Peugeot Expert VU 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 181 of 224

9.40
1
2
2
2
1
1
1
Premere per oltre 2 secondi Il tasto MENU per accedere alla successiva struttura ad albero.
ELENCO COMANDI VOCALI
Premere ripetutamente il tasto Musica per accedere alle successive regolazioni.
CORREZIONE AUTOM. DEL VOLUME
Ognuna delle modalità audio (Radio, CD, MP3, Jukebox, Caricatore CD) può essere regolata separatamente.
DIAGNOSTICA RADIOTELEFONO
COPERTURA GPS
STATO BATTERIA BACKUP DEL SISTEMA
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
DIMOSTRAZIONE NAVIGAZIONE
CONFIGURAZIONE SERVIZI
CORREZIONE LOUDNESS ALTI BASSI ACUSTICA MUSICALE
BILANCIAMANTO DAVANTI - DIETRO BILANCIAMENTO SINISTRA - DESTRA

Page 182 of 224

9.82
Vi è una differenza di qualità tra le varie modalità audio (radio, CD, caricatore CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale "Nessuno", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attiva" nel modo CD e sullla posizione "Non att" nella modalità radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, caricatore CD ...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore. - Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è molto danneggiato. - Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo "Audio". - Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD. - Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio. - Il caricatore CD non legge i CD MP3.
Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antip irateria non riconosciuto dall'autoradio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
La tabella seguente riporta la risposta alle doman de poste più di frequente sul WIP Com, WIP Nav e WI P Sound.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
DOMANDE FREQUENTI

Page 183 of 224

9.83
L'annuncio traffi co (TA) è visualizzato. Non si riceve alcuna informazione sul traffi co.
Scegliere una stazione radio che trasmetta informazioni sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul traffi co.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non si sentono (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenz a RDS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in modalità radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: l'autoradio si mette in modalità economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la bat teria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per ricaricarela batteria.
Le stazioni memorizzate non si sentono (assenza di suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sullo schermo.
Spegnere il sistema audio per qualche minuto allo scopo di far raffreddare il sistema. Allo scopo di proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura dell'ambiente troppo elevata, l'autoradio passa in una modalità automatica di protezione termica che porta ad una diminuzione del volume sonoro o all'arresto della lettura del CD.

Page 184 of 224

9.84
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La casella INFO TRAFFICO è spuntata. Tuttavia, alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avvio, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d'informazioni traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in considerazioni nelle informazioni sul traffi co.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle informazioni traffi co disponibili.
Le prestazioni del sistema possono essere momentan eamente rallentate se un CD è in copia sul Jukebox contemporaneamente al calcolo di un itinerario.
Attendere la fi ne della copia del CD o interrompere la copia prima di attivare un'operazione di guida.
La chiamata d'emergenza sul WIP Com funziona senza scheda SIM?
No, alcune regolamentazioni nazionali impongono la presenza di una scheda SIM per poter effettuare una chiamata di eme rgenza. Inserire una scheda SIM valida nello sportellino del WIP Com.
La mia scheda SIM non è riconosciuta dal sistema. Il WIP ComIl autorizza le schede SIM da 3,3 V, mentre le vecchie schede SIM 5 V e 1,8 V non sono riconosciute. Consultare l'operatore telefonico.
Dopo aver sostituito una ruota, il sistema perde la localizzazione.
Il WIP Com utilizza le informazioni di rotolamento delle ruote per migliorare la localizzazione GPS. In caso di sostituzione di u na ruota o di improvviso sgonfi aggio, il sistema ricalcola la localizzazione. Per una decina di minuti questo calcolo può incidere sulla qualità della loc alizzazione.
Attendere che il sistema abbia terminato il calcolo. La localizzazione sulla mappa è errata o poco precisa.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avvio, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avvio completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione prolungata del tasto MENU, quindi selezionare DIAGNOSTICA TELEFONO e poi COPERTURA GPS).
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc. ) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono var iare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.

