TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 461 of 590

459
8
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
●Accertarsi che ciascun cavo di avvia-
mento sia collegato al terminale corretto e che non entri accidentalmente a con-tatto con componenti diversi dal termi-
nale desiderato.
●Evitare che l’altra estremità del cavo di avviamento collegata al terminale “+”
entri a contatto con altre parti o con superfici metalliche circostanti, ad esempio staffe o metallo non verniciato.
●Evitare che le pinze + e - dei cavi di avviamento facciano contatto tra di loro.
●Non fumare, non usare fiammiferi e
accendini, né usare fiamme libere in prossimità della batteria da 12 volt.
■Precauzioni relative alla batteria da
12 volt
La batteria da 12 volt contiene un elettro- lita acido velenoso e corrosivo, mentre i relativi componenti contengono piombo e
composti di piombo. Osservare le seguenti precauzioni mentre si lavora con la batte-ria da 12 volt:
●Durante gli interventi sulla batteria da 12 volt, indossare sempre occhiali protettivi
ed evitare che i fluidi (acido) della batte- ria entrino in contatto con la pelle, gli indumenti o la carrozzeria.
●Non appoggiarsi sulla batteria da 12 volt.
●Nel caso in cui il fluido della batteria
entri a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la zona interes-sata con acqua e rivolgersi a un medico.
Appoggiare una spugna o un panno bagnato sull’area interessata fino all’intervento del medico.
●Lavarsi sempre le mani dopo aver toc-cato il supporto e i terminali della batte-ria da 12 volt e altre parti relazionate.
●Tenere la batteria da 12 volt fuori dalla portata dei bambini.
■Dopo la ricarica della batteria da 12 volt
Far controllare al più presto la batteria da
12 volt da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
Se la batteria da 12 volt si sta deteriorando e si continua a utilizzarla, potrebbe emet-tere un gas maleodorante che può essere
nocivo per la salute dei passeggeri.
■Quando si sostituisce la batteria da 12 volt
●Quando il tappo di sfiato e l’indicatore
sono vicini al morsetto di fissaggio, potrebbe fuoriuscire del liquido (acido solforico) dalla batteria.
●Per informazioni sulla sostituzione della batteria da 12 volt, rivolgersi a un con-cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Dopo la sostituzione, fissare salda- mente il tubo flessibile e il tappo al foro
di sfiato della batteria da 12 volt appena installata. Se non dovessero essere fis-sati correttamente, potrebbe verificarsi
un’infiltrazione di gas (idrogeno) nell’abitacolo con il rischio di innesco ed esplosione.
NOTA
■Quando si usano i cavi di avviamento
Quando si collegano i cavi di avviamento, assicurarsi che non rimangano impigliati nella ventola di raffreddamento.
■Quando si collegano i cavi di avvia-mento
Assicurarsi di collegare i cavi di avvia- mento ai terminali e al punto di collega-
mento specificati. Il mancato rispetto potrebbe avere effetti negativi sui disposi-tivi elettronici o danneggiarli.

Page 462 of 590

460
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
NOTA
■Per evitare danni al veicolo
Il terminale riservato per l’avviamento con
batteria ausiliaria deve essere usato in caso di emergenza, per la ricarica della batteria da 12 volt con un altro veicolo.
Non può essere utilizzato per avviare un altro veicolo.

Page 463 of 590

461
8
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Etichetta
Serbatoio del refrigerante gruppo celle a combustibile
Serbatoio del refrigerante dell’inverter
Se il veicolo si surriscalda
I seguenti sintomi possono indicare che il motore si sta surris caldando.
La spia di allarme per temperatura refrigerante alta (P.426) si accende o
lampeggia, o si verifica una perdita di potenza del sistema a c elle a combusti-
bile. (Ad esempio, il veicolo non accelera).
 La spia di allarme surriscaldamento del sistema a celle a combustibile
( P.426) si accende
Fuoriesce vapore dal cofano.
Nomi componenti dell’impianto di raffreddamento

