Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 352

1
39
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
Azzeramento del percorso
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30 km/h.
Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole varia zione del consumo istantaneo.
Computer di bordo, alcune definizioni…
Autonomia
(km o miglia) Indica il numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente nel serbatoio, sulla base del
consumo medio degli ultimi chilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km vengono visualizzati dei trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di carburante l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg) Quantità media di carburante consumata negli ultimi istanti.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg) Si tratta della quantità media di carburante consumato dall'ultimo azzeramento del computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h) Indica la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del computer (a contatto inserito).
 Quando il percorso desiderato è visualizzato, premere per almeno due secondi il comando oppure premere a lungo la rotella di comando situata sulla sinistra del volante. I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di utilizzo identico. Il percorso "1" permette di effettuare, ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso "2" dei calcoli mensili.

Page 42 of 352

40
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti) Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop & Start, un contatore di tempo accumula le durate della modalità STOP durante un tragitto. Si azzera ad ogni inserimento del contatto con la chiave.

Page 43 of 352

1
41
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
Regolazione data e ora
Autoradio / Bluetooth
Premere MENU .
Selezionare con i tasti freccia "Personalizzazione-Configurazione" e confermare.
Selezionare con i tasti freccia " Configurazione visualizzatore" e confermare.
Selezionare con i tasti freccia "Regol. data e ora " e confermare.
Selezionare il parametro da modificare. Confermarlo premendo il tasto OK , poi modificare il parametro e confermare nuovamente per salvare la modifica.
Regolare i parametri uno alla volta confermando con il tasto OK . Poi selezionare il menu a tendina " OK " sul display e confermare per uscire dal menu " Regol. data e ora ".

Page 44 of 352

42
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
WIP Nav+
Premere SETUP per visualizzare il menu " Configurazione ".
Selezionare " Configurazione display " e confermare.
Selezionare " Impostare data e ora " e confermare.
Selezionare " Sincronizzare i minuti sul GPS " affinché la regolazione dei
minuti avvenga automaticamente alla ricezione del satellite.
Selezionare il parametro da modificare. Confermarlo premendo il tasto OK , poi modificare il parametro e confermare di nuovo per salvare la modifica.
Regolare i parametri uno alla volta. Poi selezionare " OK " sul display e confermare per salvare la regolazione.

Page 45 of 352

2
43
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Chiave con telecomando
Apertura della chiave
 Premere il pulsante per aprirla.
Chiusura della chiave
 Premere il pulsante e inserire la chiave nel telecomando. Se non si preme il pulsante durante l'inserimento della chiave nel telecomando, si rischia di danneggiare il meccanismo.

Page 46 of 352

44
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Sistema che permette l'apertura, la chiusura e l'avviamento del motore del veicolo tenendo la chiave elettronica in tasca. Può anche essere utilizzato come un telecomando.
Sistema "Apertura e Avviamento senza chiave"
Apertura del veicolo
Sbloccaggio totale delle porte del veicolo
Con la chiave
 Girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo per sbloccare le porte del veicolo.
Con il telecomando
 Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.
Con la chiave elettronica
 Con la chiave elettronica in tasca nella zona definita, passare la mano dietro alla maniglia d'apertura della porta per sbloccare le porte del veicolo, poi tirare la maniglia per aprire la porta. I passeggeri possono anche aprire le porte, tranne il bagagliaio, nel momento in cui la chiave elettronica si trova nella zona definita.
Una pressione continuata di questo pulsante permette l'apertura automatica dei vetri.
Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeggiamento veloce degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono.
Allo scopo di evitare di chiudere il veicolo lasciando inavvertitamente i vetri aperti, rivolgersi alla rete PEUGEOT per disattivare questa funzione.
Per ragioni di sicurezza o per evitare furti, non lasciare mai la chiave elettronica nel veicolo anche se si rimane in prossimità dello stesso. Si raccomanda di tenerlo in tasca o nella propria borsa.

