TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 311 of 594

309
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Ruotare gli pneumatici nell'ordine
mostrato.
Anteriore
Per ottenere un'usura uniforme degli pneu-
matici e aumentarne la durata, Toyota racco-
manda di eseguire la rotazione degli
pneumatici con la stessa frequenza
dell'ispezione degli pneumatici.
Questo veicolo è dotato di un sistema
di controllo pressione pneumatici che si
avvale di valvole e trasmettitori di con-
trollo della pressione degli pneumatici
per rilevare una bassa pressione di
gonfiaggio degli pneumatici, prima
dell'insorgere di problemi seri.
 La pressione degli pneumatici rile-
vata dal sistema di controllo pres-
sione pneumatici può essere
visualizzata sul display multifun-
zione.
 Se la pressione degli pneumatici
scende al di sotto di un livello prede-
terminato, il guidatore viene avvertito
dalla visualizzazione di una scher-
mata e da una spia di avvertimento.
( P.351)
■Controlli di routine della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici
non sostituisce i controlli di routine della pres- sione di gonfiaggio degli pneumatici. Accer-
tarsi di verificare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici durante i normali controlli quotidiani del veicolo.
NOTA
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni
pneumatico si abbassa durante la
guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare gli pneumatici e/o i cerchi.
■Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la
guida su strade con fondo sdrucciolevole o buche.
Tali condizioni potrebbero causare perdita
di pressione di gonf iaggio degli pneuma- tici, riducendone così la capacità ammor-
tizzante. Inoltre, la guida su strade
sconnesse potrebbe causare danni non solo agli pneumatici, ma anche ai cerchi e
alla carrozzeria del veicolo.
Rotazione degli pneumatici
Sistema di controllo pressione
pneumatici
A

Page 312 of 594

3106-3. Manutenzione “fai da te”
■Pressione di gonfiaggio degli pneuma- tici
●Potrebbe trascorrere qualche minuto prima che venga visualizzata la pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici dopo che l'interrut-
tore motore è stato portato su ON. Potrebbe occorrere qualche minuto anche
per visualizzare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici dopo che è stata regolata.
●La pressione di gonfiaggio degli pneuma-
tici cambia in base alla temperatura. I
valori visualizzati potrebbero differire anche dai valori misurati utilizzando un
manometro per pneumatici.
■Situazioni in cui il sistema di controllo
pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
• Se sono montate ruote non originali To y o t a .
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico non originale OE (Attrezzatura originale).
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico che non è delle dimensioni specificate.
• Le catene da neve, ecc. sono montate.
• È presente in dotazione uno pneumatico autoportante con supporto ausiliario.
• Se è installato un rivestimento atermico
oscurante dei finestrini che influenza i segnali delle onde radio.
• Se sul veicolo è presente molta neve o
ghiaccio, in particolare intorno alle ruote o ai relativi alloggiamenti.
• Se la pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici è molto più alta del livello specifi- cato.
• Se si utilizzano pneumatici non dotati delle
valvole e dei trasmettito ri di controllo pres- sione pneumatici.
• Se il codice ID delle valvole e dei trasmetti-
tori di controllo pressione pneumatici non è registrato nel computer di controllo pres-
sione pneumatici.
●Le prestazioni potrebbero essere influen-
zate nelle seguenti situazioni.
• Quando si viaggia in pros simità di trasmet- titori televisivi, centrali elettriche, stazioni di
servizio, stazioni r adio, maxischermi, aero- porti o altre infrastrutture che generano
forti onde radio o rumorosità elettrica
• In presenza di radio portatili, telefoni cellu- lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless
Se le informazioni di posizione degli pneuma-
tici non sono visualizzate correttamente a causa delle condizioni delle onde radio, la
visualizzazione può essere corretta durante
la guida al variare de lle condizioni delle onde
radio.
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo
impiegato dall'avvertimento per attivarsi o disattivarsi potrebbe allungarsi.
●Se la pressione di gonfiaggio degli pneu- matici diminuisce r apidamente, ad esem-
pio quando uno pneumatico scoppia,
l'avvertimento potrebbe non funzionare.
■Prestazioni di avvertimento del sistema di controllo pressione pneumatici
L'avvertimento del sistem a di controllo pres-
sione pneumatici varierà in base alle condi-
zioni di guida. Per questo motivo, il sistema potrebbe dare un avvertimento anche se la
pressione degli pneumatici non raggiunge un
livello abbastanza basso, o se la pressione è superiore rispetto alla pressione che è stata
regolata quando il sistema è stato inizializ-
zato.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
o le ruote, si devono installare anche le
valvole e i trasmettitori di controllo della
pressione degli pneumatici.
Quando si installano valvole e trasmet-
titori di controllo della pressione pneu-
matici nuovi, si devono registrare i
nuovi codici ID nel computer di con-
trollo pressione pneumatici e si deve
inizializzare il relativo sistema di con-
trollo. Far registrare i codici ID delle val-
vole e dei trasmettitori di controllo
Installazione delle valvole e dei
trasmettitori di controllo della
pressione degli pneumatici

