TOYOTA AURIS 2018 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 604

2014-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
Traino di un rimorchio
Per questo modello, solo i veicoli con kit traino possono trainare un
altro veicolo. Prima di trainare un rimorchio, controllare la massa lorda
complessiva e la massa lorda del veicolo descritte nella targhetta infor-
mativa (etichetta del produttore) per vedere se il veicolo è in grado o
meno di trainare un altro veicolo. ( P. 204)
Se la massa lorda complessiva è su periore alla massa lorda del vei-
colo, questo è munito di kit traino ed è in grado di trainare un altro vei-
colo. Al contrario, se la massa lorda complessiva è uguale alla massa
lorda del veicolo, questo non è dotato di kit traino e non è in grado di
trainare un altro veicolo.
Veicoli senza kit traino
Toyota sconsiglia d trainare un rimorchio con questo veicolo. Toyota
sconsiglia anche il montaggio di un gancio di traino o l'utilizzo di car-
relli per sedie a rotelle, scooter, biciclette, ecc. Questo veicolo non è
progettato per il traino di un rimorchio o per l'uso di carrelli applicati al
gancio di traino.

Page 202 of 604

2024-1. Prima di mettersi alla guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
◆Limiti di peso
Prima del traino, controllare la capacità di traino consentita, il valore GVM
(Massa lorda del veicolo), il valore MPAC (Capacità massima ammissibile
per l'assale) e il carico ammissibile sulla barra di traino. ( P. 562)
◆Gancio/staffa di traino
Toyota raccomanda l'utilizzo del gancio o della staffa di traino Toyota per
questo veicolo. Tuttavia possono essere utilizzati anche altri prodotti idonei
di qualità simile.
Veicoli con kit traino
Il veicolo è stato concepito principalm ente per il trasporto di persone. Il
traino di un rimorchio influirà ne gativamente sulla manovrabilità, sulle
prestazioni, sulla frenata, sulla durata e sul consumo di carburante. La
sicurezza e la soddisfazione degli occupanti dipendono dall'uso
dell'equipaggiamento corretto e da uno stile di guida prudente. Per la
sicurezza di tutti gli occupanti del veicolo e degli altri utenti della
strada, non sovraccaricare il veicolo o il rimorchio.
Per trainare un rimorchio in modo sicuro, usare la massima cautela e
guidare il veicolo in base alle caratte ristiche del rimorchio e alle condi-
zioni di funzionamento.
Le garanzie Toyota non coprono i danni o i malfunzionamenti derivanti
dal traino di un rimorchio per scopi commerciali.
Rivolgersi al proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o a
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato per ulte-
riori dettagli prima del traino, poiché sono in vigore requisiti di legge
aggiuntivi in alcuni paesi.

Page 203 of 604

2034-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
■Peso totale del rimorchio e carico ammissibile sulla barra di traino
Peso totale del rimorchio
Il peso del rimorchio e del suo
carico deve rientrare nella massima
capacità di traino. Il superamento di
questo peso è pericoloso. ( P. 562)
Quando si traina un rimorchio,
usare un giunto a frizione o uno sta-
bilizzatore di frizione (dispositivo
stabilizzatore).
Carico ammissibile sulla barra di traino
Posizionare il carico sul rimorchio in modo tale che il carico della barra di traino
sia superiore a 25 kg o al 4% della capacità di traino. Non permettere che il
carico della barra di traino superi il peso indicato. ( P. 562)
Punti importanti relativi ai carichi dei rimorchi
1
2

Page 204 of 604

2044-1. Prima di mettersi alla guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
■Targhetta informativa (etichetta del produttore)
Massa lorda complessiva del
veicolo
Massa lorda del veicolo
Capacità massima ammissibile
per l'assale posteriore
■Massa lorda complessiva del veicolo
La somma del peso totale del veicolo e del peso del rimorchio trainato può
essere usata per valutare se il veicolo può essere usato per trainare un
altro veicolo.
Se la massa lorda complessiva è superiore alla massa lorda del veicolo,
questo è munito di kit traino ed è in grado di trainare un altro veicolo. Al
contrario, se la massa lorda complessiva è uguale alla massa lorda del
veicolo, questo non è dotato di kit traino e non è in grado di trainare un
altro veicolo.
■Massa lorda del veicolo
Il peso complessivo di guidatore, passeggeri, bagagli, gancio di traino,
massa totale in ordine di marcia e carico della barra di traino non deve
superare la massa lorda del veicolo di oltre 100 kg. Il superamento di que-
sto peso è pericoloso.
■Capacità massima ammissibile per l'assale posteriore
Il peso sostenuto dall'assale posteriore non deve superare la capacità
massima ammissibile per l'assale posteriore di più del 15%. Il supera-
mento di questo peso è pericoloso.
I valori relativi alla capacità di traino sono stati determinati da prove con-
dotte a livello del mare. Tenere presente che la potenza del motore e la
capacità di traino si riducono ad altitudini maggiori.
1
2
3

