Peugeot Ranch Origin 2008.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 113

43-
Per ribaltare il divano posteriore:
- abbassare il poggiatesta,
- premere il comando 1 per sbloc-
care lo schienale 2 , - ribaltare lo schienale
2 ,
- mettere il sedile in posizione "portafoglio". Quando si rimettono a posto i sedili:
- spingere all'indietro il sedile ribal-
tato,
- rialzare lo schienale,
- verifi care che il sedile sia blocca- to,

Attenzione a non incastrare le cinture.
DIVANO POSTERIORE

Page 42 of 113

SEDILI44 -
GENERALITÀ DEL SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar
modo al momento della progettazione
del veicolo, dipende anche da voi.
Per viaggiare con la massima sicu-
rezza, rispettare le seguenti racco-
mandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore al
metro e cinquanta devono es-
sere trasportati su seggiolini
per bambini omologati, adatti
al loro peso, da sistemare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza
o di ancoraggi ISOFIX * .
- un bambino di meno di 9 Kg
deve obbligatoriamente esse-
re trasportato nella posizione
"con schienale rivolto alla strada"
nel sedile anteriore.
INSTALLAZIONE DI UN SEGGIOLINO PER BAMBINI CON CINTURA A TRE PUNTI
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini
viene montato "nel senso di marcia"
sul sedile passeggero anteriore ,
occore regolare il sedile del veicolo
in posizione longitudinale intermedia,
con lo schienale raddrizzato e lascia-
re l'airbag passeggero attivo.
* La normativa sul trasporto dei bam- bini è specifi ca per ogni paese.
Consultare la legislazione vigente
nel proprio paese. Posizione longitudinale
intermedia
"Schienale rivolto alla strada"
Quando un seggiolino per bambi-
ni "con schienale rivolto alla strada"
viene montato
sul sedile passegge-
ro anteriore , l'airbag passeggero *
deve assolutamente essere disatti-
vato, altrimenti il bambino rischia di
essere ucciso o gravemente ferito
in caso di gonfi aggio dell'airbag .

Page 43 of 113

49SEDILI-
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI PER BAMBINI
Un'errata installazione del
seggiolino per bambini nel
veicolo compromette la protezione
del bambino in caso di collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di
marcia", verifi care che il suo schie-
nale sia appoggiato allo schienale
del sedile del veicolo e che il poggia-
testa non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiate-
sta, riporlo correttamente o bloccar-
lo, onde evitare che si trasformi in
proiettile in caso di forte frenata. I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso di marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occu-
pati da altri bambini o non possono
essere utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero, altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
gravemente ferito in caso di gonfi ag-
gio dell'airbag.
Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo
- un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i fi -
nestrini chiusi
- le chiavi a portata dei bambini al- l'interno del veicolo.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verifi care che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
le cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizza-
re un rialzo con schienale, dotato di
una guida per cintura a livello della
spalla. Per impedire l'apertura acci-
dentale delle porte, utilizza-
re il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i fi nestrini posteriori per
più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssate delle tendi-
ne parasole ai vetri posteriori.

Page 44 of 113

45SEDILI-
PEUGEOT SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiol ini per bambini da fi ssare
con una cintura di sicurezza a tre punti :

Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg

L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fi ssare con lo schienale rivolto alla strada

Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg

L2
"KIDDY Life"
Per la sicurezza dei bambini (da 9 a 18 Kg), PEUGEOT
raccomanda di utilizzare il cuscino addominale.

Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg

L3
"RECARO Start".
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
Airbag passeggero OFF

Page 45 of 113

SEDILI46 -
INSTALLAZIONE DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI FISSATI CON LA CINTURA DI SICUREZZA
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da
fi ssare con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della
posizione nel veicolo:
(a) Seggiolino universale per bam-
bini: seggiolino per bambini che
può essere installato in tutti i vei-
coli con la cintura di sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg.


Peso del bambino ed età indicativa

Posizione
Inferiore a 13 Kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a ≈ 1 anno
Da 9 a 18 Kg
(gruppo 1)
De 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 Kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 Kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile passeggero
anteriore (c)
U U U U

Sedile
posteriore laterale
U U U U
Sedile
posteriore centrale
U U U U
(c) Consultare la legislazione vigente
nel proprio paese prima di instal-
lare il bambino su questo sedile.
U Postazione predisposta per l'in-
stallazione di un seggiolino per
bambini fi ssato con una cintura di
sicurezza ed omologato nella ca-
tegoria universale, con schienale
rivolto alla strada e/o nel senso di
marcia.

Page 46 of 113

49SEDILI-
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI PER BAMBINI
Un'errata installazione del
seggiolino per bambini nel
veicolo compromette la protezione
del bambino in caso di collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di
marcia", verifi care che il suo schie-
nale sia appoggiato allo schienale
del sedile del veicolo e che il poggia-
testa non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiate-
sta, riporlo correttamente o bloccar-
lo, onde evitare che si trasformi in
proiettile in caso di forte frenata. I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso di marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occu-
pati da altri bambini o non possono
essere utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero, altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
gravemente ferito in caso di gonfi ag-
gio dell'airbag.
Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo
- un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i fi -
nestrini chiusi
- le chiavi a portata dei bambini al- l'interno del veicolo.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verifi care che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
le cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizza-
re un rialzo con schienale, dotato di
una guida per cintura a livello della
spalla. Per impedire l'apertura acci-
dentale delle porte, utilizza-
re il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i fi nestrini posteriori per
più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssate delle tendi-
ne parasole ai vetri posteriori.

