TOYOTA GT86 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 549

61
1
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
Bagagliera
La bagagliera può essere aperta con la chiave, il dispositivo di
apertura bagagliera, la funzione di entrata o il radiocomando a
distanza.
■ Apertura della bagagliera dall'interno del veicolo
Premere e tenere premuto
l'interruttore del dispositivo di
apertura per rilasciare il
cofano della bagagliera.
■ Apertura della bagagliera dall'esterno del veicolo
Chiave (veicoli senza sistema di entrata e avviamento
intelligente e doppio sistema di bloccaggio) Ruotare la chiave principale in
senso orario per rilasciare il
cofano della bagagliera.
Funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente)
→P. 3 7
Radiocomando a distanza
→P. 5 3

Page 62 of 549

62
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
■Luce bagagliaio
La luce bagagliaio si accende quando il bagagliaio viene aperto.
■ Funzione per evitare il bloccaggio della bagagliera con la chiave
elettronica all'interno (veicoli con sistema di entrata & avviamento
intelligente)
●Quando tutte le porte sono chiuse, la chiusura del cofano della
bagagliera con la chiave elettronica lasciata all'interno della bagagliera
emetterà un allarme.
In questo caso, il cofano della bagagliera può essere aperto utilizzando
la funzione di entrata.
● Se anche la chiave elettronica di sc orta si trovasse all'interno della
bagagliera con tutte le porte bloccate, è possibile attivare la funzione di
prevenzione reclusione chiave, cosicché la bagagliera potrebbe essere
aperta. Al fine di evitare furti, portare con sé tutte le chiavi elettroniche
quando si lascia il veicolo.
● Anche se la chiave elettronica si trovasse nella bagagliera con tutte le
porte bloccate, la chiave potrebbe non essere rilevata a seconda del
luogo e delle condizioni delle onde radio circostanti. In questo caso, la
funzione di prevenzione reclusione chiave non può essere attivata,
causando il bloccaggio delle porte quando la bagagliera è chiusa. Prima
di chiudere la bagagliera, assicurarsi di aver controllato dove si trova la
chiave.
● La funzione di prevenzione reclusione chiave non può essere attivata se
anche una sola delle porte è sbloccata. In questo caso, aprire la
bagagliera mediante il dispositivo di apertura bagagliera.
■ Uso della chiave meccanica (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente ma senza doppio sistema di bloccaggio)
La bagagliera può anche essere aperta con la chiave meccanica. ( →P. 496)

Page 63 of 549

63
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■Attenzione durante la guida
●Tenere il cofano della bagagliera chiuso durante la guida.
Se il cofano della bagagliera viene lasciato aperto, può colpire oggetti
vicini durante la guida o i bagagli nella bagagliera possono cadere fuori
inaspettatamente, provocando un incidente.
Inoltre, i gas di scarico possono entrare nel veicolo, provocando morte o
un grave pericolo per la salute. Assicurarsi di aver chiuso il cofano della
bagagliera prima di mettersi alla guida.
● Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che il cofano della bagagliera sia
completamente chiuso. Se non è completamente chiuso, il cofano della
bagagliera potrebbe aprirsi improvvisa mente durante la guida e provocare
un incidente.
● Non far sedere nessuno dei passeggeri all'interno della bagagliera. In
caso di frenata brusca o di collis ione potrebbero subire lesioni gravi o
mortali.
■ Quando ci sono bambini a bordo del veicolo
Attenersi alle seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Non consentire ai bambini di giocare nella bagagliera.
Se un bambino resta accidentalmente chiuso nella bagagliera, potrebbe
riportare insolazioni, soffocamento o altre lesioni.
● Non permettere ad un bambino di aprire o chiudere il cofano della
bagagliera.
Ciò potrebbe causare un funzionamento imprevisto del cofano della
bagagliera oppure che le mani, la testa o il collo del bambino vengano
colpiti dalla chiusura del cofano.

Page 64 of 549

64
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■Utilizzo della bagagliera
Attenersi alle seguenti precauzioni.
In caso contrario potrebbe accadere che parti del corpo vengano raggiunte,
con conseguenti lesioni gravi.
●Rimuovere dalla bagagliera qualsiasi carico pesante, come neve o
ghiaccio, prima di aprirla. In caso contrario, la bagagliera potrebbe
improvvisamente chiudersi nuovamente dopo essere stata aperta.
● Quando si apre o si chiude il cofano della bagagliera, controllare
attentamente che l'area circostante sia sicura.
● Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e
informarlo che la bagagliera sta per essere aperta o chiusa.
● Prestare attenzione quando si apre o si chiude il cofano della bagagliera
con tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne
l'improvviso movimento.
●La bagagliera potrebbe chiudersi
improvvisamente se non è
completamente aperta. È più difficile
aprire o chiudere la bagagliera se il
veicolo si trova in pendenza piuttosto
che in piano, quindi fare attenzione
che la bagagliera non si apra o si
chiuda improvvisamente da sola.
Accertarsi che la bagagliera sia
completamente aperta e sicura prima
di utilizzarla.