Page 205 of 604

2054-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
AVVISO
■Quando la massa lorda del veicolo o la capacità massima ammissibile per
l'assale vengono superate
La mancata osservanza potrebbe provocare un incidente con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
● Aggiungere ulteriori 20,0 kPa (0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi) al valore della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici raccomandata. ( P. 570)
● Non superare il limite di velocità stabilito per il traino di un rimorchio in aree edifi-
cate e non superare comunque i 100 km/h, attenersi alla velocità inferiore tra le
due.

Page 206 of 604

2064-1. Prima di mettersi alla guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
461 mm
461 mm
838 mm
374 mm
308 mm
371 mm
35 mm
Posizioni di installazione per il gancio/la staffa di traino e la sfera del
gancio
1
2
3
4
5
6
7

Page 207 of 604

2074-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
■Informazioni sugli pneumatici
● Aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici di 20,0 kPa (0,2 kgf/cm2 o
bar, 3 psi) rispetto al valore raccomandato quando si effettua il traino. ( P. 570)
● Aumentare la pressione dell'aria degli pneumatici del rimorchio in base al peso totale
del rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal produttore del rimorchio.
■ Luci del rimorchio
Consultare un qualsiasi concessionario autorizzato o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato per l'installazione delle luci del rimorchio, poi-
ché una installazione errata potrebbe causare danni alle luci del veicolo. Prestare
attenzione a rispettare le leggi dello stato quando si installano le luci del rimorchio.
■ Programma di rodaggio
Toyota raccomanda di non utilizzare i veicoli dotati di nuovi componenti della catena
cinematica per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■ Controlli di sicurezza prima del traino
● Controllare che il limite di carico massimo per il gancio/la staffa di traino e la sfera del
gancio non venga superato. Tenere presente che il peso del rimorchio si sommerà al
carico esercitato sul veicolo. Accertarsi inoltre che il carico totale esercitato sul vei-
colo sia compreso nei limiti di peso. ( P. 203)
● Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
● Il veicolo deve essere dotato di specchietti retrovisori esterni supplementari se il traf-
fico dietro non può essere visto con chiarezza con gli specchietti normali. Regolare i
bracci di estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veicolo per garantire
sempre la massima visibilità della strada alle proprie spalle.
■ Manutenzione
● Occorre effettuare una manutenzione più frequente quando si utilizza il veicolo per
trainare un rimorchio, a causa del maggiore carico cui il veicolo è sottoposto rispetto
a una guida normale.
● Serrare nuovamente tutti i bulloni che fissano la sfera del gancio e la staffa dopo aver
trainato un rimorchio per circa 1.000 km.

Page 208 of 604

2084-1. Prima di mettersi alla guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
Il veicolo si comporterà in modo diverso durante il traino di un rimorchio. Per
evitare incidenti o lesioni gravi o mortali, tenere conto dei punti seguenti
quando si traina un rimorchio:
■Controllare i collegamenti tra rimorchio e luci
Arrestare il veicolo e verificare che il collegamento tra rimorchio e luci fun-
zioni dopo aver percorso un breve tragi tto, oltre che prima di mettersi in
viaggio.
■Esercizi di guida con un rimorchio agganciato
● Impratichirsi nell'effettuare svolte, arresti e retromarce con il rimorchio
agganciato esercitandosi in un'area poco trafficata o priva di veicoli.
● Quando si effettua la retromarcia con un rimorchio agganciato, tenere il
volante dalla parte più vicina a sé e ruotarlo in senso orario per girare il
rimorchio a sinistra o in senso antiorario per girarlo a destra. Ruotarlo
sempre poco alla volta per evitare errori di sterzata. Compiere le mano-
vre di retromarcia sotto la guida di una persona per ridurre il rischio di
incidenti.
■Aumento della distanza tra veicolo e veicolo
A una velocità di 10 km/h, la distanza dal veicolo che precede deve essere
pari o superiore alla lunghezza complessiva di veicolo e rimorchio. Evitare
le frenate brusche, che potrebbero prov ocare lo slittamento. Altrimenti si
potrebbe perdere il controllo del veicolo. Ciò vale in particolare quando si
guida su fondi stradali bagnati o sdrucciolevoli.
NOTA
■ Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Verificare che l'elemento della staffa d'acciaio non venga direttamente a contatto con
quell'area.
Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verifica una reazione simile alla
corrosione, che indebolisce la sezione interessata con conseguente probabile dan-
neggiamento. Quando si fissa una staffa di acciaio, è opportuno applicare un anti-
ruggine alle parti che entrano in contatto.
Guida

