YAMAHA FZS 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 51 of 104

Caratteristiche e funzioni
44
(2) Girare il tappo in senso antiorario.
Per chiudere lo scomparto impermeabile
all’acqua:
(1) Girare il tappo in senso orario fino a
quando si arresta.
(2) Installare la sella posteriore.
1Tappo
1Scomparto impermeabile all’acqua
Scomparto impermeabile all’acqua:
Capacità:
8.7 L (2.3 US gal, 1.9 Imp. gal)
Limite di carico:
3.0 kg (7 lb)
1
1
UF2C70H0.book Page 44 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 52 of 104

Istruzioni per l’uso
45
HJU31821
Carburante ed olio HJU37222Carburante
AVVERTENZA
HWJ00282
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi e esplosioni e per ridurre il ri-
schio di infortuni durante il rifornimento,
rispettare queste istruzioni.
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o la morte. Maneggiare la ben-
zina con cautela. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina, di aspirazione di una
forte quantità di vapori di benzina, o se
la benzina entra negli occhi, farsi vedere
immediatamente dal proprio medico. Se
si sparge benzina sulla pelle, lavarsi con
acqua e sapone. Se si sparge benzina
sugli abiti, cambiarli.
ATTENZIONE
HCJ00321
Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare
seriamente il motore.
Evitare la penetrazione di acqua o di cor-
pi estranei nel serbatoio del carburante.
Se contaminato, il carburante può pro-
vocare prestazioni scarse e danneggia-
menti del motore. Usare soltanto
benzina nuova che sia stata conservata
in contenitori puliti.
Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo. L’E-85 è una miscela di carburan-
te contenente l’85% di etanolo e pertanto non
deve venire usato in questa moto d’acqua.
Tutte le miscele all’etanolo che contengono
più del 10% di etanolo possono provocare il
danneggiamento del circuito del carburante o
problemi nelle prestazioni del motore.
La Yamaha sconsiglia il carburante a base di
alcool contenente metanolo perchè può pro-
vocare il danneggiamento del circuito del car-
burante e problemi nelle prestazioni del
motore.
Per riempire il serbatoio carburante:
(1) Prima del rifornimento, spegnere il moto-
re. Non stare in piedi o seduti sulla moto
d’acqua. Non effettuare mai il rifornimen-
to mentre si fuma, o in vicinanza di scin-
tille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione.
(2) Posizionare la moto d’acqua in una zona
ben ventilata ed in posizione orizzontale.
(3) Rimuovere le selle, e poi controllare il li-
vello del carburante. (Vedere pagina 25
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(4) Aprire il cofano. (Vedere pagina 26 per le
procedure di apertura e chiusura del co-
fano.)
(5) Aprire il tappo del bocchettone del serba-
toio del carburante e versare lentamente
il carburante nel serbatoio. Interrompere
il rifornimento quando il livello del carbu-
rante raggiunge circa 50 mm (2 in) dal li-
mite superiore del serbatoio. Non Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con un
minimo numero di ottano pari a
86
(numero di ottano alla pompa) = (R
+ M)/2
90 (numero di ottano controllato)
UF2C70H0.book Page 45 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 53 of 104

Istruzioni per l’uso
46
riempire eccessivamente il serbatoio car-
burante. Considerando che il carburante,
riscaldandosi, si espande, il calore del
motore o del sole può fare traboccare il
carburante dal serbatoio. Non lasciare la
moto d’acqua con il serbatoio carburante
pieno sotto la luce solare diretta.
(6) Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versato.
(7) Installare il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante, e poi chiudere il
cofano. Prima di utilizzare la moto d’ac-
qua, assicurarsi che il tappo del bocchet-
tone del serbatoio del carburante ed il
cofano siano chiusi saldamente.(8) Installare le selle. Prima di utilizzare la
moto d’acqua, assicurarsi che le selle si-
ano fissate correttamente.
HJU31891Olio motore
ATTENZIONE
HCJ00281
Utilizzare soltanto olio per motore a 4 tem-
pi. L’utilizzo di olio per motori a 2 tempi po-
trebbe danneggiare gravemente il motore.
Accertarsi che l’olio motore sia al livello speci-
ficato. Aggiungere olio secondo necessità.
(Vedere pagina 49 per le procedure di control-
lo del livello dell’olio motore.) Utilizzare una
combinazione delle specifiche olio SAE e API
raccomandate e indicate nella tabella sotto-
stante. Capacità del serbatoio del carburante:
70 L (18.5 US gal, 15.4 Imp.gal)
1Circa 50 mm (2 in) dalla sommità del serba-
toio carburante
1
UF2C70H0.book Page 46 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 54 of 104

