YAMAHA WR 250X 2014 Manuale duso (in Italian)
Page 21 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
234
5
6
7
8
9
lampeggiare, premere uno dei tasti di
selezione per regolare le ore.
3. Premere il tasto “RESET”, e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere uno dei tasti di selezione per
regolare i minuti.
5. Premere il tasto “RESET”, e la secon- da cifra dei secondi inizierà a lampeg-
giare.
6. Premere uno dei tasti di selezione per portare a zero le cifre dei secondi.
7. Premere il tasto “RESET” per almeno due secondi, e poi rilasciarlo per avvia-
re l’orologio digitale.
NOTA
Quando si regola l’orologio digitale,
premere il tasto “SELECT 1” per au-
mentare le cifre o “SELECT 2” per di-
minuire le cifre. Premendo e tenendo
premuto uno dei due tasti, le cifre au-
menteranno o diminuiranno in modo
continuativo fino a quando si rilascia il
tasto.
Se non si preme il tasto “RESET” entro
30 secondi, l’orologio digitale non vie-
ne regolato e ritorna all’orario prece-dente. Passaggio dalla modalità base alla mo-
dalità misurazione
Con il totalizzatore contachilometri selezio-
nato, premere il tasto “SELECT 1” e “SE-
LECT 2” insieme per almeno due secondi
per passare alla modalità misurazione.
Passaggio dalla modalità misurazione
alla modalità base
NOTAIl cronometro deve essere arrestato primadi passare alla modalità base.
1. Controllare che il cronometro non stia funzionando. Se il cronometro sta fun-
zionando, arrestarlo premendo insie-
me il tasto “SELECT 1” e “SELECT 2”.
2. Premere insieme il tasto “SELECT 1” e
“SELECT 2” insieme per almeno due
secondi per passare alla modalità
base.
Modalità misurazion e (per il cronome-
tro)
Quando è selezionata la modalità misura-
zione, viene visualizzato il cronometro che
può venire avviato m anualmente o automa-
ticamente.
Avviamento manualeL’avviamento manuale è l’impostazione di default per il cronometro. L’indicatore del
cronometro “ ” e l’indicatore del contachi-
lometri parziale compensazione distanza
“ ” inizieranno a lampeggiare.
1. Premere il tasto “R ESET” per avviare il
cronometro.
2. Premere insieme il tasto “SELECT 1” e
“SELECT 2” per arrestare il cronome-
tro.
3. Per riprendere il conteggio, premere
ancora insieme il tasto “SELECT 1” e
“SELECT 2”.
Per azzerare il cronometro, premere il
tasto “RESET” per almeno 2 secondi.
NOTAIl cronometro continuerà a contare quando
viene arrestato il veicolo. Per arrestare e/oriprendere il conteggio, ripetere le fasi 2 e 3.
32D-9-HB.book 6 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 22 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
Avviamento automatico1. Premere il tasto “SELECT 1” per alme-no due secondi per regolare l’avvia-
mento automatico.NOTAQuando il cronometro è impostato sull’av-
viamento automatico, l’indicatore del crono-
metro “ ” e l’indicatore del contachilometri
parziale compensazione distanza “ ” ini-
zieranno a lampeggiare, e le cifre nel di-
splay inizieranno a scorrere da sinistra adestra.
2. Quando il veicolo in izia a muoversi, il
cronometro inizierà a contare.
3. Premere insieme il tasto “SELECT 1” e “SELECT 2” per arrestare il cronome-
tro.
4. Per riprende il conteggio, premere an-
cora insieme il tasto “SELECT 1” e “SELECT 2”.
NOTAIl cronometro continuerà a contare quando
viene arrestato il veicolo. Per arrestare e/oriprendere il conteggio, ripetere le fasi 3 e 4.
Modalità misurazione (per calibrare la
lettura del contachilometri parziale
compensazione distanza)
Il contachilometri parziale compensazione
distanza ha lo scopo di fornire una lettura
più precisa del contac
hilometri parziale per
l’utilizzo enduro. Calibrando questo stru-
mento in conformità con le distanze specifi-
cate sulla mappa del percorso enduro
aiuterà il pilota a familiarizzare con il percor-
so. Inoltre, la calibrazione dello strumento
può essere necessaria anche quando si
usano misure di pneumatici, ruote, pignoni
catena ecc. diversi da quelle specificate.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di que-
sto strumento, consul tare il concessionario
Yamaha più vicino.
Calibrare il contachilometri parziale com-
pensazione distanza come segue.
Per aumentare la lettura, premere il tasto
“SELECT 1”. Per ridurre la lettura, premere
il tasto “SELECT 2”. Premendo e tenendo
premuto uno dei due tasti, la lettura aumen-
terà o diminuirà in modo continuativo fino a quando si rilascia il tasto.
NOTAÈ possibile calibrare la lettura del contachi-
lometri parziale compensazione distanza
indipendentemente dal funzionamento delcronometro.
Reset del contachilom
etri parziale com-
pensazione distanza o del contachilo-
metri parziale comp ensazione distanza
in combinazione con il cronometroNOTASi può eseguire il reset del solo contachilo-
metri parziale compensazione distanza, op-
pure del contachilometri parziale
compensazione distanza in combinazionecon il cronometro.
Reset del contachilometri parziale compen-sazione distanza1. Controllare che il cronometro stia fun-
zionando.
2. Resettare il contachilometri parziale compensazione distanza a zero pre-
mendo il tasto “RESET” per almeno
due secondi.
32D-9-HB.book 7 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 23 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
234
5
6
7
8
9
Reset del contachilometri parziale compen-sazione distanza in combinazione con ilcronometro1. Arrestare il cronometro.
