YAMAHA FZS 2009 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 104
Manutenzione ed assistenza
84
Cavo del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso)
Scatola del cuscinetto
Utilizzando un ingrassatore a pressione,
riempire la scatola del cuscinetto con gras-
so resistente all’acqua attraverso il nipplo di
ingrassaggio.
HJU34452Controllo della batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
controllare che i cavi negativo (–) e positivo
(+) della batteria siano collegati saldamente.
AVVERTENZA
HWJ00791
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.
Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte. Seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Per togliere la batteria:
Scollegare prima il cavo negativo (–) della
batteria e poi il cavo positivo (+) e il tubo di
sfiato, quindi rimuovere la batteria dalla moto
d’acqua. Quantità di grasso:
Prime 10 ore o primo mese:
33.0–35.0 cm³ (1.12–1.18 US oz,
1.16–1.23 Imp.oz)
Ogni 100 ore o 12 mesi:
6.0–8.0 cm³ (0.20–0.27 US oz,
0.21–0.28 Imp.oz)
1Nipplo di ingrassaggio
1
UF2C70H0.book Page 84 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 92 of 104
Manutenzione ed assistenza
85
Per rabboccare il liquido della batteria:
(1) Accertarsi che il livello del liquido si trovi
tra il riferimento di livello massimo e quel-
lo di livello minimo.
(2) Se il livello del liquido è basso, aggiunge-
re acqua distillata fino al raggiungimento
del livello prescritto. ATTENZIONE: Usa-
re soltanto acqua distillata per riempi-
re la batteria, altrimenti la durata della
batteria potrebbe accorciarsi.
[HCJ00241]
Per ricaricare la batteria:
ATTENZIONE
HCJ00250
Non tentare di caricare la batteria in fretta.
Questo potrebbe ridurre la durata della
batteria.
Si consiglia di fare caricare la batteria da un
concessionario Yamaha. Se si carica la batte-
ria da soli, ricordarsi di leggere e di rispettare
le istruzioni fornite insieme al tester per batte-
rie ed al caricabatteria usati.
Per installare la batteria:
(1) Mettere la batteria nel vano batteria. Col-
legare il cavo rosso al morsetto positivo
(+) della batteria, e poi collegare il cavo
nero al morsetto negativo (–) della batte-
ria. ATTENZIONE: L’inversione dei
cavi della batteria danneggerebbe i
componenti elettrici.
[HCJ00261]
(2) Collegare il tubo di sfiato della batteria.
(3) Assicurare la batteria nella sua sede.
AVVERTENZA! Potrebbero verificarsi
incendi o esplosioni se il tubo di sfiato
è danneggiato, ostruito o non connes-
so correttamente.
[HWJ00451]
HJU34491
Impianto di iniezione del carburante
Se l’impianto di iniezione del carburante sta
funzionando male, fare eseguire l’assistenza
della modo d’acqua da un concessionario
Yamaha.
HJU37500Controllo della velocità di traino
(1) Mettere il mezzo in acqua.
(2) Avviare il motore e farlo scaldare. Usare
il contagiri nello strumento analogico
doppio per controllare la velocità di traino.
Se la velocità di traino non rientra nei valori
specificati, richiederne la registrazione presso
una concessionaria Yamaha.
