TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 291 of 662

289
4
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
Questa funzione può essere usata per
evitare che i bambini aprano o chiu-
dano accidentalmente un finestrino dei
passeggeri.
Premere l’interruttore.
La spia si accende e i finestrini dei pas-
seggeri vengono bloccati.
I finestrini dei passeggeri possono comun-
que essere aperti e chiusi con l’interruttore
del conducente, anche se l’interruttore di
bloccaggio è attivo.
QL’interruttore bloccaggio cristalli può essere azionato quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
QQuando la batteria da 12 volt viene scol-
legata
L’interruttore bloccaggio cristalli viene disabi- litato. Se necessario, premere l’interruttore di bloccaggio cristalli dopo aver collegato nuo-
vamente la batteria da 12 volt.
AVVISO
OQuando si esce dal veicolo, portare
l’interruttore di alimentazione su OFF, prendere la chiave e portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avve-
nire involontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
QFunzione di protezione anti-schiac-
ciamento
ONon usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione anti-schiacciamento.
OLa funzione di protezione anti-schiaccia-mento potrebbe non funzionare se un oggetto rimane schiacciato poco prima
della chiusura completa del finestrino laterale. Fare attenzione a non farsi schiacciare una parte del corpo dal fine-
strino laterale.
QFunzione di protezione anti-intrappo- lamento
ONon usare mai una parte del corpo o
degli abiti per attivare intenzionalmente la funzione di protezione anti-intrappola-mento.
OLa funzione di protezione anti-intrappo-lamento potrebbe non funzionare se
viene interposto un oggetto poco prima dell’apertura completa del finestrino laterale. Fare attenzione a non farsi
intrappolare una parte del corpo o degli abiti dal finestrino laterale.
Prevenzione dell’azionamento
accidentale (interruttore bloc-
caggio cristalli)
A

Page 292 of 662

2904-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
*: se in dotazione
QApertura e chiusura della tendina
parasole elettronica
1 Apertura della tendina parasole
elettronica*
Far scorrere all’indietro l’interruttore e
tenerlo in posizione. La tendina parasole
elettronica si apre completamente in modo
automatico.
2 Chiusura della tendina parasole
elettronica*
Far scorrere in avanti l’interruttore e
tenerlo in posizione. La tendina parasole
elettronica si chiude completamente in modo
automatico.
Se il tetto apribile panoramico non è del tutto
chiuso, si chiude completamente prima della
chiusura della tendina parasole elettronica.
*: Azionare e rilasciare rapidamente l’inter-
ruttore in una direzione per arre-
stare la tendina parasole elettronica in
posizione intermedia.
QInclinazione del tetto apribile
panoramico verso l’alto e il basso
Premere l’interruttore per incli-
nare il tetto apribile panoramico verso
l’alto.*
Quando il tetto apribile panoramico è incli-
nato verso l’alto, la tendina parasole elettro-
nica si apre per metà dell’apertura del tetto.
*: Premere di nuovo leggermente l’interrut-
tore per arrestare il tetto apribile
panoramico in posizione intermedia.
Tenere premuto l’interruttore per
inclinare il tetto apribile panoramico
verso il basso.
Il tetto apribile panoramico si può inclinare
verso il basso solo quando si trova in posi-
zione inclinata verso l’alto.
QApertura e chiusura del tetto apri-
bile panoramico
Apertura del tetto apribile panoramico*
Tetto apribile panoramico*
Usare gli interruttori padiglione
per azionare il tetto apribile pano-
ramico e la tendina parasole elet-
tronica.
Uso della tendina parasole elet-
tronica e del tetto apribile
panoramico