Istruzioni per l’uso
47
HJU31980
Controlli prima dell’utilizzo HJU31991Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, eseguire i controlli riportati nell’elenco che segue.
AVVERTENZA
HWJ00411
La mancata esecuzione di una ispezione o manutenzione corretta della moto d’acqua
aumenta la possibilità di un incidente o di un danneggiamento della moto d’acqua. Non
utilizzare la moto d’acqua se si constatano problemi. Se risulta impossibile eliminare un
problema con le procedure fornite in questo manuale, fare ispezionare la moto d’acqua
da un concessionario Yamaha.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
PRIMA DELLA MESSA IN ACQUA O DELL’UTILIZZO
Vano motoreRimuovere la sella ed il gavone di prua per ventilare
il vano motore. Controllare che non ci siano vapori di
carburante o collegamenti elettrici allentati.49
SentinaControllare che non ci sia acqua e carburante e, se
necessario, eliminarli.51
Tappi di scarico di poppaControllare la corretta installazione. 52
Leva dell’acceleratoreControllare che la leva dell’acceleratore ritorni in po-
sizione agevolmente.53
Sistema di virataControllare il corretto funzionamento.
Controllare che il manubrio sia bloccato saldamente.53
Leva del cambio e cucchia-
ia ribaltabile per l’inversio-
ne del flussoControllare il corretto funzionamento. 54
QSTSControllare il corretto funzionamento. 54
Carburante ed olioControllare i livelli del carburante e dell’olio, rabboc-
care se necessario.
Controllare che i tubi flessibili ed i serbatoi non pre-
sentino perdite.49, 49
Separatore acquaControllare che non ci sia acqua e, se necessario,
scaricarla.50
BatteriaControllare il livello del liquido e le condizioni della
batteria.52
CofanoControllare che il cofano sia fissato correttamente. 26
Selle anteriore e posterioreControllare che le selle siano fissate correttamente. 25
Scafo e ponteControllare che lo scafo ed il ponte non presentino
fessure o altri danneggiamenti.49
Presa d’acqua dell’idroget-
toControllare che non ci siano detriti e, se necessario,
rimuoverli.55
EstintoreControllarne lo stato e, se necessario, sostituirlo. 52
Tirante di spegnimento di
emergenza del motoreControllarne lo stato e, se logorato o rotto, sostituir-
lo.56
UF2C70H0.book Page 47 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 55 of 104

Istruzioni per l’uso
48
NOTA:
Eseguire tutti i controlli sopra elencati ogni volta che si utilizza la moto d’acqua. Questo è fatti-
bile in breve tempo. Vale la pena di prendersi il tempo che tali controlli richiedono, per garantire
la sicurezza e l’affidabilità del mezzo.
InterruttoriControllare il corretto funzionamento dell’interruttore
di avviamento, dell’interruttore di spegnimento moto-
re e dell’interruttore di spegnimento di emergenza
del motore.56
DOPO LA MESSA IN ACQUA
Uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamentoControllare che l’acqua fuoriesca quando il motore è
in funzione ed il mezzo è in acqua.57
Strumento analogico dop-
pioControllare che vengano visualizzate le indicazioni
di allarme ed il corretto funzionamento.57 VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
UF2C70H0.book Page 48 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 56 of 104

Istruzioni per l’uso
49
HJU32280Punti da controllare prima dell’utilizzo HJU32331Vano motore
AVVERTENZA
HWJ00460
La mancata ventilazione del vano motore
può causare incendi o esplosioni. Non av-
viare il motore in caso di perdite di carbu-
rante o di collegamenti elettrici allentati.
Prima di utilizzare il mezzo, ventilare sempre
il vano motore.
Per ventilare il vano motore, rimuovere le sel-
le. (Vedere pagina 25 per le procedure di ri-
mozione ed installazione della sella.) Lasciare
il vano motore aperto per alcuni minuti per
permettere la fuoriuscita di eventuali vapori di
carburante.
Inoltre verificare che non ci siano collegamen-
ti elettrici allentati.
HJU32350Scafo e ponte
Controllare che lo scafo ed il ponte non pre-
sentino fessure o altri danneggiamenti. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare riparare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
HJU36871Livello carburante
Accertarsi che ci sia carburante sufficiente nel
serbatoio carburante prima di ogni utilizzo.
Inoltre, controllare che non ci siano perdite,
fessurazioni o anomalie nell’impianto di ali-mentazione. (Vedere pagina 79 per i punti da
controllare e per le procedure corrette.)
(1) Aprire il cofano e togliere il tappo del boc-
chettone del serbatoio del carburante per
scaricare la pressione che si fosse even-
tualmente formata nel serbatoio del car-
burante. (Vedere pagina 26 per le
procedure di apertura e chiusura del co-
fano.)
(2) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 25
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(3) Controllare il livello del carburante, rab-
boccare se necessario. (Vedere pagina
45 per le procedure di rifornimento.)
(4) Installare il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante, e poi chiudere il
cofano ed installare le selle.
HJU36882Livello dell’olio motore
Controllare il livello dell’olio motore prima di
ogni utilizzo.
AVVERTENZA
HWJ00340
Quando si spegne il motore, l’olio motore
è bollente. Il contatto o la penetrazione di
olio motore negli indumenti può provoca-
re ustioni.
ATTENZIONE
HCJ01001
Accertarsi che detriti e acqua non penetri-
no nel foro di riempimento dell’olio. Detriti
ed acqua nel motore possono provocare
danneggiamenti gravi del motore.
Controllo del livello dell’olio motore:
(1) Posizionare la moto d’acqua a terra in
una posizione perfettamente piana con il
motore spento.
UF2C70H0.book Page 49 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 57 of 104

