YAMAHA FX HO CRUISER 2018 Manuale duso (in Italian)
Page 101 of 128
Utilizzo della moto d’acqua
93
Accertarsi di spegnere il motore estra-
endo il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore in modo da rimuovere
la forcella dall’interruttore stesso.
Non introdurre le mani nella griglia di
presa d’acqua.
Se la moto d’acqua si capovolge, ribaltarla
immediatamente.
Per raddrizzare la moto d’acqua:
(1) Rimuovere la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
(2) Nuotare fino alla parte posteriore della
moto d’acqua. Capovolgere la moto
d’acqua spingendo con la mano sinistra
sul flap e spingendo con l’altra mano o
piede sulla frisata.
(3) Avviare il motore e far funzionare la moto
d’acqua alla velocità di planata per scari-
care l’acqua di sentina dal vano motore.
(Vedere pagina 67 per informazioni sullo
scarico dell’acqua di sentina. Se il moto-re non si avvia, vedere “Rimorchio della
moto d’acqua” a pagina 114 o “Moto
d’acqua sommersa” a pagina 115.)
ATTENZIONE: Dopo aver riavviato il
motore, attendere almeno 1 minuto
prima di portarlo a pieno regime. L’ac-
qua di sentina presente nel vano mo-
tore può essere spruzzata all’interno
del motore causando gravi danni.[HCJ00554]
HJU43282
Accostamento a riva e ormeggio della
moto d’acqua
Per accostare a riva la moto d’acqua:
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino alla spiaggia.
(2) Rilasciare la leva dell’acceleratore per ri-
durre la velocità a circa 110 m (360 ft) dal
punto di approdo desiderato.
(3) Avvicinarsi lentamente a riva servendosi
della leva dell’acceleratore e della leva
RiDE per controllare la velocità della
moto d’acqua. ATTENZIONE: Non fare
mai funzionare il motore in acque con
profondità inferiore a 60 cm (2 ft) dal
fondo della moto d’acqua, poiché vi è
il rischio di aspirare sassi o sabbia nel-
la presa d’acqua dell’idrogetto, cau-
sando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(4) Dopo aver raggiunto la riva, arrestare il
motore, scendere dalla moto d’acqua e
tirarla sulla spiaggia.
Per ormeggiare la moto d’acqua:
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino al molo.
(2) Rilasciare la leva dell’acceleratore per ri-
durre la velocità a circa 110 m (360 ft) dal
molo.
(3) Avvicinarsi lentamente al molo serven-
dosi della leva dell’acceleratore e della
UF2T78H0.book Page 93 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 102 of 128
Utilizzo della moto d’acqua
94
leva RiDE per controllare la velocità della
moto d’acqua.
(4) Dopo essersi accostati al molo, arrestare
il motore e scendere dalla moto d’acqua.
HJU37194Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe
Evitare sempre di utilizzare la moto d’acqua
in zone dove la crescita delle alghe è consi-
stente. Se la navigazione in zone con presen-
za di alghe è inevitabile, azionare e rilasciare
alternatamente la leva dell’acceleratore per
variare il regime motore. Le alghe tendono ad
accumularsi maggiormente quando si naviga
ad una velocità costante o alla velocità di trai-
no. Se le alghe intasano la zona di aspirazio-
ne, pulire la presa d’acqua. (Vedere pagina
110 per informazioni sulla presa d’acqua
dell’idrogetto.)
HJU40242Dopo aver tolto la moto dall’acqua
ATTENZIONE
HCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
Dopo la navigazione e aver tolto la moto
dall’acqua, scaricare immediatamente l’ac-
qua residua dai condotti dell’acqua di raffred-
damento.
Per scaricare l’acqua dai condotti dell’acqua
di raffreddamento:
(1) Accertarsi che la zona circostante la
moto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore.
(2) Scaricare l’acqua residua dai condotti
dell’acqua di raffreddamento azionando
e rilasciando velocemente la leva dell’ac-
celeratore per 10 - 15 secondi.
(3) Spegnere il motore.
UF2T78H0.book Page 94 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 103 of 128
Assistenza e rimessaggio
95
HJU37146
Operazioni dopo l’utilizzo
AVVERTENZA
HWJ00331
Durante il rimessaggio, posizionare sem-
pre la moto d’acqua dritta in posizione
orizzontale, altrimenti il carburante po-
trebbe fuoriuscire entrando nel motore o
nel vano motore, causando pericolo di in-
cendio.
Dopo aver utilizzato la moto d’acqua, tirarla
sempre fuori dall’acqua, pulirla e rimessarla.
