TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 171 of 590

169
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
5-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del sistema a celle a
combustibile
 P. 1 7 7
■Guida
1 Con il pedale del freno premuto,
portare la posizione del cambio su
D.
Verificare che sull’indicatore di posizione del cambio appaia D.
2 Se il freno di stazionamento è inse-
rito, disinserirlo. ( P.187)
3 Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere delicatamente
sul pedale dell’acceleratore per
accelerare il veicolo.
■Arresto
1 Premere il pedale del freno.
2 Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
Se il veicolo deve rimanere fermo per un periodo di tempo prolungato, portare la posi-zione del cambio su P. ( P.182)
■Parcheggio del veicolo
1 Premere il pedale del freno per
arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è disin-
serito, inserirlo. ( P.187)
3 Portare la posizione del cambio su
P. ( P.182)
Verificare che sull’indicatore di posizione del cambio appaia P e che la spia del freno di
stazionamento sia accesa.
4 Premere l’interruttore di alimenta-
zione per spegnere il sistema a
celle a combustibile.
5 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6 Bloccare la portiera dopo essersi
accertati di avere con sé la chiave
elettronica.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
1 Premere con decisione il pedale del
freno e portare la posizione del
cambio su D.
Il sistema di assistenza partenza in salita si attiva.
2 Inserire il freno di stazionamento.
( P.187)
3 Rilasciare il pedale del freno e pre-
mere gradualmente sul pedale
dell’acceleratore per accelerare il
veicolo.
4 Disinserire il freno di staziona-
mento. ( P.187)
■Per risparmiare carburante
Ricordare che i veicoli elettrici a celle a com- bustibile sono simili a quelli tradizionali ed è necessario evitare manovre come, ad esem-
pio, accelerazioni improvvise. ( P.99)
■Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la
pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i fine- strini possono appannarsi e la strada è sci-volosa.
●Guidare con estrema cautela quando comincia a piovere, poiché la superficie
della strada è particolarmente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando
Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura,
osservare le seguenti procedure:
Procedura di guida

Page 172 of 590

170
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
si guida in autostrada sotto la pioggia, poi- ché si potrebbe formare un velo d’acqua tra gli pneumatici e il manto stradale che
impedisce allo sterzo e ai freni di funzio- nare correttamente.
■Indicazione uso ECO dell’acceleratore ( P.112)
È più facile guidare in modo ecologico se si
rimane all’interno della zona di accelerazione Eco. Inoltre, rimanendo all’interno della zona di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio
Eco migliore.
●Alla partenza:
Premere gradualmente il pedale dell’accele-
ratore rimanendo nella zona di accelerazione
Eco, fino a raggiungere la velocità deside-
rata. Se si evitano accelerazioni eccessive è
si ottiene un punteggio Eco Start migliore.
●Durante la guida:
Dopo aver raggiunto la velocità desiderata,
rilasciare il pedale dell’acceleratore e guidare
a una velocità costante rimanendo nella zona
di accelerazione Eco. Se si rimane nella zona
di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio
Eco Cruise migliore.
●All’arresto:
Iniziando a rilasciare il pedale dell’accelera-
tore prima di decelerare, si otterrà un punteg-
gio Eco Stop migliore.
■Limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile (sistema anti-acce-lerazione involontaria)
●Se si premono simultaneamente i pedali dell’acceleratore e del freno, la potenza del
sistema a celle a combustibile potrebbe essere limitata.
●Quando il sistema interviene, sul display multi-informazioni compare un messaggio di allarme. ( P.431)
■Rodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco-
manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
●Per i primi 1000 km: • non guidare a velocità molto elevate.• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare continuamente con marce basse.• Non guidare a velocità costante per lunghi
periodi.
■Sistema di freno di stazionamento del tipo a tamburo installato su disco
Il veicolo è dotato di un sistema di freno di stazionamento del tipo a tamburo installato
su disco. Questo tipo di impianto frenante richiede l’assestamento delle ganasce dei freni, periodicamente oppure ogni volta che si
sostituiscono le ganasce e/o il tamburo del freno di stazionamento. Far eseguire l’opera-zione presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Uso del veicolo in un Paese straniero
Rispettare le leggi sull’immatricolazione del veicolo e verificare la disponibilità del carbu-
rante appropriato. ( P.469)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
■Quando si avvia il veicolo
Quando il veicolo è fermo con la spia
“READY” accesa, tenere sempre il piede sul pedale del freno. Ciò impedisce al vei-colo di avanzare.
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non dopo aver acquisito familiarità con la posizione dei pedali del freno e dell’acceleratore per evitare di
premere il pedale sbagliato.
• L’azionamento accidentale del pedale dell’acceleratore al posto del pedale del
freno provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un incidente.
• Durante la retromarcia, la torsione del corpo può causare difficoltà nell’aziona-mento dei pedali. Accertarsi di azionare
correttamente i pedali.

