ad blue CITROEN C3 PICASSO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C3 PICASSO, Model: CITROEN C3 PICASSO 2014Pages: 290, PDF Dimensioni: 9.45 MB
Page 48 of 290

Display multifunzione
46
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu, è possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display (Français, Italiano, Nederlands,
Portu
guês, Português-Brasil, Deutsch, English, Español).
Menu "Telefono"
Con il sistema Autoradio acceso, una
volta selezionato questo menu, è possibileconfigurare il kit viva voce Bluetooth (abbinamento), consultare le varie rubriche
telefoniche (lista chiamate, servizi...) e gestire le comunicazioni (sganciare, riagganciare,
seconda chiamata, modalità riser vata...).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione "Te l efono", consultare la rubrica Autoradio del capitolo Audio e telematica. Per ragioni di sicurezza, laconfigurazione dei display multifunzione deve essere tassativamente effettuata aveicolo fermo.
Page 191 of 290

11
Informazioni pratiche
189
"Sistemi Multimediali":
navigatore semi-integrato, kit viva voce
Bluetooth ®, autoradio interfacciati con icomandi al volante, altoparlanti, lettore
DVD, USB Box, navigazione portatile, CD
d'aggiornamento della car tografia, moduloHi-Fi, assistenza di suppor to alla guida, Wifi
on board, suppor to multimediale posteriore,suppor ti per telefono e smar tphone, caricatore iPhone®, visualizzazione dei dati di guida
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda CITROËN, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca CITROËNper farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiched'installazione) che possono esseremontati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/10 4/CE).
Recandosi presso la rete CITROËN, èanche possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e la manutenzione (interna ed esterna) - tra cui i prodotti ecologici dellagamma "TECHNATURE" -, dei prodottiper il rabbocco (liquido lavacristallo...), stick per ritocchi alla vernice e delle bombolette di vernice della stessa tintadel veicolo, delle ricariche (cartucciaper kit di riparazione provvisoria deipneumatici, ...), ....
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
Page 203 of 290

201
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
eMyWay
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione dellamodalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento
generale
04 Navi
gazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Re
golazioni audio
10 Confi
gurazione
11 Struttura delle videate
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
202
204
205
207
220
223
233
236
242
243
244
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande fre
quenti p. 248
Page 226 of 290

224
06
ABBINARE UN TELEFONO BLUETOOTH
PRIMA CONNESSIONE Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'autoradio devonoessere effettuate a veicolo fermo .
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono e assicurarsi che sia "visibileper tutti" (configurazione del telefono).
Premere
questo tasto.
Selezionare il nome della periferica
scelta nella lista delle periferiche rilevate poi selezionare " Collega " econfermare.
Il sistema propone di colle
gare il
telefono :
- con profilo "
Modalità viva-voce"(solo telefono),
- con pro
filo " Audio" (streaming :
lettura dei file musicali del telefono),
- oppure come "
Tutti
" (per selezionare i due profili).
Selezionare " OK
" e confermare.
Selezionare " Funzioni Bluetooth" e confermare.
Selezionare " Ricerca delle periferiche"e confermare.
Appare la lista delle periferiche rilevate.
Attendere che il pulsante " Collega" siadisponibile.
TELEFONARE
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori informazioni (compatibilità,
informazioni complementari, ...).
Page 227 of 290

225
06
Digitare lo stesso codice sul telefono poi accettare ilcollegamento.
Successivamente accettare la connessione automatica del
telefono, per permettere al telefono stesso di ricollegarsi
automaticamente ad ogni avviamento del veicolo.
La capacità del sistema di colle
gare un solo profilo dipende dal
telefono. I due profili possono collegarsi per default.
TELEFONARE
Il profilo " Modalità viva voce
" deve essere utilizzatopreferibilmente se non è richiesta la lettura "Streaming".
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda
SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verificare, sul manuale di
istruzioni del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si può accedere.
Sce
gliere un codice per la connessione
poi confermare " OK".
Secondo il tipo di telefono, il sistema chiede di accettare o non il
trasferimento della propria rubrica.
Tornando nel veicolo, l'ultimo telefono colle
gato si ricollegherà
automaticamente, entro circa 30 secondi successivi
all'inserimento del contatto (Bluetooth attivato e visibile).
Per modi
ficare il profilo di collegamento automatico, disabbinare
il telefono e ripetere l'abbinamento con il profilo desiderato.
Page 229 of 290

