oil BMW MOTORRAD K 1200 GT 2006 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2006, Model line: K 1200 GT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 GT 2006Pages: 178, PDF Dimensioni: 2 MB
Page 28 of 178

Schema generale spie di avviso
Rappresentazione Significato
Si accende di co-
lore gialloViene visualizza-
to l'avvertimento
EWS
EWS attivo ( 28)
Si accende di co-
lore giallo Lampeggia
Riserva carburante ( 28)
Si accende di co-
lore rosso L'indicatore di
temperatura lam-
peggiaTemperatura del liquido di raffredda-
mento troppo alta ( 28)
Si accende di co-
lore giallo Viene visualizzato
Elettronica del motore ( 29)
lampeggia di co-
lore rosso Viene visualizzato Pressione olio motore insufficiente
( 29)
viene visualizzato
con l'avvertimen-
to
Oil
Livello dell'olio motore troppo basso
( 30)
Si accende di co-
lore rosso Viene visualizzato
Corrente di carica della batteria in-
sufficiente ( 30)
Si accende È stato raggiunto il limite d'usura
delle pastiglie dei freni ( 31)
326zIndicatori
Page 32 of 178

In caso di avvertenza "Pres-
sione olio motore insufficien-
te" nonostante il livello sia
corretto:Oltre ad un livello insuffi-
ciente di olio, anche altri
problemi nel motore possono
far attivare l'avvertimento della
pressione olio motore insuffi-
ciente. In questi casi prose-
guire la marcia può provocare
danni al motore.
Se questo avvertimento com-
pare nonostante il livello del-
l'olio motore sia corretto: non
proseguire la marcia.
Non proseguire la marcia
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad. Livello dell'olio motore
troppo basso
Viene visualizzato con
l'avvertimento
Oil
Il sensore elettronico del li-
vello olio ha rilevato un livello
dell'olio motore eccessiva-
mente basso.
L'esatto livello dell'olio moto-
re può essere misurato solo
eseguendo un controllo con
l'apposita astina di livello olio.
Alla successiva sosta di rifor-
nimento:Controllare il livello dell'olio
motore ( 107)
In caso di livello dell'olio in-
sufficiente: Rabbocco dell'olio motore
( 109)
Se sul display compare l'indi-
cazione "Controllare il livello
dell'olio" nonostante il livello
dell'olio sia stato controlla-
to con l'apposita astina e sia risultato corretto, potrebbe
essere guasto il sensore di
livello dell'olio.
Rivolgersi ad un'officina
specializzata, preferibilmen-
te ad un Concessionario
BMW Motorrad.
Corrente di carica della
batteria insufficiente La spia di avvertimento
generale si accende di
colore rosso.
Viene visualizzato il sim-
bolo Corrente di carica
della batteria.
Una batteria scarica può
causare spegnimenti ina-
spettati del motore e quindi
situazioni di marcia pericolo-
se.
Far eliminare i guasti al più
presto.
330zIndicatori
Page 65 of 178

ManubrioRegolare il manubrioIl manubrio1è regolabile in
altezza. In caso di problemi
di regolazione del manubrio
rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad
un Concessionario BMW Mo-
torrad.
LuciAccensione della luce di
posizioneLa luce di posizione si accen-
de automaticamente inseren-
do l'accensione.
Le luci di posizione sca-
ricano la batteria. Inseri-
re l'accensione solo per breve
tempo.Accensione della luce
anabbaglianteLa luce anabbagliante si ac-
cende automaticamente dopo
aver avviato il motore.
A motore spento è pos-
sibile accendere le luci
attivando la luce abbagliante
o azionando il lampeggio fari
ad accensione inserita.
Accensione della luce
abbagliantePremere la parte superiore
dell'interruttore della luce
abbagliante 1.
Luce abbagliante accesa.
Portare l'interruttore della
luce abbagliante 1in posi-
zione centrale.
Luce abbagliante spenta.
Premere la parte inferiore
dell'interruttore della luce
abbagliante 1.
La luce abbagliante è acce-
sa per tutto il tempo dell'a-
zionamento (lampeggio fari).
463zComandi
Page 73 of 178

con ES Riscaldamento sella:Chiudere il collegamento a
spina 2.
Spingere la sella del pas-
seggero sotto la sella del
pilota e premerla con forza verso il basso agendo sulla
zona posteriore.
La sella scatta percettibil-
mente in sede.
PortacascoPortacasco sotto la sella
del passeggeroIl portacasco
1si trova sotto
la sella.
A questo portacasco è pos-
sibile agganciare un casco
con il sottogola. In presenza
di valigie o se il sottogola è
troppo corto, il casco può es- sere fissato con l'ausilio di un
cavetto d'acciaio.
Utilizzo del portacascoArrestare la moto prestando
attenzione che il terreno sia
in piano e solido.
Smontaggio della sella del
passeggero ( 68)
La chiusura del casco
può graffiare la carenatu-
ra.
Nell'agganciare prestare at-
tenzione alla posizione della
chiusura del casco
471zComandi
Page 74 of 178

Fissare il casco sul portaca-
sco1utilizzando il cavetto
d'acciaio reperibile come
accessorio speciale.
Montaggio della sella del
passeggero ( 70)SpecchiettiRegolazione degli
specchiettiPortare lo specchietto nella
posizione desiderata pre-
mendolo leggermente su un
angolo.
ParabrezzaRegolazione del
parabrezzaInserire l'accensione.
Azionare la parte superiore
del tasto 1.
Il parabrezza viene solleva-
to.
Azionare la parte inferiore
del tasto 1.
Il parabrezza viene abbas-
sato.
Precarico mollePrecarico molla e pesoIl precarico molle deve esse-
re adattato al carico presente
sulla moto. L'aumento del ca-
rico richiede l'aumento del
precarico molle, mentre un
peso ridotto un precarico cor-
rispondente inferiore.Regolazione del
precarico molla sulla
ruota posteriore
Un'eventuale regolazione
discordante tra precari-
co molle e ammortizzazione
peggiora il comportamento di
marcia della moto.
Adattare l'ammortizzazione al
precarico molle.
La regolazione del pre-
carico molle durante la
marcia può essere causa di
incidenti.
472zComandi