Page 173 of 590

171
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO

Page 174 of 590

172
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Se si porta la posizione del cambio su N
con il veicolo in movimento, il sistema a celle a combustibile viene disconnesso. Quando il sistema a celle a combustibile
è disconnesso, la frenata rigenerativa non è disponibile.
●Fare attenzione a non spostare la posi-
zione del cambio con il pedale dell’acce- leratore premuto. Se si seleziona una posizione del cambio diversa da P o N
si potrebbe provocare un’accelerazione rapida e inattesa del veicolo e causare un incidente con lesioni gravi, anche
letali. Dopo aver spostato la posizione del cambio, verificare la posizione effettiva
visualizzata sull’indicatore di posizione del cambio nel display.
■Se si sente un sibilo o uno stridio
(indica il limite di usura delle pasti- glie freni)
Far controllare e sostituire al più presto le pastiglie freni presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
La mancata sostituzione delle pastiglie
quando necessario può causare danni al disco.
È pericoloso usare il veicolo dopo aver superato i limiti di usura delle pastiglie
freni e/o dei dischi freni.
■Quando il veicolo è fermo
●Non premere il pedale dell’acceleratore inutilmente.
Se la posizione del cambio è diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare improvvisamente e inaspettatamente e
causare un incidente.
●Per evitare incidenti dovuti al movi- mento involontario del veicolo, mante-
nere il pedale del freno sempre premuto mentre il veicolo è fermo con la spia “READY” accesa e, se necessario, inse-
rire il freno di stazionamento.
●Se il veicolo viene arrestato su un pen- dio, è necessario mantenere sempre
premuto il pedale del freno e, se neces- sario, inserire il freno di stazionamento per evitare incidenti causati da movi-
menti non intenzionali del veicolo.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Non lasciare occhiali, accendini, bom- bolette spray o lattine di bibite nell’abita-
colo quando il veicolo è esposto al sole. Ciò potrebbe avere le seguenti conse-guenze:
• Il gas può fuoriuscire dall’accendino o dalla bomboletta spray, causando un incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo può causare la deformazione o l’incrina-tura delle lenti e altri componenti in pla-
stica degli occhiali.
• Le lattine di bibite possono rompersi spruzzando il contenuto nell’abitacolo,
creando il rischio di cortocircuiti dei componenti elettrici del veicolo.
●Non lasciare accendini a bordo del vei-
colo. Se un accendino si trova nel vano portaoggetti o sul pianale, potrebbe accendersi accidentalmente quando si
caricano i bagagli o si regolano i sedili, causando un incendio.
●Non attaccare dischi adesivi al para-
brezza o ai finestrini. Non collocare reci- pienti, ad esempio deodoranti per l’ambiente, sul cruscotto o sul pannello
strumenti. I dischi adesivi o i recipienti potrebbero fungere da lenti, provocando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare una portiera o un finestrino aperto se il vetro curvo è rivestito con una pellicola metallizzata, ad esempio
una pellicola argentata. La luce del sole riflessa potrebbe far sì che il vetro funga da lente, provocando un incendio.

