YAMAHA XV1600A 2002 Manuale duso (in Italian)
Page 11 of 104
DESCRIZIONE
2
Vista da sinistra .................................................................................. 2-1
Vista da destra ................................................................................... 2-2
Comandi e strumentazione ................................................................ 2-3
U5JAH3.book Page 1 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 12 of 104
2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONE Vista da sinistra1. Tappo filettato di scarico olio motore
(carter) (pagina 6-10)
2. Pedale del cambio (pagina 3-7)
3. Pomello dello starter (arricchitore) (pagina 3-12)
4. Rubinetto del carburante (pagina 3-11)
5. Sella del pilota (pagina 3-12)
6. Kit attrezzi in dotazione (pagina 6-1)7. Portacasco (pagina 3-13)
8. Indicatori di direzione posteriori (pagina 6-38)
9. Lampada biluce fanalino/stop (pagina 6-38)
10. Fusibili (pagina 6-35)
U5JAH3.book Page 1 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 13 of 104
DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra11. Poggiapiedi passeggero
12. Sella del passeggero
13. Tappo del bocchettone di riempimento olio
motore (pagina 6-8)
14. Serbatoio del carburante (pagina 3-9)
15. Tappo del serbatoio del carburante (pagina 3-9)
16. Faro (pagina 6-36)
17. Indicatori di direzione anteriori (pagina 6-38)
18. Vite di fermo dell’acceleratore (pagina 6-16)
19. Pedale del freno (pagina 3-8)20. Cartuccia del filtro olio motore (pagina 6-10)
21. poggiapiedi pilota
22. Tappo filettato di scarico olio motore
(serbatoio olio) (pagina 6-9)
23. Tappo filettato di scarico scatola ripartitore
di coppia (pagina 6-12)
24. Dado regolazione precarica molla
assieme ammortizzatore (pagina 3-14)
25. Marmitta
U5JAH3.book Page 2 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 14 of 104
DESCRIZIONE
2-3
2
Comandi e strumentazione1. Leva della frizione (pagina 3-7)
2. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-6)
3. Gruppo tachimetro (pagina 3-3)
4. Blocchetto di accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)5. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-6)
6. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-17)
7. Leva del freno (pagina 3-8)
U5JAH3.book Page 3 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 15 of 104
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ................ 3-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ............... 3-2
Gruppo del tachimetro ......................................... 3-3
Sistema di autodiagnosi ...................................... 3-4
Indicatore del livello del carburante ..................... 3-4
Allarme antifurto (optional) .................................. 3-4
Orologio ............................................................... 3-5
Interruttori sul manubrio ....................................... 3-6
Leva della frizione ................................................ 3-7
Pedale del cambio ............................................... 3-7
Leva del freno ...................................................... 3-8
Pedale del freno ................................................... 3-8Tappo del serbatoio del carburante ..................... 3-9
Carburante .......................................................... 3-9
Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante ... 3-10
Rubinetto del carburante ................................... 3-11
Pomello dello starter (arricchitore) .................... 3-12
Bloccaggio dello sterzo con un lucchetto .......... 3-12
Sella del pilota ................................................... 3-12
Portacasco ........................................................ 3-13
Regolazione del gruppo dell’ammor tizzatore .... 3-14
Cavalletto laterale ............................................. 3-15
Impianto di interruzione del circuito
di accensione .................................................. 3-16
U5JAH3.book Page 1 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 16 of 104
3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo Il blocchetto di accensione/bloccasterzo co-
manda l’impianto di accensione e l’impianto
di illuminazione e viene inoltre utilizzato per
il bloccaggio dello sterzo. Di seguito sono
descritte le varie posizioni del blocchetto.
HAU00036
ON
Tutti gli impianti elettrici sono operativi e si
può avviare il motore. In questa posizione
non si può togliere la chiave di accensione.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. In questa posizione si può
togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HW000016
AVVERTENZA
_ Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il motociclo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del veicolo o di inciden-
ti. Assicurarsi che il motociclo sia ben
fermo prima di girare la chiave in posi-
zione di “OFF” o “LOCK”. _1. Premere.
2. Girare.
U5JAH3.book Page 1 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 17 of 104
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU01590
(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
anteriore e posteriore sono accese, mentre
tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “”.
HCA00043
ATTENZIONE:_ Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria. _
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU00079
Spia del livello del carburante “”
Questa spia si accende quando il livello del
carburante scende al di sotto di circa 3,5 L.