Lasciando la moto in acqua per periodi di
tempo prolungati, si accelera il normale pro-
cesso di deterioramento dell’idrogetto e dello
scafo. Gli organismi marini e la corrosione
sono alcune delle condizioni che possono ri-
durre la durata di molti componenti della
moto d’acqua.
HJU42222Lavaggio dei condotti dell’acqua di
raffreddamento
ATTENZIONE
HCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
Eseguire il lavaggio dei condotti dell’acqua di
raffreddamento per prevenire gli intasamenti
provocati da sale, sabbia o sporco.
(1) Mettere la moto d’acqua in posizione
orizzontale.
(2) Togliere le selle e lo scomparto portaog-
getti impermeabile amovibile. (Vedere a
pagina 53 per le procedure di rimozione
e installazione della sella e a pagina 60
per le informazioni sullo scomparto por-
taoggetti impermeabile amovibile.)(3) Aprire il gavone di poppa. (Vedere pagina
59 per le informazioni sul gavone di pop-
pa.)
(4) Collegare l’adattatore della manichetta
di lavaggio a un tubo flessibile.
(5) Svitare il tappo del raccordo della mani-
chetta di lavaggio e toglierlo. Inserire
l’adattatore della manichetta di lavaggio
nel raccordo della manichetta di lavaggio
premendolo e ruotandolo fino a quando
è saldamente collegato.
(6) Collegare il tubo flessibile a un rubinetto.
(7) Accertarsi che la zona circostante la
moto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore. Immediatamente dopo l’avvia-
mento del motore, aprire completamente
1Adattatore della manichetta di lavaggio
2Canna per innaffiare
1Raccordo della manichetta di lavaggio
2Tappo del raccordo della manichetta di la-
vaggio
3Adattatore della manichetta di lavaggio
12
1
3
2
UF2T78H0.book Page 95 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 104 of 128
Assistenza e rimessaggio
96
il rubinetto in modo che l’acqua fuoriesca
in modo continuativo dall’ugello direzio-
nale dell’idrogetto.
(8) Far funzionare il motore al minimo per
circa 3 minuti tenendo sotto osservazio-
ne le condizioni del motore. Se il motore
si spegne durante il lavaggio, chiudere
immediatamente il rubinetto dell’acqua e
ripetere la procedura dal punto 7.
ATTENZIONE: Non rifornire di acqua i
condotti dell’acqua di raffreddamento
quando il motore non è in funzione.
L’acqua potrebbe ritornare nel motore
attraverso la marmitta e provocare
gravi danni al motore.
[HCJ00123]
(9) Chiudere il rubinetto dell’acqua.
(10) Scaricare l’acqua residua dai condotti
dell’acqua di raffreddamento azionando
e rilasciando velocemente la leva dell’ac-
celeratore per 10 - 15 secondi.
(11) Spegnere il motore.
(12) Togliere l’adattatore della manichetta di
lavaggio, e poi installare saldamente il
tappo del raccordo della manichetta di
lavaggio stringendolo fino a quando si
arresta.
(13) Chiudere saldamente il gavone di poppa.
(14) Installare saldamente lo scomparto por-
taoggetti impermeabile amovibile e le
selle nelle loro posizioni originali.
HJU33736Pulizia della moto d’acqua
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 53
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Sciacquare il motore ed il vano motore
con una piccola quantità di acqua.
ATTENZIONE: Non utilizzare un getto
d’acqua ad alta pressione per risciac-
quare il motore o il vano motore, altri-
menti il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
[HCJ00572]
(3) Scaricare l’acqua dal vano motore. (Ve-
dere pagina 67 per informazioni sullo
scarico dell’acqua di sentina.)
(4) Asciugare il motore e il vano motore con
un panno asciutto.
(5) Lavare con acqua dolce lo scafo, il ponte
e l’idrogetto.
(6) Asciugare lo scafo, il ponte e l’idrogetto
con un panno asciutto.
(7) Passare un prodotto protettivo per il vini-
le su tutti i componenti di vinile e di gom-
ma, come le selle e le guarnizioni del
vano motore.
(8) Per ridurre al minimo la corrosione,
spruzzare un prodotto antiruggine sulle
parti metalliche dello scafo, del ponte e
del motore.
(9) Lasciare asciugare completamente
all’aria il vano motore prima di installare
le selle.
(10) Installare saldamente le selle nelle loro
posizioni originali.
HJU33688Assistenza della batteria
Se la moto d’acqua non viene utilizzata per
più di un mese, rimuovere la batteria dalla
moto d’acqua, controllarla, e poi conservarla
in un luogo fresco e asciutto.
