ESP YAMAHA MT-03 2007 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
Regolare la sospensione e la
pressione dei pneumatici in
funzione del carico.
Prima di utilizzare il motociclo,
controllare sempre la condi-
zione e la pressione dei pneu-
matici.Controllo dei pneumatici
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità del battistrada del pneumatico
Controllare sempre i pneumatici prima
di utilizzare il mezzo. Se la profondità
del battistrada centrale è scesa al limi-
te specificato, se ci sono dei frammen-
ti di vetro o un chiodo nel pneumatico,
o se il fianco è fessurato, far sostituire
immediatamente il pneumatico da un
concessionario Yamaha.
NOTA:
I limiti di profondità del battistrada pos-
sono differire da nazione a nazione.
Rispettare sempre le disposizioni di
legge della nazione d’impiego.
HWA10470
AVVERTENZA0
Fare sostituire i pneumatici ec-
cessivamente consumati da un
concessionario Yamaha. Oltre
ad essere illegale, l’utilizzo del
veicolo con pneumatici ecces-
sivamente usurati riduce la sta-
bilità di guida e può provocare la
perdita del controllo del mezzo.
Consigliamo di affidare la so-
stituzione di tutte le parti in re-
lazione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un
concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze tecni-
che e l’esperienza necessarie.
6-17
Profondità minima del battistrada
(anteriore e posteriore):
1,6 mm (0,06 in)
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-17

Page 74 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1. Morsetti serbatoio carburante
2. Tubo benzina
3. Tubetti sfiato/troppopieno serbatoio
carburante
4. Morsetti
3. Togliere il serbatoio carburante,
togliendo il bullone e la rondella
sul lato posteriore del serbatoio
carburante, ed i due bulloni sul la-
to anteriore del serbatoio carbu-
rante.
4. Togliere il morsetto illustrato, poi
togliere i tubi benzina.
5. Togliere il serbatoio carburante ti-
randolo verso l’alto.
6. Togliere il copribatteria tirandolo
verso l’alto.
1. Terminale positivo batteria
2. Terminale negativo batteria
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la
batteria da un concessionario Ya-
maha, se sembra che si sia scaricata.
Tenere presente che la batteria tende
a scaricarsi più rapidamente se il vei-
colo è equipaggiato con accessori
elettrici optional.
HWA10760
AVVERTENZA0
Il liquido della batteria è veleno-
so e pericoloso, in quanto con-
tiene acido solforico che provo-
ca ustioni gravi. Evitare qualsiasi
contatto con la pelle, gli occhi o
gli abiti e proteggere sempre gli
occhi quando si lavora vicino al-
le batterie. In caso di contatto,
eseguire i seguenti provvedi-
menti di PRONTO SOCCORSO.
•CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
•CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o
latte e chiamare immediata-
mente un medico.
•OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idro-
geno esplosivo. Pertanto tenere
le scintille, le fiamme, le sigarette
ecc. lontane dalla batteria e prov-
vedere ad una ventilazione ade-
guata quando si carica la batteria
in ambienti chiusi.
6-30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-30

Page 83 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-39
NOTA:
Se la catena di trasmissione è dif-
ficile da togliere, togliere prima il
perno ruota, e poi sollevare la ruo-
ta verso l'alto quanto basta per to-
gliere la catena di trasmissione
dalla corona.
La catena di trasmissione non si
può disassemblare.
7. Supportando la staffa della pinza
freno, estrarre il perno della ruota
e poi togliere la ruota.
HCA11070
ATTENZIONE:
Non frenare dopo aver tolto la ruota
insieme al disco freno, altrimenti le
pastiglie si chiuderebbero comple-
tamente.
HAU34430
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota ed il supporto
della pinza freno inserendo il per-
no ruota dal lato destro.
NOTA:
Verificare che il fermo sul forcello-
ne sia inserito nella scanalatura
nel supporto pinza freno.
Verificare che ci sia spazio suffi-
ciente tra le pastiglie prima di in-
stallare la ruota.
2. Installare la catena di trasmissio-
ne sulla corona.
3. Installare il dado del perno ruota e
poi abbassare la ruota posteriore
in modo che tocchi il terreno.
4. Regolare la tensione della catena di
trasmissione. (Vedere pagina 6-23.)
5. Stringere il dado del perno ruota
alla coppia di serraggio secondo
specifica.
Coppia di serraggio:
Dado del perno ruota:
150 Nm (15,0 m·kgf, 108 ft·lbf)
HAU25870
Ricerca ed eliminazione
guasti
Sebbene i motocicli Yamaha subisca-
no un rigoroso controllo prima della
spedizione dalla fabbrica, si possono
verificare dei guasti durante il funzio-
namento. Eventuali problemi nell'im-
pianto di alimentazione del carburante,
di compressione o di accensione, per
esempio, possono provocare difficoltà
all'avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti che seguono rappresentano
una guida rapida e facile per controlla-
re questi impianti vitali. Tuttavia, se il
vostro motociclo dovesse richiedere
riparazioni, vi consigliamo di portarlo
da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso del-
l'attrezzatura, dell'esperienza e delle
nozioni necessarie per la corretta ripa-
razione del veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Ya-
maha. Diffidate dalle imitazioni che
possono sembrare simili ai ricambi ori-
ginali Yamaha, ma spesso sono di qua-
lità inferiore, hanno una breve durata, e
possono causare riparazioni costose.
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-39

Page:   < prev 1-10 11-20