sensor BMW MOTORRAD K 1200 GT 2006 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2006, Model line: K 1200 GT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 GT 2006Pages: 178, PDF Dimensioni: 2 MB
Page 20 of 178

Strumento combinato1Tachimetro
2 Spie di avvertimento e
controllo ( 24)
3 Display multifunzione
4 Contagiri
5 Spia di controllo impianto
antifurto (ES)
6 Regolazione dell'ora
( 50), Regolazione
luminosità del display
( 49)
7 Uso del contachilometri
( 48)
8 Sensore di illuminazione
strumento combinato
L'illuminazione dello
strumento combinato
è dotata di un commutatore
automatico giorno-notte.
218zVista generale
Page 32 of 178

In caso di avvertenza "Pres-
sione olio motore insufficien-
te" nonostante il livello sia
corretto:Oltre ad un livello insuffi-
ciente di olio, anche altri
problemi nel motore possono
far attivare l'avvertimento della
pressione olio motore insuffi-
ciente. In questi casi prose-
guire la marcia può provocare
danni al motore.
Se questo avvertimento com-
pare nonostante il livello del-
l'olio motore sia corretto: non
proseguire la marcia.
Non proseguire la marcia
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad. Livello dell'olio motore
troppo basso
Viene visualizzato con
l'avvertimento
Oil
Il sensore elettronico del li-
vello olio ha rilevato un livello
dell'olio motore eccessiva-
mente basso.
L'esatto livello dell'olio moto-
re può essere misurato solo
eseguendo un controllo con
l'apposita astina di livello olio.
Alla successiva sosta di rifor-
nimento:Controllare il livello dell'olio
motore ( 107)
In caso di livello dell'olio in-
sufficiente: Rabbocco dell'olio motore
( 109)
Se sul display compare l'indi-
cazione "Controllare il livello
dell'olio" nonostante il livello
dell'olio sia stato controlla-
to con l'apposita astina e sia risultato corretto, potrebbe
essere guasto il sensore di
livello dell'olio.
Rivolgersi ad un'officina
specializzata, preferibilmen-
te ad un Concessionario
BMW Motorrad.
Corrente di carica della
batteria insufficiente La spia di avvertimento
generale si accende di
colore rosso.
Viene visualizzato il sim-
bolo Corrente di carica
della batteria.
Una batteria scarica può
causare spegnimenti ina-
spettati del motore e quindi
situazioni di marcia pericolo-
se.
Far eliminare i guasti al più
presto.
330zIndicatori
Page 37 of 178

Schema generale spie di avviso
Rappresentazione Significato
Si accende di co-
lore gialloLa pressione del-
l'aria critica lam-
peggiaPressione di gonfiaggio dei pneu-
matici entro la tolleranza ammessa
( 36)
lampeggia di co-
lore rosso La pressione del-
l'aria critica lam-
peggiaPressione di gonfiaggio dei pneuma-
tici fuori della tolleranza ammessa
( 36)
Viene indicata
con
--
o-- --
. Disturbo di trasmissione ( 37)
Si accende di co-
lore giallo viene indicata
con
--
o-- --
Sensore o sistema difettoso ( 37)
Si accende di co-
lore giallo viene indicata
con l'avvertimen-
to
RDC
.Batteria sensore di pressione di
gonfiaggio pneumatici poco carica
( 37)
335zIndicatori
Page 39 of 178

te da un Concessionario
BMW Motorrad
Disturbo di trasmissione
Viene indicata con
--
o--
--
.
La velocità del veicolo non ha
superato la soglia di 30 km/h
circa. I sensori RDC trasmet-
tono il segnale solo a parti-
re da una velocità superio-
re a questo valore di soglia
( 89). Osservare la spia RDC a
velocità superiori. Solo se
si accende anche la spia di
avvertimento generale, si
tratta allora di un'anomalia
permanente. In tal caso:
Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata,
preferibilmente da un Con-
cessionario BMW Motorrad. Il collegamento radio con i
sensori RDC è disturbato. La
causa possono essere im-
pianti radio disposti nelle vici-
nanze che disturbano il colle-
gamento tra la centralina RDC
e i sensori.
Osservare la spia RDC in
un altro ambiente. Solo se
si accende anche la spia di
avvertimento generale, si
tratta allora di un'anomalia
permanente. In tal caso:
Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata,
preferibilmente da un Con-
cessionario BMW Motorrad.
Sensore o sistema difettoso La spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo.
Viene indicata con
--
o
-- --
. Sono montati pneumatici sen-
za sensori RDC.
Montare a posteriori la cop-
pia di ruote con sensori
RDC.
Uno o due sensori RDC sono
in avaria. Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata,
preferibilmente da un Con-
cessionario BMW Motorrad.
Nel sistema è in corso un di-
fetto. Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata,
preferibilmente da un Con-
cessionario BMW Motorrad.
Batteria sensore di
pressione di gonfiaggio
pneumatici poco carica La spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo.
337zIndicatori
Page 40 of 178