Page 293 of 662

291
4 4-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
Far scorrere all’indietro l’interruttore e
tenerlo in posizione. Il tetto apribile panora-
mico e la tendina parasole elettronica si
aprono automaticamente.
Il tetto apribile panoramico può essere
aperto dalla posizione inclinata verso l’alto.
*: Azionare e rilasciare rapidamente l’inter-
ruttore in una direzione per arre-
stare il tetto apribile panoramico in
posizione intermedia.
Chiusura del tetto apribile panoramico
Far scorrere in avanti l’interruttore e
tenerlo in posizione. Il tetto apribile panora-
mico si chiude completamente in modo auto-
matico.
QIl tetto apribile panoramico può essere
azionato quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
QUso del tetto apribile panoramico dopo
aver spento il sistema ibrido
Il tetto apribile panoramico e la tendina para-
sole elettronica possono essere azionati per
circa 45 secondi dopo che l’interruttore di ali-
mentazione è stato portato su ACC o su
OFF. Non possono invece essere azionati
dopo l’apertura di una portiera anteriore.
QFunzione di protezione anti-schiaccia-
mento
La presenza di un oggetto tra il tetto apribile
panoramico e la cornice nelle seguenti situa-
zioni causa l’arresto del movimento con con-
seguente leggera apertura del tetto apribile
panoramico.
OIl tetto apribile panoramico si sta chiu-
dendo o inclinando in giù.
OLa tendina parasole elettronica si sta chiu-
dendo.
QChiusura del tetto apribile panoramico
e della tendina parasole elettronica
Far scorrere l’interruttore in avanti.
La tendina parasole elettronica si chiude fino
alla posizione metà aperta e si arresta.
Quindi il tetto apribile panoramico si chiude
completamente. Infine, la tendina parasole
elettronica si chiude completamente.
QAttivazione del tetto apribile panora-
mico collegato al bloccaggio delle porte
OIl tetto apribile panoramico può essere
aperto e chiuso con la chiave meccanica.*
(P.599)
OIl tetto apribile panoramico può essere
aperto e chiuso utilizzando il radioco-
mando a distanza.
* (P.201)
OVeicoli con allarme: l’allarme potrebbe atti-
varsi se è armato e il tetto apribile panora-
mico potrebbe chiudersi se l’attivazione è
collegata al bloccaggio delle porte.
(P.79)
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.

Page 294 of 662

2924-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
QQuando il tetto apribile panoramico o la tendina parasole elettronica non si chiude normalmente
Eseguire la seguente procedura:
1 Fermare il veicolo.
2 Portare l’interruttore di alimentazione su
ON.
3 Far scorrere in avanti l’interruttore
o e tenerlo in posizione. Mante-
nere l’interruttore azionato per 10 secondi circa dopo che il tetto apribile
panoramico o la tendina parasole elettro- nica si chiude e si riapre. Il tetto apribile panoramico e la tendina parasole elettro-
nica inizieranno a chiudersi.*
4 Verificare che il tetto apribile panoramico
e la tendina parasole elettronica siano completamente chiusi e rilasciare l’inter-ruttore.*: se l’interruttore viene rilasciato nel
momento sbagliato, la procedura dovrà
essere ripetuta dall’inizio.
Se il tetto apribile panoramico o la tendina parasole elettronica non si chiudono comple-
tamente neanche dopo aver eseguito corret- tamente la procedura descritta, far controllare il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
QFunzione di avvertenza tetto apribile panoramico aperto
Il cicalino si attiva e sul display multi-informa-
zioni compare un messaggio quando l’inter- ruttore di alimentazione viene portato su OFF e la portiera del conducente viene aperta con
il tetto apribile panoramico aperto.
QPersonalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata al bloccaggio delle porte) possono essere
modificate. (Funzioni personalizzabili:  P.629)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
QApertura e chiusura della tendina
parasole elettronica
OVerificare che nessuna parte del corpo dei passeggeri sia in posizione tale da interferire con il funzionamento della
tendina parasole elettronica.
ONon lasciare che i bambini azionino la
tendina parasole elettronica. Se si schiacciano parti del corpo di una per-sona con la tendina parasole elettro-
nica, si potrebbero causare lesioni gravi, anche letali.
QApertura del tetto apribile panora-
mico
ONon consentire ai passeggeri di spor- gere la testa o le mani fuori dal veicolo
durante la guida.
ONon sedersi sul tetto apribile panora- mico.
QApertura e chiusura del tetto apribile panoramico
OIl conducente è responsabile dell’aper-tura e della chiusura del tetto apribile
panoramico. Per prevenire l’attivazione accidentale in particolare da parte di un bambino,
non consentire l’uso del tetto apribile panoramico ai bambini. Potrebbe suc-cedere che parti del corpo di bambini o
di altri passeggeri rimangano schiac- ciate durante il movimento del tetto apri-bile panoramico.

