sensor TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 5 of 662

3INDICE
1
6
5
4
3
2
8
7
9
Sistema di accesso e avviamento
intelligente ............................. 220
4-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori .......................... 266
Sedili posteriori ........................ 267
Memoria posizione di guida ..... 269
Poggiatesta .............................. 272
4-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante ..................................... 274
Specchietto retrovisore interno 275
Specchietto retrovisore digitale 276
Specchietti retrovisori esterni ... 285
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
e del tetto apribile
Alzacristalli elettrici................... 287
Tetto apribile panoramico ........ 290
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ..................... 296
Carico e bagagli ....................... 302
Traino di un rimorchio .............. 303
5-2. Procedure di guida
Interruttore di alimentazione (accen-
sione) ..................................... 313
Trasmissione ibrida .................. 317
Leva indicatori di direzione ...... 321
Freno di stazionamento ........... 322
Mantenimento della frenata ..... 325
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ......................... 328
AHB (abbaglianti automatici) ... 330
Interruttore luci fendinebbia ..... 333
Tergicristalli e lavavetro ........... 334
Tergilunotto e lavalunotto ......... 337
5-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio carbu-
rante....................................... 339
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Toyota Safety Sense ................ 341
PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione) ..................................... 352
LTA (Assistenza al tracciamento
della corsia) ........................... 359
RSA (assistenza alla segnaletica
stradale) ................................. 369
Controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera sull’intera gamma di
velocità................................... 373
Controllo velocità di crociera .... 384
Limitatore di velocità ................ 387
BSM (monitoraggio punti ciechi) 389
Sensore di assistenza al parcheg-
gio Toyota .............................. 410
PKSB (frenata di assistenza al par-
cheggio) ................................. 417
Funzione di frenata di assistenza al
parcheggio (oggetti statici)..... 421
Funzione di frenata di assistenza al
parcheggio (veicoli nell’area retro-
stante) .................................... 426
Selettore modalità di guida....... 430
Modalità Trail............................ 432
Sistema GPF (filtro anti-particolato
benzina) ................................. 433
Sistemi di assistenza alla guida 434
5-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida invernale . 441
5Guida

Page 23 of 662

21Tavole
QSoffitto (veicoli con guida a sinistra)
Pulsante “SOS”*1.......................................................................................... P.66
Interruttore di disinserimento sensore anti-intrusione e sensore
di inclinazione*1............................................................................................. P.80
Interruttore tetto apribile panoramico*1.................................................... P.290
Interruttore tendina parasole elettronica*1............................................... P.290
Luci interne*2............................................................................................... P.461
Luci di cortesia ............................................................................................ P.462
Vano ausiliario*1.......................................................................................... P.467
Specchietti di cortesia ................................................................................ P.472
Alette parasole*3.......................................................................................... P.472
Specchietto retrovisore interno*1.............................................................. P.275
Specchietto retrovisore digitale*1.............................................................. P.276
*1: se in dotazione
*2: nella figura sono illustrate le luci anteriori, ma sono disponibili anche per i passeggeri
posteriori.
*3: NON utilizzare MAI un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su
un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO montato di fronte, poiché ciò potrebbe causare
LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. ( P.53)
A
B
C
D
E
F
G
H
I

Page 31 of 662

29Tavole
QSoffitto (veicoli con guida a destra)
Pulsante “SOS” ............................................................................................. P.66
Interruttore di disinserimento sensore anti-intrusione e sensore
di inclinazione*1............................................................................................. P.80
Interruttore tetto apribile panoramico*1.................................................... P.290
Interruttore tendina parasole elettronica*1............................................... P.290
Luci interne*2............................................................................................... P.461
Luci di cortesia ............................................................................................ P.462
Vano ausiliario*1.......................................................................................... P.467
Specchietti di cortesia ................................................................................ P.472
Alette parasole*3.......................................................................................... P.472
Specchietto retrovisore interno*1.............................................................. P.275
Specchietto retrovisore digitale*1.............................................................. P.276
*1: se in dotazione
*2: nella figura sono illustrate le luci anteriori, ma sono disponibili anche per i passeggeri
posteriori.
*3: NON utilizzare MAI un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su
un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO montato di fronte, poiché ciò potrebbe causare
LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. ( P.53)
A
B
C
D
E
F
G
H
I