UF2T78H0.book Page 96 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 105 of 128
Assistenza e rimessaggio
97
AVVERTENZA
HWJ00792
Il liquido della batteria è velenoso e peri-
coloso, in quanto provoca ustioni gravi,
ecc. Contiene acido solforico. Evitare il
contatto con la pelle, gli occhi o il vestia-
rio.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte. Seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Per togliere la batteria:
(1) Scollegare il cavo negativo (–) della bat-
teria.
(2) Scollegare il cavo positivo (+) della batte-
ria.
(3) Scollegare il tubo di sfiato.(4) Sganciare le cinghie di fissaggio della
batteria, quindi rimuovere la batteria dal-
la moto d'acqua.
Controllo della batteria
Accertarsi che il vano della batteria non sia
danneggiato.
Accertarsi che i morsetti della batteria non
siano corrosi o danneggiati.
Accertarsi che il tubo di sfiato non sia
ostruito o danneggiato.
Controllo del livello del liquido
Accertarsi che il livello del liquido si trovi tra il
riferimento di livello massimo e quello di livel-
lo minimo.
Se il livello del liquido è basso, aggiungere
acqua distillata fino al raggiungimento del li-
vello prescritto. ATTENZIONE: Usare sol-
tanto acqua distillata per riempire la
1Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
2Cinghia di fissaggio batteria
3Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
4Tu b o d i s f i a t o
12
3
4
UF2T78H0.book Page 97 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 106 of 128
Assistenza e rimessaggio
98
batteria, altrimenti la durata della batteria
potrebbe accorciarsi.
[HCJ00242]
Se è stata aggiunta acqua distillata, control-
lare la tensione della batteria.
Si consiglia di far controllare la tensione della
batteria e di far caricare la batteria da un con-
cessionario Yamaha. Se si carica la batteria
da soli, ricordarsi di leggere e di rispettare le
istruzioni fornite insieme al tester per batterie
ed al caricabatteria usati. ATTENZIONE:
Non tentare di caricare la batteria in fretta.
Questo potrebbe ridurre la durata della
batteria.
[HCJ00252]
Controllo delle cinghie di fissaggio della
batteria
Accertarsi che le cinghie di fissaggio della
batteria non siano danneggiate.Per conservare la batteria:
(1) Pulire il vano della batteria utilizzando
acqua dolce.
(2) Se i morsetti della batteria sono sporchi
o corrosi, pulirli con una spazzola metal-
lica.
(3) Applicare grasso resistente all'acqua ai
morsetti della batteria.
(4) Conservare la batteria in luogo fresco e
asciutto. ATTENZIONE: La batteria, se
immagazzinata scarica, potrebbe
danneggiarsi irrimediabilmente. Con-
trollare periodicamente la batteria.
[HCJ00103]
Per installare la batteria:
(1) Posizionare la batteria nel suo vano e ag-
ganciare le cinghie di fissaggio della bat-
teria ai supporti.
(2) Collegare il cavo positivo (+) della batte-
ria (rosso) al morsetto positivo (+) della
batteria. ATTENZIONE: L’inversione
dei cavi della batteria danneggerebbe
i componenti elettrici.
[HCJ00262]
(3) Collegare il cavo negativo (–) della batte-
ria (nero) al morsetto negativo (–) della
batteria.
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
1Cinghia di fissaggio batteria
1Morsetto batteria
Grasso resistente all’acqua consigliato:
YAMALUBE MARINE
GREASE/Yamaha Grease A
UF2T78H0.book Page 98 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 107 of 128
Assistenza e rimessaggio
99
(4) Collegare il tubo di sfiato della batteria.
AVVERTENZA! Potrebbero verificarsi
incendi o esplosioni se il tubo di sfiato
è danneggiato, ostruito o non connes-
so correttamente.
[HWJ00452]
(5) Accertarsi che la batteria sia fissata sal-
damente in posizione.
HJU33493
Rimessaggio a lungo termine
AVVERTENZA
HWJ00331
Durante il rimessaggio, posizionare sem-
pre la moto d’acqua dritta in posizione
orizzontale, altrimenti il carburante po-
trebbe fuoriuscire entrando nel motore o
nel vano motore, causando pericolo di in-
cendio.
Il rimessaggio per lunghi periodi di tempo,
come ad esempio quello invernale, richiede
interventi preventivi di manutenzione come
garanzia contro il deterioramento. Prima del
rimessaggio, si consiglia di fare revisionare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
In ogni caso, il proprietario può eseguire facil-
mente gli interventi elencati qui di seguito.
HJU40763Pulizia
(1) Eseguire il lavaggio dei condotti dell’ac-
qua di raffreddamento. (Vedere pagina
95 per informazioni sul lavaggio dei con-
dotti dell’acqua di raffreddamento.)
