YAMAHA XENTER 150 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-5
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, no a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3
secondi. Ad azzeramento completato, “OIL
CHANGE” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT”
per avviare il contachilometri parziale cam-
bio olio; il display passerà alla modalità
contachilometri parziale cinghia trapezoi-
dale.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore viene visualizzato dopo i
primi 1000 km (625 mi), e successivamen-
te ogni 6000 km (3750 mi) per indicare la
necessità di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzera-
re il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che la
spia cambio olio si accenda (ossia prima
di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio biso-
gna azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, se si vuole che indichi al mo-
mento giusto il prossimo cambio periodico
dell’olio.
NOTA● Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (625 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà
ogni 6000 km (3750 mi).● Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il
display multifunzione da un conces-
sionario Yamaha, in quanto potrebbe
essere guasto.
Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Per azzerare il contachilometri parziale
cinghia trapezoidale, selezionarlo pre-
mendo il tasto “SELECT”, fino a quando
non viene visualizzato “V-BELT” e “BELT
TRIP”, e poi premere il tasto “RESET” per
almeno 3 secondi. Ad azzeramento com-
pletato, “V-BELT” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT”
per avviare il contachilometri parziale cin-
ghia trapezoidale; il display passerà alla
modalità ODO.
Indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-BELT”
Questo indicatore si accende ogni 20000
km (12500 mi) per indicare la necessità di
sostituire la cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoi-
dale, azzerare il contachilometri parziale
cinghia trapezoidale.
Se si sostituisce la cinghia trapezoida-
le prima che l’indicatore trapezoidale si
accenda (ossia prima di raggiungere l’in-
tervallo di sostituzione periodica della cin-
ghia), dopo il cambio della cinghia occorre
azzerare il contachilometri parziale cinghia
trapezoidale, affinché indichi al momento
giusto la successiva sostituzione periodica
della cinghia.NOTASe l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale visualizza “-----”, far controllare il di-
splay multifunzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essere gua-
sto.
Display della temperatura ambiente
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura am-
biente da -10 °C a 40 °C con incrementi
di 1 °C. La temperatura visualizzata può
52S-F8199-H0_CS.indd 3-552S-F8199-H0_CS.indd 3-5
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 22 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-6
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDIscostarsi dalla temperatura ambiente.NOTA● Se la temperatura ambiente scende
sotto a -10 °C, le temperature inferiori
a -10 °C non verranno visualizzate.● Se la temperatura ambiente sale oltre
40 °C, una temperatura superiore a
40 °C non verrà visualizzata.● La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore a circa 20 km/h (12 mi/h)) o
se ci si ferma a semafori, passaggi a
livello, ecc.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno
due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per impo-
stare le cifre dei minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono verso
la lettera “E” (vuoto). Quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carburante
e la spia riserva carburante “
” iniziano
a lampeggiare, fare rifornimento il prima
possibile. Girando la chiave su “ON”, tutti i
segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display appariranno per pochi secondi,
e poi verrà visualizzato il livello carburante
effettivo.
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la
luminosità del pannello tachimetro per
adattarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il ta-
sto “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rila-
sciare il tasto “SELECT” dopo cinque
secondi.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-nare il livello di luminosità desiderato,
quindi girare la chiave su “OFF”.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-652S-F8199-H0_CS.indd 3-6
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 23 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-7
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU12349
Interruttori manubrioSinistra
132
1. Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “%/&”
2. Interruttore indicatori di direzione “4/6”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”Destra
1
1. Interruttore avviamento “,”
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “&/%”
Posizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“4/6”
Spostare questo interruttore verso “6”
per segnalare una curva a destra. Spo-
stare questo interruttore verso “4” per
segnalare una curva a sinistra. Una volta
rilasciato, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indi-
catori di direzione, premere l’interruttore
dopo che è ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1132
Interruttore avviamento “,”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAUS2010
Leva freno anteriore
1
1. Leva freno anterioreLa leva freno anteriore si trova sulla mano-
pola destra. Per azionare il freno anteriore,
tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura uni cato.
Date le caratteristiche meccaniche di que-
sto impianto, è possibile avvertire un gioco
supplementare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene azio-
nata. Vedere “Leva freno posteriore” per
informazioni dettagliate sull’impianto di
frenatura uni cato.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-752S-F8199-H0_CS.indd 3-7
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 24 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-8
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUS1961
Leva freno posteriore
1
1. Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sulla ma-
nopola sinistra. Per azionare il freno po-
steriore, tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura uni cato.
Quando si tira la leva freno posteriore,
vengono applicati il freno posteriore e par-
te del freno anteriore. Per ottenere tutta la
potenza di frenata, applicare contempora-
neamente entrambe le leve freno.NOTA● Date le caratteristiche meccaniche
dell’impianto di frenatura uni cato, è
possibile avvertire un gioco supple-
mentare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene
tirata.
● L’impianto di frenatura unificato non
entrerà in funzione se si applica sol-
tanto la leva freno anteriore.
HAUT3590
Tappo serbatoio carburante
1
2
1. Tappo serbatoio carburante
2. Riferimenti di accoppiamentoPer togliere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-11.)
2. Svitare il tappo serbatoio carburante
in senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio e ruotarlo
in senso orario finché i riferimenti
“W/X” sul tappo e sul tappetino in
gomma non risultano allineati.