Page 313 of 594

311
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
pressione pneumatici da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile. ( P.313)
■Sostituzione di pneumatici e cerchi
Se il codice ID della valvola e del trasmetti-
tore di controllo pressione pneumatici non è registrato, il sistema di controllo pressione
pneumatici non funzionerà correttamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia di avvertimento pressione pneumatici lam-
peggia per 1 minuto e rimane accesa fissa
per indicare un malfunzionamento dell'impianto.
■Inizializzare il sistema di con-
trollo pressione pneumatici nelle
seguenti circostanze:
 Quando si ruotano gli pneumatici.
 Quando la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici varia, ad esempio
quando varia la velocità di marcia.
 Quando si montano pneumatici di
dimensioni diverse.
Una volta inizializzato il sistema di con-
trollo pressione pneumatici, la pres-
sione di gonfiaggio attuale degli
pneumatici viene impostata come para-
metro di riferimento.
■Come inizializzare il sistema di
controllo pressione pneumatici
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e portare l' interruttore motore
in posizione off.
Non è possibile eseguire l'inizializzazione se
il veicolo è in movimento.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici al livello indicato
con pneumatici a freddo.
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici, cerchi, valvole di controllo
della pressione degli pneumatici, tra- smettitori e cappucci delle valvole
pneumatici
●Quando si smontano o rimontano le
ruote, gli pneumatici o le valvole e i tra- smettitori di controllo della pressione
degli pneumatici, contattare un qualsiasi
concessionario autorizz ato Toyota o offi- cina Toyota, o un'altra officina affidabile,
in quanto si potrebbero arrecare danni
alle valvole e ai trasmettitori se non li si maneggia correttamente.
●Assicurarsi di installa re i cappucci delle
valvole pneumatici. Se i cappucci delle valvole pneumatici non sono installati, è
possibile che dell'ac qua entri nelle val-
vole di controllo della pressione pneu- matici, che potrebbero bloccarsi.
●Quando si sostituisc ono i cappucci delle
valvole pneumatici, non utilizzare cap- pucci diversi da quelli previsti. Il cappuc-
cio potrebbe rimanere bloccato.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-
smettitori di controllo della pressione
degli pneumatici
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la va lvola e il trasmettitore
di controllo della pressione degli pneuma-
tici potrebbero non funzionare corretta- mente. Se si usa un sigillante liquido,
contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile o qualificata, il
più presto possibile. D opo avere utilizzato
sigillante liquido, assicurarsi di sostituire la
valvola e il trasmettitore di controllo della pressione quando si ripara o si sostituisce
lo pneumatico. ( P.310)
Inizializzazione del sistema di
controllo pressione pneumatici