NOTA:
Se si intende rimessare la moto d’acqua per
periodi di tempo prolungati, come ad esem-
pio il rimessaggio invernale, riempire il serba-
toio carburante di benzina nuova e versare
nel serbatoio carburante uno stabilizzatore e
condizionatore carburante in conformità alle
istruzioni del produttore prima di avviare il
motore.
(2) Pulire la moto d’acqua. (Vedere pagina
96 per informazioni sulla pulizia della
moto d’acqua.)
Passare sullo scafo una cera non abrasi-
va.
UF2T78H0.book Page 99 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 108 of 128
Assistenza e rimessaggio
100
HJU44741Lubrificazione
Per consentire l’agevole scorrimento o rota-
zione dei componenti mobili, lubrificarli con
grasso resistente all’acqua.
Cavo dello sterzo (lato ugello direzionale),
barra di assetto elettrico (lato ugello dire-
zionale) e giunto sferico
NOTA:
Scollegare la barra di assetto elettrico dal
giunto sferico prima della lubrificazione.
Asta del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso) e giunto sferico
NOTA:
Scollegare l’asta del cambio dal giunto sferi-
co prima della lubrificazione.
HJU40812Protezione dalla ruggine
Spruzzare un prodotto antiruggine sulle parti
metalliche dello scafo, del ponte e del moto-
re.
Fare eseguire un trattamento antiruggine dei
componenti interni del motore da un conces-
sionario Yamaha. Grasso resistente all’acqua consigliato:
YAMALUBE MARINE
GREASE/Yamaha Grease A
UF2T78H0.book Page 100 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 109 of 128
Manutenzione
101
HJU33769
Manutenzione
I controlli e le lubrificazioni periodiche man-
terranno la vostra moto d’acqua nelle condi-
zioni più sicure ed efficienti possibili.
Accertarsi quindi di eseguire la manutenzione
periodica. La sicurezza è un obbligo per il
proprietario della moto d’acqua. Si deve ese-
guire una manutenzione corretta per mante-
nere le emissioni dello scarico ed i livelli di
rumorosità entro i limiti di legge. I punti più
importanti di ispezione e ingrassaggio della
moto d’acqua sono illustrati nelle pagine che
seguono.
Rivolgersi ad un concessionario Yamaha per
parti di ricambio originali Yamaha ed acces-
sori opzionali progettati per la vostra moto
d’acqua.
Ricordarsi che la garanzia limitata non copre
i guasti derivati dall’installazione di parti o ac-
cessori non equivalenti alle parti originali
Yamaha dal punto di vista qualitativo.
La manutenzione, sostituzione o ripara-
zione dei dispositivi e del sistema di con-
trollo delle emissioni possono venire
eseguite da qualsiasi officina o meccanico
esperti di motori marini con accensione a
scintilla. Tuttavia, le riparazioni in garanzia
devono venire eseguite da un rivenditore
autorizzato Yamaha marine.
AVVERTENZA
HWJ00312
Ricordarsi di spegnere il motore quando si
esegue la manutenzione, salvo istruzioni
contrarie. Se non si ha dimestichezza
nell’effettuare operazioni di manutenzione
del mezzo, rivolgersi a un concessionario
Yamaha o a un altro meccanico qualifica-
to.
HJU33803Kit utensili in dotazione
La moto d’acqua è completa di kit utensili. Ri-
porre il kit utensili in una busta impermeabile
e portarlo con sé ad ogni utilizzo della moto
d’acqua.
HJU42021Rimozione e installazione del
coperchio del motore
Il coperchio del motore è rimovibile.
Per rimuovere il coperchio del motore:
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 53
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Rimuovere le viti del coperchio del moto-
re.
1Borsa porta-utensili
2Cacciavite
3Adattatore della manichetta di lavaggio
4Chiave a tubo 10/12 mm
5Pinze
6Chiave a forchetta da 10/12 mm
1Vite coperchio motore
1
UF2T78H0.book Page 101 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM
Page 110 of 128
Manutenzione
102
(3) Sollevare il coperchio del motore e ri-
muoverlo.
Per installare il coperchio del motore:
(1) Posizionare il coperchio del motore nella
posizione originale, quindi premere verso
il basso.
(2) Installare le viti del coperchio del motore,
quindi serrarle alla coppia specificata.
(3) Installare saldamente le selle nelle loro
posizioni originali.
1Coperchio motore
Coppia di serraggio:
Vite coperchio motore:
4.5 N·m (0.46 kgf·m, 3.3 lb·ft)
1
UF2T78H0.book Page 102 Wednesday, July 12, 2017 1:21 PM