TOYOTA PROACE CITY EV 2021 Manuale duso (in Italian)
Page 1 of 352
Benvenuto
Grazie per aver scelto una Toyota Proace City Verso or Toyota Proace CityIl presente documento fornisce informazioni chiave e raccomandazioni per poter esplorare il veicolo in completa sicurezza. Consigliamo fortemente di famigliarizzare con il presente documento e con la Guida di Manutenzione e Garanzia.Il veicolo scelto sarà dotato solo di alcune dotazioni descritte nel presente documento, a seconda del livello di allestimento, della versione e delle\
0056005300480046002F00480003
0037e gli accessori senza dover aggiornare il presente documento.In caso di trasferimento di proprietà del veicolo, assicurarsi di pas\
sare questo Man al nuovo proprietario.
Chiave
Allarme di sicurezza
Informazioni aggiuntive
Caratteristica di protezione ambientale
Veicolo con guida a sinistra
Veicolo con guida a destra
Posizione della dotazione / del pulsante descritta tramite un'area nera.
Chiave
00340058004800560057004400030046004B004C00440059004800030046005200510056004800510057004800030047004C0003004C0047004800510057004C00BF00460044005500480003004F0048000300460044005500440057005700480055004C00560057004C0046004B004800030056005300480046004C0044004F004C000300470048004F0003veicolo:
Va n
Abitacolo
5 sedili
7 sedili
Page 2 of 352
2
■Panoramica
Panoramica 4Etichette 6
■Guida Eco
1Strumentazione
Quadri strumenti 11Indicatori e spie di allarme 15Spie 22Computer di viaggio 30Sistema audio BLUETOOTH touch screen 31Touch screen 32Impostazione della data e dell'ora 34
2Accesso
Chiave elettronica con funzione telecomando e chiave integrata, 36Procedure di backup 44Bloccaggio / sbloccaggio centralizzato 48Porte 50Raccomandazioni generali per le porte laterali scorrevoli 51Flap tetto posteriore 52Allarme 53Finestrini elettrici 56Inclinazione dei cristalli delle porte posteriori 57
3Facilità d'uso e comfort
Raccomandazioni generali per i sedili 58Sedili anteriori 59Regolazione del volante 61Specchietti 62Sedile a panca anteriore a 2 posti 64Sedile a panca posteriore (fila 2) 66
Sedili posteriori (fila 2) 66Sedili posteriori (fila 3) 67Fissaggi interni 70Ripiano di copertura bagagli a due posizioni (amovibile) 77Copribagagli (7 posti) 77Triangolo di avvertenza 79Cabina Extenso 81Abitacolo 82Riscaldamento e ventilazione 86Riscaldamento 88Aria condizionata manuale 88Aria condizionata automatica bi-zona 89Disappannamento - sbrinamento anteriore 91Parabrezza termico 92Disappannamento/sbrinamento del lunotto e degli specchietti retrovisori esterni 93Riscaldamento e aria condizionata lato posteriore 93Sistema di riscaldamento/ventilazione aggiuntivo 93Precondizionamento A/C (Elettrico) 96
4Luci e visibilità
Leva di comando luci 98Indicatori di direzione 100Luci di stazionamento 100Accensione automatica dei fari 100Luci diurne / luci laterali 101Illuminazione di benvenuto e guide-me-home 101Sistemi di illuminazione automatici - Raccomandazioni generali 102Regolazione automatica dei fari 102Regolazione dell'altezza dei fari 104Leva di comando tergicristalli 104
Sostizione della spazzola di un tergicristallo 106Tergicristalli automatici 107
5Sicurezza
Raccomandazioni generali di sicurezza 108Chiamata di emergenza o di assistenza 109Luci di stazionamento 111Avvisatore acustico 111Avvisatore acustico per pedoni (elettrico) 111Controllo della stabilità del veicolo (VSC) 11 2Toyota Traction Select 11 4Hill Assist Descent Control 11 6Cinture di sicurezza 11 7Airbag 121Seggiolini per bambini 125Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore 128Seggiolini per bambini ISOFIX 133Seggiolini per bambini i-Size 137Bloccaggio manuale per bambini 138Bloccaggio elettrico per bambini 138
6Guida
Raccomandazioni di guida 139Avviamento/arresto del motore 142Freno di stazionamento manuale 147Freno di stazionamento elettrico 147Assistenza alla partenza in salita 150Cambio manuale a 5 velocità 151Cambio manuale a 6 velocità 152Cambi automatici 152Selettore di guida (elettrico) 159Modalità di guida 160Spia di efficienza marcia 161Stop & Start (benzina o diesel) 162
Page 3 of 352
3
Indice
