YAMAHA CYGNUS 125 2006 Manuale duso (in Italian)
Page 21 of 76
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
2
34
5
6
7
8
9
HAUT1382
Tappo del serbatoio del
carburante
Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
Aprire il coperchio tirando in alto la leva. In-
serire la chiave nella serratura tappo serba-
toio carburante e girarla di 1/4 di giro in
senso antiorario. La serratura si apre e si
può togliere il tappo del serbatoio del carbu-
rante.
NOTA:
Dopo aver tolto il tappo serbatoio carburan-
te, posizionarlo nel supporto tappo serbato-
io carburante come illustrato nella figura.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio carburante
con la chiave inserita nella serratura
ed i riferimemto di allineamento alline-
ati.2. Girare la chiave in senso orario nella
sua posizione originaria e poi sfilarla.
NOTA:
Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente.
3. Chiudere il coperchio.
AVVERTENZA
HWA10130
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamente
prima di utilizzare il motociclo.
1. Coperchio
ZAUM00**1
1. Tappo del serbatoio del carburante
2. Supporto
ZAUM00**
1
2
1. Riferimenti di accoppiamento
ZAUM00**
1
Page 22 of 76
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU13210
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburanteversato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica.
HAU33520
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU13431
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzione
su di esso.
ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo a
lungo al minimo.
1. Livello del carburante
ZAUM00**
1
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
7.1 L (1.88 US gal) (1.56 Imp.gal)
Page 23 of 76
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
2
34
5
6
7
8
9
HAU13680
Pedale di avviamento
Per avviare il motore, aprire la leva del pe-
dale di avviamento, spostarla leggermente
verso il basso con il piede fino a quando gli
ingranaggi si innestano, e poi premerla ver-
so il basso dolcemente, ma con forza.
HAU13931
Sella
Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nell’interruttore prin-
cipale e girarla in senso antiorario.
NOTA:
Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dall’interruttore prin-
cipale se si lascia incustodito lo scoo-
ter.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
1. Pedale di avviamento
ZAUM00**
1
ZAUM00**
OFFON
Page 24 of 76
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU14300
Portacasco
Il portacasco si trova sotto la sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-7.)
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi chiudere fermamente la sella.
AVVERTENZA
HWA10160
Non guidare mai con un casco aggancia-
to al portacasco: il casco potrebbe urta-
re altri oggetti, causando la perdita di
controllo del mezzo, il che può risultare
in un incidente.
Per sganciare il casco dal portacasco
Aprire la sella, togliere il casco dal portaca-sco e poi chiudere la sella.
HAU14510
Scomparto portaoggetti
Sotto la sella c’è uno scomparto portaog-
getti. (Vedere pagina 3-7.)
AVVERTENZA
HWA10960
Non superare il limite di carico di
5 kg (11 lb) per lo scomparto por-
taoggetti.
Non superare il carico massimo di
170 kg (375 lb) per il veicolo.
ATTENZIONE:
HCA10080
Fare attenzione ai seguenti punti quan-
do si usa lo scomparto portaoggetti:
Dato che lo scomparto portaoggetti
accumula il calore quando è espo-
sto al sole, non riporre oggetti sen-
1. Portacasco
ZAUM00**
1
1. Scomparto portaoggetti
ZAUM00**
1
Page 25 of 76
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
2
34
5
6
7
8
9
sibili al calore al suo interno.
Per evitare che l’umidità si propaghi
nello scomparto portaoggetti, met-
tere gli oggetti bagnati in una busta
di plastica prima di riporli nello
scomparto portaoggetti.
Dato che lo scomparto portaoggetti
può bagnarsi durante il lavaggio
dello scooter, mettere in una busta
di plastica gli oggetti riposti in esso.
Non tenere oggetti di valore o fragili
nello scomparto portaoggetti.
Per riporre un casco nello scomparto porta-
oggetti, metterlo dentro capovolto, con il
lato anteriore rivolto in avanti.
NOTA:
Alcuni caschi non si possono riporre
nello scomparto portaoggetti a causa
della loro dimensione o forma.
Non lasciare lo scooter incustodito con
la sella aperta.
HAUT1070
Gancio della cinghia
portabagagli
AVVERTENZA
HWAT1030
Non superare il limite di carico di
3 kg (7 lb) per il gancio della cin-
ghia portabagagli.
Non superare il carico massimo di
170 kg (375 lb) per il veicolo.