Page 314 of 594

3126-3. Manutenzione “fai da te”
Accertarsi di regolare la pressione di gon- fiaggio degli pneumatici al livello indicato
con pneumatici a freddo. Il sistema di con-
trollo pressione pneumatici funzionerà in base a questo livello di pressione.
3 Portare l'interruttore motore su ON.
4 Tenere premuto l'interruttore di
reset del controllo pressione pneu-
matici finché la spia di avvertimento
pressione pneumatici non lampeg-
gia lentamente 3 volte.
5 Attendere alcuni minuti con l'inter-
ruttore motore in posizione ON,
quindi portare l'interruttore motore
in posizione off.
■Se si preme l'interruttore di reset del controllo pressione pneumatici acci-
dentalmente
Se viene eseguita l'iniz ializzazione, regolare
la pressione di gonfiaggio degli pneumatici al livello specificato e in izializzare di nuovo il
sistema di controllo pressione pneumatici.
■Procedura di inizializzazione
●Assicurarsi di effett uare l'inizializzazione
dopo aver regolato la pressione di gonfiag- gio degli pneumatici.
Inoltre, accertarsi che gli pneumatici siano
freddi, prima di eseguire l'inizializzazione o la regolazione della pressione di gonfiag-
gio degli pneumatici.
●Se si è accidentalmente portato l'interrut-
tore motore in posizione off durante l'inizia-
lizzazione, non è necessario premere
nuovamente l'interruttore di reset perché l'inizializzazione verrà riavviata automati-
camente quando l'interruttore motore viene
portato in posizione ON la volta succes- siva.
●Se si preme accidentalmente l'interruttore di reset quando l'inizializzazione non è
necessaria, regolare la pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici al livello specifi- cato quando gli pneumatici sono freddi ed
eseguire nuovamente l' inizializzazione.
■Quando l'inizializzazione del sistema di
controllo pressione pneumatici non viene completata con successo
È possibile completare l'inizializzazione in
pochi minuti. Tuttavia, nei seguenti casi, le
impostazioni non vengono registrate, per cui il sistema non funzionerà correttamente. In
caso di tentativi ripetuti ma vani di registrare
le impostazioni della pressione di gonfiaggio degli pneumatici, fare ispezionare il veicolo
da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Quando si aziona l'interruttore di reset del controllo pressione pneumatici, la spia di
avvertimento pressione pneumatici non
lampeggia 3 volte.
●Dopo aver eseguito la procedura di inizia-
lizzazione, la spia di avvertimento pres- sione pneumatici lampeggia per 1 minuto
per poi restare accesa fissa dopo aver gui-
dato per 10 minuti.

Page 315 of 594

313
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
La valvola e il trasmettitore di controllo
della pressione degli pneumatici sono
dotati di un codice identificativo uni-
voco. Quando si sostituiscono una val-
vola e un trasmettitore di controllo della
pressione degli pneumatici, è necessa-
rio registrare il codi ce ID. Far registrare
il codice ID presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Registrazione dei codici ID
È possibile registrare i codici ID di valvole e trasmettitori di cont rollo della pressione
pneumatici per due serie di ruote.
Non è necessario registrare i codici ID
quando si sostituiscono gli pneumatici nor- mali con gli pneumatici da neve se i codici ID
dei cerchi degli pneumatici normali e degli
pneumatici da neve sono stati registrati in precedenza.
Oltre alla serie di codi ci ID dei sensori del
sistema di controllo pressione pneumatici ini-
zialmente registrata nel veicolo, è possibile registrare una seconda serie di codici ID.
La seconda serie di codici ID dei sensori del
sistema di controllo pressione pneumatici
può essere registrata presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato. Quando 2 serie di codici
ID sono state registrate, ciascuna delle serie di codici ID può essere selezionata.
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e portare l’interruttore motore
in posizione ON.
2 Premere l’interruttore di reset del
controllo pressione pneumatici per
3 volte entro 3 secondi.
3 La spia di avvertimento pressione
pneumatici si illumina per 3 secondi
e quindi lampeggia 3 volte.
4 La spia di avvertimento pressione
pneumatici lampeggia per 1 minuto
e quindi si illumina.
5 Quando è completata la modifica
del codice ID, la spia di avverti-
mento pressione pneumatici si spe-
gne.
Controllare che le pressioni pneumatici
siano visualizzate sul display multifunzione.
AVVISO
■Quando si iniziali zza il sistema di
controllo pressione pneumatici
Non azionare l'interruttore di reset del con-
trollo pressione pneum atici senza aver prima regolato la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici al live llo specificato. In
caso contrario, la spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe non accen-
dersi anche se la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici è bassa, oppure potrebbe accendersi quando la pressione è in realtà
normale.
Registrazione dei codici ID
Modifica della serie di codici ID