Rilevamento bassa pressione degli pneumatici 164Head-up display 166Uso degli ausili alla guida e alla manovra - Raccomandazioni generali. 167Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni 169Limitatore di velocità 173Limitatore di velocità fisso 175Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 176Controllo velocità di crociera programmabile 176Controllo velocità di crociera adattivo 179Memorizzazione delle velocità 184Active Safety Brake con Allarme rischio di collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 184Sistema attivo di allarme allontanamento dalla corsia 188Sistema di monitoraggio punti ciechi 192Rilevamento distrazione 193Sensori di parcheggio 195Telecamera di retromarcia 197Vista posteriore circostante 199Visione posteriore dall'alto 202Assistenza al parcheggio 204
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 208Rifornimento 208Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 210Sistema di ricarica (elettrico) 2 11Ricarica della batteria di trazione (elettrico) 219Modalità di risparmio energetico 223Catene da neve 224
Protezione per climi molto freddi 225Dispositivo di traino 225Spia di sovraccarico 226Barre sul tetto / portapacchi 228Cofano 229Vano motore 230Controllo dei livelli 231Controlli rapidi 233AdBlue® (motori diesel) 236Rotazione libera delle ruote 239Consigli sulla cura e sulla manutenzione 240
8In caso di veicolo in panne
Assenza di carburante (Diesel) 242Kit attrezzi 242Kit di riparazione temporanea forature 244Ruota di scorta 246Sostituzione di una lampadina 250Fusibili 256Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria 256Traino del veicolo 260
9Dati tecnici
Dimensioni 263Dati tecnici del motore e carichi trainati 269Motori a benzina 270Motori diesel 272Motore elettrico 274Contrassegni di identificazione 275
10 Sistema audio BLUETOOTH touch screen
Passaggi preliminari 276Comandi al volante 277Menu 278
Radio 279Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 280Sistemi Multimediali 281Telefono 282Impostazioni 284Domande frequenti 285
11TOYOTA Connect Radio
Passaggi preliminari 287Comandi al volante 288Menu 289Applicazione 290Radio 291Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 292Sistemi Multimediali 293Telefono 294Impostazioni 298Domande frequenti 299
12TOYOTA Connect Nav
Passaggi preliminari 302Comandi al volante 303Menu 304Comandi vocali 305Navigazione 310Navigazione connessa 312Applicazione 315Radio 318Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 319Sistemi Multimediali 320Telefono 321Impostazioni 325Domande frequenti 327
■Indice alfabetico
Page 4 of 352
4
Presentazione
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni vengono fornite a titolo di guida. La presenza e l'ubicazione di alcuni componenti varia a seconda della versione, dell'allestimento e del paese in cui il veicolo viene venduto.
Strumentazione e comandi
1.Rilascio del cofano
2.Fusibili della plancia
3.Avvisatore acustico
4.Quadro strumenti
5.AllarmeLuce di cortesiaPulsante di chiamata di emergenzaSpecchietto retrovisore interno o schermo di visualizzazione Vista posteriore circostante (Proace City)Specchietto di monitoraggio (Proace City Verso)Visualizzazione delle spie di avvertenza per le cinture di sicurezza e l'airbag passeggero
anteriore (Proace City Verso)Comando pannello parasole del tetto panoramico (Proace City Verso)
6.Sistema audio BLUETOOTH touch screenTouch screen con TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav
7.Porta USB
8.Riscaldamento / Aria condizionataDisappannamento - sbrinamento anterioreDisappannamento - sbrinamento posteriore
9.Freno di stazionamento elettricoPulsante "START/STOP"
10.Cambio (benzina o diesel)Selettore di guida
11 .Presa a 12 V
12.Presa accessori a 230 V
13.Cassetto portaoggetti
14.Vano portaoggetti
Cassetto portaoggetti
15.Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore (sul lato del cassetto portaoggetti, con la portiera aperta)
Page 5 of 352
5
Panoramica
Comandi al volante
1.Leva di comando illuminazione esterna / indicatori di direzionePulsante di cambio visualizzazione della Vista posteriore circostante (Proace City)Pulsante di attivazione riconoscimento vocale
2.Leva di comando tergicritalli / lavaparabrezza / computer di viaggio
3.Comandi per selezionare le sorgenti multimediali (SRC), gestore la musica (LIST) e gestire le chiamate (simbolo "telefono")
4.Comandi del limitatore di velocità / controllo velocità di crociera programmabile / Controllo velocità di crociera adattivo
5.Rotella di selezione modalità di visualizzazione quadro strumenti
6.Comando vocaleRegolazione del volume
7.Comandi di impostazione sistema audio
Pannello interruttori laterali
1.Regolazione manuale dell'altezza fari
2.Stop & Start