Istruzioni per l’uso
50
NOTA:
Se il motore era acceso, lasciare depositare
l’olio motore aspettando 5 minuti o più prima
di controllare il livello dell’olio.
(2) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 25
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(3) Togliere l’astina di livello, asciugarla con
uno straccio, e poi reinserirla completa-
mente nel tubo dell’astina di livello. To-
gliere ancora l’astina di livello e
controllare che il livello dell’olio sia tra i ri-
ferimenti di livello minimo e massimo.
(4) Se il livello dell’olio motore è inferiore al ri-
ferimento di livello minimo, eseguire le
fasi 5–7 per aggiungere olio sufficiente a
portare il livello tra i riferimenti di livello
minimo e massimo sull’astina. Se il livellodell’olio motore è notevolmente superiore
al riferimento di livello massimo, incarica-
re un concessionario Yamaha di eseguire
l’assistenza sulla moto d’acqua.
(5) Togliere il tappo del bocchettone olio mo-
tore.
(6) Versare l’olio motore nel foro di riempi-
mento. Aspettare circa 5 minuti fino a
quando l’olio motore si deposita.
NOTA:
La differenza tra i riferimenti di livello minimo
e massimo sull’astina di livello corrisponde a
circa 1 litro di olio motore.
(7) Ripetere le fasi 3–6 fino a quando l’olio
motore ha raggiunto il livello corretto.
(8) Installare il tappo del bocchettone olio
motore, e poi installare le selle.
HJU32420Separatore acqua
Controllare che il separatore non contenga
acqua. Il separatore trattiene l’acqua penetra-
ta attraverso il condotto di sfiato del serbatoio
del carburante se la moto d’acqua si è capo-
1Astina
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
1
12
1Tappo bocchettone serbatoio dell’olio moto-
re
1
UF2C70H0.book Page 50 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 58 of 104

Istruzioni per l’uso
51
volta. Normalmente il separatore d’acqua è
vuoto.
Se il separatore contiene dell’acqua, scaricar-
la togliendo il tappo filettato di scarico. Posi-
zionare un contenitore sotto al separatore
d’acqua per raccogliere l’acqua scaricata op-
pure usare un panno asciutto per assorbire
l’acqua che potrebbe cadere nella moto d’ac-
qua. Se cade dell’acqua nel mezzo, accertarsi
di asciugarla con un panno asciutto. Ricordar-
si di installare il tappo filettato di scarico dopo
aver scaricato l’acqua dal separatore.
HJU32452Sentina
Verificare la presenza di umidità e di residui di
carburante nella sentina. ATTENZIONE:
L’acqua in eccesso presente nel vano mo-
tore può essere spruzzata nel motore cau-
sando gravi danni.
[HCJ00341]
Questa moto d’acqua è equipaggiata con un
sistema di scarico sentina convenzionale a
depressione e di un sistema di scarico sentina
elettrico. il sistema di scarico elettrico della
sentina è attivo quando il motore è in funzio-
ne. Quando l’acqua in eccesso raggiunge la
mandata dell’acqua della pompa elettrica del-la sentina, la pompa elettrica scarica l’acqua
dalla sentina dall’uscita di controllo a poppa.
Una piccola quantità d’acqua rimane nella
sentina e deve venire scaricata manualmen-
te. Per scaricare tutta l’acqua residua, portare
la moto d’acqua a riva ed eseguire la seguen-
te procedura.
Per scaricare l’acqua dalla sentina:
(1) Togliere i tappi di scarico di poppa.
(2) Alzare la prua della moto d’acqua fino a
quando l’acqua si è scaricata.
(3) Dopo aver scaricato l’acqua, asciugare la
sentina con stracci asciutti, per essere
certi che sia completamente asciutta.
(4) Installare i tappi di scarico.
ATTENZIONE: Prima di installare i tap-
pi di scarico, eliminare dalle filettature
qualsiasi corpo estraneo, come spor-
co o sabbia. Altrimenti i tappi di scari-
co potrebbero danneggiarsi
consentendo all’acqua di entrare nel
vano motore. Prima di varare la moto
d’acqua, accertarsi che i tappi di sca-
rico di poppa siano ben serrati. Altri-
menti l’acqua potrebbe inondare il
vano motore e causare l’affondamen-
to della moto d’acqua.
[HCJ00361]
1Separatore acqua
2Vite di scarico
2
1
1Scarico elettrico dell’acqua di sentina
dall’uscita di controllo
1
UF2C70H0.book Page 51 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 59 of 104

