airbag CITROEN C-ZERO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2014Pages: 177, PDF Dimensioni: 5.57 MB
Page 5 of 177

.
.
Sommario
2
Seggiolini ISOFIX per bambini 67
Sicurezza bambini 70
Sicurezza dei bambini
Indicatori di direzione 71
Segnale d'emergenza 71
Avvisatore acustico 71
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 72
Sistemi di assistenza alla frenata 72
Sistemi di controllo della traiettoria 74
Cinture di sicurezza 75
Airbag 78
Sicurezza
Ricarica della batteria principale 82
Batteria accessori 88
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 92
Sostituzione di una ruota 96
Sostituzione di una lampadina 99
Sostituzione di un fusibile 107
Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo 112
Traino del veicolo 112
Precauzioni per il lavaggio 113
Accessori 113
Informazioni pratiche
Cofano motore 116
Vano anteriore 117
Vano poster iore 118
Verifi ca dei livelli 119
Controlli 121
Ver if iche
Motorizzazione e batteria principale 122
Masse 123
Dimensioni 124
El
ementi d'identifi cazione 125
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 127
Autoradio 129
Audio e telematica
Ricerca visiva
Indice alfabetico
Page 9 of 177

.In breve
7
Posto di guida
1.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione. 2.Quadro strumenti.
3.Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.4. Presa USB.
5. Apertura dello sportello di ricarica rapida(lato sinistro del veicolo).
6.Comandi degli alzacristalli e di
disattivazione degli alzacristalli lato passeggero e posteriore.
7. Scatola dei fusibili. 8.Aper tura dello spor tello per la ricarica normale (lato destro del veicolo).9.
Regolazione dell'altezza dei fari.
Disattivazione dei sistemi ASR/ESP.10.Comandi dei retrovisori esterni. 11. Porta bicchieri. 12.
Aeratori laterali.13.Bocchetta di sbrinamento edisappannamento del vetro.
Page 10 of 177

In breve
8
Posto di guida
1.
Antifurto e contattore.2.
Comandi del tergicristallo. 3.
Bocchette di sbrinamento del parabrezza.
4.
Cassettino portaoggetti. Disattivazione dell'Airbag passeggero. 5.
Comando d'apertura del cofano.
6.Freno di stazionamento.
7. Selettore di marcia.8.Presa accessori 12 V.9.
Comandi di riscaldamento/climatizzazione. 10.Chiamata d'emergenza o d'assistenza. 11.
Pulsanti del segnale d'emergenza.12 .Aeratori centrali. 13.Autoradio.
Page 15 of 177

.In breve
13
Sicurezza dei passeggeri
1.
Apertura del cassettino portaoggetti. 2.Inserimento della chiave. 3.Selezione della posizione:"ON"(attivazione), con passeggeroanteriore o seggiolino per bambiniposizionato in senso di marcia,"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada.
Airbag lato passeggero anteriore
Due anelli A
, situati tra lo schienale e la seduta
del sedile del veicolo permettono di fissare un
seggiolino per bambini ISOFIX.
Un anello B permette il fissaggio della cinghia alta chiamata TOP TETHER.
Fissaggi ISOFIX
79
Sicurezza bambini
A.
Bloccaggio.
B. Sbloccaggio.
7
0
67
Page 24 of 177

Spie di funzionamento
22
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico.
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Sistema Airbag,latopasseggero
Accesa fissa, sullaconsole centrale. Il comando situato nel cassettinoportaoggetti è sulla posizione " OFF".L' A i r b ag frontale lato passeggero èdisattivato.
Portare il comando su "ON " per attivare l'Airbagfrontale lato passeggero. In questo caso non collocare
un seggiolino per bambini in posizione schienale
verso la strada.
Ver ificare lo stato del comando prima di avviare il
veicolo.
ESP/ASR Accesa fissa. Il pulsante di disattivazione dell'ESP/ASR, situato in basso al cruscotto (lato guidatore), è attivato.
L' ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità .
ASR: antipattinamento delle ruote.Premere il pulsante per attivare l'E
SP/ASR.
Il sistema ESP/ASR è attivato automaticamente all'avviamento del veicolo.
Page 27 of 177