2. Resettare il contachilometri parzialecompensazione distanza ed il crono-
metro a zero premendo il tasto “RE-
SET” per almeno due secondi.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e poi fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti delmotore.
HAU1234F
Interruttori manubrioSinistra
1. Display codice di errore
1
1. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1
2
3
32D-9-HB.book 8 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 24 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
1
23
4
5
6
7
8
9
Destra
HAU12401
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnalare
una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interr
uttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “ ” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-19.)
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
1
2
1. Leva frizione
1
32D-9-HB.book 9 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 25 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
234
5
6
7
8
9
HAU12872
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata su questo motociclo.
HAU12892
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
HAU12942
Pedale del frenoIl pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
1. Pedale cambio
1
1. Leva freno
1
1. Pedale freno
1
32D-9-HB.book 10 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 26 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU44364
Tappo serbatoio carburantePer togliere il tappo serbatoio carburan-
te1. Inserire la chiave nella serratura e gi- rarla in senso antiorario come illustrato
nella figura.
2. Svitare il tappo se rbatoio carburante in
senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e poi avvitarlo in
senso orario.
2. Girare la chiave in senso orario e poi sfilarla.
NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA10122
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia stretto e chiuso a chiave corret-
tamente prima di mett
ersi in marcia. Le
perdite di carburante costituiscono unrischio d’incendio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.
1. Chiave
2. Tappo serbatoio carburante
1
2
1. Chiave
2. Tappo serbatoio carburante
1
2
32D-9-HB.book 11 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 27 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
234
5
6
7
8
9
3. Asciugare immediatamente con unostraccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU54601
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol conte-
nente etanolo e quello contenente metano-
lo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non supe-
ra il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il ga-
sohol contenente metanolo in quanto può
provocare danneggiamenti all’impianto di
alimentazione, oppure problemi alle presta-
zioni del veicolo.
1. Riferimento livello max.
2. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2
1
Carburante consigliato:Benzina super senza piombo (gaso-
hol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 8.0 L (2.11 US gal, 1.76 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante): 2.1 L (0.55 US gal, 0.46 Imp.gal)
32D-9-HB.book 12 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 28 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-li di calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-re catalitico.
HAU46283
SellaPer togliere la sella
Togliere i bulloni, quindi far scorrere la sella
verso il retro e tirare verso l’alto.
Per installare la sella1. Inserire la tacca della sella sulla spor- genza del serbatoio carburante, e in-
serire la sporgenza della sella
all’interno del supporto sella come illu-
strato in figura. 2. Posizionare la sella nella sua posizio-
ne originaria e poi stringere i bulloni.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di mettersi in marcia.
1. Bullone1
1. Tacca
2. Sporgenza
3. Supporto della sella
2
3
2
1
32D-9-HB.book 13 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 29 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
234
5
6
7
8
9
HAU14283
PortacascoPer aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura e poi girarla come illustrato
nella figura.
Per chiudere il portacasco, metterlo nella
sua posizione originaria e poi togliere la
chiave. AVVERTENZA! Non guidare mai
con un casco agganciato al portacasco,
in quanto il casco potrebbe urtare altri
oggetti, causando la perdita di controllo
del mezzo, il che può risultare in un inci-
dente.
[HWA10162] HAU45203
Regolazione della forcella
AVVERTENZA
HWA10181
Regolare sempre entrambi gli steli della
forcella sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile epoco maneggevole.
Questa forcella è equipaggiata con viti di re-
golazione dello smorzamento in estensione
e viti di regolazione dello smorzamento in
compressione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-stazione massima o minima.
Forza di smorzamento in estensione
Per aumentare la forza di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to in estensione più rigido, girare la vite di
regolazione su ciascun stelo forcella in dire-
zione (a). Per ridurre la forza di smorzamen-
to in estensione e quindi rendere lo
smorzamento in estensione più morbido, gi-
rare la vite di regolazione su ciascun stelo
forcella in direzione (b).
Forza di smorzamento in compressione
1. Togliere il tappo in gomma estraendo- lo dallo stelo forcella.
1. Portacasco
2. Aprire.
1
2
1. Vite di regolazione dello smorzamento in estensioneRegolazione dello smorzamento in
estensione:Minimo (morbida):17 scatto(i) in direzione (b)*
Standard:
10 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida): 1 scatto(i) in direzione (b)*
* Con la vite di regolazione girata com- pletamente in direzione (a)
1
(b)
(a)
32D-9-HB.book 14 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分
Page 30 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
1
23
4
5
6
7
8
9
2. Per aumentare la forza di smorzamen-to in compressione e quindi rendere lo
smorzamento in compressione più ri-
gido, girare la vite di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (a).
Per ridurre la forza di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo
smorzamento in compressione più
morbido, girare la vite di regolazione
su ciascun stelo forcella in direzione
(b).
3. Installare il tappo in gomma.
NOTAMalgrado che il numero totale di scatti di un
meccanismo per la regolazione dello smor-
zamento possa eventualmente non corri-
spondere alle specif iche di cui sopra a
causa di lievi differenze nella produzione, il numero effettivo di scatti rappresenta sem-
pre l’intera gamma di regolazione. Per otte-
nere una regolazione pr
ecisa, consigliamo
di controllare il numero di scatti di ciascun
meccanismo di regolazione dello smorza-
mento e di modificare le specifiche nella mi-
sura del necessario.
1. Tappo di gomma1
1. Vite di regolazione dello smorzamento in compressioneRegolazione dello smorzamento in
compressione:Minimo (morbida):19 scatto(i) in direzione (b)*
Standard:
10 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida): 1 scatto(i) in direzione (b)*
* Con la vite di regolazione girata com- pletamente in direzione (a) 1 (a)
(b)
32D-9-HB.book 15 ページ 2013年7月17日 水曜日 午前11時30分