Istruzioni per l’uso
52
HJU32472Tappi di scarico di poppa
Controllare se i tappi di scarico di poppa sono
installati correttamente.
HJU32482Batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
verificare che la batteria abbia una carica suf-
ficiente ad avviare facilmente il motore.
AVVERTENZA! Non utilizzare mai la moto
d’acqua se la batteria non ha una carica
sufficiente ad avviare il motore o se pre-
senta altri segni di carica ridotta. Una bat-
teria non del tutto carica può lasciarvi in
difficoltà.
[HWJ01240]
Ricaricare la batteria o sostituirla nel caso in
cui fosse in cattive condizioni. (Vedere alla
pagina 84 per le procedure di ricarica della
batteria.)
Accertarsi inoltre che i cavi della batteria sia-
no fissati saldamente e che non ci siano trac-
ce di corrosione sui morsetti della batteria.
Controllare che il tubo di sfiato sia collegato
saldamente alla batteria e che non sia dan-
neggiato. AVVERTENZA! Potrebbero verifi-
carsi incendi o esplosioni se il tubo disfiato è danneggiato, ostruito o non con-
nesso correttamente.
[HWJ00451]
Accertarsi che la batteria sia fissata salda-
mente in posizione.
HJU32541Estintore
Verificare che ci sia un estintore carico a bor-
do.
Il supporto ed il coperchio dell’estintore si tro-
vano nel gavone di prua.
Per riporre l’estintore, sganciare la cinghia e
togliere il coperchio. Porre l’estintore nel sup-
porto, e poi mettere il coperchio sull’estintore.
1Tappi di scarico di poppa
11Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
2Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
3Tu b o d i s f i a t o
12
3
UF2C70H0.book Page 52 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page 60 of 104

Istruzioni per l’uso
53
Fissare saldamente il coperchio e l’estintore
con la cinghia.
Per controllare l’estintore, vedere le istruzioni
fornite dal produttore dell’estintore. Tenere
sempre l’estintore fissato nel supporto con il
suo coperchio in posizione.
Portare sempre un estintore a bordo. L’estin-
tore non fa parte dell’equipaggiamento stan-
dard di questa moto d’acqua. Se non ne se ne
possiede uno, contattare un concessionario
Yamaha o un rivenditore di estintori per acqui-
starne uno che sia conforme alle specifiche.
HJU32591Leva dell’acceleratore
Controllare il corretto funzionamento della
leva dell’acceleratore.
Stringere e rilasciare più volte la leva dell’ac-
celeratore per verificare che non vi siano punti
di rallentamento nella sua corsa. La leva deve
muoversi agevolmente lungo tutta la sua cor-sa e ritornare automaticamente in posizione
iniziale quando viene rilasciata.
HJU37390Sistema di virata
Accertarsi che il manubrio non sia allentato.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che si muova agevolmente e
senza impedimenti lungo tutta la sua corsa.
Inoltre accertarsi che l’ugello direzionale cam-
bi direzione nello stesso senso in cui si gira il
manubrio, e che non ci sia del gioco tra il ma-
nubrio e l’ugello direzionale.
Spingere il manubrio in alto ed in basso per
verificare che la leva di blocco ed il manubrio
siano bloccati in posizione. (Vedere “Sistema
1Supporto e copertura dell’estintore
2Cinghia
1
2
UF2C70H0.book Page 53 Tuesday, November 4, 2008 4:17 PM

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 110 next >