Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 308

2
79
Aperture
Smarrimento delle chiavi, del telecomando, della chiave elettronica
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione e un documento d'identità.
La rete PEUGEOT potrà così recuperare il codice della chiave e il codice del trasponder per ordinare un'altra chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por tata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e didover effettuare una nuova reinizializzazione. Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel bloccasterzo, anche a contatto disinserito.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le por te bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza.Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), estrarre la chiave dal bloccasterzo o estrarre la chiave elettronica quando si scende dal veicolo, anche per pochi minuti.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica dell'Apertura e Avviamento a distanza rischia di non funzionare se è in prossimità di un apparecchio elettronico: telefono, computer portatile, campi magnetici, ...
Protezione antifur to
Non appor tare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.Ricordarsi di girare il volante per bloccare il piantone dello sterzo.
Quando si acquista un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete PEUGEOT, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.

Page 82 of 308

80
Aperture
Sistema di protezione e di dissuasione contro
il furto e l'effrazione. Garantisce due tipi di
protezione, perimetrale e volumetrica, nonché una funzione antieffrazione.






Allarme
- Perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del veicolo.L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura
di una por ta, del bagagliaio o del cofano motore.
- Volumetrico
Il sistema controlla la variazione di volumenell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro,
entra nell'abitacolo o si sposta all'interno delveicolo.




- Antisollevamento

Il sistema controlla i movimenti dell'assetto del
veicolo.
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato,
spostato o urtato.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei suoi componenti. L'allarme si attiva se viene scollegata labatteria o in caso di degradazione dellastessa, del comando centrale o dei filidella sirena.
Per qualsiasi inter vento sul sistema consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.


Chiusura del veicolo con
sistema d'allarme
globale

Attivazione
)
Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo.
)
Premere il pulsante di bloccaggio del telecomando o bloccare con ilsistema "Aper tura e Avviamento con chiave elettronica". Il sistema di allarme

Page 83 of 308

2
81
Aperture

Chiusura del veicolo
so
lo con allarme
perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e
antisollevamento per evitare l'attivazione
intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni
casi come ad esempio:


- per lasciare un vetro socchiuso,

- per lavare il veicolo,

- per
la sostituzione di una ruota,

- per il traino del veicolo,

- per il trasporto in nave.


Disattivazione dell'allarmevolumetrico e antisollevamento
)
Interrompere il contatto entro
dieci secondi, premere questo
pulsante fino all'accensione fissa
della spia.
) Uscire dal veicolo.
)Premere immediatamente ilpulsante di bloccaggio del
telecomando o bloccare con ilsistema "Aper tura e Avviamentocon chiave elettronica".
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
del pulsante lampe
ggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata dopo ogni interruzionedel contatto.
Riattivazione dell'allarmevolumetrico e antisollevamento
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni d'allarme restano attive finoall'undicesima attivazione consecutivadell'allarme.
) Premere il pulsante di sbloccaggio del telecomando o sbloccare con il sistema
"Aper tura e Avviamento con
chiave elettronica" per disattivare
l'allarme perimetrale.
) Premere il pulsante di bloccaggio del telecomando o bloccare con ilsistema "Aper tura e Avviamento con chiave elettronica" per
attivare tutti gli allarmi.

La spia del pulsante lampeggia
nuovamente ogni secondo.

Allo sbloccaggio delle por te del
veicolo con il telecomando o allosbloccaggio con il sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica",il lampeggiamento veloce della spia del pulsante informa che l'allarme si

Page 84 of 308

82
Aperture
Alzacristalli elettrici
1.Comando dell'alzacristallo elettrico anteriore sinistro.2.Comando dell'alzacristallo elettrico anteriore destro.3.Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.4.Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.5.Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli situati sui sedili posteriori,bloccaggio delle porte posteriori(sicurezza bambini).
Funzionamento manuale: Per aprire o chiudere il vetro, premere ilcomando o tirarlo senza superare il punto di resistenza. Il vetro si ferma non appena sirilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico(secondo la versione)
Per aprire o chiudere il vetro, premere ilcomando o tirarlo oltre al punto di resistenza: il
vetro si apre o si chiude completamente dopo
aver rilasciato il comando. Un nuovo impulso
interrompe il movimento del vetro.
I comandi de
gli alzacristalli rimangono operativi
per un minuto circa dopo avere estratto la chiave di contatto.
Alla fine della temporizzazione, qualsiasi
azione sugli alzacristalli
è inoperante. Per riattivarli, reinserire il contatto.