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
1Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
2Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
3Tu b o d i s f i a t o
Ve l o c i tà di traino:
1250 ±100 giri/min
12
3
UF2C70H0.book Page 85 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 93 of 104
Dati tecnici
86
HJU34542
Dati tecnici
Capacità della moto d’acqua:
Numero massimo di persone a bordo:
3 persona
Capacità massima di carico:
240 kg (530 lb)
Dimensioni:
Lunghezza:
3370 mm (132.7 in)
Larghezza:
1230 mm (48.4 in)
Altezza:
1160 mm (45.7 in)
Peso a secco:
369 kg (813 lb)
Prestazioni:
Potenza massima (secondo ISO 8665/SAE
J1228):
154.50 kWa7500 giri/min
Consumo massimo di carburante:
67.3 L/h (17.8 US gal/h, 14.8 Imp.gal/h)
Autonomia a tutto gas:
1.04 ora
Velocità di traino:
1250 ±100 giri/min
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC
Numero di cilindri:
4
Cilindrata:
1812 cm³
Alesaggio e corsa:
86.0 × 78.0 mm (3.39 × 3.07 in)
Rapporto di compressione:
8.6 : 1
Gioco valvole-aspirazione (a freddo):
0.14–0.23 mm (0.0055–0.0091 in)
Gioco valvole-scarico (a freddo):
0.28–0.37 mm (0.0110–0.0146 in)
Impianto di lubrificazione:
A carter umido
Impianto di raffreddamento:
Acqua
Sistema di avviamento:
Elettrico
Sistema di accensione:
T.C.I.Candela:
LFR6A
Distanza tra gli elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Capacità della batteria:
12 V, 19.0 Ah
Sistema di carica:
Magnete-volano
Sistema di trasmissione:
Sistema di propulsione:
Idrogetto
Tipo di idrogetto:
Flusso assiale, monostadio
Senso rotazione girante:
In senso antiorario
Angolazione dell’ugello direzionale:
24.0+24.0 °
Angolo di assetto dell’ugello direzionale:
-10, -5, 0, 5, 10 °
Carburante ed olio:
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
Numero di ottano minimo (PON):
86
Numero di ottano minimo (RON):
90
Olio motore raccomandato tipo SAE:
SAE 10W-30, 10W-40, 20W-40, 20W-50
Olio motore raccomandato tipo API:
API SE,SF,SG,SH,SJ,SL
Capacità totale del serbatoio del carburante:
70 L (18.5 US gal, 15.4 Imp.gal)
Quantità di olio motore con sostituzione del filtro
olio:
3.1 L (3.28 US qt, 2.73 Imp.qt)
Quantità di olio motore senza sostituzione del
filtro olio:
3.0 L (3.17 US qt, 2.64 Imp.qt)
Quantità totale di olio motore:
4.3 L (4.55 US qt, 3.78 Imp.qt)
UF2C70H0.book Page 86 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 94 of 104
Risoluzione dei guasti
87
HJU34560
Individuazione dei guasti
In caso di problemi con la moto d’acqua, consultare il presente capitolo per individuare la pos-
sibile causa.
Se questo si rivelasse impossibile, o se la procedura di sostituzione o di riparazione non fosse
descritta in questo Manuale del proprietario/conducente, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU36982Tabella di individuazione guasti
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento non gi-
ra)Sistema anti-
furto YamahaSelezionata modalità
di bloccoSelezionare modalità
di sblocco34
Interruttore di
spegnimento
di emergen-
za del motoreForcella non inserita Inserire la forcella
28
Fusibile Bruciato Sostituire il fusibile e
controllare il cablag-
gio91
Batteria Scarica Ricaricare 84
Collegamenti dei
morsetti allentatiStringere a seconda
della necessità84
Morsetti corrosi Pulire 74
Motorino di
avviamentoGuasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento gira)Leva dell’ac-
celeratorePremuta Rilasciare
28
Carburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile45
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha79
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha79
Candela Sporca o difettosa Pulire o sostituire 81
Cappuccio
della candelaNon collegato o allen-
tatoCollegare corretta-
mente81
Collegato al cilindro
sbagliatoCollegare corretta-
mente81
Impianto di
iniezione del
carburantePompa di alimenta-
zione difettosaIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
UF2C70H0.book Page 87 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 95 of 104
Risoluzione dei guasti
88
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile45
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha79
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha79
Candela Sporca o difettosa Sostituire 81
Grado termico errato Sostituire 81
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
81
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente81
Fessurato, con strap-
pi o danneggiatoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Impianto di
iniezione del
carburanteIniettori guasti o inta-
satiIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
gianteLivello carbu-
ranteEsaurito Rifornire prima possi-
bile45
Spia di allar-
me pressio-
ne olioCalo della pressione
dell’olioIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha40
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
90
Spia di allar-
me controllo
motoreSensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha41 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF2C70H0.book Page 88 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 96 of 104
Risoluzione dei guasti
89
La moto d’acqua
rallenta o perde po-
tenzaLeva del
cambioNon completamente
spostata nella posi-
zione di marcia avantiSpingere la leva in
avanti fino a quando
si arresta31
Sistema anti-
furto YamahaSelezionata modalità
regime ridottoSelezionare la moda-
lità normale35
Cavitazione Presa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
90
Girante danneggiata
o usurataIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha90
Spia di allar-
me surriscal-
damento
motoreControllo riduzione
regime motore attiva-
toPulire la presa d’ac-
qua dell’idrogetto e
fare raffreddare il mo-
tore40
Spia di allar-
me pressio-
ne olioControllo riduzione
regime motore attiva-
toAggiungere olio
40
Candela Sporca o difettosa Sostituire 81
Grado termico errato Sostituire 81
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
81
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente81
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Carburante Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha79
Filtro dell’aria Intasato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha80
Accumulo di olio Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha80 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF2C70H0.book Page 89 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 97 of 104
Risoluzione dei guasti
90
HJU34620
Procedure di emergenza HJU34631Pulizia della presa d’acqua
dell’idrogetto e della girante
AVVERTENZA
HWJ00780
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla presa d’acqua dell’idrogetto o dalla
girante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con le
parti rotanti dell’idrogetto potrebbe provo-
care lesioni gravi o il decesso.
