lampadina YAMAHA MAJESTY 250 2003 Manuale duso (in Italian)

Page 50 of 114

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
Kit di attrezzi in dotazione .............................................6-1
Manutenzione periodica e lubrificazione .......................6-3
Rimozione e installazione delle carenature e del
pannello .....................................................................6-6
Controllo della candela ................................................6-12
Olio motore ..................................................................6-14
Olio della trasmissione finale ......................................6-18
Liquido refrigerante .....................................................6-19
Elementi del filtro dell’aria del motore e del filtro
dell’aria del carter della cinghia trapezoidale ...........6-21
Feritoia di ventilazione ................................................6-23
Regolazione del gioco del cavo dell’acceleratore .......6-23
Regolazione del gioco delle valvole ............................6-23
Pneumatici ..................................................................6-24
Ruote in lega ...............................................................6-26
Regolazione del gioco delle leve del freno
anteriore e posteriore ...............................................6-27
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e del
freno posteriore ........................................................6-28
Controllo del livello del liquido freni .............................6-29
Sostituzione del liquido freni .......................................6-30
Controllo e lubrificazione dei cavi ................................6-30
Controllo e lubrificazione della manopola e del
cavo dell’acceleratore ..............................................6-31Lubrificazione delle leve del freno anteriore e
posteriore .................................................................6-31
Controllo e lubrificazione del cavalletto centrale e
del cavalletto laterale ...............................................6-31
Controllo della forcella .................................................6-32
Controllo dello sterzo ..................................................6-33
Controllo dei cuscinetti delle ruote ..............................6-33
Asportazione del copri-batteria ...................................6-34
Batteria ........................................................................6-34
Sostituzione dei fusibili ................................................6-36
Sostituzione di una lampadina del faro .......................6-37
Sostituzione di una lampadina degli indicatori di
direzione anteriori ....................................................6-39
Sostituzione di una lampadina degli indicatori di
direzione posteriori ..................................................6-40
Sostituzione di una lampadina del fanalino
posteriore/dello stop ................................................6-40
Sostituzione della lampadina della luce targa .............6-41
Ricerca ed eliminazione guasti ...................................6-42
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti ....................6-43
6
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 49

Page 87 of 114

6-37
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
3. Girare la chiave su “ON” ed accen-
dere il circuito elettrico in questione
per controllare se l’apparecchiatura
elettrica funziona.
4. Se il fusibile si brucia subito nuova-
mente, fare controllare l’impianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
3. Scollegare il connettore del faro e
poi togliere il coprilampada del faro.1
2
1. Connettore del faro
2. Coprilampada del faro
HAU04128
Sostituzione di una lampadina
del faro
Lampadina del faro, sostituzione
Questo scooter è equipaggiato con lam-
padine del faro al quarzo. Se una lampa-
dina del faro è bruciata, sostituirla come
segue:
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere il pannello A (vedere pagina
6-11 per le procedure di rimozione e
di installazione dei pannelli).
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 86

Page 88 of 114

6-38
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
4. Sganciare il portalampada e poi
togliere la lampadina guasta.
HW000119
T
Le lampadine del faro si scaldano
molto. Pertanto tenere i prodotti
infiammabili lontani dalla lampadina
del faro accesa e non toccarla fino a
quando non si è raffreddata.
1
1. Portalampada
HC000105
iI
Non toccare la parte di vetro della lam-
padina del faro, per non sporcarla di
olio, altrimenti si influirebbe negativa-
mente sulla trasparenza del vetro,
sulla luminosità e sulla durata della
lampadina.
Eliminare completamente ogni traccia
di sporco e le impronte delle dita dalla
lampadina utilizzando un panno
bagnato di alcool o diluente.
6. Installare il coprilampada e poi colle-
gare il connettore.
a
a. Non toccare la parte di vetro della
lampadina.
5. Posizionare una lampadina nuova e
poi fissarla con il portalampada.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 87

Page 89 of 114

6-39
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
7. Installare il pannello.
8. Se necessario, fare regolare il faro
da un concessionario Yamaha.
3. Togliere il portalampada (insieme
alla lampadina dell’indicatore di dire-
zione) girandolo in senso antiorario.
4. Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
6. Installare il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
orario.
7. Installare il pannello.
1
1. Portalampada
HAU03111
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione
anteriori
Lampadina degli indicatori di direzione (anteriori), sostituzione
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere il pannello A (vedere pagina
6-11 per le procedure di rimozione e
di installazione dei pannelli).
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 88

Page 90 of 114

6-40
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03618
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione
posteriori
Lampadina degli indicatori di direzione (posteriori), sostituzione
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura C (vedere
pagina 6-10 per le procedure di
rimozione e di installazione delle
carenature).
HAU03619
Sostituzione di una lampadina
del fanalino posteriore/dello
stop
Lampadina del fanalino posteriore/dello stop, sostituzione
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura C (vedere
pagina 6-10 per le procedure di
rimozione e di installazione delle
carenature).
3. Togliere il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
antiorario.
4. Togliere la lampadina guasta
estraendola.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada.
6. Installare il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
orario.
7. Installare la carenatura.
1
1. Portalampada
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 89