Antipizzicamento
Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo,si ferma e scende di nuovo parzialmente.

In caso di apertura improvvisa del vetro mentre si cerca di chiuderlo, premere il comando fino all'apertura completa e poi tirare
immediatamente il comando fino alla chiusuradel vetro. Trattenere il comando per circa
un secondo dopo la chiusura del vetro.
Durante questa operazione di attivazione della
funzione, la funzione antipizzicamento non è
attiva.


Disattivazione dei comandi deglialzacristalli posteriori

Per la sicurezza dei bambini, premere il comando 5per disattivare i comandi degli
alzacristalli posteriori in qualsiasi loro
posizione.
Anche i comandi interni delle por te posteriori sono disattivati.
Con il pulsante premuto, spia accesa, icomandi sono disattivati. Con il pulsante nonpremuto, i comandi sono attivi, la spia è spenta.

Page 85 of 308

2
83
Aperture

Reinizializzazione degli
alzacristalli
Togliere sempre la chiave di contatto quando si esce dal veicolo, anche per poco tempo. In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,invertire il movimento del vetro premendo il relativo comando. Quando il guidatore aziona i comandidegli alzacristalli, deve accertarsi chenessuno impedisca la corretta chiusura del vetro.Il guidatore deve verificare che i passeggeri utilizzino correttamente gli alzacristalli. Quando si manovrano i vetri, prestare attenzione ai bambini.
Dopo aver ricollegato la batteria occorre
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
La funzione antipizzicamento è inoperante
durante queste operazioni:


- abbassare completamente il vetro, poi farlo
risalire: ad ogni pressione, risalirà a passi
di alcuni centimetri. Ripetere l'operazione
fino alla chiusura completa del vetro.

- tenere premuto
il comando per almeno
un secondo dopo aver raggiunto laposizione vetro chiuso.

Page 86 of 308

84
Aperture











Bagagliaio
)Dopo lo sbloccaggio globale delle por te del
veicolo con il telecomando o con la chiave, premere verso l'alto (sul comando A ), e Asollevare il portellone del bagagliaio.

Dall'interno

Te n e r e premuto questo pulsante fino allo
sbloccaggio del bagagliaio.
)Abbassare il portellone del bagagliaio servendosi della maniglia interna.

Apertura

Quando il por tellone del bagagliaio è chiuso male, con il sistema ibrido attivo
o aveicolo in movimento(velocità superiore a 10 km/h),
appare un messaggio sul display del quadrostrumenti per alcuni secondi.


Chiusura

Page 87 of 308

2
85
Aperture






Bagagliaio motorizzato
Apertura

Veicolo bloccato/bloccato ad effetto globale
)
Premere una volta il pulsante
A, situato sulla chiave del
t
elecomando.
Veicolo sbloccato
) Premere una volta il pulsante Adel
telecomando o il pulsante B del portellonedel bagagliaio.



Dall'interno
)
Premere questo pulsante per sbloccare e
aprire il por tellone del bagagliaio.

Verificare l'assenza di ostacoli durantel'apertura a distanza del bagaglaio.

