display YAMAHA R6 RACE 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 16 of 112

Funzioni speciali
3-1
3
HAU76422
D-mode (mo dalità di g ui da)Il D-mode è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente. Questo
modello ha tre tipi di selezione modo:
“STD”, “A” e “B”.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la mod alità di g ui da men-
tre il veicolo è in movimento.Con la manopola acceleratore chiusa, pre-
mere questo interruttore per cambiare la
modalità di guida nel seguente ordine:
STD → A → B → STDNOTASincerarsi che di aver capito ciascun
modo di guida prima di azionare l’in-
terruttore modo di guida. 
La modalità di guida corrente è visua-
lizzata nel display della modalità di
guida (pagina 4-11).
 La modalità di guida corrente viene
salvata quando si spegne il veicolo.
Mo dalità “STD”
La modalità “STD” è adatta per varie condi-
zioni di guida.
Questa modalità consente al conducente di
godere di una guidabilità regolare e sporti-
va dalla gamma di bassa velocità alla gam-
ma di velocità elevata.
Mo dalità “A”
La modalità “A” offre una risposta più spor-
tiva del motore nella gamma di velocità da
bassa a media rispetto alla modalità “STD”.
Mo dalità “B”
La modalità “B” offre una risposta relativa-
mente meno netta risp etto alla modalità
“STD” per situazioni di guida che richiedo-
no un comando dell’acceleratore partico-
larmente sensibile.
HAU79735
Sistema di controllo d ella trazio-
neIl sistema di controllo della trazione contri-
buisce a mantenere la trazione in fase di
accelerazione su fondi sdrucciolevoli, quali
strade non asfaltate o bagnate. Se i sensori
rilevano un principio di slittamento (pattina-
mento incontrollato) della ruota posteriore,
il sistema di controllo della trazione intervie-
ne regolando opportunamente la potenza
erogata dal motore fino al ripristino della
trazione.
AVVERTENZA
HWA15433
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una gui da
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione dovuta a d ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione d urante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente sd rucciolevoli.
1. Interruttore modalità di guida “MODE”
1
UBN6HBH0.book Page 1 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 17 of 112

Funzioni speciali
3-2
3
La spia di segnalazione “ ” lampeggia
quando il controllo della trazione si è inseri-
to. Si potrebbero notare lievi cambiamenti
nel rumore prodotto dal motore e dall’im-
pianto di scarico quando il sistema si è in-
serito.
Quando il sistema di controllo della trazione
viene spento, la spia di segnalazione “ ”
si accende.NOTAQuando il veicolo è acceso, il sistema
di controllo della trazione si attiva e si
imposta sull’ultima impostazione del
sistema di controllo della trazione uti-
lizzata. 
L’impostazione attuale del sistema di
controllo della trazione viene visualiz-
zata sul display del sistema di control-
lo della trazione (pagina 4-11).
Impostazioni del sistema di controllo
d ella trazione
“TCS OFF”
“TCS OFF” disattiva il sistema di controllo
della trazione.
“TCS 1”
“TCS 1” riduce al minimo l’intervento del si-
stema di controllo della trazione.
“TCS 2, 3, 4, 5”
Da “TCS 2” a “5” aumentano sequenzial-
mente l’intervento del sistema di controllo
della trazione.
“TCS 6”
“TCS 6” aumenta al massimo l’intervento
del controllo della trazione; viene esercitato
il massimo controllo su lla rotazione delle
ruote.ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Ve dere pa gina 7-23.) L’uso
d i pneumatici di dimensioni diverse im- pe
disce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici d a parte del sistema d i
controllo d ella trazione.
Impostazione del sistema d i controllo
d ella trazione
Per disattivare il sistema di controllo dellatrazioneArrestare il veicolo e:  spingere in alto l’interruttore del siste-
ma di controllo della trazione per due
secondi per disattivare il sistema di
controllo della trazione.
 spingere in basso l’interruttore del si-
stema di controllo della trazione per ri-
attivare il sistema di controllo della
trazione.
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia di segnalazione sistema di controllo
della trazione “ ”
3. Display del sistema di controllo della trazio- ne
12
3
1. Interruttore del sistema di controllo della tra-
1
UBN6HBH0.book Page 2 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 25 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-6
4
lampeggia sul display della temperatura li-
quido refrigerante, arrestare il veicolo, spe-
gnere il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia accendendo il veicolo. La spia dovreb-
be accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia non si accende inizialmente ac-
cendendo il veicolo, o se la spia resta acce-
sa, fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a d azionare il motore in
caso di surriscal damento.NOTA Per i veicoli dotati della ventola radia-
tore, la ventola radiatore (le ventole ra-
diatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
 Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 7-43 per ulteriori istruzioni.
