TOYOTA YARIS 2015 Manuale duso (in Italian)
Page 241 of 512
2414-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
AV V I S O
Terminale di scarico
Non toccare il terminale di scarico durante la pulizia, poiché esso e i gas di scarico
raggiungono temperature particolarmente elevate. Accertarsi inoltre che non vi siano
persone o materiali infiammabili nei pressi del terminale di scarico mentre il veicolo è
fermo.
La mancata osservanza potrebbe causare ustioni o un incendio.
NOTA
Per evitare guasti al sistema DPF
Non utilizzare carburanti diversi dal tipo specificato
Non utilizzare oli motore diversi dal tipo raccomandato
Non modificare il terminale di scarico
Page 242 of 512
2424-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione della batteria.
Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di
catene da neve per i pneumatici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano di uguali dimensioni e della stessa marca e
che il loro livello di usura non presenti differenze notevoli. Assicurarsi inoltre che le
catene corrispondano alla grandezza dei pneumatici.
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un
tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla parte congelata
per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l’acqua per evitare
che si congeli.
Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di
climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfiati davanti al
parabrezza.
Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuoverli.
Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle attuali
condizioni climatiche.
Preparazione per l’inverno
Prima di mettersi alla guida del veicolo
Page 243 of 512
2434-6. Consigli per la guida
4
Guida
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in base alle condizioni della
strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su P (cambio Multidrive)
1 oppure R (cambio manuale) senza inserire il freno di stazionamento. Il
freno di stazionamento potrebbe congelarsi e rimanere bloccato.
All’occorrenza bloccare le ruote per impedire scivolamenti o slittamenti
involontari.
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale
Eccetto pneumatici 175/65R14:
3 mm di diametro
Pneumatici 175/65R14:
4 mm di diametro
Catena trasversale
Eccetto pneumatici 175/65R14:
4 mm di diametro
Pneumatici 175/65R14:
5 mm di diametro
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al luogo di
utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve
1
2
Norme sull’utilizzo delle catene da neve
Page 244 of 512
2444-6. Consigli per la guida
Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle ruote
posteriori.
Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di
nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 1,0 km.
Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle maglie della
catena, quindi rimuoverli prima di montare le catene. (P. 423)
AV V I S O
Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità specificato per i
pneumatici da neve utilizzati.
Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
Non utilizzare pneumatici con una notevole differenza nel livello di usura.
Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utilizzate o
non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.
Page 245 of 512
245
5Impianto audio
5-1. Operazioni di base
Tipo impianto audio ................. 246
Comandi audio al volante........ 248
Porta USB ............................... 249
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio ..................................... 250
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio ...... 252
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA
Funzionamento del
lettore CD.............................. 257
5-5. Uso di un
dispositivo esterno
Ascolto di un iPod ................... 266
Ascolto di un dispositivo
di memoria USB.................... 273
Page 246 of 512
2465-1. Operazioni di base
Tipo impianto audio
Veicoli con sistema di navigazione/multimediale
I possessori di modelli dotati di sistema di navigazione/multimediale devono
fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente
Page 247 of 512
2475-1. Operazioni di base
5
Impianto audio
Veicoli senza sistema di navigazione/multimediale
Lettore CD e radio AM/FM
L’illustrazione qui sotto si riferisce a veicoli con guida a sinistra. Sui veicoli
con guida a destra le posizioni di alcuni pulsanti sono invertite.
Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo durante il
funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli altoparlanti
dell’impianto.
NOTA
Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non lasciare l’impianto audio acceso oltre il necessario.
Per evitare di danneggiare l’impianto audio
Prestare attenzione a non versare bevande o altri liquidi sull’impianto audio.
Page 248 of 512
2485-1. Operazioni di base
Comandi audio al volante
Interruttore volume:
• Premere: Alza/abbassa il
volume
• Mantenere premuto: Alza/
abbassa il volume con
progressione continua
Modalità radio:
• Premere: Seleziona una
stazione radio
• Mantenere premuto: Ricerca su/giù
Modalità CD, disco MP3/WMA, iPod o USB:
• Premere: Seleziona una traccia/file/canzone
• Mantenere premuto: Seleziona una cartella o un album (disco MP3/
WMA, iPod o USB)
Interruttore “MODE”
• Premere: Inserisce l’alimentazione, seleziona una fonte audio
• Mantenere premuto: Mette in pausa o in modalità mute l’operazione
attualmente in corso.
Mantenere premuto nuovamente per mettere in pausa o in modalità
mute.
: Se presente
Alcune funzioni audio possono essere controllate mediante i comandi
sul volante.
Potrebbero verificarsi differenze di funzionamento dovute al tipo di
impianto audio o sistema di navigazione. Per dettagli, fare riferimento
al manuale fornito con l’impianto audio o il sistema di navigazione.
Uso dell’impianto audio con i comandi audio sul volante
1
2
AV V I S O
Per ridurre il rischio di incidenti
Azionare i comandi audio al volante prestando la massima attenzione.
3
Page 249 of 512
249
5
5-1. Operazioni di base
Impianto audio
Por ta USB
iPod
Aprire il coperchio e collegare un
iPod utilizzando un cavo iPod.
Attivare l’alimentazione dell’iPod se
questo non è acceso.
Dispositivo di memoria USB
Aprire il coperchio e collegare il dispositivo di memoria USB.
Attivare l’alimentazione del dispositivo di memoria USB se questa non è accesa.
Lettore audio portatile
Aprire il coperchio e collegare il lettore audio portatile.
Attivare l’alimentazione del lettore audio portatile se questo non è acceso.
: Se presente
Collegare un iPod, una memoria USB o un lettore audio portatile alla
porta USB, come indicato sotto. Premere per selezionare
“iPod” oppure “USB”.
Connessione tramite la porta USB
AV V I S O
Durante la guida
Non collegare dispositivi né azionare i comandi.
Page 250 of 512
2505-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto audio
Visualizza la modalità corrente
Cambia le seguenti impostazioni
• Qualità del suono e bilanciamento
del volume (P. 251)
La qualità del suono e le impostazioni
di bilanciamento possono essere
cambiate per riprodurre il suono
migliore.
• Attivazione/disattivazione del
livellatore automatico del suono
(P. 251)
Selezione della modalità
Cambio delle modalità di qualità del suono
Premere .
Ruotare per selezionare “Sound Setting”.
Premere .
Ruotare fino a visualizzare la modalità desiderata.
“BASS”, “TREBLE”, “FADER”, “BALANCE”, o “ASL”
Premere .
: Se presente
Qualità del suono (toni acuti/bassi) e bilanciamento del volume
possono essere regolati.
STO51AP005
1
2
3
Utilizzo della funzione di controllo audio
1
2
3
4
5