TOYOTA HIGHLANDER 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 341 of 574

339
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzionamento del cicalino e
distanza da un oggetto
Suona un cicalino quando i sensori
sono in funzione.
 Il cicalino emette segnali acustici più
veloci quando il veicolo si avvicina a
un oggetto. Quando il veicolo rag-
giunge la distanza di circa 30 cm
dall'oggetto, il cicalino suona in
modo continuo.
 Quando vengono rilevati 2 o più
ostacoli contemporaneamente, il
cicalino suona per la segnalazione
dell'oggetto più vicino. Se due o più
oggetti arrivano a circa 30 cm di
distanza dal veicolo, il cicalino ripete
un segnale acustico lungo, seguito
da segnali più veloci.
 Funzione di disattivazione automa-
tica dell'audio del cicalino: Dopo che
un cicalino ha iniziato a suonare, se
la distanza tra il veicolo e l'oggetto
rilevato non si abbrevia, l'audio del
cicalino viene disattivato automatica-
mente. (Tuttavia, se la distanza tra il
veicolo e l'oggetto è di 30 cm o
meno, questa funzione non si attiva).
Il volume dei suoni del cicalino può
essere regolato. ( P.336)
Funzione RCTA (Allarme
traffico in attraversa-
mento posteriore)
La funzione RCTA utilizza i sensori
radar laterali posteriori BSM
installati dietro il paraurti poste-
riore. Questa funzione è prevista
per assistere il guidatore nel con-
trollo delle zone non facilmente
visibili durante la retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al gr ado di precisione del riconoscimento e delle prestazioni di con-
trollo forniti da questo sistema, non affi-
darsi eccessivamente al sistema. Il guidatore ha sempre la responsabilità di
fare attenzione alla z ona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro. ( P.318)
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
 P.328

Page 342 of 574

3404-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di controllo strumenti
Attivazione/disattivazione della funzione
RCTA.
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF si illumina.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Quando viene rilevato un veicolo che si avvi-
cina dalla parte posteriore destra o sinistra
del veicolo, entrambi gl i indicatori specchietti
retrovisori esterni lampeggiano.
Schermo impianto audio
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dalla parte posteriore destra o sinistra
del veicolo, l'icona RCTA ( P.342) relativa
al lato della rilevazione viene visualizzata
sullo schermo dell'impianto audio. Questa
illustrazione mostra un esempio di un vei-
colo in avvicinamento da entrambi i lati.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un ve icolo che si avvicina
dalla parte posteriore destra o sinistra del
veicolo, suona un cicalino.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/disattivare la fun-
zione RCTA. ( P.115)
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
“RCTA”, quindi premere .
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF ( P.103) si illumina
sul display multifunzione. (Ogni volta che
l'interruttore power viene portato in posi-
zione off e quindi su ON, la funzione RCTA
viene attivata automaticamente).
Componenti del sistema
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso della fun-
zione
Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sem- pre con attenzione, assicurandosi di
osservare l'area circostante.
La funzione RCTA è solo una funzione
supplementare che avverte il guidatore quando un veicolo è in avvicinamento
dalla parte posteriore destra o sinistra del
veicolo. Poiché la funzione RCTA potrebbe non funzionare correttamente in
determinate condizioni, la conferma visiva
della sicurezza da parte del guidatore è necessaria. L'eccessiva fiducia in questa
funzione può causare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o mortali.

Page 343 of 574

341
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Visibilità indicatore specchietti retrovi-
sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica-
tore specchietti retrovisori esterni potrebbe essere difficile da vedere.
■Percezione del cicalino RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe essere difficile da
sentire in presenza di rumori forti, ad esem-
pio se il volume dell'impianto audio è alto.
■Quando “RCTA non disponibile” viene visualizzato sul display multifunzione
Acqua, ghiaccio, neve, fango, ecc., possono essere attaccati al paraurti posteriore attorno
ai sensori. ( P.328) Rimuovendo l'acqua, il
ghiaccio, la neve, il fango, ecc., attaccati al paraurti posteriore nell'area attorno ai sensori
si dovrebbe ritornare alla normalità.
Inoltre, la funzione potrebbe non operare nor-
malmente quando si guida in ambienti estre- mamente caldi o freddi.
■Sensori radar laterali posteriori
 P.328
■Regolazione del volume del cica-
lino
È possibile regolare il volume del cica-
lino sul display multifunzione.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per modificare le impostazioni.
( P. 1 1 5 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
e “RCTA”, quindi premere e tenere
premuto .
3 Selezionare il volume e premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore, il livello
del volume si alterna fra 1, 2 e 3.
■Disattivazione temporanea
dell'audio di un cicalino
Sul display multifunzione viene visualiz-
zato il pulsante di disattivazione
dell'audio quando viene rilevato un
oggetto. Per disattivare l'audio del cica-
lino, premere .
La disattivazione dell'audio viene
annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
 Quando la posizione della leva del
cambio viene modificata.
 Quando il veicolo supera una velo-
cità stabilita.
 Quando la funzione operativa viene
temporaneamente annullata.
 Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
 Quando l'interruttore power viene
portato in posizione off.
■Funzionamento della funzione RCTA
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori per rilevare veicoli in
avvicinamento dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo e avverte il guida-
NOTA
■Prima di usare la funzione RCTA
Non posizionare oggetti vicino ai sensori.
Impostazione del volume del
cicalino (veicoli con sensore
parcheggio assistito Toyota)
Funzione RCTA

