Peugeot iOn 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 141 of 164

04
6
7
8
9
TELEFONARE

Sul display viene visualizzata una tastiera virtuale: scegliere un codice di 4 cifre poi confermare con "OK".

Sul display del telefono appare un messaggio:comporre lo stesso codice e confermare.
Su display appare un messaggio per confermare la riuscita delle connessione.
L'abbinamento può anche essere e
ffettuato dal telefono cercarndo gli equipaggiamenti Bluetooth presenti.
Accettare la connessione sul telefono.

Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato. La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili do
po la sincronizzazione temporizzata (se il telefono è compatibile).
Il colle
gamento automatico deve essere confi gurato nel telefono per permettere la connessione ad ogni avviamento del veicolo.
In alcuni casi, a
ppare l'indirizzo bluetooth al posto del nome del
telefono.

Page 142 of 164

1
2
3
04
4
140
TELEFONARE
La connessione del telefono comprende automaticamente il kit viva
voce e lo streaming audio.
Premere MENU poi selezionare"Bluetooth".


Selezionare "Gestire connessioni"
econfermare. Appare la lista dei telefoniabbinati.
Indica la connessione del pro
fi lo audio.

GESTIONE DELLE CONNESSIONI
Selezionare un telefono e confermarecon "OK".
Indica la connessione del profi lo telefono viva voce.P
oi selezionare o deselezionare:
-"
Tel. ": connessione vivavoce
-"Audio"
: lettura dei fi le audio

"OK"permette di confermare la scelta.
Selezionare "Eliminare"per cancellare l'abbinamento.

Page 143 of 164



1
2
4
5
3
04
141
TELEFONARE
Una pressione prolungata di SRC/TEL
visualizza la lista delle chiamate.

Nella lista delle chiamate, selezionare ilnumero scelto: "Chiamate risposte" ,"Chiamate effettuate"oppure "Chiamate perse" .


Pagina precedente o successiva dellalista chiamate.
"OK"
lancia la chiamata.


EFFETTUARE UNA CHIAMATA - ULTIMI NUMERI COMPOSTI *


Navigazione nella lista delle chiamate.
La lista delle chiamate com
prende le chiamate effettuate e ricevute
dal veicolo in abbinamento con il telefono collegato.
È possibile effettuare una chiamata direttamente dal telefono,
parc
heggiare il veicolo per ragioni di sicurezza.

*

Secondo la compatibilità del telefono. Per accedere alla lista delle chiamate, è anche possibile
premere MENU, selezionare "Telefono" poi selezionare
"Chiamare", e alla fi ne Lista chiamate.

Page 144 of 164



1
2
1
2
3
04
142
TELEFONARE
Premere MENU , selezionare"Telefono".
Selezionare "Chiamare"
poi"Rubrica" .
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da unafi nestra sul display multifunzione.
Selezionare il numero desiderato econfermare.
"OK"
per avviare la chiamata.
Pr
emere SRC/TELo selezionare "SI"per accettare la chiamata,
o
ppure
selezionare "NO"
per rifi utare lachiamata.


EFFETTUARE UNA CHIAMATA -
PARTENDO DALLA RUBRICA
RICEVERE UNA CHIAMATA
Una pressione prolungata di ESC
o diSRC/TEL
permette anche di rifi utare una chiamata in entrata.

Page 145 of 164


1a
1c
1b
04
143
TELEFONARE

RIAGGANCIARE

A partire dal menu contestuale:

-
selezionare "Modalità telefono abbinato al veicolo"per passare la comunicazione sul telefono.

-
selezionare "Modalità telefono abbinato al veicolo"per
trasmettere la comunicazione al
veicolo.

Dal menu contestuale:
-
selezionare "Micro OFF"
per disattivare il microfono.
-
selezionare "Micro OFF"
per
riattivare il microfono.
In alcuni casi, la modalità tele
fono abbinato al veicolo deve essere attivata partendo dal telefono.
L
a conenssione Bluetooth si riattiverà automaticamente se ilcontatto è stato interrotto poi riattivato (in funzione della compatibilità
del telefono).