3.Sensori di parcheggio
4.Sistema di ventilazione / riscaldamento aggiuntivo (diesel)Spia di funzionamento pre-condizionamento temperatura (elettrico)
5.Sistema attivo di allarme allontanamento dalla corsia
6.Rilevamento bassa pressione degli pneumatici
7.Bloccaggio elettrico per bambini
8.Parabrezza termico
9.Head-up display
Comandi sulla portiera lato guida
1.Bloccaggio / sbloccaggio dell'area di carico (Proace City)
2.Bloccaggio elettrico per bambini
Pannello interruttori centrale
1.Luci di stazionamento
2.Bloccaggio / sbloccaggio dall'interno
3.Hill Assist Descent Control
4.Modalità Eco
5.Toyota Traction Select
6.Freno di stazionamento elettrico
7.Avviamento / arresto del motore
Page 6 of 352
6
8.Sistemi DSC / ASR
Motore elettrico
1.Connettori di ricarica
2.Batteria di trazione
3.Batteria ausiliaria da 12 V
4.Caricabatterie di bordo
5.Motore elettrico
6.Cavo di ricarica
I connettori di ricarica 1 consentono 3 tipi di ricarica:– Ricarica domestica in modalità 2 tramite una presa domestica e il cavo di ricarica associato 6.– Ricarica accelerata in modalità 3 tramite un'unità di ricarica accelerata (Wallbox).– Ricarica super rapida in modalità 4 tramite un caricabatterie pubblico rapido.La batteria di trazione da 400 V 2 utilizza la tecnologia basata sugli ioni di litio. Essa
immagazzina e fornisce l'energia richiesta per il funzionamento del motore elettrico, dell'aria condizionata e del riscaldamento. Il relativo livello di carica è segnalato tramite un indicatore e una spia di allarme riserva alimentazione sul quadro strumenti.La batteria ausiliaria da 12 V 3 alimenta l'impianto elettrico convenzionale del veicolo. Viene ricaricata automaticamente dalla batteria di trazione tramite il caricabatterie di bordo.Il caricabatterie di bordo 4 consente la ricarica domestica (modalità 2) e la ricarica accelerata (modalità 3) della batteria di trazione nonché la ricarica della batteria ausiliaria da 12 V.Il motore elettrico 5 fornisce la propulsione in base alla modalità di guida selezionata e alle condizioni di guida. Esso recupera l'energia durante le fasi di frenata e accelerazione del veicolo.
Etichette
Sezione “Accesso - sedile a panca anteriore a due posti” (Proace City):
Sezione “Facilità d'uso e comfort - Raccomandazioni generali per i sedili” (Proace City Verso):
Sezione “Facilità d'uso e comfort - Caricatore per smartphone wireless”:
Sezione “Facilità d'uso e comfort - Cabina Extenso” (Proace City):
Sezione “Facilità d'uso e comfort - Abitacolo” (Proace City):
Page 7 of 352
7
Panoramica
Sezione “Facilità d'uso e comfort - Ventilazione/riscaldamento aggiuntivo”:
Sezioni “Luci e visibilità - Leva di comando luci”, “In caso di veicolo in panne - Sostituzione di una lampadina”:
Sezione “Sicurezza - Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore”:
Sezione “Sicurezza - Seggiolini per bambini ISOFIX” (Proace City Verso):
i-SizeTOP TETHER
Sezione “Sicurezza - Bloccaggio manuale per bambini”:
Sezione “Guida - Freno di stazionamento elettrico”:
Sezione “Guida - Limitatore di velocità fisso”:
Sezione “Informazioni pratiche - Compatibilità dei carburanti”:
Sezione “Informazioni pratiche - Sistema di ricarica (elettrico)”:
Sezione “Informazioni pratiche - Ricarica della batteria di trazione (elettrico)”:
Sezione “Informazioni pratiche - Spia di sovraccarico” (Proace City):
Sezione “Informazioni pratiche - Cofano”:
Sezione “Informazioni pratiche - Controllo dei livelli”:
Sezione “In caso di veicolo in panne - Ruota di scorta”:
Page 8 of 352
8
Sezione “In caso di veicolo in panne - Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria”:
24V12V
Page 9 of 352
9
Guida Eco
Guida Eco
La guida Eco si riferisce a una serie di pratiche quotidiane che consentono agli automobilisti di ottimizzare il consumo di energia (carburante e/o elettricità) del veicolo e le emissioni di CO2.
Ottimizzare l'uso del cambio
Con un cambio manuale, ripartire delicatamente e passare prontamente al rapporto di marcia superiore. In fase di accelerazione, passare velocemente al rapporto di marcia superiore.Con il cambio automatico, optare per la modalità automatica. Non premere il pedale dell'acceleratore con forza o improvvisamente.La spia di cambio marcia indica la marcia più idonea da innestare. Ogni volta questa indicazione viene visualizzata sul quadro strumenti, attenervisi.Con un cambio automatico, questo indicatore viene visualizzato solo in modalità manuale.
