Seat Alhambra 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 131 of 408

Luci


Page 132 of 408

Comando
di curva statiche integrate si accendono au-
t omaticament
e. Le luci di curva statiche fun-
zionano soltanto a velocità inferiori ai 40
km/h (25 mph).
Le luci di curva statiche possono essere inte-
grate nei fari fendinebbia oppure nei fari an-
teriori, in base all’allestimento.
Funzione “Coming home” e “Lea-
ving home” Le funzioni “Coming Home” e “Leaving Home”
illuminano l


ambiente circostante il veicolo
quando si entra o esce dallo stesso in assen-
za di luce. Quando sono attive, all’accensione
si accendono le luci di posizione, gli anabba-
glianti, le luci posteriori e la luce della targa.
La funzione “Coming home” deve essere atti-
vata manualmente. La funzione “Leaving ho-
me” è invece controllata automaticamente
per mezzo di un fotosensore.
Nel menu ,mpostazioni ! Luci e Visi-
bilit

Page 133 of 408

Luci
Frecce di emergenza  Fig. 117
Cruscotto: interruttore lampeggio di
emer genz
a. Il lampeggio di emergenza serve a richiamare
l


attenzione degli altri utenti della strada sul
proprio veicolo in caso di situazioni di perico-
lo.
Se il veicolo si ferma:
1. Parcheggiare il veicolo a distanza di sicu- re
zza dalla corsia di scorrimento del traffi-
co.
2. Premere il tasto per accendere i lampeg- gianti d’emer
genza ››› .
3. Spegnere il motore.
4. Inserire il freno di stazionamento elettroni- co.
5.

Inserire la 1ª marcia se il veicolo ha il cam-
bio manuale
, o portare la leva selettrice in posizione P se si tratt

a di un veicolo con
cambio automatico.
6. Posizionare il triangolo catarifrangente on- de richiamare l
’attenzione degli altri auto-
mobilisti sul proprio veicolo.
7. Quando ci si allontana dal proprio veicolo bisogna sempre port
are via la chiave.
Il lampeggio di emergenza consiste nel lam-
peggio contemporaneo di tutti gli indicatori di
direzione del veicolo. In tale caso lampeggia-
no anche le spie degli indicatori di direzione   e il diodo integrato nell’interruttore . Il
lampeggio d’emergenza funziona anche a
quadro d’accensione spento.
Avviso di frenata di emergenza
Se si frena bruscamente e in modo continuo
a una velocità superiore agli 80 km/h (50
mph) circa, le luci del freno lampeggiano di-
verse volte per avvisare i veicoli che seguono.
Se si continua a frenare, il lampeggio di
emergenza si accende automaticamente
quando il veicolo si ferma. Si disattivano au-
tomaticamente quando il veicolo comincia di
nuovo a circolare. ATTENZIONE


Page 134 of 408

Comando
Il correttore assetto fari ››
› fig. 118 viene mo-
dificata in base al valore del cono di luce
emesso, secondo le condizioni di carico del
veicolo. In questo modo il conducente gode
della miglior visibilità possibile e non abba-
glia coloro che circolano in direzione opposta
››› .
P er pot

er regolare l’inclinazione dei fari oc-
corre che siano accesi gli anabbaglianti.
Per la regolazione, ruotare il comando
››› fig. 118: Valore
Condizioni di carico
a)
del v eico-
l
o
 Sedili anteriori occupati e bagagliaio
vuot
o
 T

utti i posti occupati e bagagliaio vuoto
 Tutti i posti occupati e bagagliaio pieno.
Con rimor
chio e carico st

atico verticale
minimo
 Sedile del conducente occupato e ba-
gagliaio pieno
. Guida con rimor

chio e
carico statico verticale massimo. a)
Se le condizioni di carico del veicolo non corrispon-
dono a nessuno dei v al

ori indicati nella tabella, è pos-
sibile selezionare una posizione intermedia.
Regolazione dinamica dell’assetto dei fari
Il regolatore non è presente nei veicoli dotati
di regolazione dinamica della portata dei fari.
L’assetto dei fari viene regolato automatica- mente all’accensione degli stessi, in base alle
condizioni di carico del veicol

o. ATTENZIONE
La presenza di oggetti pesanti all’interno
del v eicol

o può far sì che i fari abbaglino e
distraggano gli altri conducenti. Ciò po-
trebbe causare un incidente con conse-
guenze gravi.


Page 135 of 408

Per una buona visibilità
dei comandi può essere regolata all’infinito
ruot ando il r
egolatore con le luci accese
››› fig. 119.
Luci interne e di lettura Manopo-
la Funzione
 Spegner

e le luci interne.
 Accendere e spegnere le luci interne.
 Le luci interne si accendono automa-
ticament
e quando il v

eicolo viene
sbloccato, quando si apre una porta o
quando si estrae la chiave dal quadro.
La luce si spegne pochi secondi dopo
che tutte le portiere sono state chiuse,
l

Page 136 of 408

Comando
Leva del tergicristallo Fig. 120
Uso del tergicristalli e del tergilunotto. Portare la leva nella posizione desiderata:
0 
Tergicristalli disinseriti.
1 z
Tergitura a intervalli per il lunotto po-
st
erior
e.
Utilizzando il comando

Page 137 of 408

Per una buona visibilità
Funzioni del tergicristalli Comportamento dei tergicristalli in diver-
se sit
uazioni


Page 138 of 408

Comando
Portare la leva nella posizione desiderata
› ›
› fig. 121:
Sensore pioggia disattivato.
Sensore pioggia attivo; tergitura automa-
tica in caso di necessità.
Regolazione della sensibilità del sensore
pioggia

Page 139 of 408

Per una buona visibilità
Specchietti retrovisori Specchiett o r
etrovisore interno an-
tiriflesso Fig. 123
Specchietto retrovisore fotocromatico
manual e

. Fig. 124
Specchietto retrovisore interno foto-
cr omatico aut

omatico. Specchietto retrovisore interno con fun-
zione anti-abbagliament
o manual

e


Page 140 of 408

Comando


Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 410 next >