Page 42 of 662

401-1. Per l’uso in piena sicurezza
Contribuiscono a proteggere principalmente la testa degli occupanti dei sedili esterni
QComponenti sistema airbag SRS
Sensori di collisione frontale
Interruttore di inserimento/disinserimento manuale airbag
Airbag passeggero anteriore
Sensori di collisione laterale (portiere anteriori)
Airbag laterali a tendina
Pretensionatori cinture di sicurezza e limitatori di forza (sedili anteriori)
Sensori di collisione laterale (anteriori)
Airbag laterali
Sensori di collisione laterale (posteriori)
Pretensionatori cinture di sicurezza e limitatori di forza (sedili posteriori esterni)
Airbag conducente
Airbag per le ginocchia
Spia di allarme SRS
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M

Page 43 of 662

41
1
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Gruppo sensori airbag
Spia “PASSENGER AIR BAG”
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema
airbag SRS è controllato dal gruppo sensori airbag. Quando gli airbag entrano in
funzione, una reazione chimica nei dispositivi di gonfiaggio provoca il rapido gon-
fiaggio degli airbag con gas non tossico, limitando così il movimento degli occu-
panti.
QSe gli airbag SRS entrano in funzione (si gonfiano)
OGli airbag SRS possono causare lievi abra-sioni, ustioni, ecchimosi e simili a causa dell’attivazione (gonfiaggio) a velocità
molto elevata da parte dei gas caldi.
OSi verifica l’emissione di un forte rumore e
di polvere bianca.
OI componenti del modulo airbag (mozzo del
volante, copertura airbag e dispositivo di gonfiaggio airbag), i sedili anteriori, parti dei montanti anteriori e posteriori e i lon-
gheroni laterali del tetto potrebbero rima- nere molto caldi per qualche minuto. Lo stesso airbag potrebbe essere caldo.
OIl parabrezza potrebbe incrinarsi.
OIl sistema ibrido viene arrestato e l’eroga-zione di carburante al motore viene inter-rotta. ( P.97)
OTutte le porte vengono sbloccate. ( P.202)
OVeicoli con frenata anti-collisione seconda-
ria: I freni e le luci di arresto si attivano automaticamente. ( P.435)
OLe luci interne si accendono automatica- mente. ( P.462)
OLe luci di emergenza si accendono auto- maticamente. ( P.554)
QCondizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
OGli airbag SRS anteriori si aprono in caso di impatto che superi il livello di soglia
impostato (il livello di forza corrispondente a uno scontro frontale a 20-30 km/h circa contro una parete fissa che non si possa
né muovere né deformare).
Tuttavia, la velocità di soglia risulterà notevol-
mente superiore nelle seguenti situazioni:
• se il veicolo entra in collisione con un oggetto, come un veicolo parcheggiato o
un cartello stradale, che si può muovere o deformare nell’urto• se il veicolo è coinvolto in una collisione
con incuneamento, come nel caso di una collisione in cui la parte anteriore del vei-colo si “incunea” o si infila sotto il pianale di
un autocarro
OA seconda del tipo di collisione, è possibile
che si attivino solo i pretensionatori cinture di sicurezza.
QCondizioni di apertura degli airbag SRS (airbag SRS laterali e laterali a tendina)
OGli airbag SRS laterali e laterali a tendina entrano in funzione in caso di un impatto
che superi il livello di soglia impostato (il livello di forza corrispondente alla forza d’urto prodotta da un veicolo di circa
1500 kg che urta l’abitacolo di un altro vei- colo proveniente da una direzione perpen-dicolare alla sua traiettoria a una velocità
di circa 20 - 30 km/h).
OEntrambi gli airbag SRS laterali a tendina
potrebbero aprirsi anche nel caso di uno scontro frontale violento.
QSituazioni, diverse da uno scontro, in cui gli airbag SRS possono entrare in
funzione (gonfiarsi)
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS late- rali a tendina potrebbero aprirsi anche se il veicolo subisce un urto violento che interessa
il sottoscocca. Alcuni esempi sono illustrati nell’immagine.
OUrto violento contro un cordolo, il bordo di un marciapiede o una superficie rigida
OCaduta all’interno o superamento di una buca profonda
N
O

