Peugeot Partner 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 161 of 175

9. 33
1
2
3
5
4
6
SELEZIONARE/ASCOLTARE LA MUSICA
CD, CD MP3/WMA, SCHEDA SD MP3/WMA
La lettura e la visualizzazione di una compilation MP3/WMP3/WMA possono dipendere dal programma di masterizzazione zione e/o dai parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare l o stanlo standard di masterizzazione ISO 9660.
Premere il tasto MUSIC.
Selezionare la funzione SELEZIONARE LA MODALITÀ e premere la rotellina per confermare.
Premere uno dei tasti freccia in alto o freccia in basso per selezionare la cartella successiva/precedente.
Selezionare la modalità musicale desiderata: CD, CD MP3/WMA, SCHEDA SD MP3/WMA… Premere la rotellina per confermare. La lettura inizia.
SELEZIONARE LA MODALITÀ
MENU MUSICA
Premere di nuovo il tasto MUSIC o selezionare la funzione MENU MUSICA e premere la rotellina per confermare.
Premere uno dei tasti per selezionare un brano musicale. Tenere premuto uno dei tasti per un avanzamento o un ritorno veloce.
L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il MENU L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il MENU MUSICA.

Page 162 of 175

9.34
1
2
3
4
1
4
06
2
3
5
Collegare l'equipaggiamento esterno (lettore MP3/WMA/WMA…) alle prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel canel cassettino portaoggetti, utilizzando un cavo audio JACK/RCA.
Premere il tasto MUSIC e premere di nuovo il tasto o selezionare la funzione MENU MUSIC e premere la manopola per confermare.
Selezionare la modalità musicale AUX e premere la manopola per confermare. La lettura inizia automaticamente.
Selezionare la funzione ENTRATA AUX e premere la manopola per attivarla.
ENTRATA AUX
Inserire uno o più CD nel caricatore. Premere il tasto MUSIC.
Premere uno dei tasti del tastierino numerico per selezionare il relativo CD.
Selezionare la sorgente musicale CARICATORE CD e premere sulla manopola per convalidare.
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuanfettuano direttamente sull'equipaggiamento esterno.
CARICATORE CD
Selezionare la funzione SELEZIONARE LA SORGENTE e premere sulla manopola per convalidare.
UTILIZZARE IL DISPOSITIVO AUDIO
ESTERNO (AUX)
CAVO AUDIO/RCA NON FORNITO
CARICATORE CD
ASCOLTARE UN CD (NON COMPATIBILE MP3/WMA)
SELEZIONARE LA SORGENTE
Premere di nuovo il tasto MUSIC o selezionare la funzione MENU MUSIC e premere sulla manopola per convalidare. MENU MUSIC
LETTORI MUSICALI

Page 163 of 175

9. 35
07
1
3
5
4
2
1
2
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del te lefono e presso l'operatore, i servizi a cui si può accedere. In rete è disponibile un elenco dei telef oni cellulari che propongono la migliore offerta.
TELEFONO BLUETOOTH
COLLEGARE UN TELEFONO
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una p articoarticolare attenzione del guidatore, le operazioni di abbiname nto tento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Nav dev ono vono essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono. L'ultimo telefono collegato si ricollega automaticamente.
Selezionare la funzione MENU TELEFONO e premere la manopola per confermare.
MENU TELEFONO
Inserire il codice di autentifi cazione sul telefono. Il codice da inserire è visualizzato sul display.
Per cambiare telefono, premere il tasto PHONE, quindi selezionare MENU TELEFONO e premere la manopola per confermare.
Una volta collegato il telefono, il sistema WIP Na v può s può sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincro nizzaziizzazione può durare qualche minuto.
Selezionare COLLEGA TELEFONO. Selezionare il telefono e premere per confermare.
L'elenco dei telefoni precedentemente collegati (4 al ma al massimo) viene visualizzato sul display multifunzione. Selezionare il telee il telefono scelto per il nuovo collegamento.
Premere il tasto PHONE.
Per un primo collegamento, selezionare CERCA TELEFONO e premere la manopola per confermare. Selezionare poi il nome del telefono.
COLLEGA TELEFONO
CERCA TELEFONO

Page 164 of 175

9.36
2
3
11
2
3
Premere l'estremità del comando sotto il volante per accettare la chiamata o per chiudere la chiamata in corso.
Selezionare la voce Sì per accettare o NO per rifutare e confermare premendo la manopola.
RICEVERE UNA CHIAMATA FARE UNA CHIAMATA
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria eneria e da una fi nestra sul display multifunzione.

