YAMAHA VX DELUXE 2007 Manuale duso (in Italian)

Page 91 of 102

Dati tecnici
84
HJU34541
Dati tecnici
Capacità della moto d’acqua:
Numero massimo di persone a bordo:
3 persona
Capacità massima di carico:
240 kg (530 lb)
Dimensioni:
Lunghezza:
3220 mm (126.8 in)
Larghezza:
1170 mm (46.1 in)
Altezza:
1150 mm (45.3 in)
Peso a secco:
VX 319 kg (703 lb)
VX Deluxe 322 kg (710 lb)
VX Cruiser 323 kg (712 lb)
Prestazioni:
Potenza massima (secondo ISO 8665/SAE
J1228):
75.0 kWa8000 giri/min.
Consumo massimo di carburante:
28.0 L/h (7.4 US gal/h) (6.2 Imp.gal/h)
Autonomia a tutto gas:
2.14 ora
Velocità di traino:
1650 ±50 giri/min.
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC
Numero di cilindri:
4
Cilindrata:
1052 cm³
Alesaggio e corsa:
76.0 × 58.0 mm (2.99 × 2.28 in)
Rapporto di compressione:
11.4 : 1
Gioco valvole-aspirazione (a freddo):
0.11–0.20 mm (0.0043–0.0079 in)
Gioco valvole-scarico (a freddo):
0.25–0.34 mm (0.0098–0.0134 in)
Impianto di lubrificazione:
A carter secco
Impianto di raffreddamento:
Acqua
Sistema di avviamento:
ElettricoSistema di accensione:
T.C.I.
Candela:
CR9EB
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Capacità della batteria:
12 V, 19.0 Ah
Sistema di carica:
Magnete-volano
Sistema di trasmissione:
Sistema di propulsione:
Idrogetto
Tipo di idrogetto:
Flusso assiale, monostadio
Senso rotazione girante:
In senso antiorario
Angolazione dell’ugello direzionale:
24.0+24.0 °
Carburante ed olio:
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
Numero di ottano minimo (PON):
86
Numero di ottano minimo (RON):
90
Olio consigliato:
SAE 10W-30, 20W-40, 20W-50
Gradazione dell’olio:
API SE, SF, SG, SH, SJ, SL
Capacità totale del serbatoio del carburante:
60 L (15.9 US gal) (13.2 Imp.gal)
Quantità di olio motore con sostituzione del filtro
olio:
2.2 L (2.33 US qt) (1.94 Imp.qt)
Quantità di olio motore senza sostituzione del
filtro olio:
2.0 L (2.11 US qt) (1.76 Imp.qt)
Quantità totale di olio motore:
4.3 L (4.55 US qt) (3.78 Imp.qt)
UF1K72H0.book Page 84 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 92 of 102

Risoluzione dei guasti
85
HJU34560
Individuazione dei guasti
In caso di problemi con la moto d’acqua, consultare il presente capitolo per individuare la pos-
sibile causa.
Se questo si rivelasse impossibile, o se la procedura di sostituzione o di riparazione non fosse
descritta in questo Manuale del proprietario/conducente, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU34591Tabella di individuazione guasti
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento non gi-
ra)Sistema anti-
furto Yamaha
(VX Delu-
xe/VX Cr ui-
ser)Selezionata modalità
di bloccoSelezionare modalità
di sblocco
33
Interruttore di
spegnimento
di emergen-
za del motoreForcella non inserita Inserire la forcella
29
Fusibile Bruciato Sostituire il fusibile e
controllare il cablag-
gio90
Batteria Scarica Ricaricare 81
Collegamenti dei
morsetti allentatiStringere a seconda
della necessità81
Morsetti corrosi Pulire 72
Motorino di
avviamentoGuasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento gira)Leva dell’ac-
celeratorePremuta Rilasciare
30
Carburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile44
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha77
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha77
Candela Sporca o difettosa Pulire o sostituire 79
Cappuccio
della candelaNon collegato o allen-
tatoCollegare corretta-
mente79
Collegato al cilindro
sbagliatoCollegare corretta-
mente79
Impianto di
iniezione del
carburantePompa di alimenta-
zione difettosaIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
UF1K72H0.book Page 85 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 93 of 102

Risoluzione dei guasti
86
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile44
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha77
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha77
Candela Sporca o difettosa Sostituire 79
Grado termico errato Sostituire 79
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
79
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente79
Fessurato, con strap-
pi o danneggiatoSostituire

Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Serrare o collegare
correttamente—
Impianto di
iniezione del
carburanteIniettori guasti o inta-
satiIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
gianteLivello carbu-
ranteEsaurito Rifornire prima possi-
bile44
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
88
Spia di allar-
me controllo
motoreSensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha39 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1K72H0.book Page 86 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 94 of 102

