TOYOTA YARIS HATCHBACK 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 281 of 584

281
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
4-6.Consigli pe r la gu ida
zUtilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
z Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria.
z Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici.
Consigli per la guida nella
stagione invernale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe compor- tare una perdita del controllo del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
●Mantenere sempre il livello di pressione
di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre- visto o il limite di velocità specificato per
gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.In caso contrario, si potrebbe pregiudicare
la sicurezza del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità
specificato per le catene da neve utiliz- zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-tare quanto basta per continuare a man-tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-mento attivo della corsia). (se presente)
●Non utilizzare il sistema LDA (Avviso di
allontanamento dalla corsia con con- trollo dello sterzo). (se presente)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneu- matici da neve, rivolgersi ad un concessio-nario autorizzato Toyota o officina, ad un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato, oppure ad un gommista autorizzato.
Questo perché la rimozione e il montaggio degli pneumatici da neve influenzano il funzionamento delle valvole e dei trasmet-
titori di controllo della pressione degli pneumatici.

Page 282 of 584

282
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-6. Consigli per la guida
Procedere come segue, in funzione
delle condizioni di guida:
zNon tentare di aprire forzatamente
un finestrino o di spostare un tergi-
cristallo ghiacciato. Versare
dell’acqua tiepida sulla parte conge-
lata per sciogliere il ghiaccio. Elimi-
nare immediatamente l’acqua per
evitare che si congeli.
zPer garantire il corretto funziona-
mento della ventola del sistema di
climatizzazione, rimuovere even-
tuali depositi di neve sugli sfiati
davanti al parabrezza.
zControllare l’eventuale presenza di
ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle
luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui
freni, e provvedere a rimuoverli.
zRimuovere la neve o il fango dalle
suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Accelerare lentamente il veicolo, man-
tenere la distanza di sicurezza dal vei-
colo che precede e guidare a velocità
ridotta in base alle condizioni della
strada.
zParcheggiare il veicolo e portare la
leva del cambio su P (cambio Multid-
rive), 1 oppure R (cambio manuale)
senza inserire il freno di staziona-
mento. Il freno di stazionamento
potrebbe congelarsi e rimanere bloc-cato. Se si parcheggia il veicolo
senza inserire il freno di staziona-
mento, assicurarsi di bloccare le
ruote.
In caso contrario, il veicolo si
potrebbe mettere inaspettatamente
in movimento, con il rischio di provo-
care un incidente.
zVeicoli con cambio Multidrive: Se il
veicolo viene parcheggiato senza
inserire il freno di stazionamento,
confermare che la leva del cambio
non può essere spostata dalla posi-
zione P
*.
*: Se si tenta di spostare la leva del cambio
dalla posizione P in qualsiasi altra posi-
zione senza premere il pedale del freno,
essa si bloccherà. Se è possibile spostare
la leva del cambio dalla posizione P,
potrebbe esserci un problema nel sistema
di blocco del cambio. Far controllare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina autorizzata Toyota, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, oppure da un gommista auto-
rizzato.
Usare catene da neve della misura cor-
retta.
La misura della catena viene regolata
per ogni misura di pneumatico.
Prima di mettersi alla guida del
veicolo
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve

Page 283 of 584

283
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
Catena laterale (3 mm di diametro)
Catena trasversale (4 mm di diame-
tro)
Le norme relative all’uso delle catene
da neve variano in base al luogo di uti-
lizzo e al tipo di strada. Prima di mon-
tare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e la rimozione delle
catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e rimuovere le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene solo sulle ruote ante-
riori. Non montare catene sulle ruote posteriori.
●Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso
0,5 ⎯1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le catene.
Norme sull’utilizzo delle catene
da neve
NOTA
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della
pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.

