Confort a bordo
76
   
Scaletta   
 
Paratia con sportello  
   
 
Paratia a metà altezza  
 
 
Paratie di fermo dei carichi 
 
Il veicolo può disporre di un'ampia 
gamma di paratie per proteggere 
effi cacemente il guidatore e il/i 
passeggero/i preservando al tempo 
stesso la modularità di carico. 
   
Sportello amovibile 
 
Lo sportello situato sulla parte in 
lamiera della paratia a metà altezza, 
dietro il/i sedile/i passeggeri, può 
essere rimosso per permettere il carico 
di oggetti lunghi. 
   
 
-   Ruotare il comando situato nella 
parte superiore dello sportello. 
   
-   Sollevare lo sportello per estrarlo 
dal suo alloggiamento. 
   
-   Ruotare lo sportello di 90° verso 
destra. 
   
-   Riporlo dietro al sedile del 
guidatore, fi ssandolo agli agganci 
previsti.  
    Rivolgersi alla rete CITROËN per 
conoscere i vari modelli di paratie 
disponibili come accessori.   
12
  ECO-GUIDA 
   
Consigli pratici 
 
 
Guidare in scioltezza 
  Il consumo elettrico del veicolo dipende 
molto dal tragitto, dal tipo di guida e 
dalla velocità. 
  In ogni caso, adottare uno stile di guida 
tranquillo. 
  Preferire la zona " Ottimale 
" indicata 
sull’indicatore di consumo e di 
produzione d’energia : premere il 
pedale dell'acceleratore in maniera 
progressiva, senza strappi e, se le 
condizioni lo permettono, guidare ad 
una velocità regolare e moderata.     
Recuperare energia 
  Guidare anticipando le manovre altrui 
permette di recuperare energia e 
aumentare l'autonomia. 
  Anticipare i rallentamenti e, se le 
condizioni lo permettono, preferire 
la decelerazione alla frenata, non 
appena la lancetta dell'indicatore di 
consumo e di produzione d'energia si 
posiziona nella zona " Carica 
".     
Limitare le cause del consumo 
eccessivo 
  Come per tutti i veicoli, limitare il carico 
trasportato e minimizzare la resistenza 
aerodinamica (vetri aperti a più di 
50 km/h, barre del tetto, portabagagli 
sul tetto,…). 
  Un utilizzo eccessivo dell'aria 
condizionata e del riscaldamento, 
particolarmente a bassa velocità, 
potrebbe ridurre considerevolmente 
l’autonomia del veicolo. Ottimizzare 
quindi il loro utilizzo.  
   
Rispettare i consigli sulla 
manutenzione 
  Verificare regolarmente la pressione 
di gonfiaggio dei pneumatici e 
seguire il calendario delle operazioni 
di manutenzione preconizzate dal 
costruttore.