YAMAHA YZF-R125 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 31 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-17
3
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU86072
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina senza piombo con
un numero di ottano controllato di 95 o più.
Se il motore batte in testa, usare benzina di
una marca diversa o con un numero di ot-
tano più alto.
NOTA
Questo riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
Verificare che l’ugello della pompa di
benzina presenti lo stesso riferimento
identificativo carburante.
Gasohol
Esistono due tipi di gasohol: gasohol con-
tenente etanolo e contenente metanolo. Si
può utilizzare il gasohol contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
(E10). La Yamaha sconsiglia il gasohol con-
tenente metanolo in quanto può provocare
danneggiamenti all’impianto di alimenta-
zione, oppure problemi alle prestazioni del
veicolo.
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Carburante consigliato:
Benzina senza piombo (E10 accet-
tabile)
Numero di ottano (RON):
95
Capacità serbatoio carburante:
11 L (2.9 US gal, 2.4 Imp.gal)
Riserva serbatoio carburante:
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
E5E10
UB5GH1H0.book Page 17 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 32 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-18
3
HAU58301
Tubo di troppopieno del serbato-
io carburante
Prima di utilizzare il veicolo:
Controllare il collegamento e la dispo-
sizione del tubo di troppopieno del
serbatoio carburante.
Verificare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non sia ottu-
rato e pulirlo se necessario.
HAU13435
Convertitore catalitico
L’impianto di scarico comprende converti-
tori catalitici per ridurre le emissioni di sca-
rico nocive.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumuli
di calore.
1. Guida
2. Tubo di troppopieno del serbatoio carburan-
te
ZAUM160212
UB5GH1H0.book Page 18 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 33 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-19
3
HAUE3431
Selle
Sella passeggero
Per togliere la sella passeggero
1. Togliere la copertura di plastica.
2. Togliere il dado e far scorrere in avanti
per togliere la sella passeggero come
illustrato nella figura.
Per installare la sella passeggero
1. Inserire le sporgenze sul lato anteriore
della sella passeggero nei supporti
sella come illustrato nella figura e poi
mettere la sella nella sua posizione ori-
ginaria.2. Installare la sella passeggero instal-
lando e poi stringendo il dado alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.
3. Installare la copertura di plastica.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Inserire la chiave nella serratura sella e
girarla in senso orario.
2. Tenendo la chiave in posizione “2”, al-
zare dal lato posteriore della sella pilo-
ta e tirarla all’indietro.
1. Copertura in plastica
1. Dado
1
ZAUE3363
ZAUE3364
1
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
Coppia di serraggio:
Dado sella passeggero:
13 N·m (1.3 kgf·m, 9.6 lb·ft)
1. Serratura della sella pilota
2. Sbloccare.
ZAUE3365
1
2
2
1
ZAUE3366
UB5GH1H0.book Page 19 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 34 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-20
3
Per installare la sella pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e mettere la
sella nella sua posizione originaria.
2. Sfilare la chiave.
NOTA
Verificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di mettersi in marcia.
HAU15306
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA


circuito di accensione. Tale sistema con-

minate situazioni. (Vedere la sezione che

zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
2
1
ZAUE3367
UB5GH1H0.book Page 20 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 35 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-21
3
HAU83150
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Questo sistema impedisce che il motore si
avvii con la marcia innestata a meno che si
tiri la leva frizione e il cavalletto laterale sia
sollevato. Inoltre, interromperà il funziona-
mento del motore nel caso in cui si abbassi
il cavalletto laterale mentre la marcia è inne-
stata.
Controllare periodicamente il sistema pro-
cedendo come segue.
NOTA
Questo controllo è più affidabile se ef-
fettuato a motore caldo.
Vedere le pagine 3-1 e 3-12 per infor-
mazioni sul funzionamento dell’inter-
ruttore.
UB5GH1H0.book Page 21 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 36 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-22
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Posizionare l’interruttore arresto
motore nella posizione di
funzionamento.
3. Ruotare il blocchetto accensione nella
posizione di accensione.
4. Innestare la folle.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tirare la leva frizione.
8. Innestare la marcia.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tirare la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK.
Si può utilizzare il motociclo.
È possibile che l’interruttore marcia in
folle non funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non
funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
Se si riscontrano malfunzionamenti,
far controllare il veicolo prima di
utilizzarlo.
SÌ NO
SÌ NO
SÌ NO
UB5GH1H0.book Page 22 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 37 of 96

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-1
4
HAU63441
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
ELEMENTO CONTROLLI PAGINA
Carburante• Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carbu-
rante.
• Verificare che il tubo di troppopieno del serbatoio car-
burante non presenti ostruzioni, fessure o danneggia-
menti, e controllare il collegamento del tubo.3-16,
3-18
Olio motore• Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-11
Liquido refrigerante• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo
consigliato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raf-
freddamento.6-14
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi-
cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli-
co.6-23,
6-24
UB5GH1H0.book Page 1 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 38 of 96

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-2
4
Freno posteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi-
cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli-
co.6-23,
6-24
Frizione• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.6-21
Manopola acceleratore• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha.6-16,
6-28
Cavi di comando• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario.6-28
Catena di trasmissione• Controllare la tensione della catena.
• Regolare se necessario.
• Controllare lo stato della catena.
• Lubrificare se necessario.6-26,
6-27
Ruote e pneumatici• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.6-18,
6-20
Pedali freno e cambio• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario.6-29
Leve del freno e della
frizione• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.6-29
Cavalletto laterale• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.6-30
Fissaggi della parte ci-
clistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segna-
li e interruttori• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.3-20 ELEMENTO CONTROLLI PAGINA
UB5GH1H0.book Page 2 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 39 of 96

Funzionamento e valutazioni importanti per la guida
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU16831
Rodaggio
Non c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1000 km (600
mi). Per questo motivo, leggere attenta-
mente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1000 km (600
mi). Le varie parti del motore si usurano e si
adattano reciprocamente creando i giochi
di funzionamento corretti. Durante questo
periodo si deve evitare di guidare a lungo a
tutto gas o qualsiasi altra condizione che
possa provocare il surriscaldamento del
motore.
HAU16983
0–500 km (0–300 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 5000 giri/min.
Dopo ogni ora di funzionamento, spegnere
il motore e lasciarlo raffreddare per cinque-
dieci minuti.
Di tanto in tanto, cambiare il regime di rota-
zione del motore. Non usare costantemen-
te la stessa apertura di gas.
500–1000 km (300–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 7500 giri/min.
Accelerare liberamente nelle varie marce,
ma mai a fondo. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, si
deve cambiare l’olio motore e sostituire
la cartuccia o l’elemento filtro olio e pu-
lire il filtrino dell’olio motore.
[HCA10322]
1000 km (600 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA10311
Mantenere il regime di rotazione del
motore al di fuori della zona rossa
del contagiri.
UB5GH1H0.book Page 1 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page 40 of 96

Funzionamento e valutazioni importanti per la guida
5-2
5
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.HAU86690
Avviare il motore
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la leva frizione è tirata.
Per avviare il motore
1. Accendere il blocchetto accensione e
posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e
di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-2.)
NOTA
Non avviare il motore se la spia guasto
motore resta accesa.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h (6
mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d’avvertimento o di segnala-
zione non funziona come precedente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento
all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.
UB5GH1H0.book Page 2 Tuesday, August 6, 2019 5:18 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 100 next >