AUX Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 256 of 352

254
01
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
IN BREVE
Attivazione / disattivazione della funzione TA (Annunci sul Traffi co).
Visualizzazione della lista delle stazioni captate, dei brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple®.
Pressione lunga : gestione della classifi cazione dei fi le MP3/WMA/aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Selezione della modalità :CD, USB, AUX, lettori Apple®, Bluetooth Streaming, Radio.
Accesso alle " Regolazioni audio " : acustiche musicali, bassi, alti, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance anteriore/posteriore, correzione automatica del volume.
Abbandono dell'operazione in corso, risalire nel menu.
Pressione lunga : ritorno alla visualizzazione permanente.
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM/FM.
Visualizzazione in nero del display.
Tasto MODE : selezione del tipo di visualizzazione permanente.
Pressione breve: interruzione / ripristino del suono.
Pressione continuata : reinizializzazione del sistema.
Pressione breve : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione in fase di ascolto.
Selezione : - della riga precedente/successiva di una lista o di un menu. - della cartella multimedia precedente/successiva. - passo per passo della frequenza radio precedente/successiva. - della cartella MP3 precedente / successiva. Spostamento verso l'alto/basso, in modalità " Spostare la mappa ".
Rotazione : regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, compreso il messaggio TA e i consigli sulla navigazione).
Selezione :
- automatica della radio di frequenza inferiore/superiore.
- del brano del CD, della pista MP3 o del sistema multimediale precedente/successivo.
Spostamento sinistra/destra, in modalità " Spostare la mappa ".
Accensione / spegnimento.

Page 292 of 352

290
09
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Accesso al menu "LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI"
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIA " " " " " " " " " " " " " " " " " " "
" Media successivo "
" Rimuovere il supporto USB " (se USB collegato)
" Modalità di lettura " (" Normale ", " Casuale ", " Casuale per tutto il media ", " Ripetizione ")
" Regolazioni audio " (vedi capitolo)
" Disattiva/Attiva entrata AUX "
Lista dei brani del sistema multimediale in corso di lettura.
Questa lista appare anche premendo il comando LIST dei comandi al volante.
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure
Premere MEDIA .

Page 294 of 352

292
09
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
MODALITÀ
Inserire il CD nel lettore, la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria temporanea) e il tempo di creazione può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al primo collegamento.
Diminuire il numero di fi le che non siano musicali ed il numero di contatti della rubrica permette di diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modifi cate, il tempo di caricamento sarà ridotto.
La lettura inizia automaticamente dopo un certo tempo che dipende dalla capacità della chiavetta USB.
SCELTA DELLA MODALITÀ
Il tasto SOURCE o SRC dei comandi al volante permette di passare direttamente al sistema multimediale successivo.
" CD / CD MP3 "
" USB, iPod "
" AUX " " STREAMING "
" RADIO "
Premere MEDIA per visualizzare il menu " MEDIA ".
Selezionare " Cambia sistema Multimediale " e confermare.

Page 297 of 352

295
09
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
Cavo audio non fornito
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presa JACK utilizzando un cavo audio. Premere MEDIA p er visualizzare il menu " MEDIA ".
Selezionare " Attiva / Disattiva modalità aux " e confermare.
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.

Page 302 of 352

300
12
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
STRUTTURA DELLE VIDEATE
2
3
3
1
4
2
2
1
4
4
2
2
1
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1
Casuale su tutto il multimediale
Ripetizione
Regolazioni audio (idem RADIO)
Disattiva/Attiva ingresso AUX
MENU "MEDIA"
Multimediale successivo
Rimuovere il supporto USB
Modalità di lettura
Normale
Casuale
Tutti i passeggeri
Balance Sn-Dx
Balance Ant.-Post.
Volume auto
Aggiornare lista radio
Bassi
Acuto
Loudness
Distribuzione
Guidatore
Modalità notte
G/N auto
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
MENU "SETUP"
Confi gurazione display
Scegliere il colore
Armonia
Cartografi a
Modalità giorno
Sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Voce maschile / Voce femminile

Page 310 of 352

308
01
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
IN BREVE
Attivazione/Disattivazione della funzione TA (Annunci sul Traffi co).
Pressione lunga: accesso al tipo di informazione.
Visualizzazione della lista delle stazioni captate, dei brani o delle cartelle CD/MP3.
Pressione lunga : gestione della classifi cazione dei fi le MP3/WMA / aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Selezione della modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accetta una chiamata in entrata.
Regolazione delle opzioni audio:
acustiche musicali, toni alti, toni bassi, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, anteriore/posteriore, volume automatico.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu (menu o cartella).
Accesso al menu generale.
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM/FM.
Selezione della visualizzazione sul display tra le modalità:
Pieno schermo: Audio (o telefono se conversazione in corso)
Display fi nestra: Audio (o telefono se conversazione in corso) - Ora o Computer di bordo.
Pressione lunga: display nero (DARK).
Regolazione del volume.
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
Ricerca automatica della radio di frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, USB, streaming precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Ricerca manuale frequenza passo passo radio inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
Selezione cartella/genere/artista/playlist precedente/successiva dell'equipaggiamento USB.
Navigazione in una lista.
Accensione/Spegnimento.
Convalida o visualizzazione del menu contestuale.

Page 321 of 352

319
04
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
AUDIO
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
PRESA JACK
Non collegare uno stesso equipaggiamento alla presa USB e alla presa Jack contemporaneamente.
L'entrata ausiliaria Jack consente il collegamento di un'apparecchiatura portatile non Mass Storage o un lettore Apple® quando non è riconosciuto dalla presa USB. ® quando non è riconosciuto dalla presa USB. ®
Collegare l'equipaggiamento esterno alla presa Jack, con un cavo specifi co, non fornito.
Premere più volte SOURCE o SRC e selezionare " AUX ".
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi avvengono attraverso l'equipaggiamento esterno.

Page 337 of 352

335
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Scollegando un telefono se ne collega automaticamente un altro.
La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modifi care le regolazioni del telefono per eliminare la connessione automatica.
Il lettore Apple® non viene ® non viene ®
riconosciuto durante la connessione alla presa USB.
Il lettore Apple® è di una generazione incompatibile con la connessione ® è di una generazione incompatibile con la connessione ®
USB. Collegare il lettore Apple® alla presa AUX Jack ® alla presa AUX Jack ®
mediante un cavo non fornito.
Il disco fi sso o la periferica non vengono riconosciuti durante la connessione alla presa USB.
Alcuni dischi fi ssi o periferiche necessitano di un'alimentazione elettrica superiore a quanto l'autoradio fornisce. Collegare la periferica alla presa 230 V, alla presa 12 V o ad un alimentatore esterno.
Attenzione : assicurarsi che la periferica non trasmetta una tensione superiore a 5 V (rischio di distruzione del sistema).
In lettura streaming, il suono si interrompe momentaneamente.
Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profi lo "viva voce". Eliminare la connessione del profi lo "viva voce" per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Casuale su tutto il sistema multimediale", tutte le piste non prese in conto.
In lettura "Casuale su tutto il sistema multimediale", il sistema non pu\
ò prendere in conto che 999 piste.
A motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia d\
i energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sullo schermo.
Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della\
lettura del CD.
Interrompere il sistema audio per qualche minuto per far raffreddare il sistema.