Risoluzione dei guasti
87
La moto d’acqua
rallenta o perde po-
tenzaSistema anti-
furto Yamaha
(VX Delu-
xe/VX Cr ui-
ser)Selezionata modalità
regime ridottoSelezionare la moda-
lità normale
34
Cavitazione Presa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
88
Girante danneggiata
o usurataIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha88
Spia di allar-
me surriscal-
damento
motoreControllo riduzione
regime motore attiva-
toPulire la presa d’ac-
qua dell’idrogetto e
fare raffreddare il mo-
tore38
Spia di allar-
me pressio-
ne olioControllo riduzione
regime motore attiva-
toAggiungere olio
37
Candela Sporca o difettosa Sostituire 79
Grado termico errato Sostituire 79
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
79
Cappucci del-
le candeleAllentato Collegare corretta-
mente79
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Serrare o collegare
correttamente—
Carburante Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha77
Filtro dell’aria Intasato o formazione
di olioIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha78 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1K72H0.book Page 87 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 95 of 102

Risoluzione dei guasti
88
HJU34620
Procedure di emergenza HJU34630Pulizia della presa d’acqua
dell’idrogetto e della girante
Se alghe o detriti restano impigliati nella presa
d’acqua dell’idrogetto o nella girante, può ve-
rificarsi il fenomeno della cavitazione, che
provoca la diminuzione della spinta dell’idro-
getto anche aumentando il regime motore. Se
non si risolve il problema, il motore si surri-
scalda e potrebbe gripparsi. Se la presa d’ac-
qua dell’idrogetto o la girante sono intasati da
alghe o detriti, ritornare a riva e controllare en-
trambi. Spegnere sempre il motore prima di ti-
rare a secco la moto d’acqua.
AVVERTENZA
HWJ00780
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla presa d’acqua dell’idrogetto o dalla
girante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con leparti rotanti dell’idrogetto potrebbe provo-
care lesioni gravi o il decesso.
ATTENZIONE:
HCJ00650
Se alghe o detriti restano impigliati nella
presa d’acqua dell’idrogetto, non utilizza-
re la moto d’acqua a velocità superiori a
quella di traino prima di averli rimossi.
(1) Girare la moto d’acqua su un lato come il-
lustrato in figura.
UF1K72H0.book Page 88 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 96 of 102

Risoluzione dei guasti
89
ATTENZIONE:
HCJ00660
Posizionare un panno pulito o un’altra
protezione adatta sotto la moto d’acqua
per proteggerla da eventuali abrasioni o
graffi.
Girare sempre la moto d’acqua sul lato
sinistro.
Quando si gira la moto d’acqua su un la-
to, sostenere la prua in modo da impedi-
re che il manubrio si pieghi o si
danneggi.
(2) Rimuovere le alghe o i detriti dall’albero di
trasmissione, dalla girante, dalla sede
della pompa e dall’ugello direzionale.
Se la rimozione dovesse risultare difficol-
tosa, consultare il concessionario
Yamaha di fiducia.
ATTENZIONE:
HCJ00670
Evitare di utilizzare la moto d’acqua in ac-
que caratterizzate da un’elevata presenza
di alghe. Qualora fosse inevitabile attra-
versare una zona coperta da alghe, far fun-
zionare il motore alternativamente a
mezzo gas ed a tutto gas. Le alghe tendo-
no ad accumularsi maggiormente a veloci-
tà costante ed a velocità di traino. Se le
alghe ostruiscono la presa d’acqua
dell’idrogetto o la girante e provocano ca-
vitazione, seguire la procedura di pulizia
precedentemente illustrata.
HJU34640Avviamento in caso di batteria scarica
Se la batteria della moto d’acqua si è scarica-
ta, si può avviare il motore con una batteria da
12 Volt e cavi di emergenza.
AVVERTENZA
HWJ00790
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte, seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
HJU34660Collegamento dei cavi di emergenza
(1) Collegare il cavo di emergenza positivo
(+) ai morsetti positivi (+) di entrambe le
batterie.
(2) Collegare una estremità del cavo di
emergenza negativo (–) al morsetto ne-
gativo (–) della batteria esterna.
UF1K72H0.book Page 89 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 97 of 102

