ESP YAMAHA YZF-R6 2005 Manuale duso (in Italian)
Page 79 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-32
6
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idrogeno
esplosivo. Pertanto tenere le scintil-
le, le fiamme, le sigarette ecc. lonta-
ne dalla batteria e provvedere ad
una ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti chiu-
si.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-TA DEI BAMBINI.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il mezzo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi della batteria siano collegati cor-
rettamente ai morsetti della batteria.
ATTENZIONE:
HCA10630
Tenere la batteria sempre carica. Se
si ripone una batteria scarica, si
possono provocare danni perma-
nenti alla stessa.
Per caricare una batteria sigillata
(MF), occorre un caricabatteria spe-
ciale (a tensione costante). L’utiliz-
zo di un caricabatteria
convenzionale danneggerebbe la
batteria. Se non si ha la possibilità
di utilizzare un caricabatteria per
batterie sigillate (MF), farla caricareda un concessionario Yamaha.
HAU23702
Sostituzione dei fusibili Il fusibile principale e la scatola fusibili 1 si
trovano sotto la sella pilota. (Vedere pagina
3-17.)
La scatola fusibili 2 si trova sotto il pannello
B. (Vedere pagina 6-6.)1. Fusibile principale di riserva
2. Fusibile principale
3. Scatola fusibili 1
4. Fusibile ventola radiatore destra
5. Fusibile ventola radiatore sinistra
6. Fusibile di riserva
U5SLH2H0.book Page 32 Friday, August 6, 2004 10:51 AM
Page 88 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-41
6
2. Installare la catena di trasmissione sul-
la corona.
3. Installare il dado del perno ruota e poi
abbassare la ruota posteriore in modo
che tocchi il terreno.
4. Regolare la tensione della catena di
trasmissione. (Vedere pagina 6-25.)
5. Stringere il dado del perno ruota alla
coppia di serraggio secondo specifica.
HAU25870
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il vostro motociclo dovesse
richiedere riparazioni, vi consigliamo di por-
tarlo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso dell’attrez-
zatura, dell’esperienza e delle nozioni ne-
cessarie per la corretta riparazione del
veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Diffidate dalle imitazioni che possono sem-
brare simili ai ricambi originali Yamaha, ma
spesso sono di qualità inferiore, hanno una
breve durata, e possono causare riparazio-
ni costose.
1. Fermo
2. TaccaCoppia di serraggio:
Dado del perno ruota:
110 Nm (11.0 m·kgf, 80 ft·lbf)
U5SLH2H0.book Page 41 Friday, August 6, 2004 10:51 AM