PEUGEOT EXPERT 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 241 of 324
239
Caratteristiche tecniche
9MotorizzazioniBlueHDi 140 cv S&S EAT8BlueHDi 180 cv S&S EAT8
Cambi Automatico a 8 marceAutomatico a 8 marce
Codice DW10FDDU - AMN8 - STTDW10FDCU - AMN8 - STT
Cilindrata (cc) 1.9971.997
Potenza massima: norma CE (kW) 103130
Carburante DieselDiesel
Lunghezza Standard/Long
(L2/L3) Standard*/Long*
(L2/L3)* Standard/Long
(L2/L3) Standard*/Long*
(L2/L3)*
Rimorchio frenato (nei limiti
MTRA) (kg)
con pendenza del 10% o
del 12% 6-7-8-9 posti
1.9001.9001.9001.900
Rimorchio non frenato (kg) 750750750750
Peso massimo consentito
sulla sfera del gancio traino
(kg) 84
848484
Page 242 of 324
240
Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni e carichi trainabili - Elettrico
Motore elettrico
Motore elettrico
TecnologiaSincrono con magneti permanenti
Potenza massima: norma CE (kW)/(hp) 100/136
Batteria di trazione
Tecnologia Ioni di litio
Pacco batteria S: 18 moduli (/L2/L3)
XL: 27 moduli (L2/L3)*
Capacità installata (kWh) 50 o 75
Carica domestica Modalità 2
Corrente alternata (CA)
Amperaggio (A) 230
8 o 16
Carica accelerata Modalità 3
Corrente alternata (CA)
Amperaggio (A) 230 (monofase o trifase)
16 o 32
Carica rapida Modalità 4
Corrente continua (CC) 400
* Pacco batteria non disponibile per i veicoli Combi, Business, Active, Allure, Business VIP con guida a destra.
Page 243 of 324
241
Caratteristiche tecniche
9Carichi trainabili
Codici varianti:ZZKXZ
Rimorchio frenato (nei limiti MTRA) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 1.000
Rimorchio non frenato (kg) 750
Peso massimo consentito sulla sfera del gancio traino (kg) 60
Codici varianti:V1ESZ/V1EZZ/VZESZ/VZEZZ
Codice: MEL ZAE BATT S/
MEL ZAE BATT XL
Lunghezza Standard, Long
(L2/L3)
Rimorchio frenato (nei limiti MTRA) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 5-6-7-8-9 posti
1.000
Rimorchio non frenato (kg) 750
Peso massimo consentito sulla sfera del gancio traino (kg) 60
Page 244 of 324
242
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un
veicolo non carico.
Retrovisori chiusi
Porte a battente
Portellone posteriore
Standard
Long
* Carico utile aumentato.** Carico utile aumentato con scocca rialzata.
*** Secondo il Paese di commercializzazione.
Standard
Page 245 of 324
243
Caratteristiche tecniche
9Long
* Con Moduwork, sportellino rimosso.
** Veicolo vuoto e privo di carico.
Retrovisori chiusi
Porte a battente
Portellone posteriore
Standard
Long
* Carico utile aumentato.
Page 246 of 324
244
Caratteristiche tecniche
** Carico utile aumentato con scocca rialzata.
*** Secondo il Paese di commercializzazione.
Pianale cabinato
Elementi di identificazione
Vari contrassegni visibili per l'identificazione del
veicolo e la ricerca del veicolo.
A. Numero d'identificazione del veicolo
(V.I.N.), sotto il cofano motore.
Stampigliato sul telaio.
B. Numero di identificazione del veicolo
(V.I.N.), sul cruscotto.
Stampato su un'etichetta visibile attraverso il
parabrezza.
C. Etichetta del Costruttore.
Incollata sul montante centrale.
Riporta le seguenti informazioni:
–
Nome del Costruttore.
–
Numero di omologazione europea.
–
Numero di identificazione del veicolo (VIN).
– Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT AC)
–
Massa massima del treno (MTRA).
–
Massa massima sull'assale anteriore.
–
Massa massima sull'assale posteriore.
D. Etichetta pneumatici/vernice.
Incollata sulla porta del guidatore.
Riporta le seguenti informazioni sui pneumatici:
–
Pressione dei pneumatici, a vuoto e sotto
carico.
–
Specifiche dei pneumatici, costituite dalle
dimensioni e dal tipo, nonché dal carico e dagli
indici di velocità.
–
Pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.
Indica inoltre il riferimento del colore della
vernice.
Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica di pneumatici
con carico e indici di velocità superiori a quelli
indicati sull'etichetta, senza che ciò incida
sulla pressione di gonfiaggio (pneumatici
freddi).
In caso di variazione del tipo di pneumatici,
contattare la Rete PEUGEOT per conoscere i
pneumatici approvati per il veicolo.
Page 247 of 324
245
Sistema audio Bluetooth®
10Sistema audio Bluetooth®
Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento del telefono cellulare Bluetooth
®
al sistema viva voce Bluetooth® del sistema
audio devono essere realizzate a veicolo
fermo e a contatto inserito.
Il sistema audio è codificato in modo da
funzionare unicamente su questo
veicolo.
Per evitare rischi di folgorazione, incendi
e rischi meccanici, qualsiasi intervento
sul sistema deve essere realizzato
esclusivamente presso la Rete o un riparatore
qualificato.
A motore spento, il funzionamento del sistema audio potrebbe interrompersi
dopo qualche minuto per non scaricare la
batteria.
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/Spegnimento.
Rotazione: regolazione del volume
acustico.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD; streaming).
Pressione lunga: visualizzazione del menu
Telefono (se il telefono è collegato).
Impostazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore; sinistra/
destra; bassi/alti; loudness; acustiche musicali.
Attivazione / disattivazione della regolazione
automatica del volume (in funzione della velocità
del veicolo).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di bordo;
Telefono.
Convalida o visualizzazione del menu
contestuale.
Tasti da 1 a 6. Pressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di
un'emittente radio.
Radio:
Ricerca automatica di frequenza
crescente / decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB, streaming
precedente / successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza crescente
/ decrescente.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
Media:
Selezione cartella / genere / artista / playlist
precedente / successiva nel dispositivo USB.
Navigazione in un elenco.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu o cartella).
Accesso al menu generale.
Attivare / disattivare la funzione TA (annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di annuncio.
Page 248 of 324
246
Sistema audio Bluetooth®
Scelta delle gamme d'onda FM / DAB /
AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità audio (radio,
USB, AUX (se equipaggiamento collegato), CD,
streaming), conferma se " Telefono" è attivato. Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione / disattivazione suono
premendo contemporaneamente i tasti
per alzare e abbassare il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interruzione del suono / Ripristino del
suono.
Diminuzione del volume sonoro.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate: Pressione breve: modifica modalità audio (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se "
Telefono" è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Radio:
selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Page 249 of 324
247
Sistema audio Bluetooth®
10Premere la ghiera per confermare.
Menu
Secondo la versione."Multimedia": Parametri media,
Parametri radio.
"Telefono": Chiamare, Gestione rubrica,
Gestione telefono, Riagganciare.
"Computer di bordo".
"Manutenzione": Diagnosi, Diario
avvertimenti, ecc.
"Connessioni": Gestione connessioni,
Ricerca di una periferica.
"Personalizzazione-configurazione ":
Definire i parametri veicolo, Scelta della
lingua, Configurazione visualizzatore, Scelta
delle unità, Regol. data e ora.
Premere il tasto "MENU".
Spostamento da un menu ad un altro.
Selezione di un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere più volte il tasto SOURCE e
selezionare la radio.
Premere questo tasto per selezionare una
gamma d'onda (FM / DAB / AM).
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca manuale di frequenza crescente /
decrescente.
Premere questo tasto per visualizzare
l'elenco delle stazioni ricevute localmente.
Per aggiornare questo elenco, premere per
almeno due secondi. Durante l'aggiornamento, il
suono si interrompe.
RDS
L'ambiente esterno (colline, edifici,
gallerie, parcheggi, sotterranei, ecc.)
potrebbe bloccare la ricezione, anche in
modalità di ascolto
RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde radio
e non indica in alcun caso un guasto del
sistema audio.
Quando la funzione RDS non è
disponibile, sul display appare il simbolo
RDS barrato.
L'RDS, se attivato, permette di
continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie alla ricerca automatica di
frequenze alternative. Tuttavia, in alcune
condizioni la ricerca delle stazioni RDS
potrebbe non essere possibile a livello
nazionale, poiché le stazioni radio non
coprono sempre l'intero Paese. Ciò spiega la
perdita di ricezione di una stazione durante
un tragitto.
Procedura breve
In modalità "Radio", premere direttamente OK
per attivare / disattivare la modalità RDS.
Procedura lunga
Premere il tasto MENU.
Selezionare "Funzioni audio ".
Selezionare OK.
Selezionare la funzione "Preferenze
banda FM".
Selezionare OK.
Selezionare "Attivare ricerca di
frequenza (RDS)".
Premere OK, sul display appare RDS.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva, questa
funzione necessita la ricezione corretta di una
stazione radio emittente questo tipo di
messaggio. Quando viene emessa
Page 250 of 324
248
Sistema audio Bluetooth®
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD, ecc.)
s'interrompe automaticamente per diffondere
il messaggio TA. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende al termine della
trasmissione del messaggio.
Prestare attenzione quando si alza il
volume durante l'ascolto degli annunci
TA. Il volume potrebbe essere troppo elevato
al ritorno all'ascolto normale.
Premere il tasto TA per attivare o
disattivare la diffusione degli annunci.
Ascoltare i messaggi INFO
La funzione INFO rende prioritario
l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per
essere attiva, questa funzione necessita della
ricezione corretta di una stazione radio che
emetta questo tipo di messaggio.
All'emissione di un messaggio, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD, USB, ecc.)
s'interrompe automaticamente per diffondere
il messaggio INFO. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende al termine della
trasmissione del messaggio.
Premere a lungo questo tasto per
visualizzare la lista delle categorie.
Selezionare o deselezionare le categorie.
Attivare o disattivare la ricezione di messaggi corrispondenti.
Visualizzare le informazioni
di testo
La funzione "Radio Testo" permette di
visualizzare delle informazioni trasmesse
dalla stazione radio, relative alla trasmissione
della stazione o al brano in corso di ascolto.
Quando la stazione radio è visualizzata
sul display, premere "OK" per visualizzare
il menu contestuale.
Selezionare "Visualizzazione RadioText
(TXT)" e confermare OK per salvare.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale terrestre (RDT)
Secondo la versione
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", l'opzione "DAB FM" è
barrata.
1 Display opzionale: se attivo ma non
disponibile, il display è barrato.
2 Visualizzazione del nome della stazione
corrente.
3 Stazioni preselezionate, tasti da 1 a 6.
Pressione breve: selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di una
stazione radio.
4 Visualizzazione del nome del servizio
"multiplex" in uso.
5 Visualizzazione del RadioText (TXT) per la
stazione radio corrente.
6 Indica l'intensità del segnale nella banda
attualmente in ascolto.
Se si cambia regione, si consiglia di
effettuare un aggiornamento della lista
delle stazioni radio memorizzate.