light BMW X6 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X6, Model: BMW X6 2016Pages: 304, PDF Dimensioni: 5.91 MB
Page 91 of 304

4Indicatore cambio5▷Blu: autonomia bonus▷Grigio: autonomiaNel programma ECO PRO il display strumenta‐
zione passa alla visualizzazione ECO PRO.
Questa visualizzazione supporta uno stile di
guida orientato al risparmio di carburante gra‐zie a una chiara rappresentazione dell'indica‐
zione di efficienza e a diversi suggerimenti di
ECO PRO.
Visualizzazione sportiva
1Tachimetro2Contagiri 963Indicatore cambio4Shift Lights, se presenti5Indicazione di potenza6Visualizzazione variabileNel programma Sport e Sport+ il display stru‐
mentazione passa agli annunci sportivi. Queste
visualizzazioni supportano uno stile di guida
sportivo grazie a una più chiara rappresenta‐
zione del contagiri, dell'indicatore del cambio e
della velocità.Shift Lights nel display
strumentazione
Principio di funzionamento
Nella versione corrispondente, gli indicatori
Shift Lights indicano nel contagiri il punto di
cambiata ottimale. In tal modo si ottiene la mi‐
gliore accelerazione della vettura durante la
guida sportiva.Seite 91VisualizzazioneAzionamento91
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 92 of 304

Aspetti generaliCambio sportivo Steptronic: le Shift Lights
vengono visualizzate se il programma di marcia
SPORT+ è stato attivato.
Attivazione degli indicatori Shift
Lights
Cambio sportivo Steptronic:1.Selezionare Sport+ mediante l'interruttore
per l'esperienza di guida.2.Attivare la modalità manuale M/S del cam‐
bio.
Visualizzazione nel display
strumentazione
▷Nel contagiri viene visualizzato il numero
corrente di giri del motore.▷Freccia 1: i campi che si illuminano in giallo
in sequenza indicano l'aumento del nu‐
mero di giri.▷Freccia 2: i campi che si illuminano in aran‐
cione in sequenza indicano l'imminente
momento ottimale per la cambiata.▷Freccia 3: campi che si illuminano in rosso.
Cambiare marcia.
Quando viene raggiunto il regime massimo
consentito l'intero indicatore del numero di giri
lampeggia. Se viene superato il regime mas‐
simo, per proteggere si riduce il carico dell'ali‐
mentazione di carburante.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Nelle versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.Seite 92AzionamentoVisualizzazione92
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 109 of 304

Gli anabbaglianti si accendono con l'accen‐
sione inserita.
In caso di dotazione con Night Vision con Dy‐
namic Light Spot viene attivata un'ulteriore
luce decorativa, vedi pagina 135.
Luci di parcheggio
Principio di funzionamento
La vettura può essere illuminata su un lato.
Inserimento
Ad accensione disinserita alzare o abbassare la
leva oltre il punto di pressione per circa 2 se‐
condi.
DisinserimentoSpingere brevemente la leva nella direzione
opposta fino al punto di pressione.
Luci di benvenuto e luci
all'arrivo
Luci di benvenuto
Aspetti generali In base alla versione, con la vettura ferma, po‐
sizione dell'interruttore su
oppure .
Le singole funzioni luce si attivano brevemente
nel momento in cui la vettura viene sbloccata
ed eventualmente in funzione della luminosità
locale.
Inserimento/disinserimento
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci di benvenuto »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Luci all'arrivo
Aspetti generali Se, con la radio in stand-by disinserita, viene
azionato il lampeggio fari, gli anabbaglianti ri‐
mangono accesi ancora per un certo periodo di
tempo.
Impostazione della durata Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci all'arrivo: »4.Impostare la durata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Controllo automatico
anabbaglianti
Principio di funzionamento
Gli anabbaglianti vengono accesi e spenti au‐
tomaticamente in funzione della luminosità ambientale, per es. in un tunnel, al crepuscolo
o in presenza di precipitazioni.
Aspetti generaliIl cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
portare l'accensione delle luci.
Uscendo dalle gallerie di giorno, gli anabba‐
glianti non vengono spenti subito, ma solo
dopo 2 minuti circa.
Seite 109LuciAzionamento109
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 127 of 304

Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto Intelligent Safety
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il sistema si attiva automaticamente dopo ogni
partenza.
Inserimento/disinserimento manuale Premere brevemente il tasto:
▷Viene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I si‐
stemi vengono disinseriti singolar‐
mente a seconda dell'imposta‐
zione personalizzata.▷Il LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.
È possibile effettuare delle impostazioni. Le
impostazioni personalizzate vengono memo‐
rizzate per il profilo attualmente in uso.
Ripremere il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono inseriti.▷Il LED si accende di verde.
Premere a lungo il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono disinseriti.▷Il LED si spegne.
Impostazione del momento di allarme
È possibile impostare il momento di allarme
tramite iDrive.
1.« Impostazioni »2.« Avviso anticollisione »3.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
In caso di allestimento con Night Vision con
Dynamic Light Spot:
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Avvisatore anticollisione »4.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
Viene memorizzato il momento scelto per il
profilo utilizzato correntemente.
Avviso con funzione frenante
Display
Se c'è il pericolo di una collisione con una vet‐
tura rilevata, nella strumentazione combinata e
nell'Head-Up Display viene visualizzato un
simbolo di avvertimento.
Seite 127SicurezzaAzionamento127
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 131 of 304

▷Il LED si spegne.
Impostazione del momento di allarme
È possibile impostare il momento di allarme
tramite iDrive.
1.« Impostazioni »2.« Avviso anticollisione »3.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
In caso di allestimento con Night Vision con
Dynamic Light Spot:
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Avvisatore anticollisione »4.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
Viene memorizzato il momento scelto per il
profilo utilizzato correntemente.
Avviso con funzione frenante
Display
Se c'è il pericolo di una collisione con una vet‐
tura rilevata, nella strumentazione combinata e
nell'Head-Up Display viene visualizzato un
simbolo di avvertimento.
SimboloMisura applicabileIl simbolo rosso è acceso: preal‐
larme.
Aumentare la frenata e la distanza.Il simbolo rosso lampeggia e viene
emesso un segnale acustico: al‐
larme immediato.
Sollecitazione ad intervenire me‐
diante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.Preallarme
Un preallarme visualizzato per es. in caso di
pericolo di collisione o di distanza molto ridotta
rispetto al veicolo che precede.
In caso di preallarme il conducente deve inter‐
venire autonomamente.
Allarme immediato con funzione
frenante
Un allarme immediato in caso di pericolo in‐
combente di collisione se la vettura si avvicina
a un altro oggetto a una velocità differenziale
elevata.
In caso di allarme immediato il conducente
deve intervenire autonomamente. In caso di
pericolo di collisione il conducente viene sup‐
portato, se necessario, da un intervento auto‐
matico del freno.
Un allarme immediato può scattare anche
senza preallarme precedente.
Intervento del freno L'avviso invita a intervenire personalmente.
Durante un avviso viene sfruttata la massima
forza frenante. Per ottenere l'assistenza alla
frenata è necessario premere il freno con suffi‐
ciente rapidità e forza. Inoltre, in presenza di un
pericolo di collisione, il sistema supporta il
conducente con un intervento automatico del
freno. È possibile frenare la vettura fino al suo
arresto.
L'intervento del freno si ha solo se è inserito il
controllo dinamico di stabilità DSC e non è atti‐
vato il controllo dinamico di trazione DTC.
Al di sopra di circa 210 km/h avviene un inter‐
vento del freno come breve colpo di freno. Non
avviene una decelerazione automatica.
L'intervento frenante può essere interrotto
premendo l'acceleratore o azionando lo sterzo.
Il riconoscimento di oggetti può essere limi‐
tato. Tenere conto dei limiti del campo di rile‐
vamento e delle restrizioni di funzionamento.Seite 131SicurezzaAzionamento131
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 135 of 304

Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata o non es‐
sere disponibile, per es. nelle seguenti situa‐
zioni:
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷Disattivazione dei sistemi di regolazione
della stabilità di marcia, per es. DSC OFF.▷Se il campo visivo della telecamera o il pa‐
rabrezza è sporco o coperto.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.▷In condizioni di oscurità.
Night Vision con rilevatore di
persone e animali
Principio di funzionamento
Il Night Vision con rilevatore di persone e ani‐
mali è un sistema di visione notturna.
Una telecamera ad infrarossi riprende la zona
davanti alla vettura e avvisa in caso di presenza
di persone e animali sulla strada. Il sistema ri‐
leva oggetti caldi di forma simile a quella
umana o a quella di animali. Se necessario,
l'immagine termica può essere visualizzata sul
Control Display.
In base alla dotazione, le persone vengono illu‐
minate con un faro (Dynamic Light Spot), vedi
pagina 138, per un migliore rilevamento.
Immagine termica
Viene visualizzata l'emissione di calore di og‐
getti nel campo visivo della telecamera.
Gli oggetti caldi sono chiari, quelli freddi scuri.
La riconoscibilità dipende dalla differenza di
temperatura rispetto allo sfondo e dall'irradia‐
zione propria dell'oggetto. Gli oggetti con un
differenziale termico ridotto rispetto all'am‐
biente circostante o che emettono poco calore
sono quindi difficilmente rilevabili.
Per motivi di sicurezza, a partire da circa
5 km/h e con scarsa luminosità ambientale
l'immagine viene visualizzata solo se gli anab‐
baglianti sono inseriti.
A determinati intervalli vengono visualizzate
immagini ferme per alcune frazioni di secondo.
Rilevatore di persone e animali
Il rilevamento e l'avviso di oggetti funziona solo
in condizioni di oscurità.
Vengono rilevati gli oggetti di forma umana con
un'irradiazione sufficiente di calore.
Inoltre è in grado di rilevare anche animali a
partire da una certa dimensione, per es. ca‐
prioli.
Seite 135SicurezzaAzionamento135
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 138 of 304

Il simbolo varia in funzione delle persone rico‐
nosciute dal sistema.
Intervento del conducente, tramite frenata o
schivata.
Se viene rilevata la presenza di un ani‐
male, compare un simbolo di animale. Il
simbolo indica anche il lato della car‐
reggiata sul quale è stato rilevato l'animale. In‐
tervento del conducente, tramite frenata o
schivata.
Allarme immediato Compare il simbolo rosso e viene
emesso un segnale acustico.
Con display della strumentazione:
Viene visualizzato il simbolo rosso e
viene emesso un segnale acustico.
Se viene rilevata la presenza di un animale, viene emesso un segnale acustico e compare
un simbolo di animale.
Simbolo rosso nella strumentazione
combinata.
Simbolo rosso nel display strumenta‐
zione.
Intervento immediato del conducente, tramite
frenata o schivata.
Visualizzazione nell'Head-Up Display L'allarme viene visualizzato contempo‐
raneamente nell'Head-Up Display e
nella strumentazione combinata. Il sim‐
bolo varia in funzione delle persone ricono‐
sciute dal sistema.
Se viene rilevata la presenza di un animale,
compare un simbolo di animale.
Dynamic Light Spot
Oltre a determinare l'emissione di un avviso, gli
oggetti rilevati vengono illuminati con un faro.Gli animali non vengono illuminati con luce
continua ma solo con un flash.
Se la funzione Dynamic Light Spot illumina un
oggetto, si accende la spia di controllo degli
abbaglianti.
La funzione Dynamic Light Spot si disattiva au‐
tomaticamente non appena l'oggetto si trova
nel campo degli anabbaglianti.
Se gli anabbaglianti, gli abbaglianti o gli abba‐
glianti parziali sono accesi e il faro non illumina
alcun oggetto, il faro della funzione Dynamic
Light Spot viene attivato anche come luce de‐
corativa.
Panoramica
I fari si trovano nel paraurti anteriore.
Mantenere i fari puliti e liberi.
Requisiti di base
▷Interruttore luci in posizione: ▷Si accendono gli anabbaglianti, gli abba‐
glianti o gli abbaglianti parziali.▷Nessuna fonte di luce né persone od og‐
getti illuminati nell'area di segnalazione.Seite 138AzionamentoSicurezza138
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 139 of 304