HAU15301
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA:
L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione cir-
cuito accensione, che interrompe
l’accensione in determinate situazioni (ve-
dere più avanti per spiegazioni sul sistema
d’interruzione circuito accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzarlo correttamente (oppu-
re se non resta alzato), altrimenti il caval-
letto laterale potrebbe toccare il terreno
e distrarre il pilota, con conseguente
possibilità di perdere il controllo del
mezzo. L’impianto d’interruzione del cir-
cuito di accensione della Yamaha è stato
progettato come supporto della respon-
sabilità del pilota di alzare il cavalletto la-
terale prima di mettere in movimento il
mezzo. Pertanto si prega di controllare
questo sistema regolarmente come de-
scritto di seguito e di farlo riparare da un
1. Gancio della cinghia portabagagli
ZAUM00**1
Page 26 of 76
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
concessionario Yamaha se non funzio-
na correttamente.
HAUT1091
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale
Controllare il funzionamento dell’interruttore
del cavalletto laterale in base alle informa-
zioni che seguono.
AVVERTENZA
HWA10260
Durante questa ispezione si deve
piazzare il motociclo sul suo caval-
letto centrale.
Se si nota una disfunzione, fare
controllare il sistema da un conces-
sionario Yamaha prima di utilizzare
il mezzo.
Girare la chiave in posizione di accensione.
Alzare il cavalletto laterale.Premere l’interruttore di avviamento
azionando una delle leve dei freni.
Il motore si avvierà.Abbassare il cavalletto laterale.
Se il motore si arresta:
Il cavalletto laterale funziona correttamente.
Page 27 of 76
4-1
2
3
45
6
7
8
9
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
HAU15591
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento, perdita di
liquidi o di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è molto importante, oltre ad un controllo visivo, controllare i
seguenti punti prima di ogni utilizzo.
NOTA:
Eseguire sempre i controlli citati ogni volta che si utilizza il veicolo. Questi controlli possono venire eseguiti in pochissimo tempo, e la si-
curezza che assicurano al pilota compensa questa perdita di tempo.
AVVERTENZA
HWA11150
Se uno dei componenti nella lista dei controlli prima dell’utilizzo non funziona correttamente, farlo controllare e riparare prima
di utilizzare il veicolo.
Page 28 of 76
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU15603
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante
Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.3-6
Olio motore
Controllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo spe-
cifica.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-8
Olio della trasmissione finale
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-10
Freno anteriore
Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura delle pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
Ve r ificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-18, 6-19
Freno posteriore
Controllare il funzionamento.
Lubrificare il cavo se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario.6-17, 6-18
Manopola dell’acceleratore
Accertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco del cavo.
Se necessario, fare regolare il gioco del cavo e lubrificare il cavo ed il corpo
della manopola da un concessionario Yamaha.6-14, 6-20
Ruote e pneumatici
Controllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario.6-15, 6-16
Page 29 of 76
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
2
3
45
6
7
8
9
Leve del freno
Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.6-20
Cavalletto laterale, cavalletto
centrale
Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione se necessario.6-21
Fissaggi della parte ciclistica
Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segnali e
interruttori
Controllare il funzionamento.
Correggere se necessario.—
Interruttore del cavalletto
laterale
Controllare il funzionamento del sistema di interruzione del circuito di accen-
sione.
Se il sistema è guasto, fare controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.3-9
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Page 30 of 76
5-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15980
AVVERTENZA
HWA10870
Familiarizzare completamente con
tutti i comandi e le loro funzioni pri-
ma di utilizzare il mezzo. Consultare
un concessionario Yamaha per tutti
i comandi o le funzioni non compre-
si a fondo.
Non avviare o far funzionare mai il
motore in ambienti chiusi per qual-
siasi durata di tempo. I gas di scari-
co sono tossici e la loro inalazione
può provocare la perdita di cono-
scenza ed il decesso in tempi brevi.
Accertarsi di garantire sempre una
ventilazione adeguata.
Per sicurezza, avviare sempre il mo-
tore con il cavalletto centrale ab-
bassato.
HAUT1100
Avviamento del motore a freddo
ATTENZIONE:
HCA10250
Vedere pagina 5-3 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Chiudere completamente manopola
dell’acceleratore.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore di avviamento o usando l’avvia-
mento a pedale, azionando nel
contempo il freno anteriore o posterio-
re.
NOTA:
Se il motore non si avvia premendo l’inter-
ruttore di avviamento, rilasciare l’interrutto-
re di avviamento, attendere alcuni secondi
e poi riprovare. Ogni tentativo di accensione
deve essere il più breve possibile per pre-
servare la batteria. Non tentare di far girare
il motore per più di 5 secondi per ogni tenta-
tivo. Se il motore non si accende con il mo-
torino di avviamento, provare usando il
pedale di avviamento.
ATTENZIONE:
HCA11040
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!