Page 295 of 662

293
4
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
OVerificare che i passeggeri non abbiano
parti del corpo in posizione tale da inter- ferire con l’azionamento del tetto apri-bile panoramico.
OQuando si usa il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per
azionare il tetto apribile panoramico, procedere solo dopo aver verificato che nessun passeggero abbia parti del
corpo in posizione tale da rimanere schiacciate dal tetto apribile panora-mico. Inoltre, non lasciare che un bam-
bino azioni il tetto apribile panoramico con il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. Potrebbe succedere
che parti del corpo di bambini o di altri passeggeri rimangano schiacciate dal tetto apribile panoramico.
OQuando si esce dal veicolo, portare l’interruttore di alimentazione su OFF, prendere la chiave e portare i bambini
con sé. L’azionamento potrebbe avve- nire involontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
QFunzione di protezione anti-schiac-ciamento
ONon usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
OLa funzione di protezione anti-schiaccia- mento potrebbe non funzionare se si
interpone un oggetto poco prima della completa chiusura del tetto apribile panoramico o della tendina parasole
elettronica. Inoltre, la funzione di prote- zione anti-schiacciamento non funziona mentre si preme l’interruttore. Fare
attenzione a non schiacciarsi le dita o altro.
QPer evitare bruciature o lesioni
Non toccare l’area tra la parte inferiore del
tetto apribile panoramico e la tendina parasole elettronica. La mano potrebbe venire schiacciate, con conseguenti lesioni
personali. Inoltre, se il veicolo viene lasciato sotto la luce diretta del sole per un periodo di tempo prolungato, la parte infe-
riore del tetto apribile panoramico potrebbe essere estremamente calda e causare ustioni.
NOTA
QPer evitare danni al tetto apribile
panoramico
OPrima di aprire il tetto apribile panora- mico, verificare che nella zona attorno
all’apertura non siano presenti oggetti estranei come sassolini o ghiaccio.
ONon colpire la superficie o il bordo del
tetto apribile panoramico con oggetti duri.
QDopo che il veicolo è stato lavato o
dopo la pioggia
Prima di aprire il te tto apribile panoramico, rimuovere l’acqua rimasta sul tetto apri-bile. In caso contrario, se il tetto apribile
panoramico viene aperto l’acqua potrebbe entrare nell’abitacolo.

Page 296 of 662

2944-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile

Page 297 of 662

5
295
5
Guida
Guida
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ................... 296
Carico e bagagli..................... 302
Traino di un rimorchio ............ 303
5-2. Procedure di guida
Interruttore di alimentazione
(accensione)........................ 313
Trasmissione ibrida ............... 317
Leva indicatori di direzione .... 321
Freno di stazionamento ......... 322
Mantenimento della frenata ... 325
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ....................... 328
AHB (abbaglianti automatici) . 330
Interruttore luci fendinebbia ... 333
Tergicristalli e lavavetro ......... 334
Tergilunotto e lavalunotto ...... 337
5-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio car-
burante ................................ 339
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Toyota Safety Sense ............. 341
PCS (sistema di sicurezza pre-col-
lisione) ................................. 352
LTA (Assistenza al tracciamento
della corsia) ......................... 359
RSA (assistenza alla segnaletica
stradale) .............................. 369
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità ............... 373
Controllo velocità di crociera . 384
Limitatore di velocità .............. 387
BSM (monitoraggio punti ciechi)
............................................. 389
Sensore di assistenza al parcheg-
gio Toyota ............................ 410
PKSB (frenata di assistenza al par-
cheggio) ............................... 417
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (oggetti statici) 421
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (veicoli nell’area
retrostante) .......................... 426
Selettore modalità di guida..... 430
Modalità Trail.......................... 432
Sistema GPF (filtro anti-particolato
benzina) ............................... 433
Sistemi di assistenza alla guida
............................................. 434
5-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida invernale 441
Precauzioni per i veicoli utilitari
sportivi ................................. 444