CHIUDI TELEFONATA
Per riagganciare, premere il tasto PHONE o premere la manopola e selezionare CHIUDI TELEFONATA, quindi confermare premendo la manopola.
Premere il tasto PHONE.
Premere per oltre due secondi sull'estremità del comandomando sotto il volante per accedere alla rubrica telefonica.
La scelta di un numero può anche essere effettuata dallta dalla rubrica telefonica. È possibile selezionare SELEZIONA DA RU BA RUBRICA. La scelta di un numero può anche essere effettuata dallta di uta dalla rubrica
Il WIP Nav permette di registrare fi no a 4.000 voci.
Selezionare UTILIZZA TASTIERA, quindi comporre il numero telefonico sulla tastiera virtuale.
Selezionare la funzione MENU TELEFONO e premere sulla manopola per convalidare.
UTILIZZA TASTIERA
MENU TELEFONO
L'elenco delle ultime 20 chiamate emesse dal veico lo apolo appare sotto MENU TELEFONO. È possibile selezionare un numeromero e premere L'elenco delle ultime 20 chiamate emesse dal veicolo apime 20olo appare sotto
sulla manopola per avviare la chiamata.
NO

Page 165 of 175

9. 37
08
5
6
1
2
3
4
CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DELLA DATA E DELL'ORA Questa funzione permette di accedere alle opzioni: LINGUA SISTEMA, DATA E ORA, DISPLAY(LUMINOSITÀ, COLORI, COLORE MAPPA), VEICOLO, UNITÀ, SISTEMA.
Regolare i parametri con le frecce di direzione, confermando ogni volta con una pressione della manopola.
Selezionare la funzione FORMATO DELLA DATA e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione IMPOSTARE DATA E ORA e premere la manopola per confermare.
Confermare il formato desiderato premendo la manop olnopola. Premendo per oltre 2 secondi il tasto SET UP si accedeccede a:
Premere il tasto SET UP.
Confermare il formato desiderato premendo la manopola. Selezionare la funzione FORMATO DELL'ORA e premere la manopola per confermare.
IMPOSTARE DATA E ORA
Selezionare la funzione DATA E ORA e premere la manopola per confermare.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
COPERTURA GPS
MODALITÀ DEMO
DATA E ORA

Page 166 of 175

9.38
COMPUTER DI BORDO/PARAMETRI VEICOLO
DIAGNOSI DEL VEICOLO
- Menu "veicolo" : Autonomia, consumo istantaneo e distanza ancora da percorrere. - Menu "1" (percorso 1): Velocità media, consumo medio e distanza percorsa calcolata sul percorso "1". - Menu "2" (percorso 2) con le stesse caratteristiche per un secondo percorso.
Autonomia: visualizza il numero di chilometri che poss possono essere percorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in ba, in base al consumo medio degli ultimi chilometri percorsi. Questo valore visualizzato può variare dopo un cam biaambiamento di velocità del veicolo o del rilievo percorso. Non appena l'autonomia è inferiore ai 30 Km, vengo no gono visualizzati dei trattini. Dopo avere aggiunto almeno 5 litri di carburaarburante, l'autonomia viene ricalcolata e visualizzata non ap penapena si superano i 100 Km. Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri, Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Consumo istantaneo: calcolato e visualizzato solo a plo a partire dai 30 km/h.
Consumo medio: è la quantità media di carburante conte consumato dall'ultimo azzeramento del computer.
Distanza percorsa: calcolata a partire dall'ultimo azzer azzeramento del computer di bordo.
Distanza ancora da percorrere: calcolata in base alla e alla destinazione fi nale, inserita dall'utilizzatore. Se è stato attivato un percorso fi nale, inserita dall'utilizzatore. Se è stato attivato un percorso guidato, il sistema di navigazione la calcola in mo do istado istantaneo.
Velocità media: è la velocità media calcolata dall'ultimo l'ultimo azzeramento del computer (contatto inserito).
Ogni pressione del pulsante situato all'estremità del comando del tergicristallo permette di visualizzare , in successione, i vari dati del computer di bordo, in funzione del tipo di display.
QUALCHE DEFINIZIONE

Page 167 of 175

9. 39
09
SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella precedente. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella successiva. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: passaggio alla radio successiva dell'elenco. Pressione lunga: ricerca automatica frequenza superiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del brano successivo. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: passaggio alla radio precedente dell'elenco. Pressione lunga: ricerca automatica frequenza inferiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del brano precedente. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno rapido.
- Cambiamento di sorgente sonora. - Chiamata dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI SOTTO IL VOLANTE
Silenzio, disattivazione del suono: mediante la pressione simultanea sui tasti aumento e diminuzione del volume. Ripristino del suono: mediante la pressione su uno dei due tasti del volume.
PRIMI PASSI

Page 168 of 175

9.40
10
1
2
3
1
2
4
1
2
3
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
3
2
2
3
3
3
4
4
4
4
4
3
3
12332 MENU RADIO
FUNZIONE PRINCIPALE SCELTA A scelta A1 scelta A2 SCELTA B...
STRUTTURE DISPLAY
MENU MUSICA
MENU TRAFFICO
TUTTI I MESSAGGI SUL PERCORSO
MESSAGGI D'ALLARME SUL PERCORSO
SOLO MESSAGGI D'ALLARME
TUTTI I MESSAGGI
FILTRO GEOGRAFICO
nessuno
entro 3 km
entro 5 km
entro 10 km
entro 50 km
SELEZIONARE LA SORGENTE
IMPOSTAZIONI AUDIO
balance/fader
bassi/acuti
equalizzatore
lineare
classica
jazz
rock/pop
techno
vocale
volume
reset impostazioni audio
GAMMA D'ONDA
FM
AM
SINTONIZZAZIONE MANUALE
IMPOSTAZIONI AUDIO
balance/fader
bassi/acuti
equalizzatore
lineare
classica
jazz
rock/pop
techno
vocale
volume
reset impostazioni audio

Page 169 of 175

9. 41
1
2
4
2
3
4
2
3
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
3
3
3
24
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
2
4
4
4
4
4
opzioni percorso
percorso veloce
percorso breve
percorso ottimizzato
TAPPA
a ggiungi tappa
inserimento indirizzo
guida verso casa
seleziona dalla rubrica
scegliere fra le ultime destinazioni
reimposta percorso
sostituisci tappa
elimina tappa
ricalcola
percorso veloce
percorso breve
percorso ottimizzato
MENU DI NAVIGAZIONE
INTERROMPI/RIPRENDI GUIDA
INSERIMENTO DESTINAZIONE
Inserimento indirizzo
paese
località
via
numero civico
avviare guida
CAP
salva nella rubrica
incrocio
centro città
coordinate GPS
mappa
guida verso casa
seleziona dalla rubrica
s cegliere fra le ultime destinazioni
RICERCA POI
POI nelle vicinanze
POI vicino alla destinazione
POI nella località
POI nel paese
POI vicino al percorso
IMPOSTAZIONI
d inamica del percorso
indipendente dal traffi co
semi-dinamico
criteri esclusione
evitare le autostrade
evitare strade a pedaggio
evitare i traghetti
ricalcola

Page 170 of 175

9.42
1
2
3
4
1
2
3
4
2
3
4
2
2
2
3
4
4
4
4
2
3
3
3
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
2
3
4
4
4
4
4
3
2
4
3
2
4
4
4
4
3
4
4
4
3
3
3
MENU TELEFONO SETUP
SELEZIONA NUMERO
SELEZIONA DA RUBRICA
LISTE DELLE CHIAMATE
COLLEGA TELEFONO
cerca telefono
r isultato della ricerca
disconnetti telefono
rinomina telefono
elimina accoppiamento
elimina tutti gli accoppiamenti
mostra dettagli
IMPOSTAZIONI
s eleziona suoneria
volume tel./suoneria
immettere numero messaggio
LINGUA SISTEMA
deutsch
english
espanol
français
italiano
nederlands
polski
portuguese
DATA E ORA
i mpostare data e ora
formato della data
formato dell'ora
DISPLAY
luminosità
colori
pop titanium
toffee
blue steel
technogrey
dark blue
colore mappa
modalità diurna per mappa
modalità notturna per mappa
aut. giorno/notte per mappa
VEICOLO
i nformazioni sul veicolo
registro allarmi
stato delle funzioni
UNITÀ
temperatura
celsius
fahrenheit
metrico/GB
chilometri (consumo: l/100 km)
chilometri (consumo: km/l)
miglia (consumo: MPG)
SISTEMA
r eset predefi nito
versione software
scorrimento automatico

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 next >