Page 65 of 549

65
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
●Non applicare alla bagagliera accessori diversi da quelli originali Toyota.
Tale peso aggiuntivo applicato alla bagagliera potrebbe farla nuovamente
chiudere improvvisamente dopo essere stata aperta.
■ Pistoncini del cofano del bagagliaio
Non tirare né smontare i pistoncini del cofano del bagagliaio né smaltirli nel
fuoco. Le illustrazioni presenti sui pistoncini del cofano del bagagliaio
indicano quanto segue:
●Quando si chiude il cofano del
bagagliaio, adottare le seguenti
precauzioni:
• Prestare particolare attenzione
per evitare l'intrappolamento delle
dita e simili.
Veicoli senza spoiler posteriore
• Esercitare una leggera pressione sulla superficie esterna del cofano
del bagagliaio.
Veicoli con spoiler posteriore
• Non mettere le mani tra lo spoiler posteriore e il cofano del
bagagliaio quando si chiude il
cofano del bagagliaio.
• Per chiudere il cofano del bagagliaio, premere lo spoiler
posteriore su una delle parti .
: Non tirare
: Non smontare
: Non smaltire nel fuoco

Page 66 of 549

66
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
NOTA
■Pistoncini della bagagliera
Il cofano della bagagliera è dotato di pistoncini che mantengono il cofano in
posizione.
Attenersi alle seguenti precauzioni.
In caso contrario si potrebbe causare danni ai pistoncini della bagagliera,
con un conseguente malfunzionamento.
●Non applicare oggetti estranei come etic hette, fogli di plastica e adesivi
sulle aste dei pistoncini.
● Non toccare le aste dei pistoncini con guanti o altri oggetti in tessuto.
● Non applicare al cofano della bagagliera accessori diversi da quelli
originali Toyota.
● Non applicare forza laterale sui pistoncini né porre le mani su di essi.

Page 67 of 549

67
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Sedili anteriori
Leva di regolazione
posizione del sedile
Leva di regolazione
inclinazione dello schienale
Leva di regolazione altezza
verticale (solo lato
guidatore)
Cinghia di ripiegamento
schienale

Page 68 of 549

68
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18077L)
Come entrare e uscire dai sedili posteriori
Per entrare e uscire dai sedili posteriori, usare la leva di regolazione
inclinazione dello schienale o la cinghia di ripiegamento dello
schienale.
■ Prima di entrare o uscire dai sedili posteriori
Rilasciare la cintura di sicurezza dalla guida della cintura di
sicurezza. ( →P. 7 7 )
■ Come accedere ai sedili posteriori
Sollevare la leva di regolazione
inclinazione dello schienale.
Lo schienale si piegherà in avanti.
Solo sedile del passeggero
anteriore: Il sedile scorre in avanti
e indietro.

Page 69 of 549

69
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)

Come uscire dai sedili posteriori
Tirare la cinghia di ripiegamento
dello schienale.
Lo schienale si piegherà in avanti.
Solo sedile del passeggero
anteriore: Il sedile scorre in avanti
e indietro.
■Dopo essere entrati o usciti dai sedili posteriori
Far ritornare lo schienale in posizione verticale finché il sedile non si
blocca.
Solo sedile passeggero anteriore: Il sedile si blocca in posizione nel punto
in cui lo schienale raggiunge la posizione verticale.
■ Copertura antipolvere
Prima di utilizzare il sedile, rimuovere sempre la copertura antipolvere del
sedile, la quale potrebbe essere attaccata al momento dell'acquisto.

Page 70 of 549

70
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18077L)
AVVISO

Regolazione del sedile
●Per ridurre il rischio di scivolar e sotto la cintura addominale durante una
collisione, non reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo inclinato, la cintura addominale può scivolare oltre i
fianchi e applicare forze di ritenuta direttamente all'addome, o il collo
potrebbe toccare la cintura a bandoliera, aumentando il rischio di morte o
lesioni gravi in caso di incidente.
Le regolazioni non devono essere fatte mentre si guida poiché il sedile
potrebbe inaspettatamente muoversi e causare al conducente la perdita
del controllo del veicolo.
● Dopo la regolazione del sedile, accertarsi che esso sia bloccato in
posizione.
● Prestare attenzione a non colpire i passeggeri con il sedile.
Quando si scorre il sedile all'indietro, fare attenzione a non schiacciare le
gambe dei passeggeri posteriori.
● Quando si fa tornare lo schienale in posizione verticale, eseguire la
regolazione dell'inclinazione dello schienale mentre si mantiene lo
schienale.
● Non tirare o usare la guida della cintur a di sicurezza anteriore per regolare
o piegare il sedile anteriore.
● Non mettere le mani sotto il sedile o in corrispondenza delle parti in
movimento per evitare lesioni. Dita o mani possono rimanere incastrate
nel meccanismo del sedile.
■ Durante la guida del veicolo
Non utilizzare mai la leva di regolazione inclinazione dello schienale o la
cinghia di ripiegamento schienale.
Ciò potrebbe provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 550 next >