Page 185 of 224

9.85
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
I tempi di attesa dopo l'inserimento di un CD o di una scheda SD sono lunghi.
Quando s'inserisce un nuovo lettore multimediale, il sistema legge un certo numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc.). La lettura può richiedere alcuni secondi.
È un fenomeno normale.
Non riesco a collegare il mio telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disa ttivato o che l'apparecchio non sia visibile. - Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato. - Verifi care che il telefono sia visibile.
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verifi care i criteri di esclusione.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA

Page 186 of 224

9
9.41
Il dispositivo WIP Nav è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. In caso d'installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
WIP Nav
AUTORADIO MULTIMEDIALE/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA TRAMITE SCHEDA SD
SOMMARIO


Page 187 of 224

9.42
1
5
10
01
2
346
13
11
9
1415
7812
16
1. Motore spento - Pressione breve: accensione/spegnimento. - Pressione prolungata: pausa lettura CD, mute per
la radio. Motore avviato - Pressione breve: pausa lettura CD, mute per la radio. - Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema.
2. Regolazione del volume.
3.Accesso al Menu Radio. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni.
4. Accesso al Menu Musica. Visualizzazione dei brani .
6. Accesso al Menu telefono. Visualizzazione della lista delle chiamate.
7. Accesso al Menu MODE. Selezione della visualizzazione in successione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione è in corso), Telefono (se è in corso una conversazione). Pressione prolungata: visualizzazione schermata nera (DARK).
8. Accesso al Menu "Navigazione". Visualizzazione delle ultime destinazioni.
9. Accesso al Menu "Trafi c". Visualizzazione degli annunci sul traffi co in corso.
10. ESC: uscita dall'operazione in corso.
11. Espulsione del CD.
12. Selezione frequenza radio precedente/successiva n ella lista. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una list a.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di una lista .
14. Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD nel caricatore CD. Pressione prolungata: memorizzazione della stazione ascoltata.
15. Lettore scheda SD.
16. Manopola di selezione della visualizzazione sul display e secondo il contesto del menu. Pressione breve: conferma.
IN BREVE
FRONTALINO WIP Nav
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra, toni bassi/alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica del volume, inizializzazione delle regolazioni.
5. Accesso al Menu SETUP. Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.

Page 188 of 224

01
9.43
RADIO: selezione stazione memorizzata precedente. SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella precedente. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella successiva. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: passaggio alla radio successiva dell'elenco. Pressione lunga: ricerca automatica frequenza superiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del brano successivo. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: passaggio alla radio precedente dell'elenco. Pressione lunga: ricerca automatica frequenza inferiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del brano precedente. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno rapido.
- Cambiamento di sorgente sonora. - Chiamata dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI SOTTO IL VOLANTE
Mute: funzione mediante pressione simultanea sui tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione su uno dei due tasti del volume.
PRIMI PASSI

Page 189 of 224

9.44
02 FUNZIONAMENTO GENERALE
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, andare al capitolo 10.
Premendo più volte il tasto MODE, si accede ai se guenti menu:
Per pulire il display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire g li occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO/LETTOREMUSICALE
PHONE(Se la conversazione è in corso)
COMPUTER DI BORDO
MAPPA SCHERMO INTERO
NAVIGAZIONE (Se navigazione in corso)
SETUP: lingua, data e ora, visualizzazione, parametri veicolo, unità e parametri sistema, MODALITÀ DEMO. parametri veicolo, unità e parametri sistema, parametri veicolo, unità e parametri sistema, TRAFFIC: informazioni TMC e messaggi

Page 190 of 224

02
1
2
3
3
2
1
1
1
3
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
2
1
2
2
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
9.45
FUNZIONAMENTO GENERALE
Una pressione della manopola OK permette di accedere ai menu rapidi, a seconda della visualizzazione sul display.
COMPUTER DI BORDO:
REGISTRO ALLARMI
STATO DELLE FUNZIONI
LETTORI MUSICALI:
INFO TRAFFICO (TA)
OPZIONI DI RIPRODUZIONE
NORMALE
CASUALE
RIPETI CARTELLA
INTRODUZIONE BRANO
SELEZIONARE LA MODALITÀ
NAV:
ARRESTA GUIDA
RIPETI ISTRUZ. GUIDA
STRADA BLOCCATA
INFO TRAFFICO
MOSTRA DESTIN.
INFO VIAGGIO
tipo di percorso
criteri deviaz.
numero di satelliti
ZOOM SCORRIMENTO
ISTRUZIONI DI GUIDA
OPZ. PERCORSO
RADIO:
IN MODO FM
INFO TRAFFICO (TA)
RDS
RADIO TEXT
MODO REG.
AM
IN MODO AM
INFO TRAFFICO (TA)
AGGIORNA LISTA AM
FM
MAPPA:
INTERROMPERE/RIPRENDERE GUIDA
DESTINAZIONE
POI
INFO SU POSIZIONE
IMPOSTAZ. MAPPA
ZOOM/SCORRIMENTO
PHONE:
CHIUDI TELEFONATA
CHIAMATA IN ATTESA
SELEZIONA NUMERO
TONI DTMF
MODALITA PRIVATA
MICROFONO OFF
MENU RAPIDI

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 230 next >