Page 316 of 594

3146-3. Manutenzione “fai da te”
Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano.
 Inserire il freno di stazionamento.
 Portare la leva del cambio in posi-
zione P (cambio automatico) o R
(cambio manuale).
 Arrestare il motore.
■Cric e manovella del cric
Poiché il veicolo è dotato di kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici, un cric e
la manovella del cric non sono inclusi con il veicolo. Per acquistare un cric e la manovella
del cric, contattare un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Cric
●Manovella del cric
Occhiello di traino
Cacciavite
Manovella del cric(se presente)
Chiave per i dadi delle ruote
Sostituzione dello pneuma-
tico
Quando si solleva il veicolo con
un cric, posizionare corretta-
mente il cric.
Un posizionamento errato
potrebbe danneggiare il veicolo o
provocare lesioni.
Se la necessaria sostituzione dello
pneumatico sembra di difficile
esecuzione, contattare un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile.
Prima di sollevare il veicolo
con il cric
Posizione di cric e attrezzi
A
C
D

Page 317 of 594

315
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Cric (se presente)
1 Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
2 Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
AVVISO
■Utilizzo del cric
Adottare le seguenti precauzioni.
L'uso non corretto del cric potrebbe provo- care l'improvvisa caduta del veicolo, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare il cric per scopi diversi dalla sostituzione degli pneumatici o dal
montaggio e rimozione delle catene da
neve.
●Non usare altri cric per la sostituzione di
pneumatici su questo veicolo.
●Controllare sempre che il cric sia ben fissato al punto di attacco.
●Non inserire parti del corpo sotto il vei-
colo mentre questo è sostenuto dal cric.
●Non avviare il motore o guidare mentre
il veicolo è sostenuto dal cric.
●Non sollevare il veicolo se c'è qualcuno all'interno.
●Quando si solleva il veicolo, non collo-
care oggetti sopra o sotto il cric.
●Non sollevare il veicolo a un'altezza
maggiore di quella richiesta per sostitu-
ire lo pneumatico.
●Utilizzare un supporto per il cric se fosse necessario infilarsi al di sotto del
veicolo.
●Quando si abbassa il veicolo, assicu- rarsi che non ci sia nessuno vicino al
veicolo. Se ci sono persone nelle vici-
nanze, avvertirle a voce prima dell'abbassamento.
Rimozione di uno pneumatico
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
per le ruote
Lato anteriore sini-
stro
Dietro lo pneumatico
lato posteriore destro
Lato anteriore destro
Dietro lo pneumatico
lato posteriore sini-
stro
Lato posteriore sini-
stro
Davanti allo pneuma-
tico lato anteriore
destro
Lato posteriore
destro
Davanti allo pneuma-
tico lato anteriore
sinistro

Page 318 of 594

3166-3. Manutenzione “fai da te”
3Ruotare manualmente la parte
del cric finché l'intaglio dentellato
non viene in contatto con il punto di
attacco.
4 Sollevare il veicolo finché lo pneu-
matico non si solleva leggermente
dal suolo.
5 Rimuovere tutti i dadi della ruota e
la ruota.
Quando si appoggia lo pneumatico sul suolo, posarlo in modo tale che il disegno
della ruota sia rivolto verso l'alto per evitare
di graffiarne la superficie.
1 Rimuovere lo sporco o corpi estra-
nei dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei sulla
superficie di contatto ruota, i dadi della ruota si potrebbero allentare durante la marcia del
veicolo causando il dist acco della ruota dal
mozzo.
2 Montare la ruota e serrare manual-
mente ogni dado cercando di appli-
care la stessa coppia.
Girare i dadi della ruota finché le rondelle
AAVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio
Non toccare i dischi delle ruote o la zona
intorno ai freni subito dopo che il veicolo è stato guidato.
Dopo l'uso del veicolo i dischi delle ruote e
l'area circostante i freni raggiungono tem-
perature estremamente elevate. Il contatto di mani, piedi o altre parti del corpo con
queste aree mentre si sostituisce uno
pneumatico, ecc. potrebbe causare ustioni.
Montaggio dello pneumatico

