TOYOTA PROACE VERSO EV 2021 Manuale duso (in Italian)
Page 201 of 360
201
Guida
6
Sistema di allarme
allontanamento dalla
corsia
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Sistema che utilizza una telecamera per riconoscere le linee continue o discontinue sulle corsie e attiva un allarme se il veicolo si allontana dalla linea. Se l'indicatore di direzione non viene utilizzato a velocità superiori a 80 km/h e sussiste il rischio che una di queste linee sul manto stradale venga oltrepassata, il sistema attiva l'allarme.Questo sistema è particolarmente utile in autostrada e su strade principali.
Rilevamento - Allarme
Si viene avvisati mediante il lampeggiamento della spia sul quadro strumenti, accompagnato da un segnale acustico.
NOTIC E
Non viene trasmesso alcun avviso mentre l'indicatore di direzione è attivo e per circa
20 secondi dopo il relativo spegnimento.
Attivazione/disattivazione
Con/senza sistema audio
► Per attivare o disattivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema è attivato.
Con touch screen
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu di configurazione veicolo.
Anomalia
In base all'equipaggiamento del veicolo:La spia di questo pulsante lampeggia.
oppure/Il pulsante lampeggia e viene visualizzata un'anomalia.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
NOTIC E
Il rilevamento potrebbe essere impedito:– Se le strisce di demarcazione sul terreno sono usurate e non sono in netto contrasto con il manto stradale.– Se il parabrezza è sporco.– In determinate condizioni meteorologiche estremamente avverse: nebbia, pioggia battente, neve, ombra, luce solare intensa o esposizione diretta al sole (ad esempio tramonto, uscita da una galleria).
Page 202 of 360
202
Rilevamento distrazione
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
A seconda della versione, la funzione è costituita dal solo sistema "Coffee Break Alert" o da
questo in combinazione con il sistema "Allarme attenzione del conducente".
WARNI NG
Questi sistemi non sono in alcun modo studiati per tenere sveglio il conducente né per impedire che si addormenti al volante. È responsabilità del conducente fermarsi nel caso in cui si senta stanco.Fare una sosta in caso di stanchezza o almeno ogni 2 ore.
Attivazione/disattivazione
Questa funzione viene impostata tramite il menu di configurazione del veicolo.Lo stato del sistema viene memorizzato al disinserimento dell'accensione.
Allarme pausa caffè
Il sistema attiva un allarme non appena rileva che il conducente non ha osservato una pausa dopo due ore di guida a una velocità di 65 km/h.Tale allarme viene trasmesso tramite la visualizzazione di un messaggio che incoraggia il conducente a fare una pausa, unitamente a un segnale acustico.Se il conducente non segue questo consiglio, l'allarme viene ripetuto con cadenza oraria, fino all'arresto del veicolo.Il sistema si reimposta automaticamente in presenza di una delle condizioni seguenti:– motore in funzione, il veicolo è fermo da oltre 15 minuti,– l'accensione è disinserita da qualche minuto,– la cintura di sicurezza del conducente è slacciata e la relativa porta è aperta.
NOTIC E
Quando la velocità del veicolo scende al di sotto di 65 km/h, il sistema entra in standby.Il tempo di guida viene nuovamente conteggiato quando la velocità supera i 65 km/h.
Avvertenza attenzione del
conducente
A seconda della versione, il solo sistema "Allarme pausa caffè" è in combinazione con il sistema di "Avvertenza attenzione del conducente".
Tramite una telecamera posizionata nella parte superiore del parabrezza, il sistema valuta il livello di attenzione, affaticamento o distrazione del conducente, identificando le variazioni di traiettoria rispetto alle strisce di
demarcazione corsia.Questo sistema è particolarmente adatto alle strade ad alta velocità (velocità superiore a 65 km/h).Con l'allarme di primo livello, il conducente viene avvisato tramite il messaggio “Prestare attenzione!”, accompagnato da un segnale acustico.Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema ne attiva un altro con il messaggio "Guida
Page 203 of 360
203
Guida
6
pericolosa: fare una sosta", accompagnato da un segnale acustico più pronunciato.
NOTIC E
In determinate condizioni di guida (superficie stradale inappropriata o vento forte), il sistema potrebbe attivare un allarme indipendentemente dal livello di attenzione del conducente.
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– strisce di demarcazione corsia assenti, usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale),– vicinanza al veicolo che precede (strisce di demarcazione corsia non rilevate),– strade strette, tortuose, ecc.
Sistema di monitoraggio
punti ciechi
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Questo sistema include sensori, posizionati sui lati dei paraurti, e segnala al conducente la presenza potenzialmente pericolosa di un altro veicolo (vettura, autocarro, motocicletta) nelle
aree dei punti ciechi del veicolo (aree nascoste al campo visivo del conducente).