Page 47 of 113

47SEDILI-
ANCORAGGI"ISOFIX"
Si tratta di due anelli situati tra lo
schienale e la base del sedile.
Questo sistema garantisce un mon-
taggio affi dabile, robusto e rapido del
seggiolino per bambini nel veicolo. I
seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloccag-
gio che vengono facilmente fi ssati su
questi anelli.
Il veicolo è stato omologato confor-
memente alla
legislazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono
dotati di ancoraggi ISOFIX regola-
mentari:

Page 48 of 113

48 -
SEGGIOLINO PER BAMBINI ISOFIX RACCOMANDATO DA PEUGEOT E OMOLOGATO PER IL VEICOLO

KIDDY isofi x

Gruppo 0+: della nascita a 13 Kg Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da montare con lo schienale rivolto alla strada, solo sul sedile laterale posteriore. Da montare nel senso del la marcia.
La scocca deve poggiare sullo schienale del sedile
anteriore del veicolo. Il sedile anteriore del veicolo deve essere tassativamente
regolato nella posizione longitudinale intermedia.
Questo seggiolino per bambini può
anche essere utilizzato sui sedili non
dotati di fi ssaggi ISOFIX. In questo caso deve essere obbliga-
toriamente fi ssato al sedile del vei-
colo con la cintura di sicurezza a tre
punti.
Seguire le istruzioni di montaggio
del seggiolino per bambini indicate
nell'opuscolo di montaggio del fab-
bricante del seggiolino.

Page 49 of 113

SEDILI50 -
CINTURE DI SICUREZZA
Per allacciare le cinture di
sicurezza
Tirare la cinghia e inserirne l'estremità
nell'apposita fessura bloccandola.
Controllare che la cintura sia corretta-
mente agganciata tirando sulla cinghia.
Per slacciare le cinture di
sicurezza
Premere il pulsante dell'apposito
blocchetto.
Cinture di sicurezza anteriori con
pretensionatore pirotecnico
La sicurezza in caso di urto frontale è
stata migliorata grazie all'uso di cin-
ture con pretensionatori pirotecnici
sui sedili anteriori.
A seconda dell'importanza dell'urto,
i pretensionatori pirotecnici tendono
istantaneamente le cinture sul corpo
dei passeggeri.
Le cinture con pretensionatori piro-
tecnici sono attive quando il contatto
è inserito.
Regolazione in altezza della cintura
Per farla scendere o salire: far scorre-
re il comando verso il basso o verso
l'alto. Cinture di sicurezza
posteriori
I sedili posteriori sono dotati di tre
cinture a tre punti con avvolgitore
(divano diviso in due, 1/3 - 2/3).

Page 50 of 113

51SEDILI-
Il conducente deve controlla-
re che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le
cinture di sicurezza prima di
avviare il veicolo.
In qualunque posto ci si trovi nel vei-
colo, allacciare sempre la cintura di
sicurezza, anche per percorsi di bre-
ve durata.
Non invertire le fi bbie delle cinture,
altrimenti non funzionerebbero cor-
rettamente.
Se i sedili sono dotati di braccioli * , la
parte addominale della cintura deve
sempre passare sotto il bracciolo.
Le cinture di sicurezza sono dotate
di un avvolgitore che permette l'adat-
tamento automatico della lunghezza
della cinghia alla morfologia della
persona. La cintura si riavvolge au-
tomaticamente quando non viene
utilizzata.
Prima e dopo l'uso della cintura, veri-
fi care che sia correttamente avvolta.
La parte inferiore della cinghia deve
essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posi-
zionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un di-
spositivo di bloccaggio automatico in
caso di collisione, di frenata di emer-
genza o di ribaltamento del veicolo.
Questo dispositivo può essere sbloc-
cato tirando rapidamente la cinghia e
rilasciandola.
Per essere effi cace, una cintura di
sicurezza:
- deve essere il più vicino possibile al corpo,
- deve mantenere una sola persona adulta,
- non devere essere tagliuzzata né sfi lacciata,
- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, veri-
fi cando che non si attorcigli,
- non deve essere trasformata né modifi cata, per non alterarne le
prestazioni.
In ragione delle prescrizioni di sicu-
rezza vigenti, qualsiasi intervento
o controllo deve essere effettuato
presso la rete PEUGEOT , che ne as-
sicura la garanzia e la corretta rea-
lizzazione.
Far verifi care periodicamente le cin-
ture presso la rete PEUGEOT e in
particolare quando le cinghie vengo-
no danneggiate.
Pulire le cinghie della cintura con ac-
qua e sapone o con un prodotto de-
tergente per tessuti, venduto presso
la rete PEUGEOT .
* A seconda del modello.
Raccomandazioni per i bambini:
- utilizzare un seggiolino per bam-
bini adatto se il passeggero ha
meno di 12 anni o se misura
meno di un metro e cinquanta,
- non utilizzare il passa cinghia * quando si monta un seggiolino
per bambini,
- non utilizzare mai la stessa cintu- ra per allacciare più persone,
- non trasportare mai un bambino sulle ginocchia.

A seconda del tipo e dell'importan-
za dell'urto , il dispositivo pirotecnico
può attivarsi prima e indipendente-
mente dagli airbag. L'attivazione dei
pretensionatori è accompagnata da
una leggera fuoriuscita di fumo inof-
fensivo e da un rumore, dovuti all'at-
tivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In tutti i casi, si accende la spia del-
l'airbag.
Dopo un urto, fare controllare ed
eventualmente sostituire questo di-
spositivo presso la rete PEUGEOT .
Se si ribalta o si sposta un
sedile o un divano posterio-
re, verifi care che la cintura
sia correttamente posizio-
nata ed avvolta.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 120 next >