olio CITROEN C4 CACTUS 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2018, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2018Pages: 334, PDF Dimensioni: 11.02 MB
Page 9 of 334

7
C4-cactus_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Regolazione dei fari 84
Comandi d'illuminazione
7
8-84
Accensione automatica dei fari
8
2
Indicatori di direzione
8
1
Fusibili nel cruscotto
2
05-209 Cambio pilotato
1
27-130
Comando del tergicristallo
8
6-89
Computer di bordo
3
5 -36
Limitatore di velocità
1
35 -137
Regolatore di velocità
1
38-140
Memorizzazione delle marce
1
41Disappannamento / sbrinamento
anteriore
65
Disappannamento / sbrinamento lunotto 66
Bloccaggio centralizzato delle porte 4 4
Par k Assist 14 5 -149
ESC
91-93
Segnale d'emergenza
9
0
Quadri strumenti
1
1
Spie
12-23
Indicatore di manutenzione
2
4-26
Indicatore di livello dell'olio motore
2
7
Indicatore di cambio marcia
1
26
Contachilometri
37
Regolazione del volante
5
4
Avvisatore acustico
9
0
Posto di guida (seguito)
Avviamento - Spegnimento del motore 12 1-123
.
Vista d'insieme
Page 10 of 334

8
C4-cactus_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Mancanza di carburante Diesel (pompa di reinnesco) 2 18
Additivo AdBlue
® e sistema
SCR (Diesel Blue HDi) 1 75 -181
Manutenzione - Caratteristiche
Controllo dei livelli 1 70 -172
- olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli
-
a
dditivo (Diesel con filtro
antiparticolato)
C o nt r o l l o
17
3 -174
-
batteria
-
f
iltro dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
p
astiglie/dischi freni
Sostituzione delle lampadine
1
97-204
-
f
ari anteriori
-
f
anali posteriori
-
i
lluminazione interna Dimensioni
2
23
Elementi d'identificazione
2
24
Masse benzina
2
20
Masse Diesel
2
22
Apertura cofano motore
1
67
Cofano motore benzina
1
68
Cofano motore Diesel
1
69
Motorizzazioni benzina
2
19
Motorizzazioni Diesel
2
21
Bat ter ia 12V
2
12-215
Modalità alleggerimento elettrico, economia
1
60
Fusibili nel vano motore
2
05 -206, 210 -211
Vista d'insieme
Page 12 of 334

10
C4-cactus_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2016
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino alla panchetta di sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio,
sostituzione filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e
seguire il programma delle operazioni raccomandate nel piano di
manutenzione personalizzato del veicolo.
Con motore Diesel BlueHDi, in presenza di anomalia del sistema
SCR, il veicolo diventa inquinante; recarsi al più presto presto la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato per rendere conforme alla
regolamentazione il livello di emissione di ossidi d'azoto.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3
000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
Eco- Guida
Page 13 of 334

11
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Quadro strumenti
1. Indicatore di manutenzione, poi contachilometri totalizzatore (km o miglia).
Q
ueste funzioni appaiono
successivamente all'inserimento del
contatto.
2.
Imp
ostazioni del regolatore o limitatore di
velocità. 3. I
ndicatore di velocità digitale (km/h o mph).
4. In formazioni relative al cambio pilotato.
Display
5. Indicatore di cambio marcia.
6. I
ndicatore di livello dell'olio motore.
7.
I
ndicatore di livello carburante.
1
Strumentazione di bordo
Page 19 of 334

17
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere oggetto di una diagnosi complementare mediante il messaggio
associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.STOP fissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. L'accensione della spia è associata
ad una grave anomalia rilevata sui
sistemi di frenata o del servosterzo,
sul circuito elettrico, sui circuiti
dell'olio motore o di raffreddamento
oppure ancora alla foratura di un
pneumatico. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza poiché il motore potrebbe spegnersi.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Service accesa
temporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il mesaggio
che appare sul display e rivolgersi tassativamente alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata.Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 334

22
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Pressione olio
motorefissa.
Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Carica batteria
fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare il livello, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Strumentazione di bordo
Page 26 of 334

24
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
All'inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5
secondi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2
800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Indicatori
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando di
manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, viene
preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
Strumentazione di bordo
Page 27 of 334

25
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5
secondi, per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata
superata di 300
km.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5
secondi, il display indica:
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
dall'inserimento del contatto.
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1
000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione. Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
1
Strumentazione di bordo
Page 29 of 334

27
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatore di livello dell'olio
motore*
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno
piano, con il motore spento da almeno
30
minuti.
Livello dell'olio corretto
Mancanza d'olio
È indicata dalla visualizzazione del messaggio
"Livello dell'olio non corretto" sul quadro
strumenti, accompagnata dall'accensione della
spia Service e da un segnale sonoro.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni al
motore.
Malfunzionamento dell'indicatore
di livello
È segnalato dalla visualizzazione del
messaggio "Misura livello dell'olio non valida"
sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sul controllo
dei livelli, attenersi alla rubrica
corrispondente.
* Secondo la versione. In caso di malfunzionamento dell'astina di
livello elettrica, il livello dell'olio motore non è
più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre controllare
il livello dell'olio motore con l'astina manuale
situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul controllo dei livelli,
attenersi alla rubrica corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 157 of 334

155
C4-cactus_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante (Diesel)*
Funzionamento
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola
di rifornimento benzina va in battuta sullo
sportellino. Il sistema resta bloccato e
impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di
rifornimento per Diesel.
* Secondo il Paese di commercializzazione. È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un
veicolo funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.È sempre possibile l'utilizzo di una tanica
per riempire il serbatoio.
Al fine di garantire un corretto inserimento
del carburante, avvicinare il terminale
della tanica senza premerlo contro allo
sportellino del posizionamento obbligato
e versare lentamente.Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel
possono essere diverse nei vari
Paesi, la presenza del posizionamento
obbligato può rendere impossibile il
riempimento del serbatoio.
Prima di un viaggio all'estero, si
consiglia di verificare presso la rete
CITROËN se il veicolo è adatto ai
distributori di carburante che si trovano
nel Paese nel quale ci si deve recare.
7
Informazioni pratiche