YAMAHA VX SPORT 2007 Manuale duso (in Italian)
Page 41 of 102
Caratteristiche e funzioni
34
la modalità di blocco è stata selezionata e che
il motore non può essere avviato.
La spia “SECURITY” si accende quando il si-
stema antifurto si trova in modalità di sblocco
e si spegne quando il sistema si trova in mo-
dalità di blocco.
Quando il pulsante di sblocco sul telecoman-
do viene premuto brevemente, il cicalino suo-
na due volte per la modalità normale o tre
volte per la modalità regime ridotto. La spia
“SECURITY” si accende e il motore può esse-
re avviato. (Per le informazioni sulla modalità
di funzionamento, vedere i punti contenuti in“Selezione delle modalità normale/ regime ri-
dotto”).
HJU31411Selezione della modalità normale/regime
ridotto (per VX Deluxe/VX Cruiser)
Le modalità normale e regime ridotto possono
essere selezionate esclusivamente a motore
fermo in modalità di sblocco. Premere il pul-
sante di sblocco per più di 4 secondi per cam-
biare tra le modalità normale e regime ridotto.
Modalità normale
Se il cicalino suona due volte, è attivata la mo-
dalità normale.
La moto d’acqua può essere guidata normal-
mente.
1Pulsante di blocco
1Spia “SECURITY”1Pulsante di sblocco
Numero
di bipModalità del sistema
di antifurto YamahaIl motore
può esse-
re avviato
1 bip Blocco NO
2 bipSblocco
(modalità normale)SÌ
3 bipSblocco
(modalità di regime ri-
dotto)SÌ
UF1K72H0.book Page 34 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 42 of 102
Caratteristiche e funzioni
35
Modalità regime ridotto
Se il cicalino suona tre volte, è attivata la mo-
dalità regime ridotto e la spia “L-MODE” si ac-
cende.
Il regime massimo del motore (giri/min.) viene
limitato a circa il 90% della velocità massima
in modalità regime ridotto.
NOTA:
Se l’interruttore di avviamento o il teleco-
mando non vengono azionati entro 25 se-
condi dopo aver premuto il pulsante per
selezionare la modalità di sblocco, lo scher-
mo dello strumento multifunzione e la spia
“L-MODE” si spengono. Se questo accade,
premere brevemente il pulsante di blocco
sul telecomando per selezionare la modali-
tà di blocco, premere brevemente il pulsan-
te di sblocco per selezionare la modalità di
sblocco, e poi premere ancora il pulsante di
sblocco per più di 4 secondi per selezionare
la modalità normale o regime ridotto.
Con il motore in funzione, i segnali inviati
dal telecomando non vengono ricevuti.
ATTENZIONE:
HCJ00080
Se il telecomando non funziona quando si
premono i pulsanti, la pila potrebbe essere
scarica. Fare sostituire la pila da un con-
cessionario Yamaha.
HJU31451Centro informativo multifunzione
Lo strumento multifunzione contiene le se-
guenti funzioni per rendere più facile e como-
do il funzionamento.
ATTENZIONE:
HCJ00071
Non fare funzionare il motore per più di 15
secondi senza mandata d’acqua oppure
oltre 4000 giri/min. quando si controlla a
terra il funzionamento dello strumento
multifunzione, il motore potrebbe surri-
scaldarsi.
NOTA:
All’avviamento del motore tutti i display si
accendono per 2 secondi, dopo di che lo
strumento multifunzione inizia a funzionare
normalmente.
1Spia “L-MODE”1Contagiri
2Indicatore di velocità
3Contaore/Voltmetro
4Indicatore del livello del carburante
5Spia “L-MODE” (per VX Deluxe/VX Cruiser)
6Spia di allarme “WARNING”
7Indicatore del livello del carburante
8Indicatore della pressione dell’olio
9Simbolo di surriscaldamento del motore
10Indicatore di controllo del motore
11Pulsante di selezione
12Spia “SECURITY” (per VX Deluxe/VX Crui-
ser)
UF1K72H0.book Page 35 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 43 of 102
Caratteristiche e funzioni
36
L’ultimo display impostato continuerà ad
essere visualizzato per 25 secondi dopo lo
spegnimento del motore.
HJU31460Contagiri
Il regime di rotazione del motore (giri/min.)
viene visualizzato sotto forma di segmenti.
Ciascun segmento indica un incremento di
250 giri/min.
HJU31500Indicatore di velocità
Lo strumento mostra la velocità della moto
sull’acqua.
NOTA:
Per visualizzare la velocità in chilometri o mi-
glia, premere il pulsante di selezione per al-
meno 1 secondo, entro 10 secondi dalla
visualizzazione dello strumento.
HJU31510Indicatore del livello del carburante
L’indicatore del livello carburante consente di
controllare comodamente il livello del carbu-
rante durante la guida.
L’indicatore ha otto segmenti che indicano la
quantità di carburante che resta nel serbatoio.
NOTA:
Il livello del carburante è più preciso quando la
moto d’acqua si trova in orizzontale su un car-
rello o in acqua.