La segnalazione viene fornita da una spia di allarme fissa che appare sullo specchietto retrovisore esterno in corrispondenza del lato in questione:– immediatamente, quando si viene sorpassati;– dopo circa un secondo, quando si viene sorpassati da un veicolo lento.
Funzionamento
I sensori installati nei paraurti anteriore e posteriore monitorano i punti ciechi.L'allarme viene fornito da una spia arancione che si accende nello specchietto retrovisore esterno corrispondente, non appena viene rilevato un veicolo (vettura, autocarro, bicicletta).A tal fine devono essere presenti le seguenti condizioni:– tutti i veicoli si spostano nella stessa direzione e nelle corsie adiacenti,– la velocità del proprio veicolo deve essere compresa tra 12 e 140 km/h,– si sorpassa un veicolo con una differenza di velocità inferiore a 10 km/h,
– si viene sorpassati da un veicolo con una differenza di velocità inferiore a 25 km/h,– il flusso del traffico è normale,– sorpasso di un veicolo in un determinato periodo di tempo in cui il veicolo sorpassato rimane nel punto cieco,– si sta guidando su una strada in rettilineo o poco tortuosa,– il proprio veicolo non sta trainando un
rimorchio, una roulotte, ecc.
Page 204 of 360
204
Nelle seguenti condizioni non viene fornito alcun allarme:
– in presenza di oggetti non mobili (veicoli parcheggiati, barriere di sicurezza, lampioni, segnali stradali, ecc.),– con veicoli che procedono in direzione opposta,– guida su una strada tortuosa o durante la percorrenza di curve strette,– quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo molto lungo (autocarro, bus, ecc.) che si trova nel punto cieco posteriore ed è presente nel campo visivo anteriore del conducente,– in caso di sorpasso rapido,– In condizione di traffico pesante: i veicoli rilevati di fronte e dietro vengono scambiati per autocarri od oggetti stazionari.
Attivazione/disattivazione
Con/senza sistema audio
► Per attivare o disattivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema è attivato.
Con touch screen
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu di configurazione veicolo.
NOTIC E
Il sistema viene disattivato automaticamente in caso di traino con un dispositivo di traino omologato da TOYOTA.
Anomalia
In base all'equipaggiamento del veicolo:
In caso di anomalia, questa o queste spie lampeggiano.oppureLa spia sul pulsante lampeggia e viene visualizzato un messaggio, accompagnato dall'emissione di un segnale acustico.Rivolgersi a un concessionario autorizzato
Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Page 205 of 360
205
Guida
6
Sensori di parcheggio
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Tramite i sensori situati nel paraurti, questo sistema segnala la vicinanza degli ostacoli (ad es. pedone, veicolo, albero, barriera) presenti nel relativo campo di rilevamento.
Sensori di parcheggio
posteriori
Il sistema viene attivato innestando la retromarcia, con conferma di un segnale acustico.Il sistema viene disattivato disinnestando la retromarcia.
Assistenza acustica
La funzione segnala la presenza di ostacoli all'interno della zona di rilevamento dei sensori.Le informazioni di vicinanza vengono segnalate da un segnale acustico intermittente, la cui frequenza aumenta man mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo diventa inferiore a circa trenta cm, il segnale acustico diventa continuo.Il suono emesso dall'altoparlante (destro o sinistro) consente di identificare il lato su cui si trova l'ostacolo.
Assistenza visiva
Integra il segnale acustico visualizzando sullo schermo delle barre che si avvicinano progressivamente al veicolo (verde: ostacoli più distanti; giallo: ostacoli vicini; rosso: ostacoli molto vicini).Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di parcheggio
anteriori
In aggiunta ai sensori di parcheggio posteriori, i sensori di parcheggio anteriori vengono attivati quando viene rilevato un ostacolo sul lato anteriore e la velocità del veicolo è ancora inferiore a 10 km/h.
Il funzionamento dei sensori di parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo si ferma per più di tre secondo con la marcia avanti inserita, se un ostacolo non viene più rilevato o se la velocità del veicolo supera 10 km/h.
NOTIC E
Il suono emesso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) localizza l'ostacolo rispetto al veicolo, in avanti o indietro.
Page 206 of 360
206
Disattivazione/attivazione
Senza sistema audio
► Per disattivare o attivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema è disattivato.
Con sistema audio o touch screen
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu di configurazione veicolo.
NOTIC E
Il sistema dei sensori di parcheggio posteriori viene disattivato automaticamente se un rimorchio o un porta bicicletta viene collegato a un dispositivo di traino installato in conformità alle raccomandazioni del costruttore.