Page 91 of 114

6-41
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
3. Togliere il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
antiorario.
4. Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
6. Installare il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
orario.
7. Installare la carenatura.
1
1. Portalampada
3. Togliere il coprilampada della luce
targa togliendo le viti.
12
1. Copriampada della luce targa
2. Vite (×2)
HAU03621
Sostituzione della lampadina
della luce targa
Lampadina della luce targa, sostituzione
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura C (vedere
pagina 6-10 per le procedure di
rimozione e di installazione delle
carenature).
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 90

Page 92 of 114

6-42
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
4. Togliere la lampadina guasta
estraendola.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada.
6. Installare il coprilampada installando
le viti.
HC000108
iI
Non stringere eccessivamente le viti,
altrimenti il coprilampada potrebbe
rompersi.
7. Installare la carenatura.
1
1. Lampadina
HAU03087
Ricerca ed eliminazione guastiRicerca ed eliminazione guastiSebbene lo scooter Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare
dei guasti durante il funzionamento.
Eventuali problemi nell’impianto di ali-
mentazione del carburante, di compres-
sione o di accensione, per esempio, pos-
sono provocare difficoltà all’avviamento o
perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione gua-
sti che seguono rappresentano una guida
rapida e facile per controllare questi
impianti vitali.
Tuttavia, se il mezzo dovesse richiedere
riparazioni, consigliamo di portarlo da un
concessionario Yamaha, i cui tecnici
esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Le imitazioni possono essere simili ai
ricambi originali Yamaha, ma spesso
sono di qualità inferiore, hanno durata
minore e possono provocare riparazioni
costose.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 91

Page 106 of 114

8-4
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Potenza della lampadina ×quantità
Faro 12 V, 60/55W ×1
12 V, 55W ×1
Luce di stop/posizione 12 V, 5/21W ×2
posteriore
Freccia anteriore 12 V, 21W ×2
Freccia posteriore 12 V, 18W ×2
Luce ausiliaria 12 V, 5W ×1
Luce targa 12 V, 5W ×1
Segnalatore 12 V, 1,7W ×4
Spia abbagliante 12 V, 1,7W ×1
Spie degli indicatori di direzione 12 V, 3,4W ×2
Spia cambio dell’olio 12 V, 1,7W ×1
Spia dell’ABS 12 V, 1,7W ×1
Fusibili
Fusibile principale 30 A
Fusibile motore ABS 30 A
Fusibile del faro 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15 A
Fusibile dell’unità di controllo
ABS 10 A
Fusibile dell’accensione 7,5 A
Fusibile della ventola del
radiatore 4 A
Fusibile orologio (ausiliario) 10 A
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 105

Page 111 of 114

INDEX
E
Elementi del filtro dell’aria del motore e
del filtro dell’aria del carter della
cinghia trapezoidale, pulizia ...............6-21
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .....4-1
Etichetta del modello ..............................9-2
F
Feritoia di ventilazione ..........................6-23
Forcella, controllo .................................6-32
Frenatura ................................................5-3
Fusibili, sostituzione .............................6-36
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ........................................6-23
Gioco della leva del freno,
regolazione ........................................6-27
Gioco della valvole, regolazione ...........6-23
Gruppi degli ammortizzatori,
regolazione ........................................3-21
I
Impianto di interruzione del circuito di
accensione .........................................3-22
Indicatore del livello del carburante ........3-5
Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento .................................3-5
Informazioni sulla sicurezza ...................1-1
Interruttori sul manubrio .......................3-10
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................3-10Interruttore degli indicatori di
direzione ..........................................3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ...3-10
Interruttore di avviamento ..................3-11
Interruttore di spegnimento motore ....3-11
Interruttore lampeggio faro ................3-10
K
Kit di attrezzi in dotazione ......................6-1
L
Lampadina degli indicatori di
direzione (anteriori), sostituzione .......6-39
Lampadina degli indicatori di
direzione (posteriori), sostituzione .....6-40
Lampadina del fanalino posteriore/
dello stop, sostituzione ......................6-40
Lampadina del faro, sostituzione ..........6-37
Lampadina della luce targa,
sostituzione ........................................6-41
Leva del freno (anteriore) .....................3-11
Leva del freno posteriore ......................3-12
Leve del freno, lubrificazione ................6-31
Liquido freni, sostituzione .....................6-30
Liquido refrigerante ..............................6-19
Livello del liquido freni, controllo ..........6-29
M
Manopola e cavo dell’acceleratore,
controllo e lubrificazione ....................6-31
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................6-3A
ABS ......................................................3-13
Accelerazione e decelerazione ..............5-3
Allarme antifurto ...................................3-10
Avviamento del motore ...........................5-1
Avvio del mezzo .....................................5-2
B
Batteria .................................................6-34
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo .........................................3-1
C
Candela, controllo ................................6-12
Caratteristiche tecniche ..........................8-1
Carburante ...........................................3-16
Carenature e pannello, rimozione e
installazione .........................................6-6
Cavalletto centrale e cavalletto
laterale, controllo e lubrificazione ......6-31
Cavalletto laterale .................................3-22
Cavi, controllo e lubrificazione ..............6-30
Consigli per una guida sicura .................1-2
Consumo di carburante, consigli per
ridurre ..................................................5-4
Contagiri .................................................3-4
Convertitore catalitico ...........................3-17
Copri-batteria, asportazione .................6-34
Cuscinetti delle ruote, controllo ............6-33
D
Display, multifunzione ............................3-5
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 110