GESTIONE DELLE CHIAMATE


Anche una pressione prolungata di
SRC/TEL
fa terminare la chiamata.
A partire dal menu contestuale,selezionare "Riagganciare" per
terminare la chiamata.
MODALITÀ RISERVATA - MUTE

(il corrispondente non sente più)

MODALITÀ TELEFONO ABBINATO AL VEICOLO

(per scendere dal veicolo senza interrompere la comunicazione)

Page 146 of 164

1
2
05
144
Premere ‘ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Pr
emere ‘ per passare alla
regolazione successiva.

Le regolazioni disponibili sono:


- ACUSTICA: BASSI
, ALTI e Loudness.

- RIPARTIZ.
SUONO (ripartizione del suono): BAL S/D (balance
sinistra/destra), BAL ANT/POST (balance anteriore/posteriore)

- V
olume automatico.

La ripartizione, o re
golazione del suono nello spazio, è un
trattamento audio che permette di migliorare la qualità sonora infunzione della regolazione scelta, corrispondente alla posizione
degli ascoltatori nel veicolo.
REGOLAZIONI AUDIO
Le regolazioni audio ACUSTICA, ALTI e BASSI sono diverse e indipendenti per ogni modalità sonora.

Page 147 of 164

2d
2b
2c
06
2a
1
145
CONFIGURAZIONE

IMPOSTAZIONE VISUALIZZAZIONE e LINGUA
Selezionare "Sistema"
se si desidera effettuare un aggiornamento. Informarsi presso la rete PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.



Selezionare "Lingua"
per modifi care la lingua di visualizzazione.
Premere MENU
poi selezionare"Confi g." .
Selezionare "Visualizzaz."
per attivare o disattivare lo scorrimento del testo.
Selezionare "Versione"per otteneredelle informazioni relative al software.

Page 148 of 164

07
146
STRUTTURA DELLE VIDEATE
1
2
2
2
2
1
2
2
2
1
2
2
2
2
3
3
1
2
2
4
4
4
1
2
3
2
3
3
3
3
3
3
3
2
2
3
3
3
MENU
Radi
o
TA
RD
S
TXT
Digit freq.
Sistemi multimedial
i
Normale
Casuale
Tutti casuali
Telefono
Chiamare
Ripetizione
TA
Stato telefono
Rubrica
El
enco chiamate
Bluetooth
Gestione Bluetooth
Ri
cerca Chiamate perse
Chiamate effettuate
Chiamate ris
poste
Confi g.
Visualizzaz.
T
esto scorrevole
Lingua
D
eutsch
En
glish
Español
Français
It
aliano

Nederlands

Português
Versione
Sistema

Portu
guês-Brasil
Р
усский
T
ürkçe

Page 149 of 164

147
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Tr
a le varie modalità
audio (radio, CD...)esistono differenze diqualità sonora.Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le re
golazioni audio (Volume, Alti, Bassi, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità
(radio, CD...). Controllare che le re
golazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolarele funzioni audio (bassi, alti, balance Anteriore/Posteriore, Sinistra/Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale, di
regolare la correzione loudness sulla posizione"Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att"
in modalità radio.
M
odifi cando la regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica Ë deselezionata.
Modifi cando l'acustica,
le regolazioni dei toni alti e dei toni bassi tornano a zero. La scelta di un'acustica impone la re
golazione dei toni alti e dei toni bassi. Non è possibile modifi carli singolarmente se non in acusticapersonalizzata. Modi
fi care la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
M
odifi cando la regolazione dei
balance, la ripartizione Ë deselezionata. La scelta della ripartizione "
guidatore" impone la regolazione dei balance. Modifi care la regolazione dei balance o la regolazione della ripartizione per ottenere l'ambiente sonoro desiderato. Le tabelle se
guenti raggruppano le risposte alle domande poste pi˘ di frequente.

Page 150 of 164

148
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non
funzionano (assenza disuono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danne
ggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Int
erruzioni del suono da
1 a 2 secondi in modalit‡ radio. Il sistema RDS ricerca, durante
questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno Ë
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'
annuncio sul traffi coTA Ë visualizzato. Non si riceve alcunainformazione sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di in
formazioni sul
traffi co. Selezionare una radio che trasmetta informazionisul traffi co.

Non trova le stazioni memorizzate (assenza di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La
gamma d'onda selezionata non Ë quella giusta. Premere il tasto SRC/TEL per tornare alla gamma d'onda (FM1 o FM2) nella quale sono memorizzate le stazioni.

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 next >