Page 284 of 584

284
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-6. Consigli per la guida

Page 285 of 584

5
285
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abita-
colo
5-1. Uso dell’impianto di condiziona-
mento aria e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento aria
manuale .............................. 286
Impianto di condizionamento aria
automatico........................... 291
Riscaldamento volante/riscaldatori
sedili .................................... 297
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ..... 299
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti
............................................ 301
Caratteristiche vano bagagli .. 303
5-4. Altre caratteristiche dell’abita-
colo
Altre caratteristiche dell’abitacolo
............................................ 307

Page 286 of 584

286
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
5-1.Uso dell’impia nto di cond iziona mento a ria e d ello sbrinatore
*: Se presente
Le illustrazioni qui sotto si riferiscono a veicoli con guida a sinistra.
La posizione e la forma dei pulsanti possono differire leggermente per i veicoli con
guida a destra.
La posizione del display e dei pulsanti può variare a seconda del tipo di sistema.
Tipo A
Rotella di controllo temperatura
Rotella di selezione modalità ricircolo aria/modalità aria esterna
Rotella di controllo modalità del flusso d’aria
Interruttore sbrinatore del lunotto posteriore
Interruttore dello sbrinatore lunotto posteriore e degli sbrinatori specchietti retro-
visori esterni (se presenti)
Manopola di controllo velocità ventola
Interruttore “A/C”
Impianto di condizionamento aria manuale*
Comandi condizionamento aria

Page 287 of 584

287
5
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
Tipo B
Rotella di controllo temperatura
Rotella di controllo velocità ventilatore
Rotella di controllo modalità del flusso d’aria
Interruttore sbrinatore del lunotto posteriore
Interruttore dello sbrinatore lunotto posteriore e degli sbrinatori specchietti retro-
visori esterni (se presenti)
Interruttore modalità ricircolo aria/modalità aria esterna
Interruttore “A/C”
■Regolazione della temperatura
impostata
Per regolare l’impostazione della tem-
peratura, ruotare l’apposita rotella di
controllo in senso orario (caldo) oppure
antiorario (freddo).
Se l’interruttore “A/C” non viene premuto, il
sistema farà entrare aria a temperatura
ambiente o aria calda.
■Impostazione della velocità del
ventilatore
Per regolare la velocità del ventilatore,
ruotare in senso orario (aumento) o in
senso antiorario (diminuzione) la rela-
tiva manopola o rotella di controllo.
Portando la rotella o la manopola in posi-
zione si disattiva il ventilatore.
■Modifica della modalità del flusso
d’aria
Per selezionare le bocchette dell’aria,
portare la rotella corrispondente nella
posizione desiderata.
Per una regolazione più precisa, è anche
possibile selezionare le posizioni intermedie
fra i selettori delle bocchette dell’aria.
1 Parte superiore dell’abitacolo

Page 288 of 584

288
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
2Parte superiore dell’abitacolo e
vano piedi
3 Vano piedi
4 Si attivano la ventilazione del vano
piedi e lo sbrinatore del parabrezza
5 Si attiva lo sbrinatore del para-
brezza
■Passaggio dalla modalità aria
esterna alla modalità di ricircolo
aria
Tipo A
z Per passare alla modalità di ricircolo
aria, ruotare la rotella di selezione
modalità aria esterna/modalità ricir-
colo aria su .
z Per passare alla modalità aria
esterna, ruotare la rotella di sele-
zione modalità aria esterna/modalità
ricircolo aria su .
Tipo B
Premere l’interruttore modalità aria
esterna/ricircolo aria.
La modalità commuta fra modalità aria
esterna e modalità ricircolo aria ogni volta
che viene azionato l’interruttore.
Quando è selezionata la modalità ricircolo
aria, l’indicatore sull’interruttore modalità
aria esterna/modalità ricircolo aria si
accende.
■Impostare la funzione di raffred-
damento e deumidificazione
Premere l’interruttore “A/C”.
Quando la funzione è attivata, l’indicatore si
illumina sull’interruttore “A/C”.
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e
dai finestrini anteriori vengono utilizzati
gli sbrinatori.
Portare la rotella di selezione modalità aria
esterna/modalità ricircolo aria su .
Eseguire le operazioni sotto riportate di con-
seguenza:
z Per regolare la velocità del ventila-
tore, ruotare l’apposita rotella di con-
trollo.
z Per regolare l’impostazione della
temperatura, ruotare l’apposita
rotella di controllo.
z Se la funzione di deumidificazione
non è attiva, premere l’interruttore
“A/C” per azionare la funzione di
deumidificazione.
Per disappannare il parabrezza e i cristalli
laterali più velocemente, aumentare il flusso
dell’aria e la temperatura.
■Sbrinamento del lunotto poste-
riore e degli specchietti retrovi-
sori esterni (se presenti)
Veicoli senza sbrinatori specchietti
retrovisori esterni
Per sbrinare il lunotto posteriore viene
usato uno sbrinatore.
Premere l’interruttore dello sbrinatore
del lunotto posteriore.
Lo sbrinatore si disattiverà automaticamente
dopo un dato periodo di tempo.
Quando l’interruttore sbrinatore del lunotto
posteriore è acceso, l’indicatore sul relativo
interruttore si illumina.
Veicoli con sbrinatori specchietti
retrovisori esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il
lunotto posteriore e a togliere le gocce
di pioggia, la rugiada e i depositi di