1
Spie di funzionamento
25
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Airbag
Accesa
temporaneamente. All'inserimento del contatto, questaspia si accende per alcuni secondi,poi si spegne. Se non si spe
gne, rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Accesa fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un ri
paratorequalificato.
Sistema di protezione della batteriaprincipale
Accesa fissa.Il livello di carica della batteriaprincipale è insufficiente o la
temperatura della batteria principaleè insufficiente...
Limitazione della potenza del motore disponibile.
Ricaricare la batteria principale al più presto.
Se la spia non si spe
gne, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Sistema di autodiagnosi del circuito elettricoprincipale
Accesa fissa. Anomalia a livello del circuito elettricoprincipale. Fermarsi tassativamente.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato.
Cintura disicurezza anteriorenon allacciata/volutamentesganciata
Accesa fissa, poi
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. Il
guidatore e/o il passeggero anteriore non ha allacciato o havolutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cin
ghia, poi inserire il terminale nel
dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezzaposteriore destrasganciata
Accesa fissa.Il passeggero posteriore destro hasganciato la cintura di sicurezza.
Tirare la cin
ghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.Cintura di sicurezza posteriore sinistrasganciata
Accesa fissa.Il passeggero posteriore sinistro hasganciato la cintura di sicurezza.
Page 65 of 177

6
Sicurezza dei bambini
63
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore , l'airbagdel passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag .
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore
, occorre regolareil sedile del veicolo in posizione longitudinaleintermedia, con lo schienale verticale e lasciarel'airbag del passeggero attivato.
Posizione longitudinale intermedia
Page 66 of 177

Sicurezza dei bambini
64
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera parasole del
passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale delpasseggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.
Page 72 of 177

Sicurezza dei bambini
70
Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di urto.
Per fissare un seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare che questa sia ben tesa sul seggiolino stesso e che loimmobilizzi saldamente al sedile del veicolo.
Ricordarsi di allacciare le cinture disicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il giocorispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini rivolto "nel senso di marcia", verificare che il suo schienale sia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo e che l'appoggiatesta non sia d'intralcio. Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlocorrettamente o bloccarlo, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni nondevono essere trasportati su un seggiolinorivolto "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore, tranne se i sedili posteriori sono già occupati da altri bambini, non possono essere utilizzati o sono assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedileanteriore, disattivare l'airbag passeggero * ,altrimenti il bambino rischia ferite gravi omortali in caso di attivazione dell'Airbag.
Consigli sui seggiolini per bambini
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezzadeve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.Verificare che la par te addominale dellacintura di sicurezza passi sopra alle cosce del bambino.CITROËN raccomanda di utilizzare unrialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza all'altezza dellaspalla.Per una maggiore sicurezza, non lasciare: - uno o più bambini soli e non sor vegliatinel veicolo, - un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi all'interno del veicolo, in presenza di bambini soli. Per impedire l'apertura accidentale delle por te, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di unterzo.Per proteggere i bambini più piccoli dairaggi del sole, applicare le tendine parasolesui vetri posteriori.
Sicurezza bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'aper tura
della por ta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di o
gnuna delle porte posteriori.
Bloccaggio
)Abbassare il comando A
nella posizione 1.
Sbloccaggio
)Riportare il comando Anella posizione 2.
*
Secondo il Paese di destinazione e la legislazione vigente nel proprio Paese.
Page 79 of 177

7
Sicurezza
77
Prima di par tire, il guidatore deve assicurarsi che i passeggeri abbiano allacciatocorrettamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare sempre la cintura di sicurezza, anche per tragitti di breve durata.
Non inver tire i dispositivi d'aggancio delle cinture di sicurezza, non funzionerebbero correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di unavvolgitore che permette l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia alla morfologia della persona. La cinturadi sicurezza si riavvolge automaticamentequando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura disicurezza, verificare che sia correttamenteriavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezzadeve essere posizionata il più in basso possibile sul bacino. La par te superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla. Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di bloccaggio automatico in caso di ur to, difrenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può esseresbloccato tirando velocemente la cinghia erilasciandola per riavvolgerla leggermente.
Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai 12 anni o d'altezza inferiore a un metro ecinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza per più personecontemporaneamente.Non traspor tare mai un bambino tenendolo in braccio.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
- deve essere tesa il più vicino possibile al corpo,
- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, verificando che nonsi attorcigli,
- deve essere utilizzata da un solo adultoalla volta,
- non deve essere tagliuzzata nésfilacciata,
- non deve essere trasformata né modificata per non alterarne leprestazioni. Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per qualsiasi inter vento sul veicolo, rivolgersi ad un riparatore qualificato che disponga dellacompetenza e del materiale adatto, che la rete CITROËN è in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinturedi sicurezza dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato in par ticolare se le cinture di sicurezza sono danneggiate. Lavare le cinture di sicurezza con acqua esapone o con un prodotto detergente per tessuti, venduto presso la rete CITROËN.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'importanza dell'urto
, il dispositivo pirotecnico puòattivarsi prima e indipendentemente dagli airbag. L'intervento dei pretensionatori èaccompagnato da una leggera esalazionedi fumo innocuo e da un rumore, dovuto all'attivazione della cartuccia pirotecnicaintegrata nel sistema.In ogni caso, la spia airbag si accende.Dopo un ur to, far controllare ed eventualmente sostituire questo dispositivo dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.