USB Peugeot iOn 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 8 of 164

In breve
6
All'interno


Selettore di marcia

Selettore a quattro posizioni: P
, PR , Ne D .
Comandi interni d'apertura degli
sportellini di ricarica

Climatizzazione

Dopo la regolazione del livello di confor t, questo equipaggiamento permette di gestire
il livello in funzione delle condizioni climatiche esterne.

Sistema audio
Questo equipaggiamento beneficia delle ultime
tecnologie: autoradio compatibile MP3, lettoreUSB, kit vivavoce Bluetooth, ...
5
4
37
49
127
Sportellino ricarica normale.
Sportellino ricarica rapida.

Page 9 of 164

.In breve
7
Posto di guida
1.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione. 2.Quadro strumenti.
3.Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.4. Presa USB.
5. Apertura dello sportello di ricarica rapida(lato sinistro del veicolo).
6.Comandi degli alzacristalli e di
disattivazione degli alzacristalli lato passeggero e posteriore.
7. Scatola dei fusibili. 8.Aper tura dello spor tello per la ricarica normale (lato destro del veicolo).9.
Regolazione dell'altezza dei fari
.
Disattivazione dei sistemi ASR/ESP.10.Comandi dei retrovisori esterni. 11. Porta bicchieri. 12.
Aeratori laterali.13.Bocchetta di sbrinamento edisappannamento del vetro.

Page 46 of 164

Confort
44




















Allestimenti
interni
Cassettino portaoggetti2.Portabicchieri occultabili
Premere il coperchio per aprire il
portabicchiere. 3.Presa accessori 12 V (120 W)
Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio. 4.Vano portaoggetti5.WIP Plug - Lettore USB
6.Tasca portaoggetti sulla por ta

Page 48 of 164

i
Confort
46
portatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo diquesto equipaggiamento, consultare il capitolo "Audio e Telematica".








WIP Plug - Lettore
USB
Questa presa USB è situata nella par te bassadella console centrale.
Questa presa permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettoredigitale tipo iPod ® o una chiavetta USB.®
Legge i formati di file audio (MP3, OGG, WMA,
WAV, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del
veicolo. Questi file possono essere gestiti con icomandi dell'autoradio.

Page 130 of 164

1
2
74
5
6
3
8
9
7
01
128
IN BREVE
1. Accensione/Spegnimento e regolazione del
volume.
2. Es
pulsione del CD.
3. Selezione della modalità:
FM1, FM2,
CD, USB, AUX, Streaming.
Accetta una chiamata in arrivo.
Pressione prolungata:


-
accesso alla lista delle chiamate del
telefono collegato,

- o ria
ggancia se conversazione in corso.
4.
Selezione stazione radio memorizzata.
Radio: pressione prolun
gata:
memorizzazione di una stazione.
Altre modalità: vedere capitoli
corrispondenti.

5.
Visualizzazione della lista delle stazionicaptate, dei brani o delle cartelle delCD/USB.
Pressione prolun
gata: aggiornamento dellalista delle stazioni captate.

6. Interrom
pere l'operazione in corso.
Risalire una struttura
(menu o cartella). 7. Ri
cerca automatica della stazione radio di
frequenza inferiore/superiore.
Selezione del brano del CD, USB,
precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Pressione continua: avanzamento o ritornoveloce.
8. Accesso al menu generale.
9. Regolazione delle opzioni audio:
acustiche sonore, toni alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/destra, balance
anteriore/posteriore, volume automatico.

Page 133 of 164

1
2
02
1
131
RADIO

Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazioneradio e relative al programma della stazione o del brano in corso di ascolto.

Quando sul display è visualizzata laradio, premere MENUpoi selezionare "Radio".


Mettere o togliere la spunta a "TXT"
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info Text.

VISUALIZZARE LE INFO TESTO






ASCOLTARE I MESSAGGI TA


La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazionesul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.

Pr
emere MENU, selezionare "Radio"poi mettere o togliere la sputa su "TA"per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffi co.