HJU31550Contaore/Voltmetro
NOTA:
Per visualizzare il contaore/voltmetro, preme-
re il pulsante di selezione per almeno 1 se-
condo dopo che lo strumento è stato
visualizzato per più di 10 secondi.
1Pulsante di selezione1Pulsante di selezione
UF1K72H0.book Page 36 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 44 of 102
Caratteristiche e funzioni
37
Contaore
Questo strumento facilita il rispetto degli inter-
valli di manutenzione.
Lo strumento mostra le ore di funzionamento
del motore a partire dal momento dell’acqui-
sto del mezzo.
Voltmetro
Il voltmetro visualizza la tensione della batte-
ria.
Se la tensione di batteria è conforme alle spe-
cifiche, il voltmetro visualizza circa 12 V.
Se la tensione della batteria è inferiore a 8.0
V, sul voltmetro viene visualizzata l’indicazio-
ne “LO”, mentre se la tensione della batteria è
superiore a 18.1 V, viene visualizzata l’indica-
zione “HI”. Se viene visualizzata l’indicazione
“HI” oppure “LO”, portare la moto d’acqua a
riva e, se necessario, fare controllare l’impian-
to di carica da un concessionario Yamaha.
HJU31560Indicatore del livello del carburante
Se il carburante che resta nel serbatoio scen-
de a circa 13 L (3.4 US gal, 2.9 Imp gal), ossia
ai due segmenti più bassi del livello carburan-
te, l’indicatore del livello del carburante e la
spia di allarme “WARNING” iniziano a lam-
peggiare. Anche il cicalino d’allarme inizia a
suonare in modo intermittente.
Se ciò dovesse accadere, fare rifornimento di
carburante il prima possibile.I segnali di allarme vengono eliminati quando
il motore viene riavviato dopo il rifornimento di
carburante.
HJU31621Indicatore della pressione dell’olio
Se la pressione dell’olio non raggiunge il valo-
re specificato, la spia di allarme “WARNING”
e l’indicatore della pressione dell’olio iniziano
a lampeggiare e il cicalino suona in modo in-
termittente. Contemporaneamente, il regime
del motore viene limitato per evitare danni.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e controllare il livello
dell’olio motore. (Vedere pagina 47 per le pro-
cedure di controllo del livello dell’olio motore.)
Se il livello dell’olio motore è basso, aggiunge-
re olio fino al raggiungimento del livello corret-
to. Se il livello dell’olio è insufficiente, far
controllare la moto d’acqua da un concessio-
nario Yamaha.
UF1K72H0.book Page 37 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 45 of 102
Caratteristiche e funzioni
38
NOTA:
Premere il pulsante di selezione sullo stru-
mento multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU31602Indicatore di surriscaldamento motore
Questo modello è dotato di un sistema di al-
larme surriscaldamento motore.
Se il motore inizia a surriscaldarsi, la spia di
allarme “WARNING” e l’indicatore di surriscal-
damento motore iniziano a lampeggiare e poi
si accendono. Anche il cicalino inizia a suona-
re in modo intermittente, e poi suona in modo
continuativo. Dal momento in cui la spia ed il
simbolo iniziano a lampeggiare ed il cicalino
suona, il regime del motore viene limitato per
prevenire eventuali danni.
In tal caso, ridurre immediatamente il regime
di rotazione del motore, portare la moto d’ac-
qua a riva, e assicurarsi che l’uscita di control-
lo dell’acqua di raffreddamento di babordo(sinistra) funzioni correttamente durante il
funzionamento del motore. Se non c’è scarico
d’acqua, spegnere il motore, e poi controllare
che la griglia della presa d’acqua e la girante
non siano intasate.AVVERTENZA
HWJ00050
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla griglia di presa d’acqua o dalla gi-
rante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con le
1Pulsante di selezione
UF1K72H0.book Page 38 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 46 of 102
Caratteristiche e funzioni
39
parti rotanti dell’idrogetto potrebbe provo-
care lesioni gravi o il decesso.
ATTENZIONE:
HCJ00040
Se risultasse impossibile identificare ed
eliminare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
NOTA:
Premere il pulsante di selezione sullo stru-
mento multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU31630Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
HJU35001Spia “SECURITY” (per VX Deluxe/VX Crui-
ser)
La spia “SECURITY” si accende quando è se-
lezionata la modalità di sblocco del sistema
antifurto Yamaha. Si può utilizzare normal-
mente la moto d’acqua quando questa spia è
1Pulsante di selezione
UF1K72H0.book Page 39 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 47 of 102
Caratteristiche e funzioni
40
accesa. (Vedere pagina 33 per ulteriori istru-
zioni).
HJU35010Spia “L-MODE” (per VX Deluxe/VX Crui-
ser)
La spia “L-MODE” si accende quando è sele-
zionata la modalità regime ridotto. (Vedere
pagina 34 per ulteriori istruzioni.)
HJU31680Gavone e cassettino portaoggetti
Sulla moto d’acqua sono presenti un gavone
di prua ed un cassettino portaoggetti.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicu-
rarsi che il gavone e il cassettino portaog-
getti siano ben chiusi.
