TOYOTA PRIUS 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 361 of 758

3594-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)

Page 362 of 758

3604-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)

Page 363 of 758

3614-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)

Page 364 of 758

3624-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)
Per i veicoli commercializzati in Serbia

Page 365 of 758

3634-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)
AVVISO
QPer garantire il corretto funzionamento del sistema
O Mantenere il sensore e l’area circostante del paraurti sempre puliti.
O Non sottoporre un sensore o l’area circostante sul paraurti posteriore a urti violenti.
Se i sensori si spostano anche solo leggermente, il sistema potrebbe funzionare in
modo anomalo e i veicoli potrebbero non essere rilevati correttamente.
Nei casi seguenti, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Un sensore o l’area circostante subisce un urto violento.
• Se l’area circostante di un sensore è graffiata o ammaccata, o se parte di questa
si è staccata.
O Non smontare il sensore.
O Non fissare accessori o adesivi sul sensore o sull’area circostante del paraurti.
O Evitare di modificare il sensore o l’area circostante del paraurti.
O Non verniciare il paraurti posteriore con colori diversi dai colori ufficiali di Toyota.
Un sensore del monitoraggio punti ciechi è
montato all’interno del lato sinistro e destro,
rispettivamente, del paraurti posteriore del
veicolo. Osservare le seguenti precauzioni
per garantire il corretto funzionamento del
monitoraggio punti ciechi.

Page 366 of 758

3644-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)
La funzione monitoraggio punti ciechi utilizza sensori radar per rilevare veicoli
che viaggiano in una corsia adiacente nell’area non riflessa nello specchietto
retrovisore esterno (il punto cieco) e notifica al conducente la presenza di tali
veicoli tramite la spia sullo specchietto retrovisore esterno.
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Il raggio dell’area di rilevamento si estende fino a:
3,5 m circa dal fianco del veicolo
I primi 0,5 m dal fianco del veicolo non
sono compresi nell’area di rilevamento
3 m circa dal paraurti posteriore
1 m circa in avanti dal paraurti
posteriore
Funzione monitoraggio punti ciechi
Aree di rilevamento della funzione monitoraggio punti ciechi
1
2
3

Page 367 of 758

3654-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)
QLa funzione monitoraggio punti ciechi è attiva quando
O Il sistema BSM è acceso (P. 1 5 1 )
O La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h
Q La funzione monitoraggio punti ciechi rileverà un veicolo quando
O Un veicolo in una corsia adiacente sorpassa il proprio.
O Si sorpassa lentamente un veicolo in una corsia adiacente.
O Un altro veicolo entra nell’area di rilevamento durante il cambio di corsia.
Q Condizioni nelle quali il sistema non rileverà un veicolo
La funzione monitoraggio punti ciechi non è progettata per rilevare i seguenti tipi di vei-
coli e/o oggetti:
O Motorini, biciclette, pedoni e simili*
OVeicoli che procedono in direzione opposta
O Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi*
OVeicoli che seguono nella stessa corsia*
OVeicoli che procedono a 2 corsie di distanza dal proprio veicolo*
OVeicoli che vengono sorpassati rapidamente dal proprio veicolo*
*: a seconda delle condizioni, il rilevamento di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
AVVISO
Q Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione monitoraggio punti ciechi è una funzione supplementare che avverte il
conducente circa la presenza di un veicolo in un punto cieco. Non fare eccessivo
affidamento sulla funzione monitoraggio punti ciechi. La funzione non è in grado di
valutare se sia sicuro cambiare corsia, se si fa troppo affidamento su tale sistema si
potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.

Page 368 of 758

3664-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)QSituazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
OLa funzione di monitoraggio punti ciechi potrebbe non rilevare correttamente i veicoli
nelle seguenti condizioni:
• Quando il sensore è male allineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o
dall’area circostante
• Se il sensore o l’area circostante sul paraurti posteriore sono coperti da fango,
neve, ghiaccio, un adesivo o simili
• Durante la guida su una superficie stradale coperta da pozzanghere in caso di
cattivo tempo, per esempio pioggia intensa, abbondante nevicata o nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano con distanze minime tra un veicolo e l’altro
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e un altro che lo segue è ridotta
• Quando la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo che
entra nell’area di rilevamento è significativa
• Quando la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella di un altro cambia
• Quando il veicolo che entra nell’area di rilevamento viaggia all’incirca alla stessa
velocità del proprio
• Quando il proprio veicolo riparte dopo una sosta, un altro veicolo rimane nell’area
di rilevamento
• Quando si percorrono saliscendi pronunciati, ad esempio pendii, avvallamenti
nella strada o altro
• Quando si guida su strade con curve strette, sequenze di curve o superfici irrego-
lari
• Quando le corsie sono larghe, o quando si guida sul bordo di una corsia, e il vei-
colo nella corsia accanto è lontano dal proprio veicolo
• Quando un portabiciclette o altri accessori sono montati sulla parte posteriore del
veicolo
• Quando la differenza di altezza tra il proprio veicolo e quello che entra nell’area di
rilevamento è significativa
• Subito dopo l’attivazione della funzione di monitoraggio punti ciechi

Page 369 of 758

3674-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)OI casi in cui la funzione di monitoraggio punti ciechi rileva inutilmente veicoli e/o
oggetti potrebbero aumentare nelle seguenti situazioni:
• Quando il sensore è male allineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o
dall’area circostante
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e un guard-rail, un muro, ecc. che entra
nell’area di rilevamento è ridotta
• Quando si percorrono saliscendi pronunciati, ad esempio pendii, avvallamenti
nella strada o altro
• Quando le corsie sono strette, o quando si guida sul bordo di una corsia, e un vei-
colo che viaggia in una corsia non adiacente entra nell’area di rilevamento
• Quando si guida su strade con curve strette, sequenze di curve o superfici irrego-
lari
• Quando gli pneumatici slittano o girano a vuoto
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e un altro che lo segue è ridotta
• Quando un portabiciclette o altri accessori sono montati sulla parte posteriore del
veicolo

Page 370 of 758

3684-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47F07L_(EL)
L’allarme presenza veicoli nell’area retrostante funziona quando si seleziona
la retromarcia. Tale sistema rileva l’ avvicinamento di altri veicoli dall’angolo
posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso utilizza sensori radar per avvi-
sare il conducente della presenza di un altro veicolo, facendo lampeggiare le
spie degli specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
Funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento
AVVISO
Q Avvertenze relative all’uso del sistema
Il livello di accuratezza nel riconoscimento e le prestazioni che il sistema è in grado
di fornire sono limitati, pertanto non fare eccessivo affidamento su di esso. Il condu-
cente è sempre tenuto a prestare attenzione alla zona circostante al veicolo e a gui-
dare con prudenza. ( P. 365)
Q Per garantire il corretto funzionamento del sistema
 P. 3 6 3
12

Page:   < prev 1-10 ... 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 ... 760 next >