Se alghe o detriti restano impigliati nella presa
d’acqua dell’idrogetto o nella girante, può ve-
rificarsi il fenomeno della cavitazione, che
provoca la diminuzione della spinta dell’idro-
getto anche aumentando il regime motore. Se
non si risolve il problema, il motore si surri-
scalda e potrebbe gripparsi. ATTENZIONE:
Se alghe o detriti restano impigliati nella
presa d’acqua dell’idrogetto, non utilizza-
re la moto d’acqua a velocità superiori a
quella di traino prima di averli rimossi.
[HCJ00651]
Se la presa d’acqua dell’idrogetto o la girante
sono intasati da alghe o detriti, ritornare a riva
e controllare entrambi. Spegnere sempre ilmotore prima di tirare a secco la moto d’ac-
qua.
(1) Posizionare un panno pulito o un’altra
protezione adatta sotto la moto d’acqua
per proteggerla da eventuali abrasioni o
graffi. Girare la moto d’acqua su un lato
come illustrato in figura. ATTENZIONE:
Girare sempre la moto d’acqua sul
lato sinistro. Quando si gira la moto
d’acqua su un lato, sostenere la prua
in modo da impedire che il manubrio
si pieghi o si danneggi.
[HCJ00661]
UF2C70H0.book Page 90 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 98 of 104
Risoluzione dei guasti
91
(2) Rimuovere le alghe o i detriti intorno alla
presa d’acqua dell’idrogetto, dall’albero
di trasmissione, dalla girante, dalla sede
della pompa e dall’ugello direzionale.
Se la rimozione dovesse risultare difficol-
tosa, consultare il concessionario
Yamaha di fiducia.
HJU34641Avviamento in caso di batteria scarica
Se la batteria della moto d’acqua si è scarica-
ta, si può avviare il motore con una batteria da
12 Volt e cavi di emergenza.
HJU34662Collegamento dei cavi di emergenza
AVVERTENZA
HWJ01250
Per evitare l’esplosione della batteria e
danneggiamenti gravi dell’impianto elettri-
co:
Non invertire i poli dei cavi di emergenza
quando li si collega alle batterie.
Non collegare il cavo di emergenza ne-
gativo (–) al morsetto negativo (–) della
batteria della moto d’acqua.
Non fare entrare in contatto il cavo di
emergenza positivo (+) con il cavo di
emergenza negativo (–).
(1) Collegare il cavo di emergenza positivo
(+) ai morsetti positivi (+) di entrambe le
batterie.
(2) Collegare una estremità del cavo di
emergenza negativo (–) al morsetto ne-
gativo (–) della batteria esterna.(3) Collegare l’altra estremità del cavo
d’emergenza negativo (–) ad un anello di
sollevamento motore.
(4) Avviare il motore e poi scollegare i cavi
invertendo le fasi della procedura sopra
descritta. ATTENZIONE: Non premere
mai l’interruttore di avviamento men-
tre il motore è in funzione. Non aziona-
re l’interruttore di avviamento per più
di 5 secondi, altrimenti la batteria si
scarica ed il motore non si avvia. Inol-
tre, si può danneggiare il motorino di
avviamento. Se il motore non si avvia
entro 5 secondi, rilasciare l’interrutto-
re di avviamento, attendere 15 secon-
di e poi riprovare.