▷Sistemi Intelligent Safety: l'avviso di pre‐
senza persone è attivo.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Segnalazione pedoni »4.Eseguire l'impostazione desiderata.
Durante l'avvertimento:
Attivare il lampeggio fari per attivare la fun‐
zione Dynamic Light Spot per l'avvertimento
corrente.
Limiti del sistema
Limiti generali
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Cunette o dossi pronunciati e curve strette.▷Telecamera sporca o parabrezza danneg‐
giato.▷Nebbia fitta, pioggia o neve.▷Temperature esterne molto elevate.
Limiti del rilevatore di persone e
animali
In talune situazioni può succedere che delle
persone vengano rilevate come animali o che degli animali vengano rilevati come persone.
Il rilevatore di oggetti non rileva gli animali di
piccole dimensioni anche se essi sono ben vi‐
sibili sull'immagine.
Rilevamento limitato, per es. nelle seguenti
condizioni:
▷Persone o animali coperti del tutto o in
parte, in particolare con la testa coperta.▷Persone non in posizione eretta, per es.
sdraiate a terra.▷Ciclisti su biciclette non tradizionali, per es.
biciclette reclinate.▷In seguito a danni meccanici subiti dal si‐
stema, per es. a causa di un incidente.
Nessuna indicazione sullo schermo
posteriore
L'immagine della funzione Night Vision può
non essere visualizzata sullo schermo poste‐
riore.
Avviso deviazione traiettoria Principio di funzionamento
A partire da una velocità specifica il sistema av‐
visa se la vettura sta per uscire dalla corsia,
quando si trova su strade con linea di delimita‐
zione di corsia. In base alla versione destinata
ad alcuni Paesi, tale velocità è compresa tra
55 km/h e 70 km/h.
Il volante inizia a vibrare leggermente quando
vengono inviati gli avvisi. Il momento in cui
vengono emessi questi avvisi può variare in
base all'effettiva situazione di marcia.
Il sistema non avverte se, prima di abbando‐
nare la corsia, sono stati attivati gli indicatori di
direzione.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni della strada e del traffico. Pericolo
di incidente. Adattare lo stile di guida alle con‐
dizioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni. In presenza dell'avviso, non
muovere il volante in maniera impulsiva.◀
Seite 139SicurezzaAzionamento139
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 266 of 304

Sostituzione
Lampadina 35 Watt, H8.1.Far scorrere il cacciavite, disponibile tra gli
attrezzi in dotazione, sul fermaglio, frec‐
cia 1.2.Ruotare il cacciavite di 90°, freccia 2.3.Togliere i fendinebbia tirandoli in avanti.4.Scollegare il connettore.5.Ruotare e togliere il supporto lampadine.6.Estrarre la lampadina e sostituirla.7.Per inserire il fendinebbia seguire la proce‐
dura inversa. Fare attenzione ai pattini di
guida.Fendinebbia LED
I fendinebbia sono realizzati con tecnica LED.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner qua‐
lificato o a un'officina specializzata.
Dynamic Light Spot
Come luci vengono usati dei LED. In caso di
guasto, rivolgersi al Service Partner del produt‐
tore o a un altro Service Partner qualificato o a
un'officina specializzata.
Luci posteriori, sostituzione
lampadine
Luci posteriori a LED
Le luci posteriori sono realizzate con tecnolo‐
gia LED. In caso di guasto, rivolgersi al Service
Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata.
Sostituzione ruota
Avvertenze In presenza di pneumatici runflat o in caso di
utilizzo di sigillanti, non è necessario sostituire
immediatamente la ruota in caso di perdita di
pressione in un pneumatico danneggiato.
Gli attrezzi per la sostituzione della ruota sono
disponibili come accessori presso un Service
Partner del produttore o un altro Service Part‐
ner qualificato o un'officina specializzata.Seite 266MobilitàSostituzione di componenti266
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 295 of 304