Risoluzione dei guasti
90
(3) Collegare l’altra estremità del cavo
d’emergenza negativo (–) ad un anello di
sollevamento motore.
ATTENZIONE:
HCJ00680
Non collegare l’estremità del cavo di emer-
genza negativo (–) al morsetto negativo (–)
della batteria della moto d’acqua! Verifica-
re la saldezza e la correttezza di tutti i col-
legamenti prima di tentare di avviare il
motore. Eventuali collegamenti errati pos-
sono danneggiare l’impianto elettrico.
(4) Avviare il motore e poi scollegare i cavi
invertendo le fasi della procedura sopra
descritta.
ATTENZIONE:
HCJ00690
Non premere mai l’interruttore di avvia-
mento mentre il motore è in funzione.
Non azionare l’interruttore di avviamen-
to per più di 5 secondi, altrimenti la bat-
teria si scarica ed il motore non si avvia.
Inoltre, si può danneggiare il motorino di
avviamento. Se il motore non si avvia
entro 5 secondi, rilasciare l’interruttore
di avviamento, attendere 15 secondi e
poi riprovare.
HJU34690Sostituzione dei fusibili
I fusibili si trovano nella scatola dell’impianto
elettrico.
Per sostituire un fusibile:
(1) Rimuovere il cappuccio sulla scatola
dell’impianto elettrico.
(2) Sostituire il fusibile bruciato con il fusibile
di scorta del corretto amperaggio utiliz-
zando l’utensile speciale sul lato opposto
del cappuccio.
1Cavo di emergenza positivo (+)
2Cavo di emergenza negativo (–)
3Batteria esterna
4Anello per sollevamento motore
1Scatola dell’impianto elettrico
2Ta p p o
3Fusibile
4Fusibile di ricambio
1Estrattore per fusibili
UF1K72H0.book Page 90 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 98 of 102

Risoluzione dei guasti
91
AVVERTENZA
HWJ00800
Non usare fusibili con amperaggio supe-
riore a quello raccomandato. L’installazio-
ne di un fusibile con amperaggio errato
può provocare danni di vasta portata
all’impianto elettrico e anche incendi.
HJU34710Rimorchio della moto d’acqua
Se il mezzo smette di funzionare in acqua, è
possibile rimorchiarlo a riva.
Se in caso di emergenza si deve rimorchiare
la moto d’acqua usando una cima, il condu-
cente deve guidare la moto d’acqua reggen-
dosi al manubrio.
ATTENZIONE:
HCJ00720
Rimorchiare il mezzo a 5 miglia/h (8
km/h) o meno, altrimenti se viene rimor-
chiato troppo velocemente, l’acqua può
penetrare nel motore attraverso i pas-
saggi dello scarico oppure spruzzare
dentro la moto d’acqua ed allagare il
vano motore.
Per il rimorchio, usare soltanto il golfare
di prua.
Durante il rimorchio si deve tenere la
prua fuori dall’acqua per impedire la pe-
netrazione dell’acqua nel vano motore.
AVVERTENZA
HWJ00810
Rimorchiare la moto d’acqua soltanto in
casi di emergenza.
La cima di rimorchio deve essere lunga
abbastanza da impedire la collisione
della moto d’acqua con l’imbarcazione
che la rimorchia in caso di riduzione del-
la velocità di rimorchio. Secondo una
buona regola empirica, la lunghezza del-
la cima utilizzata per il rimorchio deve
essere di tre volte la somma delle lun-
ghezze dell’imbarcazione che rimorchia
e della moto d’acqua.
Il conducente dell’imbarcazione che ri-
morchia deve mantenere la velocità al
minimo ed evitare il traffico o gli ostacoli
che potrebbero costituire un pericolo
per il conducente della moto d’acqua.
HJU36150Moto d’acqua sommersa
Se la moto d’acqua è sommersa, oppure pie-
na d’acqua, seguire la procedura illustrata di
seguito e consultare un concessionario
Yamaha al più presto possibile. Il mancato ri-
spetto di queste regole potrebbe causare gra-
vi danni al motore! Amperaggio del fusibile:
Fusibile batteria:
30 A
Fusibile comando relè principale:
10 A
Fusibile valvola a farfalla elettronica:
10 A
Fusibile sistema di sicurezza:
3 A
Fusibile principale:
20 A
1Golfare di prua
UF1K72H0.book Page 91 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 99 of 102