Quando ciò si verifica, girare il rubinetto del
carburante sulla posizione “RES” (riserva)
ed effettuare il rifornimento il più presto pos-
sibile.
HAU00063
Spia abbagliante “”
Questa spia si accende quando il faro è sul-
la posizione abbagliante.
HAU00057
Spia degli indicatori di direzione
“”
Questa spia lampeggia ogni qualvolta l’in-
terruttore degli indicatori di direzione viene
spostato a sinistra o destra.
HAU00061
Spia del folle “”
Questa spia si accende quando il cambio è
in folle.
HAU00091
Spia problemi al motore “”
Questa spia si accende o lampeggia quan-
do uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore è difettoso. In questo caso, far
controllare il sistema di autodiagnosi da un
concessionario Yamaha.
1. Spia del livello del carburante “”
2. Spia abbagliante “”
3. Spia degli indicatori di direzione “”
4. Spia del folle “”
5. Spia problemi al motore “”
U5JAH3.book Page 2 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 18 of 104
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU03393
Gruppo del tachimetro Il gruppo del tachimetro comprende un ta-
chimetro, un contachilometri totalizzatore e
due contachilometri parziali. Il tachimetro
indica la velocità di marcia. Il contachilome-
tri totalizzatore indica la distanza totale per-
corsa. I contachilometri parziali indicano la
distanza percorsa dopo l’ultimo azzera-
mento.Premendo il tasto della modalità (sinistra),
sul display si alternano la modalità “ODO”
(contachilometri totalizzatore) e “TRIP A” e
“TRIP B” (contachilometri parziali) nel se-
guente ordine:
CB-27I
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto della modali-
tà (sinistra), quindi tenere premuto il tasto di
regolazione (destra) per almeno un secon-
do. Si possono usare i contachilometri par-
ziali per stimare la distanza percorribile con
un pieno di carburante. Questa informazio-
ne consentirà di pianificare i futuri riforni-
menti.NOTA:_ Questo motociclo non è equipaggiato con
un contagiri; tuttavia è dotato di un limitato-
re di giri che impedisce al motore di supera-
re un regime di rotazione di circa
4.400 giri/minuto. _
1. Contachilometri totalizzatore/contachilometri
parziale/orologio
2. Tachimetro
3. Indicatore del livello del carburante
4. Tasto di regolazione
5. Tasto di modalità
ODO TRIP A TRIP B
U5JAH3.book Page 3 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 19 of 104
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU03400
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per vari circuiti elet-
trici.
Se uno di questi circuiti è difettoso, la spia
dei problemi del motore si accenderà o la
spia del livello del carburante lampeggerà.
In questo caso, far controllare il motociclo
da un concessionario Yamaha.
HCA00061
ATTENZIONE:_ Per prevenire danneggiamenti al moto-
re, consultare un concessionario
Yamaha al più presto possibile se que-
sto si verifica. _
HAU00113
Indicatore del livello del
carburante Questo strumento indica la quantità di car-
burante contenuta nel serbatoio. Man mano
che il livello del carburante scende, l’ago si
sposta verso la lettera “E” (vuoto). Quando
l’ago raggiunge la lettera “E”, effettuare il ri-
fornimento il più presto possibile. NOTA:_ Non permettere al serbatoio del carburante
di svuotarsi completamente. _
HAU00109
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
motociclo un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
U5JAH3.book Page 4 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM
Page 20 of 104
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU01736
Orologio L’orologio digitale indica sempre l’ora, indi-
pendentemente dalla posizione della chia-
ve nel blocchetto di accensione.Per regolare l’orologio:
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Premere contemporaneamente il ta-
sto di regolazione (destra) ed il tasto di
modalità (sinistra) fino a quando le ore
ed i minuti lampeggeranno.
3. Premendo il tasto a sinistra, lampeg-
gerà soltanto il display delle ore.4. Premere il tasto a destra per regolare
le ore.
5. Premendo il tasto a sinistra, lampeg-
gerà soltanto il display dei minuti.
6. Premere il tasto a destra per regolare i
minuti.
7. Premere il tasto a sinistra, e lampeg-
geranno contemporaneamente le ore
ed i minuti.
8. Premere il tasto a destra per due se-
condi per regolare l’orologio.1. Orologio
2. Tasto di regolazione
3. Tasto di modalitàU5JAH3.book Page 5 Thursday, January 17, 2002 12:04 PM