Page 319 of 594

317
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
non entrano in contatto con il cerchio.
Parte conica
Cerchio della ruota
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ogni dado della
ruota due o tre volte nell'ordine
mostrato in figura.
Coppia di serraggio:
120 Nm (12,2 kgm)
5 Riporre il cric e tutti gli attrezzi.
A
AVVISO
■Quando si monta lo pneumatico
In caso di mancata osservanza di queste
precauzioni, i dadi delle ruote potrebbero
allentarsi e causare il distacco della ruota, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non usare mai olio o grasso sui dadi o
sui bulloni delle ruote.
Olio e grasso possono far sì che i dadi delle ruote vengano eccessivamente ser-
rati, provocando danni ai bulloni o ai
dischi. Inoltre, l'olio o il grasso potrebbero provocare l'allentamento dei dadi delle
ruote e il distacco della ruota, con conse-
guente rischio di in cidenti gravi. Rimuo- vere ogni traccia di olio o grasso dai dadi o
dai bulloni delle ruote.
●Far serrare i dadi delle ruote con una chiave torsiometrica a 120 Nm (12,2
kgm) appena possibile dopo aver cam-
biato le ruote.
●Non attaccare un copricerchione grave-
mente danneggiato, perché potrebbe
essere proiettato via dalla ruota quando il veicolo è in movimento.
●Per l'installazione di uno pneumatico,
utilizzare esclus ivamente i dadi apposi-
tamente previsti per la tipologia di ruota in uso.
●Se si rilevano incrinature o deformazioni
nei bulloni, nelle file ttature dei dadi o nei fori per bulloni della ruota, fare ispezio-
nare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.

Page 320 of 594

3186-3. Manutenzione “fai da te”
■Effetti di una scorretta pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Guidare con una scorretta pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici potrebbe compor- tare:
●Riduzione del risparmio di carburante
●Riduzione del comfort di guida e scarsa
manovrabilità
●Riduzione della durata dello pneumatico a
causa di usura
●Minore sicurezza
●Danni alla catena di trasmissione
Se uno pneumatico richiede un gonfiaggio
frequente, farlo controllare da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Istruzioni per il controllo della pres-
sione di gonfiaggio degli pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici, attenersi a ciò che segue:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.
Se il veicolo è rimasto parcheggiato per
almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici freddi sarà accurata.
●Usare sempre un manometro per pneuma-
tici.
È difficile stabilire se uno pneumatico è gonfiato correttamente solo in base al suo
aspetto.
●È normale che la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici sia maggiore dopo la
guida poiché viene generato calore nello pneumatico. Non ridurre la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici dopo aver gui-
dato.
●Il peso dei passeggeri e del bagaglio deve
essere collocato in mo do che il veicolo sia
equilibrato.
Pressione di gonfiaggio
degli pneumatici
Assicurarsi di mantenere la cor-
retta pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. La pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici dovrebbe
essere controllata almeno una
volta al mese. Tuttavia, Toyota rac-
comanda di controllare la pres-
sione di gonfiaggio degli
pneumatici una volta ogni due set-
timane.
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale
per preservare le prestazioni dello
pneumatico
Mantenere gli pneumatici gonfiati corretta- mente.
Se gli pneumatici non sono gonfiati corret-
tamente, si può verificare una delle seguenti condizioni che potrebbero provo-
care un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarsa manovrabilità
●Possibilità di scoppi in seguito al surri- scaldamento degli pneumatici
●Perdita d'aria tra pneumatico e cerchio
●Deformazione del cerchio e/o danneg-giamento dello pneumatico
●Maggiore possibilità di danneggiare lo
pneumatico durante la guida (a causa di strade pericolose, giunti di dilatazione,
spigoli vivi nelle strade, ecc.)

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 600 next >