Il gavone e il cassettino portaoggetti della
moto d’acqua non sono stati progettati per
essere a tenuta d’acqua. Per mantenerneasciutto il contenuto, riporlo in una busta
impermeabile.
HJU31711Gavone di prua
Il gavone di prua si trova a prua.
Per aprire il gavone di prua tirare la leva a
scatto del cofano verso l’alto e quindi solleva-
re il cofano.
1Spia “SECURITY”
1Spia “L-MODE”
1Leva a scatto del cofano
1Gavone di prua
UF1K72H0.book Page 40 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 48 of 102
Caratteristiche e funzioni
41
Per chiudere il gavone di prua, premere verso
il basso la parte posteriore del cofano fino a
quando si blocca in posizione.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il cofano sia chiuso saldamente.
HJU31752Cassettino portaoggetti
Un cassettino portaoggetti si trova di fronte
alla sella.Per aprire il cassettino portaoggetti, far scor-
rere verso di sé la leva di chiusura del casset-
tino portaoggetti e poi alzare il coperchio.
Per chiuderlo, premere il coperchio verso il
basso fino a quando si blocca in posizione.
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Con il cassettino porta oggetti è in dotazione
anche un portabibite rimovibile assieme al
supporto per il telecomando.
NOTA:
Non utilizzare il portabibite quando si guida
la moto d’acqua. Gavone di prua:
Capacità:
62.0 L (16.4 US gal) (13.6 Imp.gal)
Limite di carico:
5.0 kg (11 lb)
1Leva di chiusura del cassettino portaoggetti
1Cassettino portaoggetti
Cassettino portaoggetti:
Capacità:
5.2 L (1.4 US gal) (1.1 Imp.gal)
Limite di carico:
1.0 kg (2 lb)
UF1K72H0.book Page 41 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 49 of 102
Caratteristiche e funzioni
42
Quando si utilizza la moto d’acqua, riporre il
telecomando nell’apposito supporto.
1Portabibite
2Portatelecomando
UF1K72H0.book Page 42 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Page 50 of 102
Istruzioni per l’uso
43
HJU31820
Carburante ed olio
Questa moto d’acqua è equipaggiata con un
motore a 4 tempi. Non si può usare l’olio con-
sueto per motori a 2 tempi.
Il motore utilizza un sistema di iniezione elet-
tronica per fornire la miscela ottimale di aria e
carburante richiesta dal motore. Con condi-
zioni di combustione ottimali, questo sistema
è in grado di aumentare la capacità di avvia-
mento e di migliorare il risparmio di carburan-
te.
HJU31840Benzina
AVVERTENZA
HWJ00430
LA BENZINA ED I SUOI VAPORI SONO AL-
TAMENTE INFIAMMABILI ED ESPLOSIVI!
Non fumare durante il rifornimento di
carburante e tenersi lontano da scintille,
fiamme o altre fonti di accensione.
Spegnere il motore prima di procedere
al rifornimento di carburante.
Effettuare il rifornimento in una zona
ben ventilata con la moto d’acqua in po-
sizione orizzontale.
In caso di incendio durante il rifornimen-
to, non restare in piedi o seduti sulla
moto d’acqua.
Stare attenti a non rovesciare la benzina.
Se ciò succede, asciugarla immediata-
mente con stracci asciutti. Provvedere
sempre ad uno smaltimento corretto de-
gli stracci imbevuti di benzina.
Evitare di riempire eccessivamente il
serbatoio del carburante. Interrompere il
rifornimento quando il livello del carbu-
rante raggiunge circa 50 mm (2 in) dal li-
mite superiore del serbatoio. Il
carburante tende ad espandersi quando
si riscalda e potrebbe quindi fuoriuscire
se il serbatoio è troppo pieno. Se si la-scia temporaneamente la moto d’acqua
con il serbatoio del carburante pieno,
non lasciarla alla luce diretta del sole.
Lasciarla in una zona ben ventilata in
posizione orizzontale.
Stringere saldamente il tappo del boc-
chettone del serbatoio carburante dopo
il rifornimento.
In caso di ingestione di benzina, di aspi-
razione di una forte quantità di vapori di
benzina, o se la benzina entra negli oc-
chi, richiedere immediatamente l’inter-
vento di un medico.
Qualora la benzina venisse in contatto
con la pelle o con gli abiti, lavarsi imme-
diatamente con acqua e sapone e cam-
biarsi.
ATTENZIONE:
HCJ00310
Usare soltanto benzina nuova che sia sta-
ta conservata in contenitori puliti.
HJU31860Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo.
La Yamaha sconsiglia il carburante al meta-
nolo, in quanto può causare danni all’impianto
di alimentazione, oppure problemi a livello
delle prestazioni del motore.Benzina consigliata:
Benzina normale senza piombo con un
minimo numero di ottano pari a
86 (numero di ottano alla pompa) =
(R+M)/2
90 (numero di ottano controllato)
UF1K72H0.book Page 43 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM