Peugeot Partner Tepee 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 201 of 207

9.42
09
SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella precedente. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione successiva stazione memorizzata . SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella successiva. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: passaggio alla radio successiva dell’elenco. Pressione prolungata: ricerca automatica frequenza superiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del bran o successivo. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua : avanti veloce
RADIO: passaggio alla radio precedente dell’elenco. Pressione prolungata: ricerca automatica frequenza inferiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del bran o precedente. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: indietro veloce.
- Cambio di modalità. - Chiamata a partire dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare. - Pressione di almeno 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Mute: disattivazione del suono mediante la pressione simultanea dei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono: mediante pressione di uno dei due tasti del volume.
COMANDI DI SCELTA RAPIDA

Page 202 of 207

9.43
10
1
2
3
1
2
4
1
2
3
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
3
2
2
3
3
3
4
4
4
4
4
3
3
12332
3
3
MENU "RADIO"
FUNZIONE PRINCIPALE SCELTA A scelta A1 scelta A2 SCELTA B...
STRUTTURA SCHERMATE
MENU "MUSICA"
MENU "TRAFFICO"
TUTTI I MESSAGGI SUL PERCORSO
MESSAGGI D'ALLERTA SUL PERCORSO
SOLO MESSAGGI D'ALLERTA
TUTTI I MESSAGGI
FILTRO GEOGRAFICO
Entro 3 km
Entro 5 km
Entro 10 km
Entro 50 km
Entro 100 km
SELEZIONA LA MODALITÀ
REGOLAZIONI AUDIO
Balance/Fader
Bassi/Alti
Acustica musicale
Nessuna
Classica
Jazz
Rock/pop
Techno
Vocale
Loudness
Correzione volume automatica
Inizializzare regolazioni audio
BANDA AM/FM
Banda FM
Banda AM
SCEGLIERE FREQUENZA
REGOLAZIONI AUDIO
Balance/Fader
Bassi/Alti
Acustica musicale
Nessuna
Classica
Jazz
Rock/pop
Techno
Vocale
Loudness
Correzione automatica del volume
Inizializzare regolazioni audio

Page 203 of 207

9.44
1
2
4
2
3
4
2
3
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
3
3
3
24
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
4
4
4
4
4
2
3
2
3
OPZIONI DI GUIDA
Criteri di guida
Percorso più veloce
Percorso più breve
Ricalcola tempo/distanza
TAPPE
Aggiungi tappa
Digita nuovo indirizzo
Guidami verso casa
Seleziona dalla rubrica
Scegliere fra le ultime destinazioni
Reimposta
Sostituisci tappa
Elimina tappa
Ricalcola
Percorso più veloce
Percorso più breve
Ricalcola tempo/distanza
MENU "NAVIGAZIONE"
INTERROMPI GUIDA/RIPRENDI GUIDA
DIGITA DESTINAZIONE
Digita nuovo indirizzo
Paese
Località
Via
Numero civico
Avvia guida
CAP
Salva nella rubrica
Incrocio
Centro città
Coordinate GPS
Digita sulla mappa
Guidami verso casa
Seleziona dalla rubrica
Scegliere fra le ultime destinazioni
RICERCA POI
Nelle vicinanze
POI vicino alla destinazione
POI nella città
POI nel Paese
POI lungo il percorso
Considera traffi co
Senza deviazioni
Con conferma
Criteri d'esclusione
Evita autostrade
Escludi autostrade
Escludi traghetti
Ricalcola percorso
INFORMAZIONI SULLA STAZIONE TMC
REGOLAZIONI
Volume messaggi vocali
POI sulla mappa

Page 204 of 207

9.45
1
2
3
4
1
2
3
4
2
3
4
2
2
2
3
4
4
4
4
2
3
3
3
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
2
3
4
4
4
4
4
3
2
4
3
2
4
4
4
4
3
4
4
4
3
3
3
MENU "TELEFONO" MENU SETUP
COMPONI NUMERO
SELEZIONA DA RUBRICA
LISTE DELLE CHIAMATE
COLLEGA UN TELEFONO
Cerca telefono
Telefoni collegati
Scollega telefono
Rinomina telefono
Elimina telefono
Elimina tutti i telefoni
Mostra dettagli
REGOLAZIONI
Scegli suoneria
Regolare volume suoneria
Digittare numero del messaggio
LINGUA
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Nederlands
Polski
Portuguese
DATA E ORA
Regolare data e ora
Formato della data
Formato dell'ora
VISUALIZZAZIONE
Luminosità
Colori
Pop titanium
Toffee
Blue steel
Technogrey
Dark blue
Colore mappa
Mappa in modalità diurna
Mappa in modalità notturna
Mappa giorno/notte auto
PARAMETRI VEICOLO
Informazioni veicolo
Elenco allarmi
Stato delle funzioni
UNITÀ
Temperatura
Celsius
Fahrenheit
Km e km/l
Distanza
km e l/100
miglia (mi) e MPG
PARAMETRI SISTEMA
Ripristina confi gurazione fabbrica
Versione software
Testo scorrevole

Page 205 of 207

9.46
di qualità tra le varie modalità audio (radio, CD, Caricatore CD...).
Verifi care che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Ambiente, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale Nessuna, di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attiva" in modalità CD e sulla posizione "Non attiva" in modalità radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può creare delle diversità riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, Caricatore CD...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore. - Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. - Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo "Audio". - Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD. - Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio. - Il caricatore CD non legge i CD MP3.
Il CD è inserito al contrario, è illegibile, non contiene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema antipirateria non r iconosciuto dall'autoradio.
Il suono del lettore CD è distorto. Inserire CD di buona qualità e mantenerli in buone condizioni. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello degli alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
La tabella che segue raggruppa le risposte alle do mande più frequenti sul WIP Nav.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
DOMANDE FREQUENTI

Page 206 of 207

9.47
SOLUZIONE RISPOSTA
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non si sentono (assenza di suono, appare la scritta 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenz a RDS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS per consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono della durata di 1 - 2 secondi in modalità radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l'autoradio si spegne dopo diversi minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di energia e si spegne per evitare di far scaricare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per far ricaricare la batteria.

Page 207 of 207

9.48
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La casellina Notiziario traffi co è spuntata. Tuttavia alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere di ricevere le informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi di informazioni sul traffi co).
In alcuni Paesi, per le informazioni sul traffi co, vengono considerate solo le grandi vie di scorrimento stradale (autostrade, ecc .).
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Questo fenomeno è normale. Il sistema dipende dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Le prestazioni del sistema possono essere momentan eamente rallentate se un CD è in fase di copia sul Jukebox, contemporaneamente al calcolo di un itinerario.
Attendere il termine della copia del CD o interrompere la copia prima di attivare un percorso guidato.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avviamento l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avvio completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare Copertura GPS).
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc. ) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono var iare. Questo fenomeno è normale, poiché il sistema dipende dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pedaggio su un'autostrad a a pagamento). Verifi care i criteri di esclusione.
I tempi di attesa dopo l'inserimento di un CD o di una scheda SD sono lunghi.
Quando si inserisce un nuovo Cd, il sistema legge un certo numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc.). Questa lettura può durare alcuni secondi. Questo fenomeno è normale.
Non si riesce a collegare un telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disa ttivato o che l'apparecchio non sia visibile. - Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato. - Verifi care che il telefono sia visibile.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210