Page 135 of 164

03
133
AUDIO











CD, USB


INFORMAZIONI E CONSIGLI
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere fi no a 255 fi les MP3
ripartiti su 8 livelli di cartelle con 192 rubriche al massimo. Tuttavia,si raccomanda di limitarsi a due livelli al fi ne di diminuire il tempo
d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non Ë ris
pettata.
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare al
momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o Joliet di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, Ë possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione con la velocit‡ pi˘ bassa possibile(al massimo 4 x) per una qualit‡ del suono ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
Non colle
gare un disco fi sso o apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio, alla presa USB. Ciò rischia di danneggiarel'impianto.
L'autoradio le
gge unicamente i fi le audio con l'estensione ".mp3",".wma", "wav" e ".ogg" solamente come USB.

Un tasso di compressione elevato potrebbe nuocere alla qualità
sonora.

Le pla
ylist accettate su CD, MP3, Ipod e connessione USB sono di
tipo ".m3u" e ".wpl".
Il numero di fi le riconosciuto è limitato a
5 000 in 500 cartelle su8 livelli al massimo.

Page 136 of 164

03
1
3
2
4
134











CD, USB
AUDIO


ASCOLTO DI UNA COMPILATION

Inserire una compilation MP3 nel lettore CD o
collegare una chiavetta alla presa USB.
Il sistema compone delle liste di lettura
(memoria temporanea) impiegando da alcuni secondi a qualche minuto.
Le liste di lettura ve
gono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o della connessione di una chiavetta USB.
La lettura inizia automaticamente do
po un certo tempo che dipende
dalla capacità della chiavetta USB.

Al primo collegamento, la classifi cazione proposta Ë per cartella. Al ricollegamento, viene mantenuto il sistema
di classifi cazione precedentemente scelto.

Per ascoltare un disco o una chiavetta già inseriti, premere più volte SRC/TELe selezionare"CD " o"USB".


Premere uno dei tasti per selezionare ilbrano precedente o successivo.

Premere uno dei tasti
per selezionarela cartella precedente o successiva in
funzione della classifi cazione scelta.

Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un ritorno veloce.

Page 137 of 164

7
6
8
9
03
5
10
Selezionare una riga nella lista.
Saltare una pa
gina.
Scegliere la modalità di lettura:"Normale" , "Casuale" , "TA" ,"Tutti casuali"o "Ripetizione".

Ri
salire nella struttura ad albero.
AUDIO
Risalire fi no al primo livello della struttura ad albero per sceglierela classifi cazione delle piste:
-
Per Cartelle
(CD o USB): integralità delle cartelle contenenti fi le
audio riconosciuti sulla periferica, elencati in ordine alfabetico, senza rispettare la struttura.
- P
er Artista(USB solamente): tutti i nomi degli artisti defi niti negli
ID3 Tag, elencati in ordine alfabetico.
- P
er Genere(USB solamente): tutti i generi defi niti negli ID3 Tag.
-
Per Playlist (CD o USB): secondo le playlist registrate.

Pr
emere LISTper visualizzare la
struttura delle Cartelle della compilation.
Premere MENU , selezionare "Media"poi mettere o togliere la spunta su "TA"per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffi co.

Page 138 of 164

03
136
AUDIO

IPOD ®
o LETTORE PORTATILE
Il pilotaggio della periferica avviene attraverso i comandi del
sistema audio, attenersi al paragrafo "CD, USB".

I fi les audio di un lettore portatile Mass Storage *
possono essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del
veicolo collegangolo alla presa USB (cavo non fornito).
Il so
ftware dell'Ipod Ædeve essere aggiornato regolarmente per una migliore connessione. Le liste di lettura sono quelle defi nite nell'Ipod
®.
L'Ipod ®deve essere di 3ª generazione o superiore.

*

Verifi care sul manuale istruzioni del lettore.

Page:   1-10 11-20 next >