Page 72 of 662

701-3. Assistenza in caso di emergenza
DCM
1 Il cliente attiva il servizio sul portale Toyota e accetta i termini dei servizi in base
al GDPR.
2 Il server attiva il servizio nel DCM e definisce i dati del veicolo da raccogliere.
3 I dati del veicolo specificati vengono raccolti dal DCM.
4 I dati vengono condivisi con il server.
5 I dati vengono salvati nel server.
6 I dati vengono elaborati nel server ai fini dell’erogazione del servizio.
7 I dati elaborati vengono presentati al cliente.
Per un elenco dei servizi disponibili, visitare il portale Toyota.
Regolamento di esecuzione
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli
utentiConformità
1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA ECALL DI BORDO
1.1.
Panoramica del sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112, del suo funzionamento e delle sue funziona-
lità
O
1.2.Il servizio eCall basato sul 112 è un servizio pubblico di
interesse generale ed è accessibile gratuitamente.O
1.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 si
attiva per definizione in modo automatico. Si attiva
automaticamente attraverso sensori di bordo in caso di
incidente grave. Si attive rà automaticamente anche
quando il veicolo è munito di un sistema TPS che non
funziona in caso di incidente grave.
O
1.4.
Se necessario, il sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112 può anche essere attivato manualmente.
Istruzioni per l’attivazione manuale del sistema
O
1.5.
In caso di guasto grave del sistema che possa disatti-
vare il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112,
agli occupanti del veicolo sarà dato il seguente avverti-
mento
O
D

Page 80 of 662

781-4. Impianto antifurto
*: se in dotazione
QAttivazione
Portare l’interruttore di alimentazione
su OFF, far scendere tutti i passeggeri
dal veicolo e assicurarsi che tutte le
porte siano chiuse.
Con la funzione di accesso:
toccare l’area del sensore sulle mani-
glie esterne delle portiere anteriori due
volte entro 5 secondi.
Con il radiocomando a distanza:
premere due volte entro
5 secondi.
QDisattivazione
Con la funzione di accesso:
afferrare la maniglia esterna della por-
tiera anteriore.
Con il radiocomando a distanza: pre-
mere .
Sistema di bloccaggio dop-
pio*
L’accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porte
sia dall’interno che dall’esterno
del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo
sistema hanno etichette applicate
sui finestrini laterali anteriori.
Attivazione/disattivazione del
sistema di bloccaggio doppio
AVVISO
QPrecauzioni relative al sistema di bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di bloccaggio doppio se vi sono persone nell’abitacolo
perché non è possibile aprire le portiere dall’interno del veicolo.

Page 81 of 662

79
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: se in dotazione
QControlli da eseguire prima di
bloccare le porte del veicolo
Per evitare l’attivazione imprevista
dell’allarme e il furto del veicolo, verifi-
care che:
 Nessuno sia all’interno del veicolo.
 I finestrini laterali e il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) siano
chiusi prima di armare l’allarme.
 Non vi siano oggetti di valore o per-
sonali all’interno del veicolo.
QAttivazione
Chiudere le porte e il cofano e bloccare
tutte le porte utilizzando la funzione di
accesso o il radiocomando a distanza.
L’allarme verrà armato automatica-
mente dopo 30 secondi.
Quando l’allarme si arma, la spia passa da
accesa fissa a lampeggiante.
Se tutte le porte sono chiuse con il cofano
aperto, l’allarme può essere armato.
( P.79)
QDisattivazione o disinserimento
Per disattivare o disinserire l’allarme
eseguire una delle seguenti operazioni:
 Sbloccare le porte utilizzando la fun-
zione di accesso o il radiocomando a
distanza.
 Avviare il sistema ibrido. (L’allarme
verrà disattivato o disinserito dopo
alcuni secondi).
QManutenzione del sistema
Il veicolo è dotato di un impianto di allarme privo di manutenzione.
QAttivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe attivarsi nei seguenti casi:
(L’arresto dell’allarme disattiva l’impianto).
OLe porte vengono sbloccate utilizzando la
chiave meccanica.
Allarme*
L’allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un
intruso.
Quando è armato, l’allarme si
attiva nei seguenti casi:
 Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta senza utilizzare la
funzione di accesso o il radioco-
mando a distanza. (Le porte si
bloccano nuovamente in modo
automatico).
 Il cofano viene aperto.
 Il sensore anti-intrusione rileva
movimenti all’interno del veicolo.
(Esempio: un intruso rompe un
finestrino e si introduce nel vei-
colo).
 Il sensore di inclinazione rileva
una variazione dell’inclinazione
del veicolo.
Attivazione/disattiva-
zione/disinserimento
dell’impianto di allarme