Limiti operativi
Se il bagagliaio è molto carico, il veicolo potrebbe inclinarsi, influenzando la misurazione della distanza.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico (bip breve).Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
VisioPark Light
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
La telecamera di assistenza visiva in retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.La funzione può essere integrata da sensori di parcheggio.L'immagine viene visualizzata sullo schermo.
Page 207 of 360
207
Guida
6
Le linee blu (1) indicano la larghezza del veicolo inclusi gli specchietti retrovisori.La linea rossa (2) rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti posteriore; le linee blu indicano rispettivamente 1 m (A) e 2 m (B).
WARNI NG
Sono rappresentate come linee contrassegnate "sul terreno" e non indicano la posizione del veicolo rispetto a ostacoli alti (ad esempio altri veicoli).Una certa distorsione dell'immagine è
normale.È normale che una parte della targa sia visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
NOTIC E
L'apertura del portellone o di una porta posteriore (in base all'equipaggiamento) può interferire con il display.Se una porta a cerniera laterale è aperta, tenere conto dello spazio che occupa.
WARNI NG
Verificare regolarmente la pulizia delle lenti della telecamera,Pulire la telecamera di retromarcia regolarmente con un panno morbido e asciutto.
Visione posteriore dall'alto
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Non appena viene inserita la retromarcia con il motore in funzione, questo sistema mostra le viste relative all'ambiente circostante del veicolo sul touch screen, utilizzando una telecamera ubicata sul lato posteriore del veicolo.
Page 208 of 360
208
La schermata si divide in due parti, con un menu contestuale e una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante.I sensori di parcheggio forniscono le informazioni sulla vista da sotto il veicolo.È possibile visualizzare varie viste contestuali:– Vista standard.– Vista a 180°.– Vista zoom.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.In questa modalità, il sistema sceglie di visualizzare la vista migliore (standard o zoom).È possibile cambiare il tipo di vista in qualsiasi momento durante una manovra.
Lo stato della funzione non viene salvato al disinserimento dell'accensione.
Principio di funzionamento
Con l'ausilio della telecamera posteriore, l'ambiente circostante del veicolo viene registrato durante manovre a bassa velocità.Viene ricostruita un'immagine dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante (tra parentesi) in tempo reale e man mano che la manovra procede.Facilita l'allineamento del veicolo in fase di parcheggio e consente di vedere gli ostacoli nei pressi della vettura. Questa funzione viene automaticamente cancellata se il veicolo rimane fermo troppo a lungo.
Attivazione
L'attivazione è automatica all'innesto della retromarcia a una velocità inferiore a 10 km/h.
È possibile scegliere la modalità di visualizzazione in qualsiasi momento premendo quest'area.Quando viene visualizzato il sottomenu, selezionare una delle quattro viste:"Vista standard".
"Vista a 180°".
"Vista zoom".
"Modalità automatica".
Page 209 of 360
209
Guida
6
NOTIC E
La funzione viene disattivata:– Se un rimorchio o un portabiciclette viene fissato a un dispositivo di traino (veicolo dotato di un dispositivo di traino installato conformemente alle raccomandazioni del costruttore).– A una velocità superiore a circa 10 km/h.– Quando viene aperto il bagagliaio.– Quando si esce dalla retromarcia (l'immagine resta visualizzata per 7 secondi).– Premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del touch screen.
Modalità automatica
La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.Utilizzando i sensori nel paraurti posteriore, la vista automatica passa da vista posteriore (standard) a vista dall'alto (zoom) man mano che
l'ostacolo viene avvicinato a livello della linea rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista standard
L'area retrostante il veicolo viene visualizzata sullo schermo.Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del veicolo, con gli specchietti aperti; la loro direzione cambia in base alla posizione del volante.La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30
cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e 4 indicano rispettivamente 1 m e 2 m.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
Vista zoom
La telecamera registra l'ambiente circostante il veicolo durante la manovra per creare una vista dall'alto del lato posteriore del veicolo, consentendo di evitare gli ostacoli in fase di manovra.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
NOTIC E
Gli ostacoli potrebbero apparire più lontani di quanto effettivamente siano.Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo tramite gli specchietti retrovisori.Anche i sensori di parcheggio posteriori integrano le informazioni sull'area intorno al
veicolo.
Page 210 of 360
210
Vista a 180°
La vista a 180° facilita la manovra di retromarcia in uscita da un parcheggio a pettine, permettendo di vedere i veicoli in avvicinamento, i pedoni e i ciclisti.Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.È composta da 3 aree: sinistra A, centro B e destra C.Questa vista è disponibile solo dal menu di selezione vista.
Modalità di avvio rapido
Questa modalità consente di visualizzare, il più rapidamente possibile, la vista contestuale (parte sinistra) e la vista dall'alto del veicolo.Viene visualizzato un messaggio che consiglia di controllare l'area circostante il veicolo prima di iniziare la manovra.