Viene indicata con l'av-
vertimento
RDC
.
Il messaggio d'errore
viene visualizzato per un
breve periodo solo in com-
binazione con il Pre-Ride-
Check.
La batteria del sensore di
pressione gonfiaggio pneu-
matici non dispone più della
capacità completa. Il funzio-
namento del controllo della
pressione è garantito solo per
un periodo di tempo limitato.
Rivolgersi ad un'officina
specializzata, preferibilmen-
te ad un Concessionario
BMW Motorrad.
Spie di avvertimento
ABSVisualizzazione
Gli avvertimenti ABS
vengono segnalati del-
la spia di avvertimento ABS.
La spia di avvertimento può
accendersi a luce fissa o può
lampeggiare.
In alcuni Paesi è possibile che
la visualizzazione della spia
di avvertimento ABS presenti
delle differenze.
Possibile variante per
Paese.
338zIndicatori
Page 42 of 178

Autodiagnosi non
completataLa spia di avvertimento
ABS lampeggia.
La funzione ABS non è dispo-
nibile perché l'autodiagnosi
non è stata ultimata. Per ef-
fettuare il controllo dei sensori
ruota, la moto deve percorre-
re alcuni metri. Eseguire lentamente la par-
tenza. Occorre considerare
con attenzione che la fun-
zione ABS non sarà dispo-
nibile fino alla conclusione
dell'autodiagnosi.
Difetto ABS La spia di avvertimento
ABS si accende.
La centralina ABS ha rilevato
un errore. La funzione ABS
non è disponibile. È possibile proseguire la
marcia. È però necessario considerare attentamente
che la funzione ABS non è
disponibile. Si osservino an-
che alle ulteriori informazioni
sulle situazioni che possono
causare anomalie dell'ABS
( 94).
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad.
Spie di avvertimento
ASC
ES
Visualizzazione Gli avvertimenti ASC
vengono segnalati dal-
la spia di avvertimento ASC.
La spia di avvertimento ASC
può accendersi a luce fissa o
può lampeggiare.
340zIndicatori
Page 57 of 178

Motore a temperatura d'e-
sercizio.
Moto in posizione verticale.
Gli indicatori hanno il seguen-
te significato:
Livello dell'olio corretto
Controllare il livello del-
l'olio alla prima sosta ri-
fornimento. Se viene richia-
mata un'altra informazione del
computer di bordo, questo
simbolo rimane visualizzato
accanto alla riga
BC
.
Misurazione non possibi-
le (non sono soddisfatte
le condizioni elencate).
Dopo aver inserito per la pri-
ma volta l'accensione viene
visualizzato per 5 secondi l'ul-
timo livello misurato. Se sul display compa-
re in modo permanente
l'indicazione "Controllare il li-
vello dell'olio" nonostante il
livello dell'olio sia stato con-
trollato con l'apposita astina e
sia risultato corretto, potrebbe
essere guasto il sensore di li-
vello dell'olio. In questo caso
rivolgersi al proprio Conces-
sionario BMW Motorrad.
Regolazione della
velocità
ES
Attivazione della
regolazione della
velocitàPortare l'interruttore 1su
ON.
La spia di controllo 2inte-
grata nell'interruttore si ac-
cende di colore rosso.
455zComandi
Page 86 of 178