Page 464 of 590

462
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Se la spia di allarme per temperatura
refrigerante alta si accende o lam-
peggia
1 Fermare il veicolo in un posto
sicuro, spegnere l’impianto dell’aria
condizionata e arrestare il sistema a
celle a combustibile.
2 Se si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con cautela
quando il vapore scompare.
Se non si rileva la presenza di
vapore:
Sollevare il cofano con cautela.
3 Quando il sistema a celle a combu-
stibile si è sufficientemente raffred-
dato, verificare se vi sono perdite
dai manicotti e dalla massa radiante
(radiatore).
Ventola elettrica di raffreddamento
Radiatore di raffreddamento gruppo
celle a combustibile
In caso di forti perdite di refrigerante, contat-
tare immediatamente un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
4 Il livello di refrigerante del gruppo
celle a combustibile è adeguato se
è compreso tra le tacche “MAX” e
“MIN” sul serbatoio.
Serbatoio del refrigerante gruppo
celle a combustibile
Linea “MAX”
Linea “MIN”
Se il livello di refrigerante del gruppo celle a combustibile è basso:
NOTA
■Refrigerante gruppo celle a combu-
stibile
Il refrigerante gruppo celle a combustibile viene usato esclusivamente per il gruppo celle a combustibile. L’impiego di acqua o
altri tipi di refrigerante potrebbe provocare danni. Non utilizzare fluidi diversi. Se il livello del refrigerante gruppo celle a com-
bustibile è basso, rivolgersi immediata- mente a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
Procedure correttive

Page 465 of 590

463
8
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Rivolgersi immediatamente a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Se il livello di refrigerante del gruppo celle a
combustibile non è basso: Far controllare il veicolo presso il più vicino concessionario o officina autorizzata Toyota,
o presso un’altra officina di fiducia.
Anche se il livello di refrigerante del gruppo celle a combustibile è basso, non rabboc-carlo.
In caso di accensione della spia di
allarme surriscaldamento del
sistema a celle a combustibile
1 Fermare il veicolo in un posto
sicuro, spegnere l’impianto dell’aria
condizionata e arrestare il sistema a
celle a combustibile.
2 Se si nota la fuoriuscita di vapore o
refrigerante:
Sollevare il cofano con cautela
quando il vapore scompare.
Se non si nota la fuoriuscita di
vapore o refrigerante:
Sollevare il cofano con cautela.
3 Quando il sistema a celle a combu-
stibile si è raffreddato, verificare se
vi sono perdite dai manicotti e dalla
massa radiante (radiatore).
Ventola elettrica di raffreddamento
Radiatore di raffreddamento
dell’inverter
In caso di forti perdite di refrigerante, contat-
tare immediatamente un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
4 Il livello di refrigerante dell’inverter è
corretto se è compreso tra le linee
“MAX” e “MIN” sul serbatoio.
Serbatoio del refrigerante dell’inver-
ter
Linea “MAX”
Linea “MIN”
5 Se necessario, rabboccare il refri-
gerante dell’inverter.

Page 466 of 590

464
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso d’emergenza, se non si dispone di refrigerante dell’inverter, si può utilizzare dell’acqua.
6 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile e accendere l’impianto
dell’aria condizionata per controllare
il funzionamento delle ventole di raf-
freddamento del radiatore e verifi-
care se vi sono perdite di
refrigerante dal radiatore o dai
manicotti.
La ventola di raffreddamento si attiva quando si accende l’impianto dell’aria condi-zionata subito dopo l’avviamento a freddo.
Accertarsi che la ventola sia in funzione con- trollando la rumorosità della ventola e il flusso d’aria. Se il controllo risulta difficile,
accendere e spegnere ripetutamente l’impianto dell’aria condizionata.
(La ventola potrebbe non funzionare con temperature sotto zero).
7 Se la ventola non è in funzione:
Arrestare immediatamente il
sistema a celle a combustibile e
rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Se la ventola è in funzione:
Far controllare il veicolo presso il
più vicino concessionario o officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
AVVISO
■Quando si esegue un’ispezione sotto
il cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, ad esempio
ustioni.
●Se si nota la fuoriuscita di vapore dal cofano, non aprirlo fino a quando il
vapore scompare. Il vano unità celle a combustibile potrebbe essere molto caldo.
●Anche se il sistema a celle a combusti-bile è stato arrestato, la ventola di raf-freddamento potrebbe iniziare a
muoversi improvvisamente. Non toccare né avvicinarsi alle parti in movimento della ventola. In caso con-
trario, le dita, gli indumenti o altri attrezzi potrebbero rimanere impigliati con con-seguenti lesioni gravi.
●Non svitare i tappi dei serbatoi del refri-gerante o quello del radiatore mentre il sistema a celle a combustibile e il radia-
tore sono caldi. Potrebbero fuoriuscire spruzzi di vapore o refrigerante ad alta temperatura.
NOTA
■Quando si rabbocca il refrigerante dell’inverter
Aggiungere lentamente refrigerante dopo
che il sistema a celle a combustibile si è raffreddato a sufficienza. Se si aggiunge refrigerante freddo dell’inverter troppo
rapidamente in un sistema a celle a com- bustibile caldo, si possono causare danni al sistema.
■Per evitare danni all’impianto di raf-freddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
●Evitare la contaminazione del refrige- rante con sostanze estranee (ad esem-
pio sabbia, polvere, ecc.).
●Non aggiungere additivi al refrigerante dell’inverter.