Page 175 of 590

173
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Inserire sempre il freno di staziona-
mento, portare la posizione del cambio su P, spegnere il sistema a celle a com-bustibile e bloccare le porte.
Non lasciare il veicolo incustodito con la spia “READY” accesa.Il veicolo potrebbe muoversi e causare
incidenti se lo si lascia parcheggiato con la posizione del cambio su P, ma senza inserire il freno di stazionamento.
■Quando si fa un sonnellino all’interno del veicolo
Spegnere sempre il sistema a celle a com- bustibile. In caso contrario, si potrebbe
accidentalmente spostare la leva del cam- bio o premere il pedale dell’acceleratore, causando il movimento involontario del
veicolo, con conseguente rischio di inci- denti e lesioni gravi, anche letali.
■Quando si frena
●Se i freni sono bagnati, guidare con
maggiore cautela. La distanza di frenata aumenta quando i freni sono bagnati e ciò può provocare
un effetto frenante diverso sui due lati del veicolo. Inoltre, il freno di staziona-
mento potrebbe non essere in grado di trattenere saldamente il veicolo.
●Se l’impianto frenante a gestione elet-
tronica non funziona, non seguire da vicino gli altri veicoli ed evitare strade in pendenza e curve secche che richie-
dano l’uso dei freni. In questo caso, è ancora possibile fre-nare, ma il pedale del freno deve essere
premuto con più forza del solito. Inoltre, la distanza di frenata aumenta. Fare riparare immediatamente i freni.
●L’impianto frenante è costituito da 2 o più impianti idraulici indipendenti; se un impianto è in avaria, l’altro/gli altri conti-
nueranno a funzionare. In questo caso, il pedale del freno deve essere premuto con più forza del solito e la distanza di
frenata aumenta. Fare riparare imme- diatamente i freni.
NOTA
■Durante la guida del veicolo
●Non premere cont emporaneamente il
pedale dell’acceleratore e del freno durante la guida, poiché si potrebbe limitare la potenza del sistema a celle a
combustibile.
●Non utilizzare il pedale dell’accelera- tore o premere simultaneamente i pedali
dell’acceleratore e del freno per mante- nere il veicolo fermo su una salita.
■Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre il freno di stazionamento e
portare la posizione del cambio su P. In caso contrario il veicolo potrebbe muoversi o accelerare improvvisamente, se si
preme accidentalmente il pedale dell’acce- leratore.
■Per evitare danni ai componenti del
veicolo
●Non ruotare il volante sino a fondo corsa in una delle due direzioni, mantenen-dolo a lungo in tale posizione.
Ciò può causare danni al motorino del servosterzo.
●Mentre si superano dossi sulla strada,
procedere il più lentamente possibile per evitare danni alle ruote, al sotto-
scocca del veicolo, ecc.
■Se si fora uno pneumatico mentre si guida
Uno pneumatico danneggiato o forato può
causare le seguenti situazioni. Afferrare saldamente il volante e premere gradual-mente il pedale del freno per rallentare il
veicolo.
●Potrebbe essere difficile controllare il veicolo.
●Il veicolo potrebbe generare vibrazioni o rumori anomali.
●Il veicolo si inclinerà in modo anomalo.
Informazioni su cosa fare in caso di fora- tura di uno pneumatico ( P.438)

Page 176 of 590

174
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Quando si eseguono le seguenti opera-
zioni insolite con il pedale dell’accelera-
tore premuto, la potenza del sistema a
celle a combustibile potrebbe essere
limitata.
 Quando si porta la posizione del
cambio su R*.
 Quando si porta la posizione del
cambio da P o R su una posizione di
marcia avanti come D*.
Quando il sistema interviene, sul display
multi-informazioni compare un messaggio.
Leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
*: a seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile cambiare la posizione del
cambio.
■Controllo trazione-partenza (DSC)
●Quando il TRC è inattivo ( P.316), il sistema di addolcimento partenze brusche
non interviene. Se il veicolo fatica a uscire dal fango o dalla neve fresca a causa dell’intervento del sistema di addolcimento
partenze brusche, disattivare il TRC ( P.316) per consentire al veicolo di libe- rarsi.
NOTA
■Transito su strade allagate
Non transitare su strade allagate a seguito
di piogge intense o fenomeni atmosferici simili, poiché si potrebbe danneggiare seriamente il veicolo:
●Arresto del sistema a celle a combusti-bile
●Cortocircuito di componenti elettrici
●Danni al sistema a celle a combustibile dovuti all’immersione in acqua
Se si percorrono strade allagate con con- seguente ingresso d’acqua nel veicolo,
farlo controllare presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia, verificando
quanto segue:
●Sistema a celle a combustibile
●Funzionamento dei freni
●Variazioni della quantità e della qualità del fluido del cambio, ecc.
●Stato del lubrificante dei cuscinetti e
delle articolazioni delle sospensioni (se possibile), e funzionamento di tutti i
giunti, cuscinetti, ecc.
Se il sistema di selezione del cambio ha subito danni da allagamento, potrebbe risultare impossibile portare la posizione
del cambio su P o selezionare altre posi- zioni da P. In questo caso, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Sistema di addolcimento par-
tenze brusche (controllo tra-
zione-partenza [DSC])