Page 88 of 308

86
Aperture
) Premere il pulsante C
per comandare la chiusura elettrica
del bagagliaio.
Non intralciare la chiusura del ba
gagliaio:
qualsiasi ostacolo incontrato in chiusuraprovoca l'arresto del bagagliaio e la risalita automatica di qualche centimetro. Per chiudere manualmente : muovere appena ilpor tellone del bagagliaio verso l'alto poi verso
il basso per sbloccarlo e abbassarlo fino allachiusura.
Durante le manovre di apertura e
chiusura del bagagliaio, controllareche non vi siano persone nellevicinanze, per evitare rischi di ferite.
Quando il bagagliaio si sta aprendo o chiudendoelettricamente, è possibile interrompere questa
azione in qualsiasi momento:
) premere il pulsante interno o il pulsante
A
della chiave con telecomando oppure
il pulsante B
o C
del por tellone del
bagagliaio
.


Interruzione dell'apertura o
della chiusura
Re
golazione altezza
d'apertura
Allarme "bagagliaio aperto"

Sistema ibrido attivo o durante la guida, se il
bagagliaio è chiuso male, sul display del quadro strumenti appare un messaggio accompagnato
da un segnale acustico (a par tire dai 10 km/h).
L'altezza massima di apertura del bagagliaio
può essere memorizzata (altezza sotto al tetto
ridotta, ...).
Questa memorizzazione si effettua in due
tappe, premendo in successione il pulsante C:


- durante l'apertura, premere una volta
permette di fermare il por tellone delbagagliaio all'altezza desiderata,

- una seconda pressione, lunga, memorizzala posizione del portellone del bagagliaio,
un segnale acustico conferma la memorizzazione.
Per eliminare questa memorizzazione,
premere nuovamente a lungo fino alsegnale acustico.

Page 89 of 308

2
87
Aperture
Comando di emergenza
Dispositivo che permette di sbloccaremeccanicamente il bagagliaio in caso di malfunzionamento della batteria o del sistema di bloccaggio centralizzato.


Sbloccaggio
)Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno del bagagliaio.)Inserire un piccolo cacciavite nel foro Adella serratura per sbloccare il bagagliaio.)Spostare il lucchetto verso sinistra.


Ribloccaggio dopo la chiusura

Una volta richiuso, se il malfunzionamentopersiste, il bagagliaio resterà bloccato.

Page 90 of 308

88
Aperture




Tetto panoramico in vetro
Il veicolo dispone di un tetto panoramico in
vetro colorato che aumenta la luminosità e lavisione nell'abitacolo. Il suo pannello mobile elettrico migliora il confor t termico e acustico.
Pannello elettrico del tetto
È comandato elettricamente da una manopola
d'apertura.

Apertura

Ruotare la manopola verso sinistra (più
posizioni d'apertura possibili).


In caso di pizzicamento durante lamanipolazione del pannello del tetto,invertire il movimento del pannello, ruotando la manopola interessata. Quando il guidatore aziona il comando della manopola del pannello, deve accertarsi che nulla intralci la suacorretta chiusura.
Il guidatore deve verificare inoltre chei passeggeri utilizzino correttamente ilpannello del tetto. Quando si manovra il pannello prestare attenzione ai bambini.



Chiusura

Ripor tare la manopola sulla posizione iniziale.
Quando la posizione del pannello non
corrisponde alla posizione indicata sulla
manopola, premere il comando per attivare l'apertura fino a questa posizione.


Antipizzicamento
Quando il pannello incontra un ostacolo durante lachiusura, si ferma e si apre di nuovo parzialmente
fino alla 2ª posizione.

Dopo un nuovo tentativo inutile, potrebbe rendersinecessario forzare la chiusura del pannello procedendo alla reinizializzazione del sistema.
Reinizializzazione del sistema

Dopo un ricollegamento della batteria, o in caso di malfunzionamento durante il suo
movimento, potrebbe rendersi necessarioreinizializzare il sistema:) ruotare la manopola sulla posizione
apertura completa,
) attendere che il pannello sia in posizione di
apertura completa,
) premere appena possibile la manopola, per almeno tre secondi.


In caso d'apertura intempestiva del pannello durante la chiusura e appena dopo l'arresto del pannello:


- por tare il comando in posizione chiusura
completa,

- premere la manopola di comando,

- tenere premuto fino alla chiusura completa del pannello. Durante queste operazioni la funzioneantipizzicamento è inoperante.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 310 next >