Peugeot iOn 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 61 of 168
5
Visibilità
59
Fari diurni
Illuminazione specifica diurna che permette al
veicolo di essere ancor più visibile.
I
fari diurni si accendono automaticamenteall'avviamento del motore, se nessun altro faroè acceso.
Non possono essere disattivati.Ghiera dell'illuminazione principale in
posizione AUTO, le luci di posizione e gli anabbaglianti si accendono automaticamente,
senza azione da par te del guidatore, in caso di poca luce esterna.
Non appena la luce torna ad essere sufficiente,i fari si spengono automaticamente.
Il sensore si trova alla base del parabrezza.
Accensione automatica
Spe
gnimento automatico
Quando il comando di illuminazione è in posizione "AUTO", se la chiave di contatto è inposizione "LOCK" o "ACC" oppure se la chiave
è estratta, i fari si spengono automaticamenteall'aper tura della por ta del guidatore .
Regolazione iniziale sulla posizione "0".
Regolazione
dei fari
Per non infastidire gli altri guidatori, i fari con
lampade alogene devono essere regolati in
altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. Solo guidatore o guidatore + 1 passeggero anteriore.
1 o 2. 4 persone (guidatore compreso). 3. 4 passeggeri (guidatore compreso) + carico massimo autorizzato. 4.Guidatore + carico massimo autorizzato.
Anche se questi fari sono localizzati nello stesso proiettore dei fendinebbia anteriori, funzionano con una lampadinaspecifica.
Il loro utilizzo è conforme al codice dellastrada.
In caso di nebbia o di neve, il sensore di luminosità potrebbe rilevare una luce sufficiente. I fari non si accendono automaticamente. Non coprire il sensore di luminosità, in quanto le relative funzioni non verrebbero più gestite.
Page 62 of 168
Visibilità
60
Comandi del tergicristallo I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo sono progettati per migliorare il campo visivo del guidatore in funzione delle condizioni climatiche.
Comandi manuali
Te rgicristallo anteriore
I comandi del tergicristallo sono gestiti
direttamente dal guidatore mediante il comandoAe la ghiera B . movimento sin
golo.
arresto.
intermittente
(velocità regolabilemanualmente).
l
ento.
rap
ido.
B. Ghiera di regolazione dell'intermittenza. )
Ruotare questa ghiera per aumentare o
diminuire la frequenza del movimento in
modalità intermittente. A
. Comando di selezione della cadenza di funzionamento:
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé.
Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per un cer to periodo di tempo.
Tergicristallo posteriore
C. Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
arresto
funzionamento intermittente
Il ter
gicristallo effettua due passaggi,poi passa in modalità intermittente con intervalli
di pochi secondi.
funzionamento con lavacristallo.
Te n e r e l a
ghiera in questa posizione per far
funzionare il lavacristallo e per effettuare più
passaggi del tergicristallo.
Page 63 of 168
5
Visibilità
61
Plafoniera
Posizione 1 "ON"
La plafoniera è sempre accesa.
Posizione 2 "●"
La plafoniera si accende all'apertura di
una por ta o dello spor tello del bagagliaio equando la por ta o lo spor tello del bagagliaio
vengono richiusi, l'illuminazione diminuisceprogressivamente per alcuni secondi prima di spegnersi.
Tuttavia, la plafoniera si spegneimmediatamente se le por te e il bagagliaiosono chiusi e se si bloccano le porte del veicolo dall'interno o con il telecomando.
Posizione 3 "OFF"
La plafoniera si spegne. Prima di scendere dal veicolo,accer tarsi che la plafoniera non restiaccesa. Se resta accesa fissa, fa scaricare labatteria degli accessori anche se labatteria principale è carica o in fase di ricarica.In questo caso l'avviamento del veicolo risulterà impossibile.