Page 289 of 584

289
5
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere l’interruttore sbrinatori del
lunotto posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni.
Gli sbrinatori si disattiveranno automatica-
mente dopo un dato periodo di tempo.
Quando l’interruttore sbrinatori del lunotto
posteriore e degli specchietti retrovisori
esterni è acceso, l’indicatore presente su di
esso si accende.
■Appannamento dei cristalli
●In presenza di un elevato tasso di umidità
nell’abitacolo, i cristalli si appannano facil- mente. Attivando l’interruttore “A/C”, l’aria proveniente dalle bocchette verrà deumidi-
ficata e il parabrezza verrà disappannato efficacemente.
●Disattivando l’interruttore “A/C”, i cristalli si appanneranno più facilmente.
●I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità di ricircolo aria.
■Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata
dal veicolo entra nell’abitacolo, pur avendo chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la modalità di aspirazione dell’aria su aria
esterna e di azionar e il ventilatore.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di impostare temporanea-
mente la modalità di ricircolo aria per impe- dire l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo e per ottenere una temperatura interna
gradevole anche con te mperature esterne elevate.
●Durante l’operazione di raffreddamento, anche la selezione della modalità ricircolo aria contribuirà a raffreddare efficace-
mente l’abitacolo.
■Quando la temperatura esterna scende quasi a 0°C
Se è premuto l’interruttore “A/C” la funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi.
■Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
●Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di condi-zionamento aria sulla modalità aria
esterna.
●Durante l’uso, nell’impianto di condiziona-
mento aria possono entrare e accumularsi vari odori dall’interno e dall’esterno del vei-colo. Questo a sua volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle boc- chette dell’aria.
●Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impianto di condizionamento aria prima di spegnere il motore del vei-
colo.
■Filtro aria condizionata
→ P.354
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
Con clima molto afoso, non utilizzare
l’interruttore dello sbrinatore parabrezza durante il funzionamento con aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria
esterna e quella del parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie
esterna del parabrezza riducendo la visibi- lità.
■Quando gli sbrinatori degli spec-
chietti retrovisori esterni sono in fun- zione (se presenti)
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, in quanto possono rag-
giungere temperature estremamente ele- vate e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
A motore spento, non lasciare l’impianto di condizionamento aria acceso oltre il necessario.

Page 290 of 584

290
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
■Ubicazione delle bocchette
dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla modalità
flusso d’aria selezionata.
: Se presente
■Regolazione della posizione e
dell’apertura e chiusura delle boc-
chette di ventilazione
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
Bocchette centrali: Spostare la manopola
completamente verso il lato sinistro per chiu-
dere la bocchetta.
Bocchette laterali: Spostare la manopola
completamente verso il lato esterno per
chiudere la bocchetta.
Disposizione delle bocchette
dell’aria e funzionamento
AVVISO
■Per evitare malfunzionamenti dello
sbrinatore del parabrezza
Non appoggiare sulla plancia oggetti che potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di disappannare il parabrezza.

Page:   < prev 1-10 ... 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 ... 590 next >