2. Chiudere la sella.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-852S-F8199-H0_CS.indd 3-8
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 25 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-9
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HWA11091
AVVERTENZA
Veri care che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il
rifornimento di carburante. Le perdite
di carburante costituiscono un rischio
d’incendio.
HAU13221
Carburante
1
2
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del car-
burante
2. Riferimento livello max.Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità suf ciente di benzina.
HWA10881
AVVERTENZA
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente in ammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento,
spegnere il motore ed accertarsi che
nessuno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre
si fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, amme libere, o altre fonti di
accensione, come le amme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riem-
pire quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante.
3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante ver-
sato.
ATTENZIONE:
Pulire subito
con uno straccio pulito, asciutto
e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare
le super ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente
il tappo serbatoio carburante.
HWA15151
AVVERTENZA
La benzina è velenosa e può provoca-
re infortuni o il decesso. Maneggiare
con cautela la benzina. Non aspirare
52S-F8199-H0_CS.indd 3-952S-F8199-H0_CS.indd 3-9
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 26 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-10
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDImai la benzina con la bocca. In caso di
ingestione di benzina o di inspirazione
di grandi quantità di vapori di benzina,
o se la benzina viene a contatto degli
occhi, contattare immediatamente un
medico. Se si versa benzina sulla pelle,
lavare con acqua e sapone. Se si versa
benzina sugli abiti, cambiarli.
HAU33520
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carbu-
rante:
8.0 L (2.11 US gal) (1.76 Imp.gal)
HCA11400
ATTENZIONEUsare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo pro-
vocherebbe danneggiamenti gravi sia
alle parti interne del motore, come le
valvole ed i segmenti, sia all’impianto
di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progetta-
to per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano control-
lato di 91 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o benzina super senza piombo. L’uso della
benzina senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
HAU13433
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
HWA10862
AVVERTENZA
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:● Non parcheggiare il veicolo vicino
a materiali che possono comporta-
re rischi di incendio, come erba o
altri materiali facilmente combusti-
bili.● Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedo-
ni o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.● Veri care che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.● Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accu-
muli di calore.
HCA10701
ATTENZIONEUsare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
52S-F8199-H0_CS.indd 3-1052S-F8199-H0_CS.indd 3-10
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 27 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-11
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU13932
Sella
1
1. Svoltare.Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN”.NOTANon premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.NOTAVeri care che la sella sia ssata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-1152S-F8199-H0_CS.indd 3-11
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 28 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-12
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUT3580
Vano portaoggetti anteriore
1
2
1. Scomparto portaoggetti anteriore
2. TastoPer aprire il vano portaoggetti
Spingere il pulsante per aprire lo sportello
vano portaoggetti.
Per chiudere il vano portaoggetti
Spingere lo sportello vano portaoggetti
nella sua posizione originaria.
HWA10961
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di
0.3 kg (0.7 lb) per lo scomparto
portaoggetti.● Non superare il carico massimo di
179 kg (395 lb) per il veicolo.
HAUT3710
Poggiapiedi passeggero
1
1. Poggiapiedi passeggeroPer utilizzare il poggiapiedi passeggero,
estrarlo come illustrato nella gura.
Per reinserire il poggiapiedi passeggero,
spingerlo all’interno nella sua posizione
originaria.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-1252S-F8199-H0_CS.indd 3-12
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 29 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-13
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUT3630
Vano portaoggetti posteriore
1
1. Vano portaoggetti posterioreIl vano portaoggetti si trova sotto la sella.
(Vedere pagina 3-11.)
HWA10961
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di 3
kg (7 lb) per lo scomparto portaog-
getti.● Non superare il carico massimo di
179 kg (395 lb) per il veicolo.
Quando si ripongono il Libretto uso e ma-
nutenzione o altri documenti nel vano por-
taoggetti, ricordarsi di metterli in una busta
di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il veicolo, stare attenti a
non far penetrare l’acqua nel vano porta-oggetti.
HAU46021
Assieme ammortizzatore
1
1. Gruppo dell’ammortizzatore
HWA10221
AVVERTENZA
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le informa-
zioni che seguono prima di maneggiare
l’assieme ammortizzatore.● Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.● Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a amme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potreb-
be fare esplodere il gruppo a se-
guito dell’eccessiva pressione del
gas.● Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
52S-F8199-H0_CS.indd 3-1352S-F8199-H0_CS.indd 3-13
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page 30 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-14
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
prestazioni di smorzamento.
● Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
HAU15112
Portapacchi
1
1. Portapacchi
HWA10171
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di 5
kg (11 lb) per il portapacchi.● Non superare il carico massimo di
179 kg (395 lb) per il veicolo.
HAUT3480
Supporto portabagagli
1
1. Supporto portabagagliTirare verso l’esterno il supporto portaba-
gagli, quindi spostare la parte superiore
del supporto come illustrato nella figura
per agganciarvi sopra gli elementi.
HWAT1090
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di 3
kg (7 lb) per il supporto portabaga-
gli.● Non superare il carico massimo di
179 kg (395 lb) per il veicolo.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-1452S-F8199-H0_CS.indd 3-14
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 90 next >