paggiamento speciale Rego-
lazione della velocità viene vi-
sualizzata anche la spia
SET
.
Se durante il test si avvia il
motore, il test viene interrotto.
Fase 1
La spia di avvertimento
generale si accende di
colore rosso.
Viene visualizzato l'avverti-
mento
CHECK!
.
Fase 2 La spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo.
Viene visualizzato l'avverti-
mento
CHECK!
.
Si accende la spia di
controllo Regolazione
della velocità.
Se non viene indicata la spia
di avvertimento generale: Se la spia di avvertimen-
to generale non può es-
sere visualizzata, non posso-
no essere segnalate alcune
anomalie di funzionamento.
Prestare attenzione al colo-
re in cui viene visualizzata la
spia di avvertimento generale:
rosso o giallo.
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad.
Autodiagnosi ABSL'efficienza del sistema BMW
Motorrad Integral ABS viene
verificata mediante l'autodia-
gnosi. L'autodiagnosi viene
effettuata automaticamente
dopo l'inserimento dell'accen-
sione. Per controllare i sen-
sori della ruota la moto deve
viaggiare ad una velocità su-
periore a 5 km/h. Fase 1
Controllo dei componenti
del sistema diagnosticabili a
veicolo fermo. La spia di avvertimento
ABS lampeggia.
Possibile variante per
Paese della spia di av-
vertimento ABS.
Fase 2
Controllo dei sensori ruota
durante la fase di partenza. La spia di avvertimento
ABS lampeggia.
Possibile variante per
Paese della spia di av-
vertimento ABS.
Autodiagnosi ABS conclusa
La spia di avvertimento ABS
si spegne.
584zGuida
Page 91 of 178

Aprire lo sportellino di pro-
tezione.
Aprire il tappo del serbatoio
carburante con la chiave
d'accensione ruotandola in
senso antiorario.
Rifornire al massimo car-
burante della qualità sotto
riportata fino al bordo in-
feriore della bocchetta di
rifornimento.Tipi di carburante rac-
comandati
98 ROZ/RON (Superplus
senza piombo) Tipi di carburante rac-
comandati
95 ROZ/RON (Super sen-
za piombo (tipi di carbu-
rante utilizzabili con limi-
tazioni nella potenza e nel
consumo)) Quantità di carburante
utilizzabili
24 l Riserva di carburante
4l
Chiudere il tappo del serba-
toio carburante esercitando
una forte pressione.
Estrarre la chiave e richiu-
dere lo sportellino di prote-
zione.
Controllo pressione
pneumatici RDC
ES
FunzioneNei pneumatici è presente un
sensore che rileva la tempe-
ratura dell'aria e la pressione
interna trasmettendo questi
valori alla centralina.
I sensori sono dotati di un re-
golatore centrifugo che con-
sente la trasmissione dei va-
lori di misura solo a partire da
una velocità di circa 30 km/h.
Prima di ricevere per la prima
volta la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici, nel display
viene visualizzato
--
per cia-
scun pneumatico. All'arresto
del veicolo i sensori trasmet-
tono ancora per circa 15 mi-
nuti i valori misurati.
La centralina può gestire
quattro sensori, in tal modo
possono essere controllate
due coppie di ruote con
589zGuida
Page 92 of 178

sensori RDC. Se è montata
una centralina RDC, ma le
ruote sono prive di sensori,
viene emesso un messaggio
d'errore.Compensazione della
temperaturaLa pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è rappresentata
nel display multifunzione con
temperatura compensata, i
valori si riferiscono alla tem-
peratura dell'aria dei pneuma-
tici di 20 °C. Poiché gli appa-
recchi di controllo della pres-
sione dell'aria nelle stazioni di
servizio indicano la pressione
in funzione della temperatura,
nella maggior parte dei casi
questi non coincidono con i
valori indicati nel display mul-
tifunzione.
Intervalli di pressione
ariaLa centralina RDC distingue
tre intervalli della pressione
aria tarati sul veicolo:pressione dell'aria entro la
tolleranza ammessa.
pressione dell'aria al limite
della tolleranza ammessa.
pressione dell'aria oltre la
tolleranza ammessa.Impianto frenante -
aspetti generaliPercorsi in discesa
Frenando esclusivamen-
te con il freno ruota po-
steriore in strade a forte pen-
denza, si corre il rischio di
compromettere l'azione fre-
nante. In condizioni estreme,
il surriscaldamento può addi-
rittura danneggiare in modo
irreparabile i freni.
Impiegare i freni delle ruote anteriore e posteriore e utiliz-
zare il freno motore.
Freni bagnati
Dopo aver lavato la mo-
to, in caso di attraver-
samento di tratti allagati o in
caso di pioggia, l'effetto fre-
nante potrebbe intervenire
con ritardo a causa di dischi e
pastiglie dei freni bagnati.
Azionare tempestivamen-
te i freni, finché non si sono
asciugati con il vento di mar-
cia o frenando.
Strato di sale sul freno
Percorrendo strade su
cui è stato sparso sale
antighiaccio, se il freno non
è stato azionato da qualche
tempo, l'effetto frenante po-
trebbe intervenire con ritardo.
Azionare tempestivamente i
freni, finché lo strato di sa-
le sui dischi e sulle pastiglie
590zGuida