Page 209 of 604

2094-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
■Accelerazione improvvisa/sollecitazioni dello sterzo/marcia in curva
Quando si effettuano curve strette mentre si traina un rimorchio, il rimor-
chio potrebbe urtare il veicolo. Decelerare con largo anticipo nell'approc-
ciare le curve ed effettuarle lentamente e con attenzione, per evitare
frenate brusche.
■Punti importanti quando si effettua una curva
Le ruote del rimorchio si avvicineranno di più all'interno della curva rispetto
alle ruote del veicolo. Tenendo conto di questo, prendere le curve in modo
più largo del normale.
■Punti importanti relativi alla stabilità
I movimenti del veicolo provocati da fondi stradali irregolari e dalle forti raf-
fiche di vento traverso incidono sull'assetto. Il veicolo può oscillare anche
per il transito di bus o grandi autocarri. Quando si incontrano questi tipi di
veicoli, controllare spesso la zona retrostante. Non appena si avverte il
veicolo oscillare, decelerare dolce mente frenando lentamente. Durante la
frenata, tenere sempre il veicolo ben diritto.
■Sorpasso di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza complessiva del veicolo e del rimorchio e
mantenere una distanza tra veicolo e veicolo sufficiente prima di ogni cam-
bio di corsia.
■Informazioni sul cambio
Per mantenere l'efficienza del freno motore e le prestazioni del sistema di
carica quando si utilizza il freno motore, non usare il cambio in posizione
D. Portare il cambio in posizione B.
■Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su una lunga pendenza ripida con
temperature superiori ai 30 C, il motore potrebbe surriscaldarsi. Se l'indi-
catore della temperatura refrigerante motore segnala un surriscaldamento
del motore, spegnere immediatamente il condizionamento aria, accostare
e arrestare il veicolo in un luogo sicuro. ( P. 554)
■Quando si parcheggia il veicolo
Collocare sempre dei cunei sia sotto le ruote del veicolo sia sotto quelle
del rimorchio. Inserire correttamente il freno di stazionamento e portare il
cambio in posizione P.

Page 210 of 604

2104-1. Prima di mettersi alla guida
UK_AURIS_HV_HB_EL (OM12M53L)
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni riportate in questa sezione. La mancata osservanza potrebbe
causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Precauzioni relative al traino di un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, assicurarsi che nessuno dei limiti di carico venga
superato. ( P. 203)
■ Velocità del veicolo durante il traino
Osservare le velocità massime permesse per il traino di un rimorchio.
■ Prima di percorrere discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e poi usare il freno motore.
■ Utilizzo del pedale freno
Non tenere premuto il pedale freno spesso o a lungo.
Così facendo è possibile provocare il surriscaldamento dei freni o ridurre l'efficacia
frenante.
■ Per evitare incidenti o lesioni
● Veicoli con regolatore della velocità di crociera: Non utilizzare il regolatore della
velocità di crociera durante il traino di un rimorchio.
● Veicoli con ruotino di scorta: Non trainare un rimorchio se sul veicolo è stato instal-
lato il ruotino di scorta.
● Veicoli con kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura:
Non trainare un rimorchio quando lo pneumatico installato è stato riparato con il kit
di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura.
NOTA
■ Non collegare direttamente le luci del rimorchio
Il collegamento diretto delle luci del rimorchio può danneggiare l'impianto elettrico
del veicolo e causare un malfunzionamento.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 610 next >