Page 82 of 662

801-4. Impianto antifurto
OUna persona all’interno del veicolo apre una porta o il cofano, oppure sblocca le porte del veicolo con un pulsante di bloc-
caggio interno.
OLa batteria da 12 volt viene ricaricata o
sostituita quando le porte del veicolo sono bloccate. ( P.600)
QBloccaggio delle porte azionato dall’allarme
Nei seguenti casi, a seconda delle circo- stanze, le porte potrebbero bloccarsi automa-
ticamente per prevenire l’accesso non autorizzato al veicolo:
OQuando una persona all’interno del veicolo sblocca la portiera e l’allarme viene atti-vato.
OMentre l’allarme è armato, una persona all’interno del veicolo sblocca la portiera.
OQuando si ricarica o si sostituisce la batte-ria da 12 volt.
QPersonalizzazione (se in dotazione)
L’allarme può essere impostato per disatti-
varsi quando si utilizza la chiave meccanica per sbloccare le porte.(Funzioni personalizzabili: P.623)
QRilevamento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
 Il sensore anti-intrusione rileva la
presenza di un intruso o di movi-
mento all’interno del veicolo.
 Il sensore di inclinazione rileva varia-
zioni dell’inclinazione del veicolo,
come nel caso in cui questo venga
rimorchiato.
Questo impianto è progettato per sco-
raggiare e prevenire il furto del veicolo,
ma non garantisce una sicurezza asso-
luta.
QInserimento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Il sensore anti-intrusione e il sensore di
inclinazione vengono inseriti automati-
camente quando si inserisce l’allarme.
( P.79)
QDisinserimento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Se si lasciano animali o altri oggetti ani-
mati all’interno del veicolo, accertarsi di
disinserire il sensore anti-intrusione e il
sensore di inclinazione prima di inserire
NOTA
QPer garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. Se il sistema viene modificato o rimosso, il
corretto funzionamento non può essere garantito.
Sensore anti-intrusione e sen-
sore di inclinazione

Page 83 of 662

81
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
l’allarme, poiché questi reagiscono al
movimento all’interno del veicolo.
1 Portare l’interruttore di alimenta-
zione su OFF.
2 Premere l’interruttore di disinseri-
mento sensore anti-intrusione e
sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per rein- serire il sensore anti- intrusione e il sensore
di inclinazione.
Ogni volta che il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione vengono disinse-riti/inseriti, sul display multi-informazioni
verrà visualizzato un messaggio.
QDisinserimento e reinserimento auto- matico del sensore anti-intrusione e del
sensore di inclinazione
OL’allarme viene inserito anche se il sensore
anti-intrusione e il sensore di inclinazione sono stati disinseriti.
OSe i sensori anti-intrusione e di inclina-zione sono stati disinseriti, premendo l’interruttore di alimentazione o sbloccando
le porte con la funzione di accesso o il radiocomando a distanza si re-inseriscono entrambi i sensori.
OIl sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione vengono automaticamente
riattivati quando l’impianto di allarme viene riattivato.
QConsiderazioni sul rilevamento del sen-sore anti-intrusione
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti
casi:
OAll’interno del veicolo sono presenti per-
sone o animali.
OUn finestrino laterale o il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) è aperto.
In questo caso, il sensore può rilevare quanto
segue:
• Vento o movimento di oggetti quali foglie e insetti all’interno del veicolo• Ultrasuoni emessi da dispositivi come i
sensori anti-intrusione di altri veicoli • Movimento di persone all’esterno del vei-colo
OAll’interno del veicolo sono presenti oggetti instabili, ad esempio accessori penzolanti
o indumenti appesi ai ganci appendiabiti.
OIl veicolo è parcheggiato in un luogo con
vibrazioni o rumori estremamente intensi, ad esempio all’interno di un’autorimessa.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 100 next >