Page 47 of 352

2
45
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Sbloccaggio selettivo delle porte
 Per sbloccare solamente la porta del guidatore premere una volta in corrispondenza del lucchetto aper to.
Con il telecomando
Questo parametraggio si effettua mediante il menu di configurazione del display del quadro strumenti. Lo sbloccaggio totale è attivato per default.
Con la chiave elettronica
 Per sbloccare solamente la porta del guidatore con la chiave elettronica, passare la mano dietro alla maniglia della porta del guidatore poi tirarla per aprirla.  Per sbloccare tutte le porte del veicolo, passare la mano dietro ad una delle maniglie delle porte dei passeggeri, dal lato del veicolo in cui si trova la chiave elettronica, poi tirarla per aprirla.
Ogni sbloccaggio è segnalato dal rapido lampeggiamento degli indicatori di direzione per circa due secondi. Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono.
 Per sbloccare le altre porte ed il bagagliaio, premere una seconda volta in corrispondenza del lucchetto aperto.
L'accumularsi di sporco sulla super ficie interna della maniglia può alterare la rilevazione (acqua, polvere, fango,sale, …). Se la pulizia della super ficie interna della maniglia con un panno non risolve il problema, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato. Un apporto improvviso d'acqua (getto d'acqua, lavaggio alta pressione, …) può essere considerato dal sistema come un tentativo di accesso al veicolo.

Page 48 of 352

46
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Sbloccaggio del bagagliaio
Con il telecomando
 Premere questo pulsante per sbloccare le porte del veicolo e per aprire il bagagliaio.
Con la chiave elettronica
 Con la chiave elettronica nella zona definita, premere il pulsante 1 (Berlina) o sollevare la levetta 2 (SW) per sbloccare le porte del veicolo ed aprire il bagagliaio.
Solo funzione bagagliaio attivato
Questo parametraggio si effettua con il menu di configurazione del display del quadro strumenti.
Questa funzione è disattivata per default.  L'utilizzo del telecomando o della chiave elettronica sblocca e/o apre solamente il bagagliaio.
Ricordarsi di bloccare nuovamente il bagagliaio.

Page 49 of 352

2
47
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Chiusura del veicolo
Bloccaggio semplice delle porte
Con la chiave
 Ruotare la chiave verso la parte posteriore del veicolo per bloccare tutte le porte del veicolo.
Con il telecomando
 Premere in corrispondenza del lucchetto chiuso per bloccare tutte le porte del veicolo.
Con la chiave elettronica
 Con la chiave elettronica nella zona definita, premere con un dito la maniglia della porta (all'altezza dei riferimenti) per bloccare le porte del veicolo.  Dal bagagliaio (SW solamente), con la chiave elettronica nella zona definita, premere un pulsante per bloccare le porte del veicolo.
Conservando il bloccaggio delle porte (con chiave, telecomando o manuale) si attiva la chiusura automatica dei vetri e del tetto apribile. Consultare la rete PEUGEOT per disattivare questa funzione.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), non uscire dal veicolo senza la chiave, anche per breve tempo. Attenzione al furto se la chiave elettronica si trova nella zona definita con le porte del veicolo sbloccate.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi. Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si ripiegano. Non è possibile bloccare le porte del veicolo se una chiave elettronica rimane all'interno del veicolo o se il
contatto è inserito.
Se una delle porte o il bagagliaio restano aperti o se la chiave elettronica
rimane all'interno del veicolo, la chiusura centralizzata non si attiva. Quando il veicolo è bloccato, se viene sbloccato inavvertitamente si richiuderà automaticamente entro trenta secondi circa, tranne se una porta non sia aperta. L'apertura e la chiusura dei retrovisori esterni con il telecomando possono essere disattivate dalla rete PEUGEOT.

Page 50 of 352

48
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
Il bloccaggio centralizzato ad effetto globale delle porte disabilita i comandi esterni ed interni delle stesse. Disattiva anche il pulsante del comando centralizzato manuale. Non lasciare mai una persona all'interno del veicolo con le porte bloccate ad effetto globale.
Con la chiave
 Ruotare la chiave all'indietro nella serratura della porta del guidatore per bloccare completamente le porte del veicolo.  Entro cinque secondi ruotare nuovamente la chiave all'indietro per il bloccaggio ad effetto globale delle porte del veicolo.
Il bloccaggio ad effetto globale è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Con il telecomando
 Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le porte del veicolo o premere per più di due secondi sul lucchetto chiuso per chiudere automaticamente anche i vetri.
Con la chiave elettronica
Dalle porte:  Con la chiave elettronica nella zona definita, premere con un dito la maniglia della porta (all'altezza dei riferimenti) per bloccare le porte del veicolo.  Entro cinque secondi, premere nuovamente la maniglia per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo.
Dal bagagliaio (solamente SW):  Con la chiave elettronica nella zona definita, premere il pulsante per bloccare le porte del veicolo.  Entro cinque secondi, premere nuovamente il pulsante per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo.  Entro cinque secondi premere nuovamente sul lucchetto chiuso per il bloccaggio ad effetto globale delle porte del veicolo.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 360 next >