Page 344 of 574

3424-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
tore della presenza di tali veicoli facendo lampeggiare gli indicatori specchietti retro-
visori esterni e attivando un cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento di veicoli in avvicinamento
■Visualizzazione dell'icona RCTA
Quando viene rilevato un veicolo che si
avvicina dalla parte posteriore destra o
sinistra del veicolo, viene visualizzato
quanto segue sullo schermo
dell'impianto audio.
 Esempio (Monitor assistente di par-
cheggio Toyota) (se presente): Vei-
coli che si avvicinano da entrambi i
lati del veicolo
 Esempio (Monitor con vista panora-
mica) (se presente): Veicoli che si
avvicinano da entrambi i lati del vei-
colo
■Aree di rilevamento della funzione RCTA
Le aree in cui i veicoli possono essere rilevati sono delineate di seguito.

Page 345 of 574

343
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Il cicalino è in grado di avvertire il gui-
datore della presenza di veicoli in
rapido avvicinamento da una maggiore
distanza.
Esempio:
■La funzione RCTA è operativa quando
La funzione RCTA è attiva quando tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:
●L'interruttore power è su ON.
●La funzione RCTA è attiva.
●La leva del cambio è in posizione R.
●La velocità del veicolo è uguale o inferiore a circa 8 km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è compresa tra circa 8 km/h e 28 km/h.
■Condizioni in cui il sistema non rileva
un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli che si avvicinano direttamente dalla
parte posteriore
●Veicoli in retromarcia in uno spazio di par-
cheggio accanto al proprio veicolo
●Veicoli che non possono essere rilevati dai
sensori a causa di ostacoli
●Guardrail, muri, segnali, veicoli parcheg-
giati e oggetti simili fermi*
●Piccole motociclette, biciclette, pedoni,
ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- colo
●Veicoli che si avvici nano dagli spazi di par-
cheggio accanto al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in
avvicinamento si accorcia troppo*: In base alle condizioni, potrebbe verificarsi
il rilevamento di un veicolo e/o di un
oggetto.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor-
rettamente i veicoli nelle seguenti situazioni:
●Quando il sensore non è correttamente
allineato a causa di un forte impatto subito dal sensore stesso o dalla zona circostante
●Quando fango, neve, ghiaccio, un adesivo, ecc. coprono il sensore o la zona circo-
stante in posizione sopra il paraurti poste-
riore
●Quando si guida su fondo stradale bagnato
con acqua stagnante in condizioni di brutto tempo, ad esempio in caso di forte pioggia,
Velocità del veicolo
in avvicinamento
Distanza appros-
simata dell'allarme
28 km/h (rapido)20 m
8 km/h (lento)5,5 m

Page 346 of 574

3444-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
neve o nebbia
●Quando più veicoli si avvicinano, a breve
distanza gli uni dagli altri
●Quando un veicolo si avvicina ad alta velo-
cità
●Quando vengono installate apparecchia-
ture che potrebbero ostacolare un sen- sore, ad esempio un occhiello di traino,
una protezione del paraurti (una striscia di
finitura aggiuntiva, ecc. ), un portabiciclette
o uno spazzaneve
●Durante la retromarcia su un pendio con
una brusca variazione di pendenza
●Durante l'uscita in retromarcia da un par- cheggio ad angolo acuto
●Quando c'è una significativa differenza in altezza tra il proprio veicolo e il veicolo che
entra nell'area di rilevamento
●Quando un sensore o l'area attorno al sen-
sore sono estremamente caldi o freddi
●Se le sospensioni sono state modificate o
se sono stati installati pneumatici di dimen-
sioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Quando si sterza mentre si effettua la retromarcia
●Quando un veicolo svolta immettendosi
nell'area di rilevamento
■Situazioni in cui il sistema potrebbe
entrare in funzione nonostante non sus- sista la possibilità di una collisione
I casi di rilevamenti non necessari di veicoli
e/o oggetti da parte della funzione RCTA
potrebbero aumentare nelle seguenti situa- zioni:
●Quando lo spazio di parcheggio è davanti a una strada e sulla strada vi sono veicoli
in transito
●Quando la distanza tra il veicolo e oggetti
metallici quali guardrail, muri, cartelli o vei-
coli parcheggiati, che possono riflettere le onde elettriche verso il retro del veicolo, è
breve