Page 64 of 168
Sicurezza bambini
62
Generalità sui seggiolini per bambini
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e cin
quanta, devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso , da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,-statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo,- un bambino il cui peso è inferiorea 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino inposizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
PEUGEOTraccomandadi trasportare ibambini sui sedili posteriori del veicolo :-
"con schienale verso la strada"fino ai 2 anni di età, -
"nel senso di marcia"a par tire dai 2 anni di età. La sicurezza dei bambini, che PEUGE
OT ha curato in par ticolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
*
La normativa sul traspor to dei bambini èspecifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Page 65 of 168
6
Sicurezza bambini
63
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore , l'airbagdel passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag .
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore
, occorre regolareil sedile del veicolo in posizione longitudinaleintermedia, con lo schienale verticale e lasciarel'airbag del passeggero attivato.
Posizione longitudinale intermedia
Page 66 of 168
Sicurezza bambini
64
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera parasole del
passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale del
passeggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.
Page 67 of 168
6
Sicurezza bambini
65
Seggiolini per bambini raccomandati da
PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza a tre punti.
Gruppo 0+ : dalla nascita a 13 kgGruppi 1, 2 e 3 : da 9 a 36 kg
L1"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale verso la strada
L2"KIDDY Comfor t Pro" L'utilizzo della protezioneè obbligatorio per il
traspor to dei bambini
piccoli (da 9 a 18 kg).
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 "KLIPPAN Optima"
A par tire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
L5 "RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Page 68 of 168
Sicurezza bambini
66
Collocazione dei seggiolini per bambini fi ssati con la cintura
di sicurezza
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo.
Peso del bambino ed età indicativa
PosizioneInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b ) e 0+)
Fino ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passe
ggeroanteriore (c)L1
RÖMER Duo Plus
ISOFIX
(fissato con la cintura di sicurezza)
XX
Sedili posteriori laterali UUUU
(a)
Seggiolino universale per bambini: questo seggiolino può essere collocato su tutti i veicoli ma fissato con la cintura di sicurezza.(b)Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore. (c)
Consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di collocare il bambino su questo sedile. U
:
Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale",
"con schienale rivolto alla strada" e/o "nel senso di marcia".X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
Page 69 of 168
6
Sicurezza bambini
67
Il veicolo è stato omologato secondo la nuovaregolamentazioneISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancora
ggi ISOFIX regolamentari:
Fissaggi "ISOFIX"
Questo sistema di ancoraggio ISOFIXgarantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno del
v
eicolo. Iseggiolini ISOFIX per bambini
sono dotati didue sistemi di bloccaggio che si fissano ai due anelli A. Alcuni dispongono anche di una cinghia altache si aggancia all'anello B .
Per agganciare questa cinghia, staccare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo. Fissare
poi il gancio all'anello B
, infine tendere la cinghia alta.
L'errata collocazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette laprotezione del bambino in caso di ur to.
Per conoscere quali sono i se
ggiolini ISOFIX
per bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva diposizionamento dei seggiolini ISOFIX. -
un anello B
per il fissaggio della cinghia alta chiamata TOP TETHER
, situata nel bagagliaio. Si tratta di tre anelli per o
gni seduta:
-
due anelli A
situati tra lo schienale e laseduta del sedile del veicolo, segnalati daun pernetto.
Page 70 of 168
Sicurezza bambini
68
Seggiolino ISOFIX raccomandato da PEUGEOT e omologato per
il veicolo
RÖMER BabySafe Plus ISOFIX
(classe di dimensione E )
Gruppo 0+: fino a 13 kg
Si colloca con le spalle verso la strada mediante una base IS
OFIX che si aggancia agli anelli A.
L'asta della base ISOFIX deve essere regolata in altezza per andare in appoggiosul pianale del veicolo.
RÖMER Duo Plus ISOFIX(classe di dimensione B1)
Gruppo 1 : da 9 a 18 kg
Si colloca in senso di marcia.
È equipaggiato di una cinghia alta da agganciare all'anello superiore ISOFIX,
chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca : posizioni seduta, riposo e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate nelle istruzioni di montaggio del fabbricante del seggiolino.