Page 298 of 662

2965-1. Prima di mettersi alla guida
5-1.Prima di mette rsi alla guida
QPrima di avviare il sistema ibrido
Controllare che il cavo di ricarica c.a.
sia scollegato. (P.133)
QAvviamento del sistema ibrido
P.313
QGuida
1Con il pedale del freno premuto,
portare la leva del cambio su D.
(P.317)
2Disinserire il freno di staziona-
mento. (P.322)
Se il freno di stazionamento è in modalità
automatica, viene disinserito automatica-
mente quando si porta la leva del cambio in
una posizione diversa da P. (P.323)
3Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere delicatamente
sul pedale dell’acceleratore per
accelerare il veicolo.
QArresto
1Con la leva del cambio su D, pre-
mere il pedale del freno.
2Se necessario, inserire il freno di
stazionamento. (P.322)
Se il veicolo deve rimanere fermo per un
periodo di tempo prolungato, portare la leva
del cambio su P. (P.317)
QParcheggio del veicolo
1Con la leva del cambio su D, pre-
mere il pedale del freno.2Inserire il freno di stazionamento
(P.322) e portare la leva del cam-
bio su P. (P.317)
3Portare l’interruttore di alimenta-
zione su OFF per spegnere il
sistema ibrido.
4Bloccare le porte dopo aver verifi-
cato di avere con sé la chiave.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare
le ruote secondo necessità.
QPartenza su una salita ripida
1Con il pedale del freno premuto,
portare la leva del cambio su D.
(P.317)
2Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per inserire manualmente
il freno di stazionamento. (P.322)
3Rilasciare il pedale del freno e pre-
mere gradualmente il pedale
dell’acceleratore per accelerare il
veicolo.
Funzione di disinserimento automatico del
freno di stazionamento (P.323)
QDurante la partenza su un tratto in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
viene attivato. (P.435)
QPer guidare risparmiando carburante ed
elettricità
Studiare le caratteristiche del sistema del vei-
colo per sfruttare le funzioni del sistema
ibrido. Inoltre, poiché i veicoli ibridi sono simili
ai veicoli tradizionali, evitare di eseguire
manovre come accelerazioni improvvise.
Vedere “Consigli per la guida di veicoli ibridi
plug-in” (P.98).
QGuida con la pioggia
OIn caso di pioggia guidare con particolare
cautela, poiché la visibilità è ridotta, i fine-
strini potrebbero appannarsi e la strada
potrebbe essere scivolosa.
Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura,
osservare le seguenti procedure:
Procedura di guida

Page 299 of 662

297
5 5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
OGuidare con estrema cautela quando
comincia a piovere, poiché la superficie
della strada potrebbe essere particolar-
mente scivolosa.
OEvitare la marcia a velocità elevate quando
si guida in autostrada sotto la pioggia, poi-
ché si potrebbe formare un velo d’acqua
tra gli pneumatici e il manto stradale che
impedisce allo sterzo e ai freni di funzio-
nare correttamente.
QIstruzioni per l’uso ECO dell’accelera-
tore (P.178)
È più facile adottare una guida ecologica se
si guida rispettando il display del Riferimento
uso ECO acceleratore. Inoltre, utilizzando il
Riferimento uso ECO acceleratore è più
facile ottenere un migliore punteggio “Punt.
Eco”.
OAlla partenza: rimanendo nella gamma del
Riferimento uso ECO acceleratore, pre-
mere gradualmente il pedale dell’accelera-
tore e accelerare fino alla velocità
desiderata. Se si evitano accelerazioni
eccessive, il punteggio “Partenza” aumen-
terà.
ODurante la guida: dopo aver raggiunto la
velocità desiderata, rilasciare il pedale
dell’acceleratore e guidare a una velocità
costante compresa nella gamma del Riferi-
mento uso ECO acceleratore. Se si man-
tiene il veicolo nella gamma del
Riferimento uso ECO acceleratore, il pun-
teggio “Guida” aumenterà.
OAll’arresto: quando si ferma il veicolo, rila-
sciare il pedale dell’acceleratore con anti-
cipo per migliorare il punteggio “Arresto”.
QLimitazione della potenza del sistema
ibrido (sistema anti-accelerazione invo-
lontaria)
OSe si premono contemporaneamente i
pedali dell’acceleratore e del freno, la
potenza del sistema ibrido potrebbe
essere limitata.
OQuando il sistema interviene, un messag-
gio di allarme compare sul display multi-
informazioni e sull’Head-up display (se in
dotazione). (P.568)
QAddolcimento partenze brusche (con-
trollo trazione-partenza)
OQuando si eseguono operazioni insolite
come quelle riportate di seguito, la potenza
del sistema ibrido potrebbe essere limitata.
• Quando si sposta la leva del cambio da R
a D, da D a R, da N a R, da P a D
* o da P a
R* (D include S) con il pedale dell’accelera-
tore premuto, un messaggio di allarme
compare sul display multi-informazioni e
sull’Head-up display (se in dotazione). Se
sul display multi-informazioni viene visua-
lizzato un messaggio di allarme, leggere il
messaggio e attenersi alle istruzioni.
• Quando si preme eccessivamente il
pedale dell’acceleratore mentre il veicolo è
in retromarcia.
*: A seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile spostare la leva del cam-
bio.
OQuando il Controllo trazione-partenza si
attiva, il veicolo potrebbe avere difficoltà a
liberarsi dal fango o dalla neve fresca. In
tal caso, disattivare il sistema TRC
(P.435) per disabilitare il controllo tra-
zione-partenza e consentire al veicolo di
uscire dal fango o dalla neve fresca.
OIl controllo trazione-partenza non funziona
quando è attiva la modalità Trail.
QRodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco-
manda di osservare le seguenti precauzioni:
OPer i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
OPer i primi 800 km:
non trainare rimorchi.
OPer i primi 1000 km:
• non guidare a velocità molto elevate.
• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare continuamente con marce
basse.
• Non guidare a velocità costante per lunghi
periodi.
QUso del veicolo in un Paese straniero
Rispettare le leggi sull’immatricolazione del
veicolo e verificare la disponibilità del carbu-
rante appropriato. (P.614)