Page 347 of 574

345
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando vengono installate apparecchia- ture che potrebbero ostacolare un sen-
sore, ad esempio un occhiello di traino,
una protezione del paraurti (una striscia di
finitura aggiuntiva, ecc. ), un portabiciclette o uno spazzaneve
●Quando un veicolo passa davanti al lato del proprio veicolo
●Quando un veicolo rilevato svolta mentre si avvicina al veicolo
●Quando sono presenti oggetti rotanti vicino al veicolo come la v entola di un'unità di
condizionamento aria
●Quando il paraurti posteriore viene inve-
stito da acqua o spruzzato, ad esempio da
un irrigatore
●Oggetti in movimento (bandiere, gas di
scarico, grosse gocce di pioggia o fiocchi di neve, acqua piovana sulla superficie
stradale, ecc.)
●Quando la distanza tra il proprio veicolo e
un guardrail, un muro, ecc. che entrano
nell'area di rilevamento è breve
●Grate e canali di scolo
●Quando un sensore o l'area attorno al sen-
sore sono estremamente caldi o freddi
●Se le sospensioni sono state modificate o
se sono stati installati pneumatici di dimen- sioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato

Page 348 of 574

3464-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
■Funzione freno di supporto al par-
cheggio (oggetti statici) (se pre-
sente)
Vengono utilizzati sensori a ultrasuoni
per rilevare oggetti statici, quali un
muro, entro l'area di rilevamento
quando si guida a bassa velocità o si
procede in retromarcia. ( P.352)
■Funzione freno di supporto al par-
cheggio (veicoli in attraversa-
mento posteriore) (se presente)
Vengono utilizzati i sensori radar poste-
riori per rilevare veicoli in avvicina-
mento nell'area di rilevamento da dietro
il veicolo quando si procede in retro-
marcia. ( P.355)PKSB (Freno di supporto al
parcheggio)*
Il sistema freno di supporto al par-
cheggio è costituito dalle funzioni
seguenti, che operano quando si
guida a bassa velocità o si pro-
cede in retromarcia, ad esempio
mentre si parcheggia. Quando il
sistema determina che la probabi-
lità di una collisione con un
oggetto rilevato è elevata, si attiva
un avvertimento che sollecita il
guidatore ad adottare misure
diversive. Se il sistema determina
che la possibilità di una collisione
con un oggetto rilevato è estrema-
mente elevata, i freni vengono atti-
vati automaticamente per tentare
di evitare la collisione o contribu-
ire a ridurne l'impatto.
Sistema PKSB (Freno di sup-
porto al parcheggio)
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema, poiché così facendo è possibile
provocare un incidente.
Durante la guida, controllare sempre le
condizioni di sicure zza dell’area circo- stante il veicolo.
A seconda delle condizioni del veicolo e
della strada, le condizioni meteorologiche,
ecc., il sistema potrebbe non attivarsi.
Le capacità di rilevamento dei sensori e dei radar sono limitate. Durante la guida,
controllare sempre le condizioni di sicu-
rezza dell’area circostante il veicolo.
●Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare
sempre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante. Il sistema
freno di supporto al parcheggio è pro-
gettato per fornire assistenza e ridurre la gravità delle collisioni. Tuttavia
potrebbe non funzionare in alcune situa-
zioni.
●Il sistema freno di supporto al parcheg- gio non è progettato per arrestare com-
pletamente il veicolo. Inoltre, anche se il
sistema arresta il veicolo, è necessario premere il pedale freno immediata-
mente poiché il controllo dei freni viene
disinserito dopo circa 2 secondi.
●È estremamente pericoloso controllare il
funzionamento del sistema dirigendo
intenzionalmente il veicolo verso un muro, ecc. Non effettuare mai tentativi
del genere.
■Quando disattivare il freno di sup- porto al parcheggio
Nelle situazioni seguen ti, disattivare il
freno di supporto al parcheggio, poiché il
sistema potrebbe entrare in funzione anche se non sussiste la possibilità di una
collisione.

