ECO mode CITROEN C-ZERO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2014Pages: 177, PDF Dimensioni: 5.57 MB
Page 3 of 177

Messaggio impor tante.
Le
genda
allarme sicurezza
informazione complementare
contributo alla protezione dell'ambiente
rinvio alla pa
gina indicata Il Suo veicolo riprende una par te de
gliequipaggiamenti citati in questo documento, secondo il livello di finitura, della versione
e delle caratteristiche del Paese dicommercializzazione.
ll monta
ggio di equipaggiamenti o di accessorielettrici non omologati da CITROËN puòprovocare un'anomalia del sistema elettronico
del veicolo. È impor tante quindi prendere
nota di questa particolarità e rivolgersi ad
un rappresentante della Marca CITROËN,per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti e accessori omologati.
CITROËNpresenta una gamma ricca
in tutti i continenti,
che abbina tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Le auguriamo Buon Viaggio!
Al volante del Suo nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
,
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.
Page 19 of 177

.In breve
17
Per una guida in economia e per una maggiore
autonomia
Consigli pratici da applicare quotidianamente per ottimizzare l'autonomia del veicolo preser vando l'energia della batteria.
Adottare uno stile di guida
tran
quillo
Il consumo elettrico del veicolo dipende molto
dal tipo di percorso, dal tipo di guida e dalla
velocità.
In ogni caso, adottare uno stile di guida
tranquillo.
Preferire la zona "Eco"
dell'indicatore diconsumo/generazione d'energia: premere ilpedale dell'acceleratore progressivamente, senza strappi e, se le condizioni lo permettono,
guidare a velocità regolare e moderata.
Recuperare l'energia
Guidando con accor tezza e prevedendo irallentamenti si recupera più energia e siaumenta l'autonomia.
Utilizzare la zona "Carica"dell'indicatore
di consumo/generazione d'energia appenapossibile: prevedere i rallentamenti e, se lecondizioni lo permettono, privilegiare il freno
m
otore.
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Il riscaldamento e l'aria condizionatafunzionano grazie all'energia proveniente dalla batteria principale.
Un utilizzo eccessivo riduce significativamente
l’autonomia del veicolo. Spegnerli quindi non
appena è stato raggiunto il livello di confort
desiderato e verificare la loro regolazione ad ogni avviamento.
Saper gestire anche l'utilizzo del disappannamento, dello sbrinamento e del
riscaldamento del sedile.
Limitare le cause del
consumo in eccesso
Come per ogni veicolo, limitare il carico
traspor tato e diminuire la resistenza
aerodinamica (vetri aper ti ad una velocitàsuperiore a 50 km/h, barre del tetto,
por tabagagli sul tetto, …).
Rispettare i consigli per la
manutenzione
Ver ificare regolarmente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici e seguire il
programma delle operazioni di manutenzione
raccomandate da CITROËN.
Page 29 of 177

1
Spie di funzionamento
27
Indicatore di consumo/generazione d'energia
Consumo d'energia
All'inserimento del contatto, il veicolo non consuma né genera energia attraverso la suacatena di trazione elettrica: la lancetta si trova sulla posizione "neutra" (se il riscaldamento o
l'aria condizionata sono spenti).
Zona "Eco"
Sistema che informa il guidatore sul livello del consumo o di generazione d'energia della batteria principale.
Posizione "neutra"
Zona "Carica"
La lancetta si sposta verso destra proporzionalmente al consumo d'energiadel veicolo. La lancetta si situa in
questa zona se il
veicolo viene utilizzato in modo da moderareil consumo elettrico e per ottimizzare la sua autonomia.
La lancetta si sposta verso sinistraproporzionalmente alla ricarica della batteriaprincipale, durante i periodi di decelerazione edi frenata.