Page 300 of 662

2985-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
QQuando si avvia il veicolo
Quando il veicolo è fermo con la spia
“READY” accesa, tenere sempre il piede sul pedale del freno. Ciò impedisce al vei-colo di avanzare.
QDurante la guida del veicolo
ONon guidare se non dopo aver acquisito familiarità con la posizione dei pedali del freno e dell’acceleratore per evitare di
premere il pedale sbagliato.
• L’azionamento accidentale del pedale dell’acceleratore al posto del pedale del freno provocherà un’accelerazione
improvvisa che potrebbe causare un incidente.
• Durante la retromarcia, la torsione del corpo può causare difficoltà nell’aziona-
mento dei pedali. Accertarsi di azionare correttamente i pedali.
• Assicurarsi di tenere una postura di guida corretta anche quando il veicolo si
muove appena. Ciò permette di pre- mere adeguatamente i pedali del freno
e dell’acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. La pressione del pedale del freno con il piede sinistro può ritardare
la risposta in caso di emergenza e cau- sare un incidente.
OIl conducente deve prestare maggiore
attenzione ai pedoni quando il veicolo è spinto solo dal motore elettrico (motore di trazione). Poiché il motore non
genera rumore, i pedoni potrebbero valutare in modo errato il movimento del veicolo. Anche se il veicolo è dotato di
sistema AVAS (sistema acustico di segnalazione veicolo) , guidare con cau- tela poiché i pedoni nelle vicinanze
potrebbero ugualmente non notare il veicolo se l’area circostante è rumo-rosa.
ONon guidare o arrestare il veicolo sopra o vicino a materiali infiammabili, ad
esempio foglie, carta o stracci. L’impianto di scarico e i gas di scarico possono essere estremamente caldi. In
presenza di materiali infiammabili que- ste parti calde possono causare un incendio.
ODurante la guida normale non spegnere il sistema ibrido. Lo spegnimento del sistema ibrido durante la guida non pro-
voca la perdita di controllo dello sterzo o dei freni, ma causa la perdita della ser-voassistenza allo sterzo. Poiché ciò
rende più difficile sterzare fluidamente, sarà necessario accostare e fermare il veicolo non appena lo si possa fare in
piena sicurezza. In caso di emergenza, ad esempio se risulta impossibile fermare il veicolo in
modo normale: P.554
OUtilizzare il freno motore (scalare di marcia) per mantenere una velocità
sicura durante la guida su discese ripide.L’uso continuo dei freni può causarne il
surriscaldamento e la conseguente per- dita di efficacia. ( P.317)
ONon regolare la posizione del volante,
del sedile o degli specchietti retrovisori interno ed esterni durante la guida.Ciò può causare la perdita di controllo
del veicolo.
OVerificare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeg-
geri non sporgano fuori dal veicolo.
QQuando si guida su strade con fondi sdrucciolevoli
OFrenate, accelerazioni e sterzate
improvvise potrebbero causare la deriva degli pneumatici e ridurre il controllo del veicolo.
OAccelerazioni improvvise, l’intervento del freno motore dopo un cambio mar-cia o variazioni del regime motore pos-
sono far sbandare il veicolo.

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 670 next >