Guidare in modo regolare
Mantenere la distanza di sicurezza con gli
altri veicoli, utilizzare il freno motore invece di azionare il pedale del freno e premere gradualmente l'acceleratore. Queste pratiche contribuiscono al risparmio di energia, alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla diminuzione generale dell'inquinamento acustico.Favorire l'uso della modalità di guida "Eco".Con un cambio EAT8, con il selettore marcia in modalità D, favorire il "freewheeling" (rotazione libera delle ruote) sollevando progressivamente
e completamente il piede dal pedale dell'acceleratore per risparmiare carburante.Quando il traffico è regolare, selezionare il controllo velocità di crociera.
Controllare l'uso delle dotazioni elettriche
Prima di ripartire, se l'abitacolo è troppo caldo, ventilarlo aprendo i finestrini e le bocchette dell'aria prima di utilizzare l'aria condizionata.A velocità superiori a 50 km/h, chiudere i finestrini e lasciare aperte le bocchette dell'aria.Prendere in considerazione la possibilità di utilizzare dotazioni che possano contribuire a tenere bassa la temperatura all'interno dell'abitacolo (ad es., tendine parasole per tettuccio, oscuranti per finestrini).A meno che non sia a regolazione automatica, spegnere l'aria condizionata non appena viene raggiunta la temperatura desiderata.Disattivare le funzioni di disappannamento e sbrinamento, se non sono gestite automaticamente.Disattivare il riscaldamento dei sedili non appena
possibile.Adattare l'uso dei fari e/o dei fendinebbia al livello di visibilità, in conformità alla normativa in vigore nel paese in cui ci si trova.Evitare di tenere acceso il motore prima di partire, in particolare in inverno (o comunque in condizioni invernali: temperature inferiori a -23°C). Il veicolo si riscalderà più velocemente durante la guida.
Come passeggero, evitare di collegare dispositivi multimediali (ad es. film, musica, video game) per evitare il consumo di energia elettrica.Scollegare tutti i dispositivi portatili prima di uscire dal veicolo.
Limitare le cause di consumo eccessivo
Distribuire i carichi in tutto il veicolo. Posizionare gli oggetti più pesanti nel bagagliaio avvicinandoli più possibile ai sedili posteriori.Limitare i carichi trasportati nel veicolo e ridurre al minimo la resistenza del vento (ad es. barre portatutto sul tetto, portapacchi, porta biciclette, rimorchio). Optare, preferibilmente, per un box da tetto.Rimuovere le barre portatutto e i portapacchi dopo l'uso.Alla fine dell'inverno, rimuovere gli pneumatici invernali e rimontare quelli estivi.
Attenersi alle istruzioni di manutenzione
Controllare la pressione degli pneumatici regolarmente, a pneumatici freddi, facendo riferimento all'etichetta presente nell'apertura
della portiera sul lato del guidatore.Eseguire questo controllo specialmente:– prima di un viaggio lungo.– a ogni cambio stagione.– dopo un lungo periodo di utilizzo.Non scordarsi di controllare la ruota di scorta e, laddove applicabile, gli pneumatici del rimorchio o del caravan.Rispettare i tagliandi regolari del veicolo
(olio motore, filtro dell'olio, filtro dell'aria,
Page 10 of 352
10
filtro abitacolo, ecc.) Attenersi al programma delle operazioni indicato nella scheda di manutenzione programmata del costruttore.Con un motore diesel, se il sistema SCR è difettoso, il veicolo risulterà più inquinante. Farlo controllare prima possibile da un concessionario autorizzato Toyota o un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato per riportare le emissioni di ossido di azoto del veicolo ai livelli legali.Durante il riempimento del serbatoio carburante, non continuare dopo il terzo scatto dell'ugello per evitare la fuoriuscita di carburante.Sarà possibile notare l'assestamento del consumo di carburante a una media coerente dopo i primi 3.000 chilometri.
Ottimizzazione dell'autonomia di guida (elettrico)
Il consumo elettrico del veicolo dipendente significativamente dal percorso, dalla velocità e dalla stile di guida.Provare a rimanere nella zona "ECO"
dell'indicatore di alimentazione, guidando in modo regolare e mantenendo una velocità costante.Anticipare la necessità di rallentare e frenare in modo regolare, laddove possibile, utilizzando il freno motore con la funzione di frenata rigenerativa che sposterà l'indicatore di alimentazione nella zona "CHARGE".Utilizzare l'aria condizionata al posto del riscaldamento per disappannare l'abitacolo.