airbag Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 5 of 352

.
.
Sommario
Seggiolini per bambini 153
Seggiolini ISOFIX per bambini 160
Sicurezza elettrica bambini 164
Sicurezza bambini
Indicatori di direzione 165
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 166
Avvisatore acustico 166
Segnalazione pneumatici sgonfi 167
Sistema ESC 169
Cinture di sicurezza 172
Airbag 175
Sicurezza
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 179
Sostituzione di una ruota 185
Sostituzione di una lampadina 192
Sostituzione di un fusibile 201
Batteria 12 V 205
Modalità economia di energia 208
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 209
Traino del veicolo 210
Traino di un rimorchio 212
Montaggio delle barre del tetto 214
Accessori 215
Informazioni pratiche
Apertura del cofano motore 218
Mancanza di carburante (Diesel) 219
Motori benzina 221
Motori Diesel 222
Motori Diesel Blue HDi 224
Verifi ca dei livelli 225
Controlli 228
Additivo AdBlue® per motori ® per motori ®
Diesel Blue HDi 230
Verifiche
Motorizzazioni benzina 235
Masse benzina 236
Motorizzazioni Diesel 238
Masse Diesel 242
Dimensioni 246
Elementi d'identifi cazione 247
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 249
Equipaggiamento JBL 251
WIP Nav+ 253
Autoradio 307
Audio e telematica
Indice alfabetico Ricerca visiva

Page 12 of 352

10In breve
9. Scatola dei fusibili. 10. Diffusore di sbrinamento del vetro della porta anteriore. 11. Diffusore di sbrinamento del parabrezza. 12 . Antifurto e avviamento con la chiave. 13. Avviamento con la chiave elettronica. 14 . Comandi dell'autoradio al volante. 15. Comandi del tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo. 16. Pulsanti del segnale d'emergenza e del bloccaggio centralizzato. 17. Display multifunzione.
Posto di guida
1. Comandi del regolatore/limitatore di velocità. 2. Regolazione dell'altezza dei fari. 3. Comandi dei fari e degli indicatori di direzione. 4. Quadro strumenti. 5. Airbag guidatore. Avvisatore acustico. 6. Leva del cambio. 7. Presa accessori 12 V. Prese USB/Jack. 8. Comando d'apertura del cofano.
18. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili. 19. Airbag passeggero. 20. Aeratori laterali orientabili e parzializzabili. 21. Cassettino portaoggetti/Disattivazione dell'Airbag passeggero. 22. Freno di stazionamento elettrico. 23. Appoggiagomito centrale con vani portaoggetti. 24. Vani (secondo la versione). 25. Autoradio. 26. Comandi di riscaldamento/climatizzazione.

Page 19 of 352

.
17
In breve
Sicurezza dei passeggeri
1. Apertura del cassettino portaoggetti. 2. Inserimento della chiave. 3. Selezione della posizione: "ON" (attivazione), con passeggero anteriore o seggiolino per bambini posizionato in senso di marcia, "OFF" (disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada. 4. Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
Airbag lato passeggero
anteriore
176
A. Spia cinture di sicurezza anteriori non allacciate / volutamente sganciate.
Cinture di sicurezza anteriori e
Airbag frontale lato passeggero
176
B. Spia di anomalia di uno degli Airbag. C. Spia d'attivazione Airbag frontale lato passeggero.
173

Page 28 of 352

26
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Funzionamento automatico del tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il comando verso il basso o posizionare il comando del tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airbag lato passeggero fissa sul display spie cinture di sicurezza non allacciate e Airbag frontale lato passeggero.
Il comando, situato nel cassettino portaoggetti, è azionato sulla posizione "ON" . "ON" . "ON"L'Airbag frontale passeggero è attivato. In questo caso non collocare un seggiolino per bambini con schienale verso la strada.
Azionare il comando sulla posizione "OFF" per disattivare l'Airbag frontale lato passeggero. In questo caso è possibile collocare un seggiolino per bambini con schienale verso la strada.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso, stop, code, ...) il sistema Stop & Start ha messo il motore in modalità STOP.
Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne e il motore si riavvia automaticamente in modalità S TA R T.
lampeggiante per alcuni secondi poi si spegne.
La modalità STOP è temporaneamente non disponibile. oppure La modalità START si è attivata automaticamente.
Per maggiori informazioni sui casi particolari della modalità STOP e della modalità START, consultare la sezione "Stop & Start".