HAU73172
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU69893
Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne
dopo aver iniziato a mettersi in marcia. Se
la spia si accende mentre si è in marcia, è
possibile che il sistema frenante anti-bloc-
caggio non funzioni correttamente.
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la gui da, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due cond izioni o se la spia non si ac- cen
de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ruote durante le frenate d i emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.
HAU86020
Spia di se gnalazione sistema di control-
lo della trazione “ ”
La spia di segnalazione lampeggerà quan-
do il controllo della trazione si è inserito.
Se il sistema di controllo della trazione vie-
ne spento, questa spia di segnalazione si
accende.NOTAQuando si accende il veicolo, la spia do-
vrebbe accendersi per alcuni secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU80372
Luce del cambio
È possibile impostare questa spia per ac-
cendersi e spegnersi a velocità del motore
selezionate. (Vedere pagina 4-14.)
ABS
UBN6HBH0.book Page 6 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 26 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-7
4
NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la luce non si accende, fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU80300
Spia immobilizer
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare costante-
mente indicando l’attivazione del sistema
immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la spia
di segnalazione cesserà di lampeggiare,
ma il sistema immobilizzatore continuerà a
restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
inizialmente girando la chiave su “ON”, se
la spia di segnalazione resta accesa o se la
spia lampeggia secondo uno schema (se
viene rilevato un problema al sistema im-
mobilizzatore, la spia immobilizer lampeg-
gia secondo uno schema), far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
NOTASe la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe es-

trasponder. In questo caso, tentare quanto
segue.1. Accertarsi che non vi siano chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione. Le altre chiavi
del sistema immobilizzatore possono
provocare interferenze nei segnali e

2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
HAU3904H
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Arrestare completamente il veicolo pri-
ma di ese guire qualsiasi mo difica alle
impostazioni sul gruppo in dicatore mul-1. Contagiri
2. Luce del cambio
3. Display del sistema di controllo della trazio-
ne
4. Display della temperatura liquido refrigeran- te/aria
5. Icona cambio elettronico
6. Display della modalità di guida
7. Tachimetro
8. Display multifunzione
9. Orologio digitale/timer sul giro
10.Display della marcia innestata
11.Tasto “RESET”
12.Tasto “SELECT”
65789
2
3
4
10
11
12
1
UBN6HBH0.book Page 7 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 27 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-8
4
tifunzione. La mo difica delle impostazio-
ni durante la g uida può d istrarre
l’operatore e aumentare il rischio d i inci-
d enti.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
 tachimetro
 contagiri
 orologio digitale
 cronometro sul giro
 display della temperatura liquido refri-
gerante
 display della temperatura dell’aria
 display della marcia innestata
 display della modalità di guida
 display del sistema di controllo della
trazione
 icona cambio elettronico
 display multifunzione
 modalità di comando della luminosità
del display e della spia cambioNOTAPer alternare sullo strumento multifun-
zione la visualizzazione dei chilometri
e delle miglia, premere il tasto “SE-
LECT” per un secondo.
 Le icone “ ” e “GPS” richiedono
componenti accessori per funzionare.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Conta giri
Il contagiri elettrico indica il regime di rota-
zione del motore, calcolato dalla velocità di
rotazione dell’albero motore ed espresso in
giri al minuto (giri/min). All’accensione del
veicolo, la lancetta del contagiri si porta per
una volta al regime massimo per poi riazze-
rarsi.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 16500 giri/min. e oltre
Orolo gio dig itale e cronometro sul g iro
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere il tasto “SELECT” e il tasto “RESET” per due secondi. Le cifre
delle ore inizieranno a lampeggiare.
3. Premere il tasto “RESET” per regolare
le ore.
4. Premere il tasto “SELECT” e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Premere il tasto “RESET” per regolare i minuti.
6. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare le regolazioni e avviare l’orologio
digitale.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
2
1
1. Orologio digitale
1
UBN6HBH0.book Page 8 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 28 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-9
4
Per alternare tra orologio digitale e crono-metro sul giroPremere e rilasciare il tasto “SELECT” e il
tasto “RESET” contemporaneamente.
Il cronometro sul giro registra e memorizza
fino a 20 tempi sul giro. I record memoriz-
zati dei tempi sul giro sono divisi in due
gruppi, “L” per l’ordine dei giri e “F” per l’or-
dine in base al più veloce. Per l’ordine dei
giri, il giro più recente è indicato da L1 (e
L19 diventerà L20). Nel caso dello storico
dei giri veloci, ogni nuovo giro veloce che ri-
entra nella top 20 verrà inserito e il prece-
dente F20 verrà estromesso dallo storico. Per utilizzare il cronometro sul giro
1. Premere il tasto d’azzeramento “RE-
SET” per un secondo per impostare il
cronometro sul giro sullo stato pronto
per il conteggio (i due punti “:” e il pun-
to “.” lampeggeranno).