Page 349 of 574

347
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Il freno di supporto al parcheggio può
essere attivato/disat tivato sul display
multifunzione. Tutte le funzioni freno di
supporto al parcheggio (oggetti statici e
veicoli in attraversamento posteriore)
vengono attivate/disattivate contempo-
raneamente.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/disattivare la fun-
zione freno di supporto al parcheggio.
( P. 1 1 5 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
,quindi premere .
Quando la funzione freno di supporto al par- cheggio è disattivata, l'indicatore PKSB OFF
( P.103) si illumina sul quadro strumenti.
Per riattivare il sistema quando è stato disat-
tivato, selezionare sul display multifun-
zione, selezionare e attivarlo. Se il
sistema è disattivato, rimarrà tale anche se
l'interruttore power viene portato su ON
dopo essere stato portato in posizione off.
AVVISO
●Quando si ispeziona il veicolo con un
banco prova a rulli, dinamometrico o
inerziale
●Quando si carica il veicolo su un'imbar-
cazione, un camion o una nave da tra-
sporto
●Se le sospensioni sono state modificate
o se sono stati installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è solle-
vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Quando vengono installate apparec-
chiature che potrebbero ostacolare un
sensore, ad esempio un occhiello di traino, una protezione del paraurti (una
striscia di finitura aggiuntiva, ecc.), un
portabiciclette o uno spazzaneve
●Quando si utilizzano i dispositivi di un
autolavaggio automatico
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio quando il
veicolo è stato coinvolto in un incidente
o è presente un malfunzionamento
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o fuori strada
●Quando gli pneumatici non sono corret-
tamente gonfiati
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando si utilizzano catene da neve, un ruotino di scorta o il kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici in
caso di foratura
NOTA
■Se “PKSB non disponibile” è visua-
lizzato sul display multifunzione e
l'indicatore PKSB OFF lampeggia
Se questo messaggio viene visualizzato immediatamente dopo che l'interruttore
power passa su ON, condurre il veicolo
con cautela, prestando attenzione all'area circostante. Potrebbe essere necessario
guidare il veicolo per un certo tempo prima
che il sistema torni alla normalità. (Se il sistema non torna alla normalità dopo aver
guidato per qualche tempo, pulire i sensori
e la zona circostante sui paraurti).
Attivazione/disattivazione del
freno di supporto al parcheggio

Page 350 of 574

3484-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Se è in funzione il controllo della limitazione
della potenza del sistema ibrido o il controllo
dei freni, suona un cicalino e viene visualiz-
zato un messaggio sullo schermo
dell'impianto audio e sul display multifun-
zione per avvertire il guidatore.
A seconda della situazione, il controllo della
limitazione della potenza del sistema ibrido
entra in funzione per limitare l'accelerazione
o ridurre la potenza il più possibile.
 Il controllo della limitazione della
potenza del sistema ibrido è in fun-
zione (limitazione dell'accelerazione)
L'accelerazione oltre una certa soglia è limi-
tata dal sistema.
Schermo impianto audio (Monitor con vista
panoramica) (se presente): Nessun avverti-
mento visualizzato
Display multifunzione: “Rilevato oggetto.
Accelerazione ridotta.”
Indicatore PKSB OFF: Non illuminato
Cicalino: Non suona
 Il controllo della limitazione della
potenza del sistema ibrido è in fun-
zione (potenza limitata il più possi-
bile)
Il sistema ha stabilito che è necessaria una
frenata con forza superiore al normale.
Schermo impianto audio (Monitor con vista
panoramica) (se presente): “FRENARE!”
Display multifunzione/display head-up (se
presente): “FRENARE!”
Indicatore PKSB OFF: Non illuminato
Cicalino: Breve segnale acustico
Il controllo dei freni è in funzione
Il sistema ha stabilito che è necessaria una
frenata d'emergenza.
Schermo impianto audio (Monitor con vista
panoramica) (se presente): “FRENARE!”
Display multifunzione/display head-up (se
presente): “FRENARE!”
Indicatore PKSB OFF: Non illuminato
Cicalino: Breve segnale acustico
Veicolo arrestato dal funzionamento
del sistema
Il veicolo è stato arrestato dal funzionamento
del controllo dei freni.
Schermo impianto audio (Monitor con vista
panoramica) (se presente): “Premere il
pedale del freno”
Display multifunzione/display head-up (se
presente): “Passare al freno.” (Se il pedale
acceleratore non è premuto, viene visualiz-
zato “Premere il pedale del freno”)
Indicatore PKSB OFF: Illuminato
Cicalino: Breve segnale acustico
Se il freno di supporto al parcheggio stabilisce che la collisione con un oggetto rile-
vato è possibile, la potenza del sistema ibrido viene limitata allo scopo di contenere
eventuali incrementi della velocità del veicolo. (Controllo della limitazione della
potenza del sistema ibrido: Vedere la figura 2).
Inoltre, se il pedale acceleratore continua a essere premuto, i freni verranno azio-
nati automaticamente al fine di ridurre la velocità del veicolo. (Controllo dei freni:
Vedere la figura 3).
 Figura 1 Quando il PKSB (Freno di supporto al parcheggio) è disattivato
Display e cicalini relativi al con-
trollo della limitazione della
potenza e al controllo dei freni
del sistema ibrido
Panoramica del sistema

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 580 next >