Page 29 of 352

1
27
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Sistema Airbaglato passeggero fissa sul quadro strumenti e/o sul display delle spie delle cinture di sicurezza e Airbag frontale passeggero.
Il comando, situato nel cassettino portaoggetti, è azionato se in posizione " OFF ". L'Airbag frontale lato passeggero è disattivato.
Portare il comando su " ON " per attivare l'Airbag frontale lato passeggero.In questo caso non collocare un seggiolino per bambini con schienale rivolto verso la strada.

Page 34 of 352

32
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Airbag accesa temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore. Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag o pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Fari direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Cintura/e di sicurezza non allacciata/e e/o volutamente sganciata/e
accesa fissa, poi lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico d'intensità crescente.
Una cintura di sicurezza non è stata allacciata o è stata volutamente sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Pneumatici sgonfi fissa. La pressione di una o più ruote è insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile. Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi fissa, accompagnata dall'accensione della spia Service.
Il sistema di sorveglianza della pressione dei pneumatici è in anomalia o una delle ruote non rileva un captatore.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Page 36 of 352

34
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
* Secondo il Paese di destinazione.
CHECK (autotest del veicolo)
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto, tutte le spie delle funzioni testate si accendono. Si spengono dopo alcuni secondi. Contemporaneamente, viene effettuato un CHECK automatico (autotest del veicolo).
In caso di malfunzionamento
È stato rilevato un malfunzionamento poco grave : la o le spie d'allarme si accendono poi si spengono. È possibile avviare il motore del veicolo ma è opportuno rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. È stata rilevata un'anomalia grave: la o le spie d'allarme restano accese fisse, accompagnate dalla spia STOP o SERVICE. Non avviare il motore del veicolo. Rivolgersi immediatamente alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
CHECK manuale
Premendo una volta il pulsante "CHECK" del quadro strumenti, si avvia il CHECK manuale (autotest del veicolo). Questa funzione segnala in qualsiasi momento (chiave in posizione contatto o motore avviato),gli allarmi presenti.
Fin quando l'airbag passeggero è disattivato * , la spia rimane accesa.
Il display del quadro strumenti visualizza, a
motore avviato e durante la guida, le spie di allarme (in caso di anomalia).
Se non è stato rilevato alcun malfunzionamento "grave" è possibile avviare il motore del veicolo.
Reostato d'illuminazione
Con i fari accesi, premere il pulsante B per aumentare l'intensità dell'illuminazione del posto di guida e l'illuminazione d'ambiente oppure il pulsante A per diminuirla. Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.

Page 156 of 352

154
Sicurezza bambini
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del passeggero anteriore , l'airbag del passeggero deve tassativamente essere disattivato, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mor tali in caso di
attivazione dell'airbag .
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore , occorre regolare il sedile del veicolo in posizione longitudinale posteriore massima, posizione alta, con lo schienale verticale e lasciare l'airbag del
passeggero attivato.
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa.
Sedile del passeggero regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima.

Page 157 of 352

6
155
Sicurezza bambini
Airbag lato passeggero OFF
Per maggiori dettagli sulla disattivazione dell'Airbag, consultare la rubrica "Sicurezza" e "Airbag".
Attenersi alle raccomandazioni presenti sull'etichetta incollata sulla visiera parasole del passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale del passeggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.

Page 161 of 352

6
159
Sicurezza bambini
Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di urto. Non dimenticare di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata. Per l'installazione del seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare che questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo trattenga saldamente al sedile del veicolo. Se il sedile del passeggero è regolabile, spostarlo in avanti, se necessario. Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini "nel senso di marcia", verificare che il suo schienale sia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo e che l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo correttamente o bloccarlo, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.

Consigli sui seggiolini per bambini
Per una maggiore sicurezza, non lasciare: - uno o più bambini soli e senza sorveglianza nel veicolo, - un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi a portata di mano dei bambini all'interno del veicolo. Per impedire l'apertura accidentale delle porte e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo. Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del sole, fissare delle tendine parasole ai vetri posteriori.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nella posizione "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore, tranne se i sedili posteriori sono già occupati da altri bambini o non possono essere utilizzati o sono assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" sul sedile anteriore, disattivare l'airbag del passeggero, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali in caso di attivazione dell'airbag.
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza deve essere posizionata sulla spalla del bambino senza toccare il collo. Verificare che la parte addominale della cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del bambino. PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza a livello della spalla.

Page:   1-10 11-20 next >