2. Premere l’interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ” per avviare il
cronometro sul giro.
3. Premere l’interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ” per contrasse-
gnare l’inizio di ciascun nuovo giro.
4. Premere il tasto “SELECT” per ferma- re il cronometro sul giro.
5. Premere di nuovo il tasto “SELECT” per resettare il cronometro sul giro
(oppure premere il tasto “RESET” per
un secondo per resettare il cronome-
tro sul giro e impostarlo sullo stato
pronto per il conteggio).
Per visualizzare lo storico del tempo sulgiro1. Premere il tasto “SELECT” per un se- condo. Viene selezionato lo storico
dell’ordine dei giri (indicato da “L-20”
nella parte inferiore del display) oppu-
re premere di nuovo il tasto “SELECT”
per selezionare lo storico dei giri più
veloci (indicato da “F-20”). 
“L-20” = ordine dei giri (il più re-
cente è L1)
 “F-20” = ordine dei più veloci (il
tempo sul giro più veloce è F1)
2. Premere il tasto “RESET” e viene vi- sualizzato il primo tempo sul giro di
quel gruppo storico (indicato da “L1”
o “F1”).
1. Cronometro sul giro
1
1. Tipo di cronologia (L-20 o F-20)
1
UBN6HBH0.book Page 9 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 29 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-10
4
3. Usare il tasto “SELECT” per scorrere
lo storico in ordine ascendente oppu-
re usare il tasto “RESET” per scorrere
lo storico in ordine discendente.
4. Quando si è finito di consultare i re-
cord dei giri è possibile: premere il tasto “RESET” per un
secondo per cancellare quel
gruppo di record dei giri.
 premere il tasto “SELECT” per un
secondo per uscire e ritornare al
cronometro sul giro. Display
della temperatura li qui do refri-
g erante
Questo display indica la temperatura liqui-
do refrigerante da 41 °C a 124 °C con incre-
menti di 1 °C.
Se la temperatura liquido refrigerante è
compresa tra 117 e 124 °C, il display della
temperatura liquido refrigerante lampeggia
e la spia temperatura liquido refrigerante si
accende. In questo caso, ridurre il carico
sul motore, guidando a velocità moderata e
a basso regime, fino a quando non diminu-
isce la temperatura del liquido refrigerante.
Se la temperatura non scende o se il mes-
saggio “HI” lampeggia, arrestare il motore e
lasciarlo raffreddare. (Vedere pagina 7-43.)
NOTA Quando il veicolo è acceso, il display
della temperatura liquido refrigerante
viene selezionato automaticamente.
 Quando la temperatura liquido refrige-
rante scende sotto i 41 °C, viene vi-
sualizzato “Lo”.Display d ella temperatura dell’aria
Il display indica la temperatura dell’aria in-
trodotta nel condotto d’aspirazione.
Premere il tasto “RESET” per alternare la vi-
sualizzazione tra la temperatura liquido re-
frigerante e la temperatura aria.
1. Numero di giri/Giro più veloce
2. Tempo sul giro
12
1. Display della temperatura liquido refrigerante
1
1.
1
UBN6HBH0.book Page 10 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 30 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-11
4
NOTASe è stata selezionata la visualizzazio-
ne temperatura liquido refrigerante,
per un secondo viene visualizzato il
simbolo “C” e poi viene visualizzata la
temperatura liquido refrigerante.
 Se è stata selezionata la visualizzazio-
ne temperatura dell’aria, per un se-
condo viene visualizzato il simbolo “A”
e poi viene visualizzata la temperatura
dell’aria.
 Quando la temperatura aria è inferiore
a –9 °C, viene visualizzato “–9 °C”.
 La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente ef-
fettiva.Display della marcia innestata Questo display mostra
la marcia seleziona-
ta. La posizione di folle viene indicata
da “ ” e dalla spia marcia in folle.
Display della mo dalità di g ui da
Questo display indica quale modalità di
guida è stata selezionata: “STD”, “A” o “B”.