Page 467 of 590

465
8
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1Inserire il freno di stazionamento e
spegnere il sistema a celle a com-
bustibile.
2 Rimuovere fango, neve o sabbia
attorno alle ruote posteriori.
3 Inserire un pezzo di legno, pietre o
altro materiale sotto le ruote poste-
riori per migliorare la trazione.
4 Riavviare il sistema a celle a com-
bustibile.
5 Spostare la posizione del cambio su
D o R e disinserire il freno di stazio-
namento. Quindi, premere con cau-
tela il pedale dell’acceleratore.
■Se risulta difficile liberare il veicolo
Premere l’interruttore per disattivare il
sistema TRC.
Veicoli con guida a sinistra
“Controllo trazione DISATTIVATO”
NOTA
●Per la sostituzione del refrigerante del
gruppo celle a combustibile, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
●Non usare acqua o altri tipi di refrige- rante per rabboccare il refrigerante
gruppo celle a combustibile. Inoltre, non usare agenti additivi per il refrigerante.
Se il veicolo rimane bloc-
cato
Effettuare le seguenti procedure
se gli pneumatici girano a vuoto o
il veicolo rimane impantanato nel
fango, nella terra o nella neve:
Procedura correttiva

Page 468 of 590

466
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Veicoli con guida a destra
“Controllo trazione DISATTIVATO”
AVVISO
■Durante il tentativo di sbloccare il veicolo
Se si decide di spingere il veicolo avanti e
indietro per sbloccarlo, verificare che l’area circostante sia sgombra, per evitare di urtare altri veicoli, oggetti o persone. Il
veicolo potrebbe anche balzare improvvi- samente in avanti o indietro quando si libera. Procedere con estrema cautela.
■Quando si sposta la posizione del cambio
Fare attenzione a non spostare la posi-
zione del cambio con il pedale dell’accele- ratore premuto.Ciò potrebbe causare un’accelerazione
inattesa del veicolo e provocare incidenti con lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il cambio
e altri componenti
●Evitare il pattinamento delle ruote poste- riori e non premere il pedale dell’accele-ratore più del necessario.
●Se il veicolo rimane bloccato anche dopo aver eseguito queste procedure, è possibile che occorra trainarlo per libe-
rarlo.

Page 469 of 590

9
467
Owners Manual_Europe_M9A565_it
9
Specifiche del veicolo
Specifiche del veicolo
9-1. Specifiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello del fluido, ecc.) .......... 468
9-2. Personalizzazione
Funzioni personalizzabili ....... 474
9-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare ........ 488

Page 470 of 590

468
Owners Manual_Europe_M9A565_it
9-1. Specifiche
9-1.Spec ific he
Dimensioni
Pesi
*1: Veicoli scarichi
*2: Veicoli senza tendina parasole elettronica
*3: Veicoli con tendina parasole elettronica
■Numero di identificazione del vei-
colo
Il numero di identificazione del veicolo
(VIN) è il numero di identificazione uffi-
ciale assegnato al veicolo. Questo
numero di identificazione è quello prin-
cipale del veicolo Toyota. Viene utiliz-
zato per registrare la proprietà del
veicolo.
Il numero è stampigliato nella parte
superiore sinistra del pannello stru-
menti.
Il numero è stampigliato anche sotto il
sedile anteriore destro.
Dati di manutenzione (carburante, livello del fluido, ecc.)
Dimensioni e pesi
Lunghezza totale4975 mm
Larghezza totale1885 mm
Altezza totale*11470 mm*2
1480 mm*3
Passo2920 mm
Carreggiata*1Anteriore1610 mm
Posteriore1605 mm
Massa complessiva del veicolo2415 kg
Carico massimo ammesso per asseAvantreno1210 kg
Posteriore1445 kg
Identificazione del veicolo

Page:   < prev 1-10 ... 421-430 431-440 441-450 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 ... 590 next >