Risoluzione dei guasti
92
In una condizione di emergenza:
(1) Portare a riva la moto d’acqua e rimuove-
re i tappi di scarico di poppa per scaricare
l’acqua dal vano motore. (Vedere pagina
49 per ulteriori istruzioni). Togliere i tappi
filettati di scarico degli scomparti per sca-
ricare l’acqua dal gavone e il cassettino
portaoggetti.
(2) Installare i tappi di scarico di poppa ed i
tappi di scarico dello scomparto portaog-
getti.
(3) Scollegare i cappucci delle candele, e poi
togliere le candele.
ATTENZIONE:
HCJ00760
Non collegare le candele ai cappucci can-
dele.
(4) Scollegare i connettori degli iniettori car-
burante.
ATTENZIONE:
HCJ00770
Coprire i connettori degli iniettori carbu-
rante scollegati in modo che non si bagni-
no. Se i connettori si bagnano, potrebbero
corrodersi, provocando collegamenti irre-
golari.
(5) Fare girare il motore per 5 secondi con
l’acceleratore molto aperto. Ripetere
questa fase fino a quando tutta l’acqua
nei cilindri non è stata espulsa.
(6) Spruzzare un inibitore della ruggine in
ciascun foro delle candele per 5 secondi.
(7) Fare girare il motore per 5 secondi con
l’acceleratore molto aperto. Ripetere
questa fase diverse volte.
(8) Installare le candele, e poi collegare i
cappucci delle candele ed i connettori de-
gli iniettori carburante.
ATTENZIONE:
HCJ00780
Non avviare il motore nemmeno dopo aver
completato le fasi precedenti. Eventuali
residui d’acqua nel motore potrebbero
danneggiarlo gravemente.
(9) Fare controllare la moto d’acqua da un
concessionario Yamaha al più presto
possibile.
ATTENZIONE:
HCJ00790
Ricordarsi di fare controllare la modo d’ac-
qua da un concessionario Yamaha. Altri-
menti il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
UF1K72H0.book Page 92 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page 100 of 102

Indice
A
Acceleratore, controllo e regolazione
cavo ...................................................... 79
Acceleratore, leva .............................. 30, 51
Accostamento a riva della moto
d’acqua ................................................. 67
Acqua, separatore .................................... 48
Alimentazione, impianto ........................... 71
Angolazione dell’ugello direzionale,
controllo ................................................ 78
Arresto della moto d’acqua ...................... 66
Avviamento, interruttore ........................... 30
B
Batteria ............................................... 50, 72
Batteria, avviamento se scarica ............... 89
Batteria, controllo ..................................... 81
Benzina .................................................... 43
C
Cambio, leva
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 32
Candele, pulizia e regolazione ................. 79
Carburante a base di alcool ..................... 43
Carburante ed olio.................................... 43
Carburante, livello .................................... 47
Cartuccia filtro aria ................................... 78
Cassettino portaoggetti ............................ 41
Cavi di emergenza, collegamento ............ 89
Cavo del cambio, controllo
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 78
Centro informativo multifunzione.............. 54
Cofano...................................................... 27
Come usare la vostra moto d’acqua ........ 58
Contagiri ................................................... 36
Contaore/Voltmetro .................................. 36
E
Emergenza motore, tirante di
spegnimento ......................................... 53
Emergenza, procedure............................. 88
Emissioni, etichetta di approvazione
certificato di controllo .............................. 3
Emissioni, informazioni sul controllo
(solo per il Canada) ................................ 3
Equipaggiamento consigliato ................... 17
Estintore ................................................... 50
Etichette, altre ............................................ 9Etichette di pericolo .................................... 6
Etichette importanti .................................... 5
F
Fabbricante, targhetta ................................ 2
Fusibili, sostituzione ................................. 90
G
Gavone di prua......................................... 40
Gavone e cassettino portaoggetti ............ 40
Guasti, individuazione .............................. 85
I
Identificazione, numeri ............................... 1
Idrogetto e girante, pulizia presa
d’acqua ................................................. 88
Idrogetto, presa acqua ............................. 52
Impianto di alimentazione, controllo ......... 77
Impianto di iniezione del carburante ........ 83
Impianto di raffreddamento, lavaggio ....... 70
Indicatore del livello del carburante .......... 37
Indicatore di controllo del motore ............. 39
Indicatore di surriscaldamento motore ..... 38
Indicatore di velocità................................ 36
Indicatore pressione olio .......................... 37
Individuazione dei guasti, tabella ............. 85
Informazioni sui rischi ............................... 17
Interruttori ................................................. 53
Inversione del flusso, leva cambio e
cucchiaia ribaltabile
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 51
L
Livello carburante, indicatore ................... 36
Lubrificazione ........................................... 71
Lubrificazione, punti ................................. 80
M
Maniglia tientibene ................................... 32
Manuale del proprietario/conducente e
kit di utensili in dotazione ...................... 74
Manutenzione e regolazioni ..................... 73
Manutenzione periodica, tabella .............. 75
Messa in acqua della moto d’acqua ......... 55
Modello, informazioni (solo per l’Europa) ... 2
Moto d’acqua capovolta ........................... 64
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 18
Moto d’acqua, imparare a conoscere ....... 58
Moto d’acqua, imparare a usare .............. 58
Moto d’acqua incustodita ......................... 57
UF1K72H0.book Page 1 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 next >