Per maggiori particolari sulle modalità e su
come selezionarle, vedere pagina 3-1. Display
del sistema d i controllo della tra-
zione
Questo display indica quale impostazione
del sistema di controllo della trazione è sta-
ta selezionata: da “1” a “6” o “OFF”. Per
maggiori informazioni sulle impostazioni
del sistema di controllo della trazione e su
come selezionarle, vedere pagina 3-1.1. Spia marcia in folle “ ”
2. Display della marcia innestata
2 1
1. Display della modalità di guida
1
1. Display del sistema di controllo della trazio- ne
1
UBN6HBH0.book Page 11 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 31 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-12
4
Icona cambio elettronico
Quando il cambio elettronico viene attivato
(cioè quando l’interruttore cambio è colle-
gato), l’icona si accenderà. Vedere pagina
3-4 per informazioni sul cambio elettronico.
Display multifunzione Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
 totalizzatore contachilometri
 due contachilometri parziali
 contachilometri parziale riserva carbu-
rante
 consumo istantaneo carburante
 consumo medio carburante
 carburante totale usato
Navi gazione all’interno del display multi-
funzione
Premere il tasto “SELECT” per alternare la
visualizzazione di totalizzatore contachilo-
metri “ODO”, contachilometri parziali “TRIP
1” e “TRIP 2”, consumo istantaneo di car-
burante “km/L”, “L/100 km” o “MPG”, con-
sumo medio di carburante “AVE _ _ _._
km/L”, “AVE _ _ _._ L/100 km” o “AVE _ _
_._ MPG” e carburante totale usato “_ _._”
nell’ordine seguente:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → km/L, L/100
km o MPG → AVE _ _ _._ km/L, AVE _ _ _._
L/100 km o AVE _ _ _._ MPG → _ _._ →
ODO
Totalizzatore contachilometri e conta-
chilometri parziali
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa dal veicolo. I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento. Per
azzerare un contachilo
metri parziale, pre-
mere il tasto “RESET” per un secondo.
NOTA Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
 I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.Contachilometri parziale riserva carbu-
rante
Se si accende la spia livello carburante, il
display passerà automaticamente al conta-
chilometri parziale riserva carburante “TRIP
F” ed inizierà a conteggiare la distanza per-
corsa a partire da quel punto. In questo ca-
so, premere il tasto “SELECT” per alternare
le visualizzazioni nel seguente ordine:
TRIP F → km/L, L/100 km o MPG → AVE _
_ _._ km/L, AVE _ _ _._ L/100 km o AVE _ _
_._ MPG → _ _._ → ODO → TRIP 1 → TRIP
2 → TRIP F
1. Icona cambio elettronico
1. Display multifunzione
11
UBN6HBH0.book Page 12 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page 32 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-13
4
NOTASe non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, si azze-
rerà automaticamente e scomparirà dal
display dopo aver fatto rifornimento e per-
corso 5 km (3 mi).Consumo istantaneo carburante
Questa funzione calcola il consumo di car-
burante nelle condizioni di marcia attuali.
Si può impostare il display del consumo
istantaneo carburante su “km/L” o “L/100
km” quando si usano i chilometri; oppure
su “MPG” quando si usano le miglia. Quan-
do si usano i chilometri, premere il tasto
“SELECT” per un secondo per alternare tra
“km/L” e “L/100 km”. 
“km/L”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 L di carburante
nelle condizioni di marcia attuali.
 “L/100 km”: viene mostrata la quantità
di carburante necessaria per precor-
rere 100 km nelle condizioni di marcia
attuali.
 “MPG”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 US gal di carbu-
rante nelle condizioni di marcia attuali.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 20 km/h
Consumo me dio carburante
Questa funzione calcola il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento. Il display del consumo medio di carburante
si può impostare su “AVE _ _ _._ km/L” o
“AVE _ _ _._ L/100 km” quando si usano i
chilometri o su “AVE _ _ _._ MPG” quando
si usano le miglia. Quando si usano i chilo-
metri, premere il tasto “SELECT” per un se-
condo per alternare tra “AVE _ _ _._ km/L”
e “AVE _ _ _._ L/100 km”.
 “AVE _ _ _._ km/L”: viene mostrata la
distanza media percorribile con 1.0 L
di carburante.
 “AVE _ _ _._ L/100 km”: viene mostra-
ta la quantità media di carburante ne-
cessaria per precorrere 100 km.
 “AVE _ _ _._ MPG”: viene mostrata la
distanza media percorribile con 1.0
US gal di carburante.
NOTAPer azzerare il display consumo me-
dio carburante, premere il tasto “RE-
SET” per un secondo.
 Dopo l’azzeramento del display del
consumo medio carburante, verrà vi-
sualizzato “_ _ _._” fino a quando il
veicolo ha percorso 1 km (0.6 mi).
1. Display del consumo istantaneo carburante
1
1. Display del consumo medio carburante
1
UBN6HBH0.book Page 13 Monday, October 11, 2021 11:09 AM

Page:   1-10 11-20 next >