ESP YAMAHA XVS650A 2004 Manuale duso (in Italian)
Page 50 of 86
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
6
NOTA:Se polvere o acqua si depositano nel tubo
ispezione cassa filtro, togliere il morsetto da
esso, e poi togliere il tappo per drenare il tu-bo.
HAU21290
Messa a punto dei carburatori I carburatori sono una parte importante del
motore e necessitano di una messa a punto
molto precisa. Pertanto consigliamo di affi-
dare la maggior parte delle regolazioni dei
carburatori ad un concessionario Yamaha
in possesso delle nozioni e delle esperienze
professionali necessarie. Tuttavia, la messa
a punto descritta nella prossima sezione
può venire eseguita dal proprietario nell’am-
bito della manutenzione periodica.ATTENZIONE:
HCA10560
I carburatori vengono messi a punto e
testati a fondo nello stabilimento di pro-
duzione Yamaha. Eventuali tentativi di
modificare queste regolazioni senza suf-
ficienti nozioni tecniche potrebbero pro-
vocare un calo delle prestazioni odanneggiamenti del motore.
HAU21340
Regolazione del regime del
minimo Eseguire il controllo e, se necessario, la re-
golazione del regime del minimo del motore
come segue agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione.
Il motore dovrebbe essere caldo prima di
eseguire questa regolazione.NOTA :
Il motore è caldo quando risponde ra-
pidamente all’acceleratore.
Per eseguire questa regolazione, oc-corre un contagiri.
1. Collegare il contagiri al cavo della can-
dela.
2. Controllare il regime del minimo del
motore e, se necessario, regolarlo al
valore secondo specifica agendo sulla
vite di fermo dell’acceleratore. Per au-
mentare il regime del minimo, girare la
vite in direzione (a). Per ridurre il regi-
me del minimo, girare la vite in direzio-
ne (b).
1. Tubo d’ispezione del filtro dell’ariaU5SCH1H0.book Page 13 Monday, September 8, 2003 4:47 PM
Page 53 of 86
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profondità del bat-
tistrada centrale è scesa al limite secondo
specifica, se ci sono chiodi o frammenti di
vetro nel pneumatico, o se il fianco è fessu-
rato, fare sostituire immediatamente il
pneumatico da un concessionario Yamaha.NOTA:I limiti di profondità del battistrada possono
differire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10570
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del motoci-
clo con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità d i m a r c i a e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi ipneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere d’aria bucate. Tuttavia,
se inevitabile, applicare la toppa
sulla camera d’aria con molta cura e
sostituire la camera d’aria al più
presto con un prodotto di alta quali-tà.
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con ruote
a raggi e pneumatici con camera d’aria.AVVERTENZA
HWA10460
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e design, altrimenti non si
possono garantire le caratteristiche
di manovrabilità del veicolo.
Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha approva-
to per questo modello soltanto ipneumatici elencati di seguito. Profondità minima del battistrada
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
130/90-16M/C 67S
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/G703
DUNLOP/D404F
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
170/80-15M/C 77S
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/G702
DUNLOP/D404G
U5SCH1H0.book Page 16 Monday, September 8, 2003 4:47 PM
Page 63 of 86
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-26
6
HAU23290
Controllo dei cuscinetti delle
ruote Si devono controllare i cuscinetti della ruota
anteriore e posteriore agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Se c’è del gioco nel
mozzo della ruota, o se la ruota non gira
agevolmente, fare controllare i cuscinetti
delle ruote da un concessionario Yamaha.
HAU23390
Batteria La batteria si trova dietro al pannello B. (Ve-
dere pagina 6-6.)
Questo modello è equipaggiato con una
batteria sigillata (MF), esente da manuten-
zione. Non occorre controllare il liquido o
aggiungere acqua distillata.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più rapi-
damente se il mezzo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
AVVERTENZA
HWA10760
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idrogeno
esplosivo. Pertanto tenere le scintil-
le, le fiamme, le sigarette ecc. lonta-
ne dalla batteria e provvedere ad
una ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti chiu-
si.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-TA DEI BAMBINI.
1. Cavo positivo della batteria (rosso)
2. Cavo negativo della batteria
U5SCH1H0.book Page 26 Monday, September 8, 2003 4:47 PM
Page 72 of 86
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-35
6
HAU25850
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
La tabella di ricerca ed eliminazione guasti
che segue rappresenta una guida rapida e
facile per controllare questi impianti vitali.
Tuttavia, se il motociclo dovesse richiedere
riparazioni, consigliamo di portarlo da un
concessionario Yamaha, i cui tecnici esperti
sono in possesso degli attrezzi, dell’espe-
rienza e delle nozioni necessari per l’esecu-
zione di una corretta manutenzione del
mezzo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.U5SCH1H0.book Page 35 Monday, September 8, 2003 4:47 PM