[HCJ00481]
HJU36991
Sostituzione dei fusibili
I fusibili si trovano nella scatola dell’impianto
elettrico.
Per sostituire un fusibile:
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 25
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
1Cavo di emergenza negativo (–)
2Cavo di emergenza positivo (+)
3Batteria esterna
4Anello per sollevamento motore
2
3 1
4
UF2C70H0.book Page 91 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 99 of 104
Risoluzione dei guasti
92
(2) Togliere il coperchio della scatola dell’im-
pianto elettrico.
(3) Rimuovere il cappuccio sulla scatola
dell’impianto elettrico.
(4) Sostituire il fusibile bruciato con il fusibile
di scorta del corretto amperaggio utiliz-
zando l’utensile speciale sul lato opposto
del cappuccio. AVVERTENZA! Non
usare fusibili con amperaggio supe-
riore a quello raccomandato. L’instal-
lazione di un fusibile con amperaggio
errato può provocare danni di vastaportata all’impianto elettrico e anche
incendi.
[HWJ00801]
(5) Installare il cappuccio.
(6) Installare il coperchio della scatola
dell’impianto elettrico.
(7) Installare le selle.
1Coperchio scatola impianto elettrico
1
1Scatola dell’impianto elettrico
2Fusibile di ricambio
3Fusibile
4Ta p p o
1Estrattore per fusibili
Amperaggio del fusibile:
Fusibile batteria:
30 A
Fusibile comando relè principale:
10 A
Fusibile valvola a farfalla elettronica:
10 A
Fusibile sistema di sicurezza:
3 A
Fusibile principale:
20 A
3 2
4
1
UF2C70H0.book Page 92 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM
Page 100 of 104
Risoluzione dei guasti
93
HJU34711Rimorchio della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ00811
Il conducente dell’imbarcazione che ri-
morchia deve mantenere la velocità al
minimo ed evitare il traffico o gli ostacoli
che potrebbero costituire un pericolo
per il conducente della moto d’acqua.
La cima di rimorchio deve essere lunga
abbastanza da impedire la collisione
della moto d’acqua con l’imbarcazione
che la rimorchia in caso di riduzione del-
la velocità di rimorchio.
Se il mezzo smette di funzionare in acqua, è
possibile rimorchiarlo a riva.
Se si traina la moto d’acqua con una cima da
rimorchio, il pilota deve tenersi al manubrio e
cavalcare la moto d’acqua per bilanciarla.
Utilizzare una cima di rimorchio lunga tre volte
la somma delle lunghezze dell’imbarcazione
che rimorchia e della moto d’acqua.
Trainare la moto d’acqua a 5 mph (8 km/h) o
meno. Durante il rimorchio si deve tenere la
prua fuori dall’acqua per impedire la penetra-
zione dell’acqua nel vano motore.
HJU36151Moto d’acqua sommersa
Se la moto d’acqua è sommersa, oppure pie-
na d’acqua, seguire la procedura illustrata di
seguito e consultare un concessionarioYamaha al più presto possibile. Il mancato ri-
spetto di questo consiglio potrebbe causare
gravi danni al motore.
(1) Portare la moto d’acqua a riva e togliere i
tappi filettati di scarico di poppa per sca-
ricare l’acqua dal vano motore. (Vedere
pagina 51 per ulteriori istruzioni.)
Togliere i tappi filettati di scarico dello
scomparto portaoggetti per scaricare
l’acqua dallo scomparto portaoggetti.
(2) Installare i tappi filettati di scarico di pop-
pa ed i tappi filettati di scarico dello scom-
parto portaoggetti.
(3) Fare controllare la moto d’acqua da un
concessionario Yamaha al più presto
possibile. ATTENZIONE: Ricordarsi di
fare controllare la modo d’acqua da un
concessionario Yamaha. Altrimenti il
motore potrebbe danneggiarsi seria-
mente.
[HCJ00791]
1Golfare di prua
1
UF2C70H0.book Page 93 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM