo".

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 340 next >