227
06
GESTIONE DEI CONTATTI
Premere PHONE
poi selezionare
" Contatti
" e confermare.
Selezionare il contatto scelto e confermare.
Selezionare " Importare
" per copiare un solo contatti nel sistema.
Selezionare " Chiama
" per inoltrare una chiamata.
Selezionare " Apri
" per visualizzare un contatto esterno o modificare un contattosalvato nel sistema.
Selezionare OK
Selezionare " Elimina
" per eliminare uncontatto salvato nel sistema.
È necessario importare un contatto esterno per modificarlo. Verrà
salvato nel sistema. Non è possibile modificare o eliminare icontatti del telefono o della scheda SIM attraverso il collegamento Bluetooth.
TELEFONARE
o
premere il tasto indietro per uscire daquesto menu.
Page 234 of 290

232
06
Premere due volte su PHONE.
Selezionare " Elenco delle periferiche connesse" e confermare.
È possibile :
-
" Collegare" o " Scollegare
" il
telefono scelto,
-
eliminare l'abbinamento del telefonoscelto.
È anche possibile eliminare tutti
gli abbinamenti.
TELEFONARE
GESTIONE DEI TELEFONI ABBINATI
REGOLAZIONE DELLA SUONERIA
Premere due volte PHONE.
Selezionare " Funzioni del telefono" e confermare.
Selezionare " Opzioni suoneria
" e confermare.
È possibile re
golare il volume e il tipo disuoneria diffusa.
Selezionare " Funzioni Bluetooth".
Selezionare " OK
" e confermare per salvare le modifiche.
Page 242 of 290

240
08
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i file audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profilo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
ficazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata
per default è quella per artista. Per
modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino al
primo livello poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fino al brano desiderato.
L
a modalità "Random brani" su iPod ® corrisponde alla modalità®
"Random" sull'autoradio.
L
a modalità "Random album" su iPod ®corrisponde alla modalità "Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita
per default durante laconnessione.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN.
gqpgg p ggg
Page 247 of 290

245
11
Scegli stazione TMC
Monitoraggio TMC automatico
Monitoraggio TMC manuale
Lista delle stazioni TMC
Attiva / Disattiva allarmi sul
traffico
MENU "TRAFFIC"
Filtro
geografico
Conserva tutti i messaggi
Conserva i messa
ggi
Attorno al veicolo
Sull'itinerario
1
2
2
2
1
2
2
3
3
1
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Componi numero
Contatti
Chiama
Apri
Importa
MENU "Telefono"
1
2
2
2
1
2
2
2
2
1
2
3
3
3
2
2
2
1
1
1
3
3
3
2
3
2
2
3
Elenco delle periferiche collegate
Colle
ga
Scolle
ga
Elimina
Elimina tutt
o
Stato memoria contatti
Funzioni del telefono
Opzioni suoneria
Cancella lista chiamate
Funzioni Bluetooth
Ricerca delle periferiche
Rinomina radiotelefono
Riaggancia
Visualizza tutte le rubriche
Cancella
Gestione contatti
Nuovo contatto
Cancella tutti i contatti
Im
porta tutto
O
pzioni di sincronizzazione
Visualizza la rubrica telefonica
Assenza di sincronizzazione
Visualizza i contatti della scheda SIM
2Annulla
2Elencare per Cognome/Nome
3Annulla
Page 251 of 290

249
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Alcuni ingorghi sull'itinerario non sonoindicati in tempo reale. All'avviamento, il sistema impie
ga alcuni minuti per captare le
informazioni sul traffico. Attendere la ricezione delle informazioni sul
traffico (visualizzazione sulla mappa delle icone
d'informazione sul traffico).
I filtri sono troppo restrittivi. Modificare le re
golazioni "Filtro geografico".
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali
(autostrade, ecc.) sono presi in considerazione nelle informazioni sul traffico. Questo fenomeno è normale. Il sistema è
dipendente dalle informazioni sul traffico disponibili.
L'
altitudine non vienevisualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fino a 3 minutiper captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verificare che la copertura GPS sia di almeno
4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geogra
fico (galleria, ecc.) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è
dipendente dalle condizioni di ricezione del
segnale GPS.
Non si riesce a colle
gare
il telefono Bluetooth.È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o chel'apparecchio non sia visibile.
- Verificare che la funzione Bluetooth del
telefono sia attivata.
- Verificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il tele
fono Bluetooth non è compatibile con il sistema. Un elenco dei telefoni cellulari Bluetooth compatibili è disponibile in Internet.
Il
suono del telefono in collegamento Bluetooth non è udibile.Il suono di
pende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume dell'autoradio, eventualmente
al massimo e alzare il suono del telefono, se
necessario.
La rumorosità dell'ambiente in
fluisce sulla qualità della comunicazione
telefonica. Diminuire la rumorosità dell'ambiente (chiudere i
vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ...).