Corrosione dei dischi deifreni 219
Cric 267
Cristalli, ugelli di lavaggio 81
Cronologia dell'assistenza 99
Cupholder, portabe‐ vande 210
Cura dei rivestimenti 279
Cura della vettura 278
Cura, display 280
D
Danni ai pneumatici 244
Data 97
Dati personali, elimina‐ zione 23
Dati tecnici 284
Datore di allarme a variazione di assetto 46
Decelerazione in folle, moda‐ lità di guida in planata 232
Defrost, vedi Sbrinamento dei cristalli 186, 190
Detergente neutro, vedi De‐ tergente per cerchioni 279
Detergente per cerchioni 279
Deumidificazione dell'aria, vedi Funzione di raffredda‐
mento 185, 188
Diagnosi on board OBD 261
Diesel, filtro antipartico‐ lato 217
Dimensioni 284
Diodi luminosi LED 263
Disattivazione airbag 117
Discese 218
Dischi dei freni, rodaggio 216
Display delle informazioni, vedi Computer di bordo 102
Display, pulizia 280
Display strumentazione multi‐ funzionale 89
Dispositivo bordo marcia‐ piede 61 Distanza dalla destina‐
zione 103
Distribuzione dell'aria ma‐ nuale 186, 189
Distribuzione selettiva dell'a‐ ria 186 , 189
Divieti di sorpasso 100
DPC, vedi Dynamic Perfor‐ mance Control 149
DSC controllo dinamico di stabilità 149
DTC controllo dinamico di trazione 150
Dynamic Drive 152
Dynamic Light Spot, sostitu‐ zione lampadine 266
Dynamic Light Spot, vedi Night Vision 135
Dynamic Performance Con‐ trol DPC 149
E
ECO PRO 228
ECO PRO, Assistente alla guida previdente 231
ECO PRO, autonomia bo‐ nus 230
EfficientDynamics 231
Elementi di ancoraggio, fis‐ saggio del carico 220
Elementi importanti nel vano motore 251
Eliminazione dei dati perso‐ nali 23
Eliminazione della fora‐ tura 246
Energy Control 98
Equipaggiamenti della vet‐ tura 7
Equipaggiamento in‐ terno 197
ESP programma elettronico di stabilità, vedi DSC 149 F
Falso allarme, vedi Allarme in‐ desiderato 46
Fari 264
Fari allo xeno, sostituzione lampadine 264
Fari, cura 278
Fari LED, Sostituzione lampa‐ dine 265
Faro, vedi Night Vision 135
Fendinebbia 112
Fendinebbia LED, sostitu‐ zione lampadine 266
Fendinebbia, sostituzione lampadine 265
Fermo prolungato, cura 280
Filtro a carbone attivo 190
Filtro antifuliggine 217
Filtro antiparticolato 217
Fissaggio del carico 220
Fondo ghiacciato, vedi Avviso temperatura esterna 97
Foratura, avviso foratura pneumatico RPA 122
Foratura pneumatico, spia di avvertimento 120, 123
Foratura, sostituzione ruota 266
Frecce, vedi Indicatori di dire‐ zione 79
Frenata, avvertenze 218
Freno a mano, vedi Freno di stazionamento 75
Freno a pedale 218
Freno di stazionamento 75
Funzionamento intermit‐ tente 80
Funzione avvio di emergenza, avvio del motore 33
Funzione di raffredda‐ mento 185, 188
Funzione protettiva, fine‐ strino 47
Funzione protettiva, tetto in vetro 50 Seite 295Tutto dalla A alla ZConsultazione295
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15