Page 177 of 590

175
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
Carico e bagagli
Tenere conto delle seguenti infor-
mazioni relative alle precauzioni
per il carico, la sua sistemazione e
la capacità di carico:
AVVISO
■Articoli che non devono essere tra- sportati nel bagagliaio
I seguenti articoli possono causare incendi se trasportati nel bagagliaio:
●Recipienti contenenti benzina
●Bombolette spray
■Precauzioni relative alla sistema-
zione del carico
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza potrebbe ostacolare l’uso dei pedali, limitare la visuale del condu-
cente o fare in modo che degli oggetti col- piscano il conducente o i passeggeri, con il rischio di incidenti.
●Sistemare il carico e i bagagli nel baga-gliaio ogni volta che ciò sia possibile.
●Evitare di collocare il carico o i bagagli
nelle posizioni seguenti.
• Ai piedi del conducente
• Sul sedile del passeggero anteriore o
sui sedili posteriori (quando gli oggetti vengono impilati)
• Sulla cappelliera
• Sul pannello strumenti
• Sul cruscotto
●Fissare tutti gli oggetti presenti nell’abi-
tacolo.
■Carico e distribuzione
●Non sovraccaricare il veicolo.
●Non distribuire il carico in modo irrego- lare.
La disposizione impropria del carico può compromettere il controllo dello sterzo o dei freni, creando il rischio di lesioni
gravi, anche letali.
NOTA
■Pellicola del tettuccio (veicoli con tendina parasole elettronica)
Non fissare un portabagagli sulla pellicola del tettuccio. Potrebbe danneggiare la
superficie della pellicola.

Page 178 of 590

176
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Traino di un rimorchio
Toyota sconsiglia il traino di qual-
siasi rimorchio con questo vei-
colo. Toyota sconsiglia inoltre di
montare un gancio di traino o uti-
lizzare un dispositivo montato su
gancio di traino per il trasporto di
sedie a rotelle, ciclomotori, bici-
clette e simili. Il veicolo non è pro-
gettato per il traino di rimorchi o
per l’uso di dispositivi di trasporto
montati su gancio di traino.

Page 179 of 590

177
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-2. Procedure di guida
Guida
5-2.Pro cedure di gu ida
1Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per verificare che il freno
di stazionamento sia inserito.
( P.187)
La spia del freno di stazionamento si
accende.
2 Premere a fondo il pedale del freno.
Sul display multi-informazioni compariranno
e un messaggio.
Se questi non compaiono, non è possibile
avviare il sistema a celle a combustibile.
Se la posizione del cambio è su N, non è
possibile avviare il sistema a celle a combu- stibile. Portare la posizione del cambio su P per avviare il sistema a celle a combustibile.
( P.182)
3Premere brevemente e a fondo
l’interruttore di alimentazione.
Per azionare l’interruttore di alimentazione,
è sufficiente una pressione rapida e decisa. Non è necessario tenere premuto l’interrut-tore.
Se la spia “READY” si accende, il sistema a
celle a combustibile funzionerà normal- mente.
Mantenere premuto il pedale del freno fin- ché la spia “READY” non si accende.
Il sistema a celle a combustibile si può
avviare in qualsiasi modalità dell’interruttore
di alimentazione.
4 Accertarsi che la spia “READY” sia
accesa.
Se la spia “READY” è spenta, il veicolo non si può utilizzare.
■Avviamento del sistema a celle a com-
bustibile con temperature rigide
●Quando si avvia il sistema a celle a com-
bustibile con temperature rigide, il gruppo celle a combustibile si scalda rapidamente sfruttando il calore disperso durante la
generazione di elettricità. I rumori di funzio- namento saranno più intensi del normale, ma non si tratta di un’anomalia. A seconda
della situazione, tale rumorosità potrebbe perdurare per un determinato periodo di tempo dopo che la spia “READY” si è
accesa. ( P.87)
●Quando le temperature sono rigide, la spia
“READY” potrebbe richiedere più tempo del normale per accendersi. In quei casi, il display multi-informazioni indica il pro-
gresso.
“Sistema FCV riscaldato Attendere…”
●Quando si avvia il sistema a celle a com-
bustibile con temperature rigide, sul display multi-informazioni potrebbe compa-
Interruttore di alimenta-
zione
Se si eseguono le seguenti opera-
zioni quando si ha con sé la
chiave elettronica, si avvia il
sistema a celle a combustibile o si
cambia la modalità dell’interrut-
tore di alimentazione.
Avviamento del sistema a celle
a combustibile

Page 180 of 590

178
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-2. Procedure di guida
rire “Arresto sist. FCV per congel. Fermarsi in luogo sicuro Vedere Manuale di uso”.
Il sistema a celle a combustibile è congelato
e non può essere avviato. Rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●La potenza generata sarà temporanea-
mente limitata finché il sistema a celle a combustibile raggiunge la temperatura di esercizio.
●Quando la batteria di trazione è estrema-mente fredda (al di sotto di circa -30 °C) a
causa della temperatura esterna, potrebbe non essere possibile avviare il sistema a celle a combustibile. In questo caso, pro-
vare ad avviare nuovamente il sistema a celle a combustibile dopo che la tempera-tura della batteria di trazione è aumentata,
se la temperatura esterna migliora o altro.
■Se il sistema a celle a combustibile non si avvia
●Il sistema immobilizzatore potrebbe non essere stato disattivato. ( P. 7 8 ) Rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Se sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio relativo all’avviamento, leggere il messaggio e
attenersi alle istruzioni.
●Controllare che lo sportello tappo del ser-
batoio sia bloccato. Quando lo sportello tappo del serbatoio è aperto, il sistema a celle a combustibile
non può avviarsi. Chiudere lo sportello tappo del serbatoio prima di avviare il sistema. ( P.210)
■Rumori e vibrazioni tipici di un veicolo
elettrico a celle a combustibile
 P. 8 7
■Se la batteria da 12 volt è scarica
Il sistema a celle a combustibile non si può avviare usando il sistema di accesso e avvia-mento intelligente. Consultare P.454 per riav-
viare il sistema a celle a combustibile.
■Esaurimento della pila della chiave elet- tronica
 P.126
■Condizioni che influiscono sul funzio- namento
 P.139
■Note sulla funzione di accesso
 P.139
■Se sul display multi-informazioni
appare il messaggio “Avaria sistema di accesso e avviamento intelligente. Vedere il Manuale.”
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessionario Toyota.
■Funzione bloccasterzo (se in dotazione)
●Dopo lo spegnimento dell’interruttore di ali-mentazione e l’apertura e chiusura delle portiere, il volante verrà bloccato dal bloc-
casterzo. Azionando nuovamente l’interrut- tore di alimentazione si disattiva automaticamente il bloccasterzo.
●Se non è possibile sbloccare il blocca-sterzo, sul display multi-informazioni com-
parirà il messaggio “Premere l’interruttore POWER mentre si ruota il volante in qual-siasi direzione.”.
Premere brevemente e a fondo l’interrut- tore di alimentazione ruotando il volante a sinistra e a destra.
●Per evitare il surriscaldamento, il motorino del bloccasterzo potrebbe disattivarsi se il
sistema a celle a combustibile viene acceso e spento ripetutamente entro un breve periodo di tempo. In tal caso, evitare
di azionare l’interruttore di alimentazione. Dopo circa 10 secondi, il motorino del bloc-casterzo riprenderà a funzionare.

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 590 next >